Catalogo Prodotti Vingral.com
Winessentia è l'enoteca online ideale per gli amanti del vino, offrendo una selezione di etichette pregiate da tutto il mondo. Scopri vini italiani come Amarone e Barolo, e bollicine francesi tra cui Champagne e Crémant. Le modalità di pagamento includono carte di credito, PayPal, Scalapay e bonifico bancario. Le spedizioni sono sicure e coperte da assicurazione, con imballaggi riciclabili al 100%. La garanzia di conformità copre i prodotti per due anni, assicurando un acquisto senza preoccupazioni.
Catalogo Prodotti Vingral.com
il Migliore
Contadi Castaldi Franciacorta Brut
25.8 EUR
Abbinamenti: Perfetto come aperitivo, si abbina bene a piatti di pesce, crudi di mare, formaggi freschi e antipasti leggeri Descrizione Organolettica: Al bicchiere ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, animato da un perlage fine e persistente. Al naso è fresco, con note floreali di tiglio, sfumature di agrumi, pesca bianca e pepe verde. La bocca è tesa e croccante, fresca e verticale, sapida, raffinata e con un finale persistente molto piacevol Descrizione Vino: l Contadi Castaldi Brut è un raffinato Franciacorta DOCG ottenuto da un blend di Chardonnay (80%), Pinot Nero (10%) e Pinot Bianco (10%), provenienti da diversi vigneti della Franciacorta caratterizzati da suoli di origine morenica, ricchi di minerali. Affinato sui lieviti per almeno 20-26 mesi, questo spumante presenta un dosaggio zuccherino di circa 7 g/l, rientrando nella categoria "Brut". Perfetto come aperitivo un Franciacorta vivace e versatile, espressione della qualità e dell'innovazione della cantina Contadi Castaldi Affinamento: Da 20 a 26 mesi Descrizione Vitigno: Mix di unità di pedopaesaggio di Franciacorta. Sistemi d'allevamento Guyot - Casarsa Densità di impianto 3000 - 5000 ceppi/ha Resa 100 q.li/ha. Resa di vino 65% pari a 65 hl/ha. Età media delle viti 23 anni Vinificazione: Fine agosto, inizio settembre Vinificazione Pressatura soffice Decantazione statica a freddo Inoculo con lieviti selezionati Fermentazione di 20 giorni in acciaio inox. Fermentazione malolattica svolta parzialmente. Primo Affinamento 7 mesi, parte in acciaio e parte in barrique Stabilizzazione Statica a freddo Imbottigliamento (tiraggio) Maggio Affinamento sui lieviti Da 20 a 26 mesi. Sboccatura Da dicembre Affinamento post Sboccatura 3 - 4 mesi Dosaggio 6 g/l
il Top
Casamatta Toscana IGT Rosso Bibi Graetz
27.7 EUR
Abbinamenti: Si abbina perfettamente con antipasti di salumi affettati, torte salate, primi piatti con suchi di carne. Semplicemente perfetto con carne alla griglia ed arrosti Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosso rubino molto intenso. Al naso si presenta fruttato, con note di ciliegia e con alcuni ricordi floreali. In bocca si dimostra un vino ben levigato nei tannini e di vivace acidità, con un finale interessante che ripropone piccoli frutti di bosco e lievi sensazioni speziate Descrizione Vino: Come la maggior parte dei vini di Bibi Graetz, il nome è molto evocativo: il Casamatta Rosso riflette la freschezza, la trasparenza e la forza dei frutti rossi del Sangiovese. Il “piccolo Testamatta” viene interamente vinificato in acciaio per preservare il suo carattere giocoso e vibrante. L’immagine della perfetta eleganza e freschezza del Sangiovese in cui le uve dei Poderi di Fiesole si legano e creano un vino piacevole, dai tannini fini ed eleganti e un’esplosione di frutti rossi al palato Affinamento: 6 mesi in vasche d’acciaio Descrizione Vitigno: proviene da uve di Sangiovese selezionate dai Poderi di Fiesole, i vigneti di Vincigliata e dell’Olmo. Le viti crescono con il sistema del guyot e del cordone speronato Vinificazione: La fermentazione viene condotta in vasche d’acciaio per mantenere lo stile del vino, e dura non più di una settimana, senza macerazione alla fine del processo. Viene poi fatto un blend fra i diversi vigneti e un invecchiamento di 6 mesi in vasche d’acciaio, prima dell’imbottigliamento finale
Eccellente
Bellavista Franciacorta Alma Brut DOCG
36.4 EUR
Abbinamenti: Da servire in flute alla temperatura di 6-8°C. Eccellente come aperitivo, accompagna egregiamente stuzzichini, antipasti di pesce, tartare di pesce, ottimo con rostini a base di salmone affumicato o pasta al sugo di astice Descrizione Organolettica: Il colore è brillante, un giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine, persistente ed elegante. Al naso si viene colpiti da un profumo ampio e complesso, con note di frutta esotica, con leggeri accenni vegetali, di vaniglia e di frutta secca. . In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico. Finale lungo e armonico, che dona freschezza inebriante. Descrizione Vino: Il Franciacorta Brut Grande Cuvée Alma di Bellavista è un vino spumante di prestigio che rappresenta l'eccellenza della produzione vitivinicola italiana. Proveniente dalla rinomata regione della Franciacorta, è un simbolo di lusso e qualità, perfetto per celebrare momenti speciali e per appassionati di bollicine raffinate. E’ un blend perfettamente bilanciato di Chardonnay, Pinot Nero e una piccola percentuale di Pinot Bianco. Questa combinazione conferisce al vino una struttura elegante, una freschezza vivace e un bouquet aromatico complesso. Scegliere il Franciacorta Brut Grande Cuvée Alma Bellavista significa optare per un vino che rappresenta il meglio della tradizione spumantistica italiana. Con la sua eleganza, complessità e freschezza, è il compagno ideale per celebrare occasioni importanti o per regalarsi un momento di puro piacere Affinamento: Affina per 36 mesi sui lieviti Descrizione Vitigno: terreni calcarei e il microclima favorevole contribuiscono a creare un ambiente ideale per la coltivazione delle uve Chardonnay e Pinot Nero, principali componenti di questo vino Vinificazione: La prima fermentazione è in acciaio, con sosta in botti di rovere bianco per il 35%, selezione di almeno 75 vini di riserva e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico
Consigliato
Nero' salento rosso IGP Conti Zecca
32.7 EUR
Abbinamenti: Perfetto con arrosti, carni alla brace, formaggi stagionati o piatti della tradizione pugliese come l’agnello al forno Descrizione Organolettica: Si presenta con un colore rosso rubino profondo e offre un bouquet avvolgente di frutti rossi maturi, note speziate e sentori di vaniglia e cacao. Al palato, è vellutato, con tannini setosi e un finale lungo e armonioso Descrizione Vino: Nero Conti Zecca, blend di Negroamaro e Cabernet Sauvignon, vino pluripremiato da tutte le giurie. Segue un lungo invecchiamento, 18 mesi in botti grandi di rovere, successivi 6 in bottiglia. Risultato è un vino rosso intenso e avvolgente, fiore all'occhiello della storica cantina Conti Zecca, situata nel cuore del Salento, in Puglia. Questo vino rappresenta un’interpretazione moderna e affascinante delle tradizioni vitivinicole del territorio, perfetto per chi cerca una bottiglia che unisca qualità, carattere e un pizzico di fascino mediterraneo Affinamento: Barrique di rovere francese, Botte di rovere francese Descrizione Vitigno: terreno di origine alluvionale con alcune rocce calcaree, nei comuni di Leverano e Salice Salentino, in provincia di Lecce Vinificazione: L'uva viene pigiata sofficemente, quindi avviata a una macerazione di 12-15 giorni a una temperatura di 28°C. La fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento in barrique di rovere francese per 18 mesi, cui seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia che aggiunge complessità e raffinatezza al vino. Il risultato è un rosso strutturato, con un perfetto equilibrio tra frutto, spezie e morbidezza
in Evidenza
Di Majo Norante Ramitello Rosso Biferno DOC
20.3 EUR
Abbinamenti: Accompagna piatti ricchi, in particolare carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi stagionati Descrizione Organolettica: È caratterizzato da un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si apre con un intenso bouquet, in cui spiccano sentori di prugna, arricchiti da piacevoli note speziate di cuoio e liquirizia. Al palato risulta pieno, piacevolmente morbido e vellutato, con un corpo perfettamente equilibrato Descrizione Vino: Il Biferno Rosso Ramitello è un vino rosso appassionante e intenso, prodotto dalla storica cantina Di Majo Norante nel cuore del Molise, un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di tradizione vinicola. Questo vino nasce dall'unione di Montepulciano e Aglianico, due varietà che in questa regione danno vita a un rosso complesso e pieno di fascino. Il Biferno Rosso Ramitello è perfetto per chi cerca un vino italiano autentico e ricco di personalità, capace di sorprendere con la sua eleganza e la sua struttura Affinamento: in barrique e parte in vasche d’acciaio, 6 mesi in bottiglia Descrizione Vitigno: Zona di produzione Ramitello. Altitudine 100 mt. Tipologia del terreno argilloso. Impianto spalliera 4.400 viti per ha. Età media delle viti in produzione anni 10. Superficie del vigneto 18 ha. Produzione per ettaro 90/120 q.li. Vendemmia end october. Vinificazione macerazione a contatto con le bucce per circa un mese Vinificazione: Il Biferno Rosso Ramitello è realizzato principalmente con uve Montepulciano, unite a una percentuale di Aglianico, entrambe raccolte a mano verso la fine di ottobre. La vinificazione segue metodi tradizionali, con una lunga macerazione sulle bucce di circa un mese, seguita dalla fermentazione malolattica. L’affinamento avviene in due fasi: parte del vino riposa in barrique e parte in vasche d’acciaio, per poi completare la maturazione con un ulteriore riposo di sei mesi in bottiglia prima della messa in vendita
