Callmewine.com: Fiori
Consigliato
Banfi Box (3bt)
99 EUR
Il Box Banfi da tre bottiglie presenta un assortimento variegato dei vini di una delle cantine più importanti d’Italia per volumi e qualità. Storica sede di Banfi è il territorio di Montalcino, in particolare il Castello di Poggio alle Mura, situato nell’estremità meridionale della denominazione. Nel corso del tempo questa rinomata realtà vitivinicola ha poi intrapreso diversi progetti paralleli in altri territori della Toscana, come Bolgheri e il Chianti Classico, e persino in Piemonte, a dimostrazione della visione innovativa della cantina. All’interno del Banfi Box sono incluse tre differenti bottiglie prodotte da Banfi: una bottiglia di Bolgheri Rosso ‘Aska’, una bottiglia di Chianti Classico Gran Selezione ‘Fonte alla Selva’ e una bottiglia di Rosso di Montalcino ‘Poggio alle Mura’, il tutto racchiuso in una pregiata cassa di legno targata Banfi. Queste tre etichette riflettono lo stile della casa, uno stile fatto di innovazione e piacevolezza. In particolare, il Bolgheri Rosso ‘Aska’ nasce da un assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà coltivate nel territorio di Bolgheri. La fermentazione si svolge in acciaio mentre l’invecchiamento di circa 10 mesi ha luogo in barrique di rovere francese, con il risultato di un vino fruttato e speziato, di pregevole eleganza. Invece, il Chianti Classico Gran Selezione ‘Fonte alla Selva’ ha origine da una solida base di uve Sangiovese combinata con altre varietà complementari. Anche in questo caso la fase di maturazione avviene in botti di rovere francese, passaggio che contribuisce alla complessità aromatica di questo Chianti Classico Gran Selezione. Infine, il Rosso di Montalcino ‘Poggio alle Mura’ viene realizzato a partire da sole uve Sangiovese Grosso coltivate nel comprensorio di Montalcino. In questo caso nel periodo di invecchiamento di 12 mesi viene adottata una combinazione di botti grandi e piccole, tutte di rovere francese. Il risultato è un Rosso profondo ma fresco, punto d’incontro tra innovazione e tradizione. Il Box Banfi da tre bottiglie è il box perfetto per regalare o regalarsi un assaggio della Toscana enoica interpretata dalla storica cantina Banfi.
in Evidenza
Tormaresca - Antinori Box 'Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria' (3bt)
70 EUR
Il Box ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ di Tormaresca – Antinori è un cofanetto in legno che valorizza tanto la territorialità enoica quanto la predisposizione alla coltivazione di vitigni internazionali della Puglia, terra dove sul finire degli anni ‘90 i Marchesi Antinori hanno intrapreso l’ennesimo progetto vitivinicolo di successo. Tormaresca è una realtà che si articola in due distinte tenute: Masseria Maìme a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, e Tenuta Carrubo a Fragagnano, in provincia di Taranto. All’interno del Box Tormaresca – Antinori ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ è presente una bottiglia di Primitivo ‘Torcicoda’, una bottiglia di Chardonnay ‘Pietrabianca’ e una bottiglia di Rosato ‘Calafuria’, tutto a marchio Tormaresca – Antinori, confezionato in una cassetta di legno che rende ancora più appetibile questo speciale cofanetto. Si tratta di tre vini in grado di esprimere l’animo solare e marino della Puglia attraverso tre differenti tipologie: un vino bianco, un rosato e un rosso. Nel dettaglio, il Primitivo ‘Torcicoda’ viene vinificato in vasche di acciaio inox e quindi invecchiato in barrique di rovere, sempre ricercando il giusto equilibrio nell’apporto del legno. Anche nel caso dello Chardonnay ‘Pietrabianca’ la lavorazione avviene tra acciaio e barrique, con il risultato di un bianco cremoso e fragrante, di assoluta piacevolezza. Infine, il Rosato ‘Calafuria’ è un Negroamaro in purezza vinificato in rosato impiegando esclusivamente vasche di acciaio, privilegiando in questo caso freschezza e bevibilità. In definitiva, il Box ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ di Tormaresca – Antinori è la scusa perfetta per portarsi a casa un delizioso assaggio della Puglia enoica, interpretata da una famiglia coinvolta nell’attività vitivinicola addirittura da 26 generazioni.
Alternativa
Berlucchi 'Virtual Tasting Box' (2bt)
108 EUR
Il ‘Virtual Tasting Box’ di Berlucchi è un box esclusivo prodotto in edizione limitata come esaltazione del mondo Berlucchi, un mondo fatto di brio ed eleganza. Infatti, all’interno del box sono incluse due importanti spumanti Franciacorta della cantina Berlucchi abbinati a quattro raffinati calici di vetro griffati dalla stessa tenuta, il tutto completato da un esclusivo codice per prenotare una degustazione virtuale guidata dai sommelier di Berlucchi. Attraverso questa esperienza interattiva i sommelier trasmetteranno il prestigio della storia e delle bollicine della cantina Berlucchi, un punto di riferimento per il territorio della Franciacorta. All’interno della ‘Virtual Tasting Box’ di Berlucchi è presente una bottiglia di Franciacorta Nature ‘61’, una bottiglia di Franciacorta Satèn ‘61’, quattro calici flute di vetro firmati Berlucchi e un codice per prenotare un’imperdibile degustazione virtuale. Riguardo gli spumanti presenti nel box, il Franciacorta Nature ‘61’ di Berlucchi ha origine da un blend di uve Chardonnay (70%) e Pinot Nero (30%), vinificate tra tini di acciaio e barrique di rovere. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico e si accompagna ad almeno 5 anni di affinamento sui lieviti prima della sboccatura e del dosaggio zero. Il risultato è un Franciacorta secco e teso, di ottima struttura e lunga persistenza. Invece, il Franciacorta Satèn ‘61’ nasce da sole uve Chardonnay vinificate in tini di acciaio. Prima della rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, il vino d’annata viene addizionato di un 10% di vini di riserva maturati in piccole botti di legno. Dopo almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti si procede infine con la sboccatura e il dosaggio, con il risultato di uno Champagne fragrante e raffinato, caratterizzato da una minore pressione atmosferica in bottiglia, fattore che contribuisce al suo gusto morbido e cremoso. Il Berlucchi ‘Virtual Tasting Box’ è un cofanetto regalo pregiato e sorprendente, da donare a chi ama gli spumanti Franciacorta.