Alternativa
Ferrari Maximum Trento DOC Blanc De Blancs Magnum 1.5 lt
55.8 EUR
Abbinamenti: ideale per abbinamenti con crostacei, pesce crudo e salumi pregiati, ma anche perfetto per aperitivi Descrizione Organolettica: è riconoscibile per il suo perlage fine e persistente e per il suo colore giallo paglierino brillante. Al naso, sprigiona sentori di mela verde, agrumi, fiori bianchi e leggere note di crosta di pane. Al palato, si presenta fresco e vivace, con una struttura equilibrata e una lunga persistenza Descrizione Vino: Il Ferrari Maximum Blanc de Blancs Magnum è un'eccellenza del Trentino, realizzato interamente con uve Chardonnay e affinato per 36 mesi secondo il metodo classico. Si distingue per il suo perlage fine, la freschezza vivace e gli aromi eleganti di fiori bianchi, agrumi e crosta di pane. Il formato Magnum, oltre a garantire un’evoluzione più lenta e raffinata, è perfetto per celebrare momenti speciali o cene eleganti. È un vino versatile, ideale per abbinamenti con crostacei, pesce crudo e salumi pregiati, ma anche perfetto per rendere indimenticabili aperitivi e occasioni importanti è la scelta ideale per chi desidera un’esperienza di classe, dove ogni dettaglio è curato per offrire il meglio della tradizione Ferrari Affinamento: 36 mesi sui lieviti Descrizione Vitigno: Le uve del Ferrari Maximum Blanc de Blancs provengono dalle colline del Trentino, una regione conosciuta per il suo clima fresco e alpino, ideale per la coltivazione dello Chardonnay. I vigneti, situati a diverse altitudini, godono di ottime esposizioni al sole e di suoli ricchi di minerali, caratteristiche che conferiscono a questo vino una freschezza vivace e una finezza unica Vinificazione: Realizzato con il pregiato Metodo Classico, questo Blanc de Blancs nasce da una rigorosa selezione di uve Chardonnay, vinificate con attenzione ai dettagli. La rifermentazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti per 36 mesi regalano al vino una cremosità vellutata e una struttura complessa. Il lungo affinamento contribuisce a sviluppare aromi ricchi e persistenti, garantendo un perlage fine e duraturo
La Gioiosa 0.0 Alcohol Free Spumante ml 750
15.7 EUR
Abbinamenti: E’ un ottimo aperitivo, ideale per una festa senza alcool Descrizione Organolettica: Colore giallo paglierino molto pallido. Fresco e piacevolmente fruttato, La Gioiosa 0.0 offre note di mela, pesca e fiori di sambuco Descrizione Vino: La Gioiosa 0.0 è una versione analcolica delle celebri bollicine italiane prodotte dalla cantina La Gioiosa, nota per i suoi spumanti, in particolare il Prosecco. Questa etichetta "0.0" offre un'alternativa senza alcol, pensata per chi vuole godersi un aperitivo frizzante e rinfrescante senza compromessi sul gusto, ma con zero alcol Vinificazione: Le uve bianche intere vengono introdotte nella pressa pneumatica ed il mosto che si ottiene dalla loro spremitura soffice, dopo un primo travaso, viene collocato nei serbatoi a temperatura controllata dove rimane fino al suo utilizzo per la produzione della bevanda
Trento DOC Metodo Classico Brut Rosè Letrari
35.3 EUR
Abbinamenti: Perfetto sia come aperitivo che per accompagnare piatti a base di pesce e carni bianche Descrizione Organolettica: Nel bicchiere, il Letrari Brut Rosé si presenta con un delicato colore rosa tenue e perlage fine e persistente. Al naso rivela profumi eleganti di fragolina di bosco, ciliegia e petali di rosa, mentre al palato si apre con una freschezza bilanciata, accompagnata da una sottile cremosità Descrizione Vino: Il Letrari Brut Rosé è un Trento DOC che incanta per freschezza e finezza, capace di racchiudere tutta l’eleganza delle Dolomiti in ogni sorso. Prodotto con il metodo classico, nasce da un blend di Pinot Nero e Chardonnay coltivati nella Valle dell'Adige, dove le escursioni termiche esaltano aromi intensi e una vivace acidità. Questa bollicina, raffinata e vivace, nasce da una lunga tradizione della famiglia Letrari, storica realtà trentina che produce vini spumanti d’eccellenza dal 1976. Ideale per brindisi e occasioni speciali, il Letrari Brut Rosé è un vino elegante e versatile, perfetto sia come aperitivo che per accompagnare piatti a base di pesce e carni bianche. Perfetto per chi cerca una bollicina d’autore, fresca e versatile Affinamento: 24 mesi sui lieviti in bottiglia Descrizione Vitigno: I vigneti di Letrari si trovano nella Vallagarina, una valle soleggiata e incastonata tra le montagne del Trentino, che beneficia di forti escursioni termiche. Queste caratteristiche climatiche permettono alle uve di sviluppare un profilo aromatico intenso e una naturale acidità, ideali per la produzione di bollicine fresche e vibranti. Le viti, coltivate secondo metodi sostenibili, includono Pinot Nero e Chardonnay, varietà che esprimono al meglio il terroir trentino Vinificazione: Il Letrari Brut Rosé è ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, vinificate con il metodo classico. Dopo una pressatura soffice e una fermentazione a temperatura controllata, il vino riposa sui lieviti per almeno 24 mesi, sviluppando aromi complessi e una bollicina fine e persistente. Questo lungo affinamento in bottiglia conferisce al Brut Rosé un bouquet ricco, in cui spiccano note di piccoli frutti rossi, fiori e lievi sfumature di pane tostato
Ferrari Maximum Blanc de Blancs Brut Trento DOC Sboccatura 2024
30.7 EUR
Abbinamenti: Si abbina perfettamente ad antipasti freschi come una burrata di bufala con prosciutto crudo di sauris,con primi piatti a base di pesce, come il risotto ai frutti di mare pasta con le sarde, ottimo anche con piatti a base di verdure Descrizione Organolettica: Si presenta con un colore e perlage Luminoso giallo paglierino e perlage di notevole persistenza. Al naso è di grande intensità. Le note fruttate tipiche dello Chardonnay preludono a piacevoli sentori di crosta di pane e nocciola conferiti dagli oltre 30 mesi di affinamento sui lieviti. Al palato è fresco e di grande finezza, rende il sorso invitante ed appagante. Il lungo finale regala sfumature di agrumi e sensazioni minerali Descrizione Vino: Immergiti nell'eleganza e nella freschezza del Trento DOC "Maximum Blanc de Blancs" di Ferrari, un vino spumante che incarna la tradizione e l'innovazione dell'arte vinicola italiana. Questo vino rappresenta il culmine della maestria e della passione della cantina Ferrari, rinomata per la produzione di spumanti di altissima qualità. Scegliere il Trento DOC "Maximum Blanc de Blancs" di Ferrari significa optare per un vino che rappresenta il meglio della tradizione spumantistica trentina. Perfetto per celebrare momenti speciali o per accompagnare cene raffinate, questo vino è un invito a scoprire l'eccellenza e la passione di una delle cantine più prestigiose d'Italia, porta sulla tua tavola l'eleganza e la qualità delle bollicine di montagna Affinamento: Affinamento di 36 mesi sui lieviti Descrizione Vitigno: Alle pendici dei monti del Trentino tra i 300 e i 700 metri di altitudine, con esposizione a sud-est e sud-ovest Vinificazione: Spumante prodotto con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, con seconda rifermentazione in bottiglia
Langhe Nebbiolo DOC Bric Amel
19.89 EUR
Abbinamenti: Questo vino si distingue per la sua eccellenza nell'armonizzarsi con i primi piatti carnevori, manifestando un'eleganza raffinata soprattutto nel compagno ideale delle tagliatelle condite con ragù. Descrizione Organolettica: Il colore, di buona intensità, è di un bel rosso rubino con accattivanti riflessi malva. Al profumo, si avvertono subito gli aromi fragranti di frutti di bosco e, via via, emerge una nota di viola selvatica. Al palato, la morbidezza del Nebbiolo sisposa con la vivace freschezza, in un connubio che esalta le qualità di questo vino. Il tannino, appena avvertibile, netta il palato Descrizione Vino: Il Langhe Nebbiolo DOC Bric Amel è un vino rosso piemontese che cattura l'essenza delle Langhe, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia. Questo vino, prodotto da uve Nebbiolo, è l'espressione di un territorio che combina tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza sensoriale unica e coinvolgente. Bric Amel è sinonimo di eccellenza e passione per il vino. Porta sulla tua tavola il Langhe Nebbiolo DOC Bric Amel e lasciati conquistare dalla sua eleganza e dalla sua complessità. Un vino che racconta una storia di passione, territorio e tradizione, perfetto per le occasioni speciali o per un momento di piacere quotidiano Affinamento: in vasche di acciaio o di cemento vetrificato per conservarne i tipici profumi Descrizione Vitigno: Le Langhe, nel loro complesso, presentano una straordinaria varietà di suoli e microclimi e il nebbiolo è un vitigno molto eclettico che dai terreniricchi disabbie quarzose e limo finissimo preleva profumi fragranti e fruttati Vinificazione: L’uva,raccolta esclusivamente a mano, giunge in cantina integra, dove viene rapidamente diraspata e delicatamente pigiata così da estrarre dalla buccia e dalla zona più esterna dell'acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche. La fermentazione, a temperatura controllata, avviene in vasche termo condizionate. Periodicirimontaggisoffici, permettono al mosto di appropriarsi di tutti gli oligoelementi presenti nelle bucce ed estrarne delicatamente il materiale colorante. La svinatura avviene a fine fermentazione. Il vino viene poi conservato in vasche di acciaio o di cemento vetrificato per conservarne i tipici profumi, freschi e fragranti. Un lieve apporto di vino Barbera dona all’assemblaggio complessità e freschezza gustativa
Trento DOC Metodo Classico Dosaggio Zero Letrari
33.7 EUR
Abbinamenti: Stimola abbinamenti cromatici con l’aspetto visivo delle pietanze in tavola, esaltando a tutto pasto la gamma più sfiziosa delle portate di pesce, rilanciando i sapori di fragranti fritture, proseguendo con peculiarità intrinseche di arrosti di carne bovina o pollame, verso qualche formaggio a pasta dura, o speciali dessert vanigliati. Inutile ribadire che è sempre speciale per brindisi gioiosi. Descrizione Organolettica: Si presenta di colore giallo paglierino cangiante, pronto a stupire per la soffice spuma e l’innata dinamicità che lo rende di lunga e continua persistenza. All'olfatto ha intensità buona e fine, con sentori leggeri di mela e crosta di pane. Al palato altrettanto delicato nel sapore, toni agrumati e pure di pera, cremoso nella sua profonda vinosità certamente rinfrescante, rinforzata dall’anidride carbonica ben amalgamata, per renderlo davvero di facile beva Descrizione Vino: Il Letrari Dosaggio Zero è un Metodo Classico senza zuccheri aggiunti, che esalta la purezza del terroir trentino. Viene prodotto nella suggestiva Vallagarina, un’area vitivinicola dove le Alpi incontrano il Mediterraneo, creando un clima ideale per la coltivazione della vite. Qui le uve, in prevalenza Chardonnay e Pinot Nero, maturano su terreni calcarei e ghiaiosi, favorendo vini di straordinaria freschezza e mineralità. Senza dosaggio, questo spumante offre un’esperienza di assoluta sincerità, senza concessioni alla dolcezza, che permette di apprezzare ogni sfumatura del terroir e delle uve. Il Letrari Dosaggio Zero è la scelta ideale per chi cerca un vino essenziale e autentico, Raffinato e di carattere, è un brindisi alla qualità trentina e alla tradizione, per un’esperienza di bollicine di rara purezza Affinamento: 24 mesi Descrizione Vitigno: Vallagarina e delle alte colline dolomitiche
Contadi Castaldi Satèn Franciacorta DOCG
29.7 EUR
Abbinamenti: Ottimo aperitivo, si bbina molto ad un risotto zucca e mazzancolle seguito da un salmone alla piastra Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore giallo paglierino brillante. Il perlage è fine e persistente. Al naso è fresco ed elegante, con profumi netti di biancospino, di crosta di pane, note balsamiche, sfumature di mela renetta, fichi secchi e arachidi, il sorso è morbido dalla bella acidità e una lunga persistenza segnato da una traccia di sapidità Descrizione Vino: Rappresenta l'eccellenza dei vini spumanti italiani. Questo vino si distingue per la sua eleganza e finezza, frutto di una tradizione vinicola consolidata nella prestigiosa regione della Franciacorta, in Lombardia. Scegliere il Franciacorta Brut Satèn Contadi Castaldi significa optare per un vino che incarna l'essenza della tradizione e della qualità enologica italiana. È l'accompagnamento ideale per rendere ogni momento indimenticabile, dall'aperitivo alle cene più eleganti Affinamento: Il primo affinamento ha una durata di 7 mesi e viene svolto in parte in acciaio e in parte in barriques, mentre il percorso d’affinamento sui lieviti ha una durata di 30-36 mesi Descrizione Vitigno: Mix di unità di pedopaesaggio di Franciacorta Vinificazione: Vinificate in purezza dopo una soffice pressatura e una decantazione statica a freddo. Spumante prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, con rifermentazione in bottiglia
Ferrari Maximum Demi-Sec Trento DOC
31.6 EUR
Abbinamenti: Da gustare al momento del dessert, si sposa bene con la pasticceria secca specialmente con i biscotti Zaletti veneziani, anche con torte da forno e creme Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore giallo paglierino sfavillante con un perlage persistente. Al naso risulta ricco dal punto di vista aromatico, offre sensazioni di frutta esotica, crema pasticcera e biscotto alle mandorle. Al palato ha un gusto rotondo e cremoso. La chiusura del sorso lascia una scia di dolcezza che ricorda la frutta a pasta gialla matura con un tocco di vaniglia, equilibrata da una piacevole freschezza. La morbidezza marcata è frutto della maggior dosatura degli zuccheri. Descrizione Vino: Scopri il Trento DOC "Maximum Demi Sec" di Ferrari, un vino spumante che unisce eleganza e dolcezza, perfetto per chi cerca un'esperienza gustativa unica. Questo spumante rappresenta l'eccellenza e l'innovazione della cantina Ferrari, celebre per la sua lunga tradizione di produzione di vini di qualità. Scegliere il Trento DOC "Maximum Demi Sec" di Ferrari significa optare per un vino che combina la tradizione spumantistica italiana con un tocco di dolcezza raffinata. Ideale per accompagnare dessert, formaggi erborinati o per celebrare momenti speciali, questo spumante è un invito a scoprire l'eccellenza di una delle cantine più prestigiose d'Italia Affinamento: Affina per oltre 36 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture Descrizione Vitigno: Vigneti alle pendici dei monti del Trentino a 300-600 metri ed esposti a sud-est e sud-ovest Vinificazione: Spumante prodotto con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, con seconda rifermentazione in bottiglia
Salento IGP Bianco Luna Conti Zecca
21 EUR
Abbinamenti: È perfetto per accompagnare piatti di pesce, insalate, formaggi freschi o per una cena leggera all’aperto Descrizione Organolettica: Di un brillante giallo dorato, questo vino sprigiona intensi profumi di frutta esotica, con delicate sfumature di mango e ananas, arricchite da eleganti note di vaniglia. Al palato si rivela secco e avvolgente, con una struttura rotonda e un finale lungo e persistente Descrizione Vino: Conti Zecca Luna è un vino bianco affascinante e fresco che incarna tutta la luminosità e la vivacità della Puglia, regione baciata dal sole e accarezzata dai venti del Mediterraneo, il suo nome vuole rievocare le notti di luna salentine, limpide e stellate una. Questo bianco è perfetto per chi cerca un vino rinfrescante e profumato, ideale da gustare sia come aperitivo che in abbinamento a piatti leggeri e mediterranei. Questo vino è un invito a scoprire il Salento, un bicchiere di sole e brezza marina che racconta il territorio pugliese con ogni sorso, versatile, elegante e autentico che rende omaggio a una delle terre più affascinanti d’Italia Affinamento: Barrique Descrizione Vitigno: I terreni sono calcarei e il clima caldo e ventilato, contrasto tra le calde giornate e le fresche notti estive, un elemento che contribuisce a mantenere l'acidità vivace e a preservare gli aromi fragranti Vinificazione: La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, preservando le note fresche e fruttate, mentre l’affinamento breve accentua i profumi senza coprirli
Masso Antico Primitivo del Salento IGT
15.89 EUR
Abbinamenti: Perfetto con carne alla griglia, in umido e formaggi stagionati Descrizione Organolettica: Masso Antico Primitivo, con il suo colore rosso e il suo complesso bouquet, è caratterizzato da aromi intensi e fini, che vanno dalla frutta matura alle note speziate Descrizione Vino: Il Masso Antico Primitivo del Salento IGT è un vino rosso avvolgente e ricco di fascino, che proviene dalla suggestiva regione del Salento, situata nella parte meridionale della Puglia. Questa terra baciata dal sole e accarezzata dalle brezze marine è famosa per la sua lunga tradizione vitivinicola e per la produzione di vini di grande carattere e personalità. Il Primitivo del Salento è uno dei vini simbolo di questa regione, noto per la sua intensità e complessità aromatica. Scegliere il Masso Antico Primitivo del Salento IGT significa portare a tavola un vino che racchiude l'essenza del Salento, con la sua intensità solare e la sua profondità aromatica. Perfetto per chi cerca un vino di carattere e di alta qualità, questo Primitivo saprà conquistare con il suo profilo ricco e avvolgente, rendendo ogni occasione speciale Affinamento: in botti di rovere per 6 mesi Descrizione Vitigno: suoli calcarei e argillosi e il suo clima mediterraneo, esposizione ottimale al sole e di una ventilazione costante, che favoriscono la maturazione delle uve e la concentrazione degli aromi Vinificazione: La rigorosa raccolta manuale è seguita da una meticolosa selezione delle uve diraspate. L'appassimento dell'uva sulle piante, favorito dal vento di mare, e una lenta maturazione in botti di rovere francese per circa 6 mesi si traduce in un eccezionale vino corposo, con tannini morbidi che rilasciano note di vaniglia nel finale
Salento Primitivo Rosato IGT Notte Rossa
16.3 EUR
Abbinamenti: Si accompagna a antipasti all’italiana, zuppe e brodetti di pesce, pesce al cartoccio o al forno, formaggi a pasta semidura anche mediamente stagionati Descrizione Organolettica: Rosa tenue, profumo intenso di macchia mediterranea, con sentori di ciliegia e lampone. Al palato è fresco e minerale, elegante ed equilibrato Descrizione Vino: Il Salento Primitivo Rosato IGT Notte Rossa è un vino rosato affascinante e vibrante, che porta con sé tutto il calore e la passione della Puglia. Questo rosato, ottenuto dalle uve di Primitivo, è perfetto per chi cerca un vino fresco e versatile, capace di sorprendere e deliziare in ogni occasione. Il Salento Primitivo Rosato IGT Notte Rossa è ideale per accompagnare aperitivi, pranzi estivi e cene all'aperto. Si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, insalate fresche e formaggi leggeri, offrendo un'esperienza gustativa fresca e raffinata Affinamento: Affinamento in acciaio Descrizione Vitigno: Salento, Puglia, a circa 100 m slm. L’area è caratterizzata da somme termiche elevate e piovosità medio-bassa. Terreno a medio impasto, poco profondo e con buona presenza di scheletro Vinificazione: Svinatura parziale del mosto di uve Primitivo dopo macerazione di qualche ora, successiva fermentazione in bianco. Affinamento in acciaio
Garda DOC Blanc de Blancs Spumante Extra Dry Maia
13.8 EUR
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo e a tutto pasto, in particolare con pietanze a base di pesce Descrizione Organolettica: Colore giallo paglierino brillante, delineato da un perlage fine e persistente. Fragrante ed intenso all’olfatto con immediate e piacevoli sensazioni floreali e fruttate. Freschezza e sapidità sottolineano l’assaggio, lasciando esprimere un finale cremoso ed elegante Descrizione Vino: Il Garda DOC Blanc de Blancs Spumante Extra Dry Maia è un vino spumante elegante e fresco, prodotto nella zona del Lago di Garda. Questo vino si caratterizza per la sua vinificazione a base di uve Chardonnay e Garganega, che conferiscono al prodotto una nota fruttata e un perlage fine e persistente. La sua freschezza e leggerezza lo rendono perfetto per un aperitivo o come accompagnamento a piatti di pesce e piatti leggeri. Il gusto equilibrato, con un retrogusto leggermente fruttato e un fine perlage, lo rende versatile e raffinato, ideale per celebrare occasioni speciali o semplicemente per godersi un momento di piacere Descrizione Vitigno: Terreno collinare caratterizzato dalla presenza di argilla, calcare e basalto Vinificazione: Preparazione della base con classica vinificazione in bianco, sosta sui lieviti fino a febbraio con successiva rifermentazione in aut
Crèmant de Bourgogne Blanc Brut Andrè Goichot 'Selection Prestige'
23.8 EUR
ìAbbinamenti: Si abbina ottimamente a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi Descrizione Organolettica: si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente. Al naso, offre aromi di mela verde, agrumi, fiori bianchi e una leggera nota di brioche. Al palato, è fresco e vivace, con una buona struttura e un finale lungo e raffinato Descrizione Vino: Benvenuti nel cuore della Borgogna, una delle regioni vinicole più prestigiose e affascinanti della Francia. Qui, tra dolci colline e vigneti che si estendono a perdita d'occhio, nasce il Crèmant de Bourgogne Blanc Brut, una creazione raffinata della Maison André Goichot. Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi, questo Crèmant è ideale per celebrare momenti speciali o semplicemente per concedersi un'esperienza di lusso quotidiano. Lasciatevi conquistare dal fascino e dalla raffinatezza del Crèmant de Bourgogne Blanc Brut di André Goichot, un vino che incarna la tradizione e l'eleganza della Borgogna, irresistibile per gli amanti del buon vino Affinamento: dai 12 a 18 mesi Descrizione Vitigno: microclima unico che offre condizioni ideali per la coltivazione delle uve. I vigneti si trovano principalmente su suoli calcarei e argillosi, che conferiscono ai vini una complessità e una struttura ineguagliabili. La posizione geografica, combinata con secoli di esperienza vitivinicola, rende questa regione una vera culla di eccellenza enologica Vinificazione: La vinificazione del Crèmant de Bourgogne segue il metodo tradizionale, simile a quello utilizzato per lo Champagne. Dopo una prima fermentazione, il vino subisce una seconda fermentazione in bottiglia, durante la quale sviluppa la sua caratteristica effervescenza fine e persistente. Un lungo affinamento sui lieviti aggiunge complessità e profondità ai sapori, regalando un bouquet di note fruttate e floreali con una piacevole mineralità
Vingral.com migliori prodotti
Trento DOC Metodo Classico Cuveé Brut Blanche Letrari
29.7 EUR
Abbinamenti: Leggiadria e scorrevolezza, per un bere quasi spensierato, da accostare a tutta una serie di piatti a base di pesce, crostacei, ingredienti tra antipasti, di primi piatti e tante variegate diversificazioni. Ma non sfigura assolutamente con carni bianche, pollo meglio del maiale, per poi soddisfare con formaggi, sia freschi che di lunga stagionatura, nonché dessert a base di frutta fresca Descrizione Organolettica: Si presenta di colore giallo con sottili riflessi dorati. Al naso delicata trama floreale di verbena e spicchi di mela verde, con tracce aromatiche di cedro e con un curioso tocco d’alloro. Al palato risulta immediato nella sua sostenibile leggerezza briosa, è lineare e sapida, con una tipica cremosità che contraddistingue lo stile della cantina Letrari Descrizione Vino: Letrari Blanc de Blancs è uno spumante Metodo Classico elegante e raffinato, espressione autentica del Trentino. Realizzato esclusivamente con uve Chardonnay coltivate nelle valli della Vallagarina, questo vino cattura la freschezza e la mineralità tipiche del territorio alpino, con una struttura complessa grazie a una lunga maturazione sui lieviti. Offre un equilibrio perfetto tra freschezza e complessità, con bollicine fini e un bouquet aromatico che richiama fiori bianchi, agrumi e leggere note di nocciola. È una scelta ideale per chi cerca un’esperienza di spumante autentica e di alta qualità, perfetto per accompagnare momenti speciali o per sorprendere gli ospiti con un calice di classe e tradizione trentina Affinamento: 24 mesi Descrizione Vitigno: zona di Vallagarina Vinificazione: presa di spuma per rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico, con sosta conclusiva sui lieviti di almeno 24 mesi
Chateau Timberlay Cremant De Bordeaux Brut
21.39 EUR
Abbinamenti: Questo spumante si distingue come compagno perfetto in ogni situazione. La sua versatilità lo rende ideale per celebrare eventi speciali, condividere un aperitivo con gli amici o semplicemente concedersi un momento di piacere e relax. Grazie alla sua eccezionale adattabilità, si presta ad essere abbinato a una vasta gamma di piatti, dalle delicatezze marine alla morbidezza delle carni bianche, fino ai formaggi più raffinati e ai dolci più prelibati. Descrizione Organolettica: Il Chateau Timberlay Cremant De Bordeaux Brut si distingue per il suo splendido colore dorato e le bollicine effervescenti che catturano l'attenzione. All'olfatto, si apre con un bouquet ricco e intricato, caratterizzato da profonde sfumature di frutta matura, delicate essenze floreali e una sottile sfumatura di agrumi. In bocca, rivela un equilibrio impeccabile, con una freschezza vibrante che accompagna un finale persistente, lasciando un'impronta indimenticabile sul palato. Descrizione Vino: Il Chateau Timberlay Cremant De Bordeaux Brut è un elegante spumante francese che incarna l'arte della vinificazione della storica regione di Bordeaux. Questo vino è un invito a scoprire la tradizione enologica di una delle zone vinicole più celebri al mondo, con un tocco di modernità e freschezza. Un vino che celebra l'eleganza e la tradizione della rinomata regione di Bordeaux. Perfetto per brindare ai momenti speciali o per arricchire le tue occasioni conviviali, questo spumante saprà conquistare anche i palati più esigenti Affinamento: almeno 12 mesi Descrizione Vitigno: si trova nel cuore di Bordeaux, una regione famosa per i suoi vini rossi e bianchi pregiati. Tuttavia, Bordeaux è anche una zona ideale per la produzione di spumanti di qualità, grazie al suo clima temperato e ai suoi terreni variegati Vinificazione: è ottenuto principalmente da uve Sémillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle, raccolte a mano nei vigneti di Chateau Timberlay. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con un affinamento sui lieviti di almeno 12 mesi. Questo processo conferisce al vino una complessità aromatica e una struttura equilibrata
Cantina Valdadige Trento DOC Pas Dose' Metodo Classico
22.8 EUR
Abbinamenti: Questo vino si distingue per la sua versatilità e si presta ad ogni occasione, con una particolare predilezione per gli aperitivi e le cene a base di menu di pesce. Descrizione Organolettica: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli caratterizzano questo vino, mentre al naso rivela una complessità tipica arricchita da delicate sfumature floreali e fruttate, con note di pera, frutta esotica e una sottile impronta minerale. In bocca, si distingue per una struttura ben definita e un corpo elegante che si snoda con armoniosa freschezza Descrizione Vino: Il Cantina Valdadige Trento DOC Pas Dosé è un eccellente spumante metodo classico che incarna la raffinatezza e la qualità del Trentino. Questo vino si distingue per il suo profilo completamente secco, senza aggiunta di zucchero, che esalta la purezza e la freschezza degli aromi. Con il suo brillante colore dorato e perlage fine e persistente, offre un bouquet complesso di agrumi freschi, mela verde e note di lievito, mentre al palato si presenta elegante, fresco e minerale. Un prodotto di alta qualità che rappresenta al meglio la tradizione spumantistica trentina, ideale per chi cerca eleganza e purezza in ogni brindisi Affinamento: 60 mesi sui lieviti Descrizione Vitigno: vigneti nel comune di Brentino Belluno Vinificazione: Brut Nature nasce da una cuvée di sole uve Chardon
Magnum Spumante Cuvèe Brut Lounge Brut Astoria
17.7 EUR
Abbinamenti: Ideale per aperitivi, finger food, tartine, antipasti leggeri, pesce bianco, crostacei, primi piatti e formaggi fresch Descrizione Organolettica: Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è molto fine e persistente. Al naso un bouquet etereo, delicato, caratterizzato da aromi varietali (fiori bianchi, lieviti) con decisa nota aromatica, sentori di frutta a polpa bianca, accenni lievemente pasticceria. Al palato è pieno, armonioso, asciutto e beverino; equilibrato grazie a buona acidità e sapidità Descrizione Vino: E se dico Lounge? Un’idea di globalità senza confini, una bollicina che si espande nel mondo tanto da diventare simbolo di salotti internazionali. Una scelta creativa di naming, associata a sapori cosmopoliti. Il celebre Lounge ha fatto la storia scolpendo le forme della cultura dell'aperitivo, da oltre quindici anni in nostro Cuvée Brut accompagna con le sue bollicine momenti conviviali e serate mondane. Ideale per cocktail e in abbinamento con stuzzichini e piatti leggeri. It’s Lounge Time! Vinificazione: Charmat con presa di spuma 20‑25 giorni a bassa temperatura, rifermentazione sulle fecce fini per alcune settimane, stabilizzazione e imbottigliamento
Cantina Produttori Di Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato Ca'val Cl 375
12.89 EUR
Abbinamenti: Ottimo per aperitivi e spuntini, speciale con salumi affettati, si accompagna bene con i frutti di mare e menù vegetariani Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Al naso delicato con sentore di banana, mela verde, genziana e fieno . Al palato si evidenziano note di mandarino, pinoli e di crema pasticcera, di buona mineralità Descrizione Vino: Il Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato "Ca'Val" della Cantina Produttori di Valdobbiadene è un vino spumante eccezionale, che rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione, territorio e innovazione. Con i suoi eleganti aromi di mela verde, pera, agrumi e fiori bianchi, questo spumante offre una piacevole esperienza sensoriale. Il perlage fine e persistente, unito a una vivace acidità e un gusto secco e armonioso, lo rende perfetto per accompagnare aperitivi, piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi. Ideale per celebrare momenti speciali o per arricchire una cena con un tocco di eleganza Descrizione Vitigno: area caratterizzata da terreni calcarei e argillosi, ideali per la coltivazione delle uve Glera. Il microclima di queste colline, con la combinazione di giornate soleggiate e notti fresche, permette una maturazione lenta e costante delle uve, esaltando le loro caratteristiche aromatiche e strutturali Vinificazione: è prodotto esclusivamente con uve Glera selezionate a mano nei migliori vigneti di Valdobbiadene. La vinificazione segue il metodo Charmat lungo, con una seconda fermentazione in autoclave che avviene lentamente per preservare la freschezza e intensificare gli aromi fruttati. Essendo un Millesimato, questo Prosecco è ottenuto da una singola annata, il che garantisce una qualità superiore e riflette le caratteristiche uniche del raccolto di quell'anno
Charles Bailly Crémant de Bourgogne Brut Rosé
23.8 EUR
Abbinamenti: Perfetto come aperitivo, si abbina bene anche a salumi, antipasti leggeri e dessert a base di frutta Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosa chiaro con riflessi ramati. Perlage è fine e persistente, con bollicine piccole e aggraziate. Al naso note fresche e fruttate, predominano fragranze di fragole, lamponi e ciliegie. Seguono sentori floreali di rose e leggere note agrumate, come pompelmo rosa. Al palato è fresco e vivace, con una buona acidità che bilancia la dolcezza del frutto. Una struttura armoniosa e ben equilibrata. Retrogusto persistente, con un finale fruttato e una leggera sapidità Descrizione Vino: Charles Bailly Crémant de Bourgogne Brut Rosé, un vino spumante rosato che unisce la freschezza della Borgogna con la delicatezza di un rosé metodo classico. Perfetto per brindare alle occasioni speciali o per rendere un aperitivo più elegante, questo Crémant incanta con il suo colore rosa brillante e il suo bouquet aromatico Descrizione Vitigno: vitigni, coltivati su terreni calcarei e argillosi, beneficiano di un clima fresco che permette una maturazione lenta e ricca di aromi. Le uve vengono raccolte a mano per preservarne la qualità e l’integrità Vinificazione: Come tutti i grandi Crémant, questo rosé viene prodotto con il metodo tradizionale, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia. Grazie a un lungo affinamento sui lieviti, sviluppa bollicine fini e persistenti che aggiungono complessità e cremosità al sorso. Il colore rosato è ottenuto grazie a un breve contatto delle bucce durante la vinificazione, esaltando i delicati aromi fruttati
Roero Arneis DOCG Terre Da Vino 2023
15.39 EUR
Abbinamenti: È un vino perfetto da abbinare ad antipasti, piatti di pesce, carni bianche o formaggi freschi. Servito fresco, esalta la sua aromaticità e la piacevole bevibilità Descrizione Organolettica: Si presenta di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso è fresco, ampio, con sentori di fiori e mela verde. Al palato risulta secco, sapido, armonico con piacevoli note erbacee, pieno Descrizione Vino: Il Terre da Vino Roero Arneis DOCG è un vino bianco piemontese elegante, prodotto con uve Arneis coltivate nella zona del Roero, in provincia di Cuneo, un vino molto equilibrato Affinamento: in bottiglia Descrizione Vitigno: La zona di elezione di questo vitigno autoctono è il Roero, le splendide colline situate alla sinistra del fiume Tanaro. Si tratta di un’area costituita da terreni calcareo-silicei che permettono di ottenere vini profumati ed eleganti Vinificazione: Alla pressatura soffice segue la fermentazione in purezza per circa 10 giorni a una temperatura controllata di 16-18° C. Ultima importante fase per questo vino è un breve periodo di affinamento in bottiglia al fine di svilupparne la struttura e la piacevolezza dei profumi
Fiano Salento IGT Notte Rossa
14.89 EUR
Abbinamenti: ideale per la cucina di mare, come antipasti misti, crostacei crudi, primi piatti con sughi rosa di pesce Descrizione Organolettica: Giallo paglierino, olfatto ricco di fragranti note floreali unite a sentori di frutta esotica fresca. Al palato avvolge con una decisa morbidezza supportata da un’armonica sapidità e da una buona spalla acida Descrizione Vino: Il Fiano Salento IGP Notte Rossa è un vino bianco fresco, avvolgente e di grande eleganza, prodotto nelle terre soleggiate del Salento, in Puglia, dove il clima mediterraneo e i terreni calcareo-argillosi offrono condizioni ideali per la coltivazione delle uve. Questo territorio, caratterizzato da lunghe estati calde e venti marini, conferisce al vino una piacevole mineralità e un bouquet aromatico di note floreali e fruttate, che spaziano dai sentori di fiori bianchi al delicato aroma di frutta esotica e agrumi. Il Fiano Salento Notte Rossa è perfetto per chi cerca un bianco raffinato e versatile, adatto ad accompagnare antipasti di mare, piatti di pesce e carni bianche. Fresco al palato, con una piacevole acidità e un retrogusto fruttato, è un vino che si fa ricordare e che invita al prossimo sorso. Ideale da gustare in buona compagnia, per un momento conviviale che unisce i sapori della Puglia e il piacere del buon vino Descrizione Vitigno: Zona collinare a nord della provincia di Taranto, a circa 150 m slm. Il clima è caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte. Il terreno è a medio impasto tendenzialmente argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro. Vinificazione: Diraspatura e pressatura soffice delle uve con una successiva decantazione statica a freddo per consentire una naturale pulizia. La fermentazione alcolica avviene in serbatoio in acciaio inox a 16°C. Affinamento in acciaio
Prosecco Treviso Extdry Doc Astoria
13.6 EUR
Abbinamenti: Si abbina perfettamente con menù di pesce, crostacei e fritti misti di pesce Descrizione Organolettica: Si presenta di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. Ha un perlage fine e persistente. Al naso risaltano sentori di agrumi. Al palato risulta delicato ed armonico, con note di mela e pera. il finale chiude su note citriche Descrizione Vino: Il Prosecco DOC Astoria è un vino frizzante dal carattere vivace e raffinato, simbolo dell’eccellenza vinicola delle colline venete. Prodotto nelle zone storiche di produzione del Prosecco, questo vino esprime al meglio la qualità e la tradizione del territorio. La zona di produzione, caratterizzata da un microclima ideale e terreni ricchi di minerali, regala uve Glera perfette per una vinificazione che preserva freschezza e profumi tipici. Perfetto per ogni occasione, dalle serate più conviviali ai brindisi speciali, Un vero e proprio invito a scoprire l’autenticità e la tradizione del Prosecco, che con Astoria raggiunge il massimo della qualità Descrizione Vitigno: suolo argilloso e ben drenato che caratterizza le colline trevigiane è perfetto affinché le bacche di Glera crescano sane, accarezzate dai venti alpini, tra notti fredde e giornate calde e soleggiate, sviluppando i loro aromi peculiari e la naturale acidità Vinificazione: Acini raccolti e selezionati, vengono poi pressati dolcemente e lasciati fermentare con lieviti. La delicata fase della spumantizzazione si svolge in grandi botti di acciaio, secondo il metodo Charmat-Martinotti
Bigi Vipra Bianca Umbria IGP 2023
12.89 EUR
Abbinamenti: Equilibrato e armonico, è perfetto per aperitivi raffinati o per accompagnare piatti di pesce, carni bianche e formaggi delicati Descrizione Organolettica: Il vino, di colore oro paglierino lucente, con sfumature verdi e di profumo ampio, delicato di mandorla fresca ed acacia con note agrumate, si distingue per il gusto ricco e fresco, morbido ed equilibrato Descrizione Vino: Vipra Bianca Bigi è un vino bianco elegante e versatile, prodotto dalla storica Cantina Bigi di Orvieto, nel cuore dell'Umbria. Questo vino nasce da un blend di uve autoctone e internazionali, come Grechetto e Chardonnay, coltivate in vigneti selezionati a circa 300 metri di altitudine Affinamento: In acciaio per alcuni mesi Vinificazione: Vipra Umbria Bianco nasce da uve autoctone e internazionali, vinificate con una lenta fermentazione di circa 3 settimane in tini di acciaio, rigorosamente a temperatura controllata. Il vino nuovo continua ad affinarsi in acciaio per alcuni mesi fino all’imbottigliamento
Terra Aglianico Salento Igt Conti Zecca
23.1 EUR
Abbinamenti: Ideale per accompagnare piatti a base di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati o le ricette tradizionali della cucina salentina, come le braciole al sugo o le paste ripiene Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosso rubino intenso tendente ad assumere con l’invecchiamento gradevoli riflessi granata. Al naso si ha un aroma di piccoli frutti di bosco e di spezie, leggeri sentori di vaniglia e tabacco. Al palato risulta avvolgente ed armonico, con tannini morbidi in un corpo ricco e ben strutturato Descrizione Vino: Terra Conti Zecca è un vino rosso elegante e strutturato che incarna l’essenza autentica del Salento, prodotto dalla rinomata cantina Conti Zecca, custode di una tradizione vinicola secolare. È un vino che racchiude l’anima del territorio, perfetto per chi cerca un’esperienza enologica ricca di sapore e storia Affinamento: Botte di legno Descrizione Vitigno: Territorio di Leverano, situato tra Lecce e la suggestiva costa ionica della Puglia. I vigneti si trovano su terreni di origine alluvionale, calcarei, elemento che contribuisce alla creazione di vini dal forte carattere e dall’elegante complessità. Le viti sono allevate a cordone speronato, un sistema che si dimostra particolarmente adatto all’Aglianico, sostituendo il più tradizionale alberello. L’alta densità d’impianto, infine, favorisce una resa contenuta a vantaggio di una qualità superiore delle uve Vinificazione: Questo vino nasce esclusivamente da uve Aglianico, accuratamente selezionate. Dopo la raccolta, i grappoli vengono delicatamente diraspati e sottoposti a una soffice pigiatura. Il processo di fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox, con un periodo di macerazione sulle bucce che si estende per 8-10 giorni, permettendo l’estrazione ottimale di aromi e tannini. Completa il suo percorso con un affinamento in botti di legno, che gli conferisce complessità e armonia
Prosecco Valdobbiadene DOCG Brut Millesimato Japo
16.8 EUR
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, accompagna gradevolmente in modo versatile a tutto il pasto dai primi di mare terra ai secondi e perché no anche con i dessert Descrizione Organolettica: Si presenta di colore giallo paglierino tenue. Un perlage fine e persistente. Al naso un profumo delicato, fruttato intenso, floreale e coinvolgente. Al palato risulta un sapore brioso, fresco ed elegante Descrizione Vino: Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Brut Japo è un Prosecco di eccellenza, che rappresenta la maestria e la tradizione vinicola della rinomata regione di Valdobbiadene, nel cuore del Veneto. Perfetto per aperitivi, piatti di pesce, crostacei e primi piatti leggeri, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Brut Japo è una scelta eccellente per chi cerca un vino spumante elegante e raffinato. Ideale per celebrare momenti speciali o per un brindisi quotidiano con un tocco di classe Descrizione Vitigno: Le colline di Valdobbiadene sono celebri per il loro terroir unico, caratterizzato da terreni ricchi di minerali e un microclima ideale per la coltivazione delle uve Glera. Le vigne sono coltivate con grande cura e rispetto per l'ambiente, utilizzando metodi sostenibili per garantire uve di altissima qualità Vinificazione: è prodotto seguendo il metodo Charmat, che prevede una fermentazione in autoclave per preservare la freschezza e l'aromaticità delle uve. Essendo un Millesimato, le uve provengono tutte dalla stessa annata, garantendo una qualità costante e superiore. Il vino viene affinato sui lieviti per alcuni mesi, acquisendo maggiore complessità e finezza
Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG Astoria
15.89 EUR
Abbinamenti: È ideale come aperitivo, si abbina Anche a piatti leggeri come antipasti, pesce e verdure, oltre a dolci cremosi Descrizione Organolettica: Di un luminoso giallo paglierino con lievi sfumature verdognole, questo spumante si distingue per un perlage sottile e duraturo. Al naso emergono profumi delicati di mela verde, pera matura e agrumi, accompagnati da sfumature floreali che ricordano il glicine e l’acacia. In bocca si presenta fresco e bilanciato, con una morbidezza gentile e una sapidità che stimola il palato e invita a nuovi sorsi. Il finale è fine e persistente, ideale per chi ama le bollicine eleganti e genuine Descrizione Vino: L'Astoria Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Corderie” Extra Dry è uno spumante raffinato proveniente dalle colline di Refrontolo (TV), cuore della denominazione Conegliano‑Valdobbiadene DOCG. Ottenuto al 100 % da uve Glera selezionate a mano, esprime un'elegante freschezza grazie al metodo Charmat in autoclave. E’ uno spumante extra dry di alta qualità dalle Colline UNESCO, capace di unire eleganza aromatica, beva equilibrata e bollicine raffinate perfetto per momenti conviviali e celebrativi Vinificazione: Le uve raccolte in vigneti collinari vengono pressate sofficemente. Alla fermentazione primaria del mosto a 16/18°C di temperatura fa seguito la presa di spuma a bassa temperatura per rispettare al massimo i preziosi aromi che possiamo apprezzare nel suo bouquet floreale, nel gusto piacevolmente morbido ed armonico
Cantina Di Negrar Amarone Classico DOCG Bio
32.89 EUR
Abbinamenti: Si consiglia con carne rossa alla brace, brasati, selvaggina da piuma e formaggi stagionati Descrizione Organolettica: Alla vista si presenta di un colore rosso granato denso e compatto. Il suo profumo è di grande intensità e persistenza, di frutta surmatura, di fiori secchi e di spezie dolci. Il sapore ha una struttura decisa e morbida, con contrappunto di vellutata tannicità Descrizione Vino: L'Amarone della Valpolicella DOCG Classico Biologico della Cantina di Negrar è un vino rosso maestoso e seducente, che incarna la tradizione vinicola della Valpolicella in tutta la sua magnificenza. Prodotto secondo pratiche biologiche, questo Amarone offre una combinazione unica di qualità, sostenibilità e rispetto per l'ambiente, rendendolo una scelta ideale per gli amanti del vino che cercano un'esperienza autentica e raffinata. Perfetto per cene importanti o come dono prestigioso, questo vino saprà conquistare anche i palati più esigenti con il suo carattere unico e affascinante Affinamento: in acciaio e bottiglia Descrizione Vitigno: Situato nel cuore della Valpolicella Classica nelle zone di Negrar e Fumane tra i 150 e i 450 metri s.l.m. con esposizione sud-est e terreno di varia composizione, a tratti calcareo e posto su detriti alluvionali. Vigneto inerbito. Sistema di allevamento: pergoletta doppia. Età delle viti in produzione: da 20 a 25 anni Vinificazione: Vendemmia la seconda decade di Settembre, prima decade di Ottobre, con selezione esclusivamente a mano. Appassimento in fruttaio per 120 giorni. Pigiatura con diraspatura delle uve. Fermentazione: affinamento in acciaio poi in bottiglia. Stabilizzazione: naturale
Maculan Breganze DOC Torcolato Mezza
26.8 EUR
Abbinamenti: ideale per accompagnare formaggi erborinati, dessert raffinati o semplicemente per essere gustato da solo Descrizione Organolettica: Il Torcolato si presenta con un colore dorato intenso e profumi avvolgenti di miele, frutta secca, albicocca candita e un tocco di spezie dolci. Al palato è vellutato, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza Descrizione Vino: Il Torcolato Maculan è un vino dolce pregiato, ottimo passito, un vino dolce di terroir prodotto dalla vinificazione di uva Vespaiola in purezza di vigne coltivate nella zona DOC di Breganzeuna vera eccellenza del territorio di Breganze, un piccolo gioiello nel cuore del Veneto. Il nome "Torcolato" deriva dal termine veneto "torcolare", ovvero attorcigliare. Questo vino racconta storie di tradizione, artigianalità e pazienza, affascinando gli appassionati di vino e i palati più raffinati Affinamento: Barrique nuove di rovere Descrizione Vitigno: Breganze, ai piedi delle colline vicentine, è una zona vocata per la viticoltura grazie al suolo vulcanico e all'influenza benefica delle Prealpi. Qui le viti godono di un microclima unico che favorisce la coltivazione di uve bianche di alta qualità, in particolare Vespaiola, il vitigno simbolo del Torcolato Vinificazione: Ottenuto unicamente da uve Vespaiola, raccolte rigorosamente a mano, questo vino rappresenta un'espressione autentica della tradizione vinicola di Breganze. Dopo la vendemmia, i grappoli vengono lasciati appassire in fruttaio per circa quattro mesi, un processo che ne esalta la concentrazione aromatica e zuccherina. La fermentazione, condotta con precisione in tini d'acciaio a temperatura controllata, è seguita da un affinamento di dodici mesi in barrique di rovere francese, accuratamente selezionate tra legni di primo e secondo passaggio, per arricchire il vino di complessità e armonia
Cremant De Borgogna Baron Auguste Rose' Andre’ Goichot
23.7 EUR
Abbinamenti: Si abbina perfettamente ad antipasti di pesce in cruditè e a carni bianche grigliate Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosa tenue. Al naso risulta fruttato con note di frutti rossi e granatina. Al palato è piacevolmente fresco aromi di ribes e caramelle gourmet Descrizione Vino: Il Cremant de Borgogna Baron Auguste Rosé è uno spumante rosé di alta qualità prodotto nella rinomata regione della Borgogna, in Francia. Realizzato con uve selezionate di Pinot Noir e Gamay, offre un perlage fine e una freschezza straordinaria. Al palato, presenta delicate note di frutti rossi e fiori, con un finale elegante e persistente. Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri, è un'ottima scelta per chi cerca un'alternativa raffinata allo Champagne. Acquistarlo significa scegliere l'eleganza e la tradizione della Borgogna Affinamento: da 12 a 24 mesi
Soffocone di Vincigliata Toscana IGT Bibi Graetz
37.2 EUR
Abbinamenti: Perfetto per accompagnare antipasti di salumi affettati, primi piatti al sugo di carne. Con i secondi di carni alla griglia, arrosti e con carni in umido, ottimo con la selvaggina. Si abbina anche deliziosamente con i formaggi stagionati Descrizione Organolettica: Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso eleganti profumi di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate di cacao. Al palato il sorso è piacevole morbido e rotondo, con tannini equilibrati finemente lavorati Descrizione Vino: Il Soffocone di Vincigliata, creato dal geniale Bibi Graetz, è un vino che incarna passione e territorialità, con un tocco di ironia tipicamente toscana già dal nome. È un rosso di carattere, intrigante e avvolgente, che celebra la tradizione del Sangiovese con un’interpretazione moderna e vibrante. Il Soffocone di Vincigliata è l'unico vino che prende il nome dalla vigna di produzione: l'idea è quella di sottolineare lo speciale legame tra questo vino e la collina dove Bibi Graetz ha iniziato il suo progetto. Lo splendido vigneto di Vincigliata si affaccia su Firenze con una delle vedute più romantiche della città, al quale Bibi si è ispirato per il nome e per l'etichetta. Soffocone è il nostro tributo al Sangiovese ed alla collina dove tutto è iniziato! L’eleganze del Soffocone ogni volta riesce a sorprendere! Una incredibile espressione del. Frutti rossi e ribes nero con un sottofondo di spezie donano una bellissima complessità aromatica Affinamento: in barrique per 15 mesi Descrizione Vitigno: Il Soffocone viene prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal vigneto di Vincigliata, a Fiesole, caratterizzato da una perfetta esposizione che va da sud-ovest a sud e da un terreno ricco di Galestro Vinificazione: La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con follature giornaliere. Successivamente il vino affina in barrique per 15 mesi, prima di essere imbottigliato
Aglianico del Molisse DOC Riserva Contado Di Majo Norante
19.5 EUR
Abbinamenti: Si accompagna a cibi saporiti, primi piatti sostanziosi, selvaggina, carni e formaggi stagionati, anche a piatti vegetariani come verdure stufate, i legumi, piatti vegetali cotti al forno come parmigiana di melanzane o soufflè di verdure Descrizione Organolettica: Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granata, profumo ampio e intenso con sentore di frutta matura. In bocca morbido e vellutato, molto armonico di buon corpo, giustamente tannico con retrogusto di amarena Descrizione Vino: L'Aglianico Riserva 'Contado' di Di Majo Norante è un vino che rappresenta l'eccellenza della tradizione enologica del Molise, una regione che affonda le radici nella storia millenaria della viticoltura italiana. Questo Aglianico è il risultato di un terroir straordinario, dove il sole e il vento creano le condizioni ideali per la maturazione di uve ricche e intense, esaltando le caratteristiche uniche di questo vitigno autoctono. Ne esce una struttura dal carattere mediterraneo ma non pesante Affinamento: botte e vasca d'acciaio Descrizione Vitigno: La zona di produzione è il vigneto Camarda. Tipologia del terreno è calcareo. Impianto spalliera 4.400 viti per ha. Età media delle viti in produzione anni 22. Superficie del vigneto 35 ha. Produzione per ettaro 80/100 q.li Vinificazione: E' ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Aglianico coltivate sulle colline del Molise nel vigneto Camarda. Vinificato in piccoli fermentini di acciaio con lunga macerazione. Il vino è invecchiato per circa tre anni di cui uno in barriques e tonneaux
Di Majo Norante Tintilia Del Molisse DOC
22.7 EUR
Abbinamenti: Ideale con piatti di carne, salumi e formaggi stagionati Descrizione Organolettica: Di colore rosso rubino intenso, il Tìtìlia 2020 rivela all’olfatto note di frutti rossi, prugna e ciliegia, accompagnate da sfumature speziate di pepe nero e liquirizia. Al palato, è vellutato e corposo, con tannini morbidi e un finale persistente, ricco di note fruttate e speziate Descrizione Vino: Il Di Majo Norante Tìtìlia è un vino elegante e distintivo che racconta la bellezza e l’autenticità del Molise. Il vitigno Tintilia è raro trovarlo in Italia. Un vitigno autoctono del Molise, unica regione in cui al vino Tintilia è stata dedicata una specifica doc. La cantina Di Majo Norante per sua scelta ha deciso di puntare su vitigni autoctoni come il Tintilia, rendendogli onore vinificandolo in purezza. Il Di Majo Norante Tìtìlia 2020 è un vino perfetto per chi cerca l’autenticità del territorio molisano in un bicchiere. Questo vino offre un’esperienza gustativa unica, che porta con sé la passione e la storia del Molise, invitando chi lo assaggia a scoprire i sapori di una terra ancora poco conosciuta ma straordinariamente affascinante Affinamento: Affinama in botti di rovere Descrizione Vitigno: le vigne sono coltivate nelle zone di Campomarino Lido. È una zona dal clima mediterraneo, molto ventilato. Il terreno è piuttosto povero, sciolto e sabbioso. Questo terroir unico conferisce al vino una minerale freschezza e una struttura raffinata, mentre il clima mediterraneo permette alle uve di raggiungere una maturazione ideale, esaltando aromi e sapori intensi Vinificazione: Il Tìtìlia è prodotto principalmente con uve selezionate e vinificate con attenzione per preservare al meglio le caratteristiche del frutto. La fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento in botti di rovere che conferisce al vino una piacevole complessità e sfumature delicate. Questo processo esalta le qualità delle uve autoctone, creando un vino armonioso e avvolgente
Faro DOC Le Casematte
32.3 EUR
Abbinamenti: ideale per accompagnare piatti di carne, selvaggina o formaggi stagionati Descrizione Organolettica: Di un bel rosso rubino venato da riflessi più scuri e brillanti, si presenta all’olfatto con profumi ampi ed eleganti di frutta a bacca rossa matura, note floreali e note che rimandano alla macchia mediterranea e alle spezie, noce moscata e pepe in particolare, su un fondo di legno nobile perfettamente integrato. Al palato mostra gran bell’equilibrio tra tannini fitti e fini e un bel frutto rotondo e succoso che gli dona un lungo finale profondo e persistente Descrizione Vino: Il Faro Le Casematte è uno dei rossi più interessanti dell’attuale panorama enologico siciliano. Un blend di vitigni autoctoni della Sicilia orientale, affinato in rovere francese, che conquista per il suo equilibrio e la sua armonia. Il Faro Le Casematte è un vino che racchiude la storia e il carattere della Sicilia nord-orientale, nato tra le colline affacciate sullo stretto di Messina. Realizzato con vitigni autoctoni come Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, e Nocera, questo vino esprime perfettamente il terroir unico di questa zona, con i suoi suoli minerali e le brezze marine che ne esaltano freschezza e finezza. È la scelta ideale per chi cerca un vino che racconta la Sicilia autentica, unendo tradizione e qualità artigianale Affinamento: affina in botte di rovere francese per 9 mesi e poi altri 6 mesi in bottiglia Descrizione Vitigno: Nasce tra le colline affacciate sullo stretto di Messina, un terroir unico dove le brezze marine incontrano i venti di montagna, creando un microclima ideale per la viticoltura. Le vigne si estendono su terreni collinari con suoli sabbiosi e ricchi di minerali, che conferiscono al vino una finezza e una struttura inimitabili. Qui vengono coltivati i vitigni autoctoni di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, e Nocera, ciascuno selezionato con cura per esaltare la personalità del blend Vinificazione: Vendemmia manuale in cassette a decorrere dalla terza settimana di settembre (mascalese e cappuccio), seconda settimana (nocera e nero d’avola)In tini d’acciaio tronco conici. Follatura (5 volte al giorno) per un mese. Pressatura bucce. Il vino viene lasciato sulle fecce sino al gennaio dell’anno successivo e a seguire viene fatto l’assemblaggio. Matura in rovere francese media/piccola dimensione per 9 mesi (secondo passaggio). Affina in bottiglia per 6 mesi
Syrah Sicilia DOC Sole di Sesta Cottanera
27.8 EUR
Abbinamenti: Si abbina perfettamente con primi piatti a base di sughi di carne, selvaggina, carne alla griglia e formaggi stagionati. Da provare con le lasagne alla bolognese, sorprenderà con l’anatra arrosto Descrizione Organolettica: Si presenta dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si apre con ampie note di frutta dolce e fresche nuances mediterranee che si combinano a note speziate di cioccolato e pepe nero. Un vino dal gusto accattivante, pieno, equilibrato, caldo, solare, ricco di polpa. I tannini nobili sono sostenuti da una buona acidità Descrizione Vino: Il Syrah "Sole di Sesta" di Cottanera è un vino che incarna il fascino unico della Sicilia, prodotto sulle suggestive pendici settentrionali dell'Etna. La cantina Cottanera è famosa per la capacità di trasformare le uve internazionali in espressioni territoriali straordinarie, grazie al terroir vulcanico che conferisce ai vini una mineralità e una complessità inconfondibili. Il Syrah "Sole di Sesta" di Cottanera è la scelta ideale per chi desidera scoprire il lato sofisticato e vulcanico della Sicilia in un calice. Questo vino rappresenta l’incontro tra la potenza del Syrah e l’eleganza del territorio etneo, un’esperienza di gusto che porta con sé tutto il calore e il carattere della Sicilia Affinamento: 12-14 mesi in barrique di rovere francese a medio alta tostatura (45% nuove). Successivamente 18 mesi di affinamento. Descrizione Vitigno: Numero di bottiglie 5.600. Comune di produzione Castiglione di Sicilia. Zona di produzione Contrada Cottanera e Contrada Feudo di Mezzo Altitudine 750 metri s.l.m. Età media dei vigneti 22 anni Resa 60 quintali di uve per ettaro Sistema di allevamento cordone speronato Densità di impianto 5700 piante per ettaro Vinificazione: diraspatura e macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata di 26-28°C per circa 20 – 25 giorni. Fermentazione a temperatura controllata di 26-28°C con costanti rimontaggi e follature. Malolattica in carati di rovere francese da 225 litri. Affina 12-14 mesi in barrique di rovere francesea medio alta tostatura (45% nuove). Successivamente 18 mesi di affinamento.
Primitivo di Manduria DOP Notte Rossa
16.65 EUR
Abbinamenti: Ideale con la cucina di terra: pasta con ragù di carne, timballi e paste al forno riccamente condite, zuppe di legumi con pancetta, carni d’agnello, salsicce e arrosti; ottimo con formaggi a pasta dura stagionati Descrizione Organolettica: Rosso rubino arricchito da riflessi violacei; profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alle prugne, con gradevoli note di cacao e vaniglia. Al palato è vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza Affinamento: Affina in barrique di rovere francese e americana per 5-6 mesi Descrizione Vitigno: Zona di produzione. Salento, Puglia, a circa 100 m slm. L’area è caratterizzata da temperature medie alte ed una bassa piovosità. I terreni sono di medio impasto tendenzialmente sabbioso, con profondità abbondantemente sotto il metro. Coltivazione Spalliera, 5.000 viti per ettaro Vinificazione: Epoca di vendemmia Metà settembre Vinificazione e affinamento Macerazione termo-controllata e fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni. Affinamento in barrique di rovere francese e americana per 5-6 mesi