Prunotto Box 'Occhetti-Bansella-Mosesco' (3bt)
69.9 EUR
Il Box Prunotto ‘Occhetti-Bansella-Mosesco’ è stato pensato dalla squadra di Callmewine per promuovere l’espressione di tre storici vitigni del Basso Piemonte: Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Dietro le tre etichette provenienti da suddette varietà si cela il know-how della cantina Prunotto, realtà con sede ad Alba attiva fin dal 1904, di proprietà dei Marchesi Antinori da oltre 30 anni. La produzione della tenuta comprende alcune delle denominazioni più importanti del Basso Piemonte, tra cui Barolo, Barbaresco, Nizza, Barbera d’Asti, Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e Moscato d’Asti. Quando si tratta degli Antinori la qualità è assicurata e Prunotto conferma questa regola. ‘Occhetti-Bansella-Mosesco’ Box Prunotto racchiude una bottiglia di Langhe Nebbiolo ‘Occhetti’, una bottiglia di Nizza ‘Bansella’ e una bottiglia di Dolcetto d’Alba ‘Mosesco’. Questi tre pregevoli vini rossi, interpretazioni moderne dei rispettivi territori di provenienza, sono poi confezionati all’interno di una raffinata cassetta di legno. Per la produzione del Langhe Nebbiolo ‘Occhetti’ vengono utilizzate unicamente uve Nebbiolo vinificate con appena 7 giorni di macerazione sulle bucce e successivo invecchiamento in botte grande, con il risultato di un Nebbiolo di pronta beva ma comunque dotato di una certa complessità. Invece, il Nizza ‘Bansella’, prodotto con uve Barbera in purezza, viene invecchiato per circa 12 mesi in barrique di rovere, in modo tale da smussare l’acidità caratteristica del vitigno ottenendo così un Nizza ricco ed equilibrato. Infine, il Dolcetto d’Alba ‘Mosesco’ è un 100% Dolcetto lavorato interamente in vasche di acciaio inox, in modo tale da conservare al massimo il carattere succoso e fruttato proprio di questa varietà. Il Box ‘Occhetti-Bansella-Mosesco’ di Prunotto è un cofanetto dedicato agli amanti dei rossi piemontesi, ideale come regalo raffinato.
CallMeWine Degustazione Caviale 'Alma Experience'
295 EUR
Il box Degustazione Caviale ‘Alma Experience’ celebra l’incontro tra il caviale e lo spumante Metodo Classico, per una combinazione tutta italiana. Infatti, lo spumante presente nella confezione è il Franciacorta Dosaggio Zero ‘Alma Grande Cuvée Non Dosato’ di Bellavista mentre il caviale viene prodotto dalla realtà veneta Caviar Giaveri. Bellavista è senza ombra di dubbio una delle cantine più importanti nel panorama spumantistico italiano, guidata con sapienza dalla famiglia Moretti, forte di una visione innovativa e lungimirante. Invece, Caviar Giaveri è una realtà specializzata nell’allevamento di numerose specie di storione, da cui produce caviale di altissima qualità. Il cofanetto ‘Alma Experience’ Degustazione Caviale custodisce al suo interno una bottiglia di Franciacorta ‘Alma Grande Cuvée Non Dosato’ Dosaggio Zero e una scatoletta da 100 g di pregiato Caviale Golden Starlet di Caviar Giaveri, il tutto completato da una comoda chiavetta apriscatole e da un cucchiaino in madreperla, ideale per gustare il caviale senza alterarne il prezioso sapore. Il Franciacorta ‘Alma Grande Cuvée Non Dosato’ viene elaborato a partire da una solida base di Chardonnay combinata con un 10% di Pinot Nero. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, l’affinamento sui lieviti si protrae per almeno 30 mesi e lo spumante è infine commercializzato senza dosaggio, con il risultato di una bollicina dal gusto fresco, teso e asciutto, di straordinaria piacevolezza. Invece, il Caviale Golden Starlet è un’edizione limitata di caviale da uova di storione albino di piccola taglia che colpisce per il suo sapore deciso e iodato. Come regalo pregiato o per vivere in prima persona una vera e propria esperienza gustativa, il cofanetto Degustazione Caviale ‘Alma Experience’ è l’ideale grazie all’associazione tra il carattere secco del Franciacorta Dosaggio Zero e il sapore deciso ma elegante del caviale.
Donnafugata Box 'Viaggio a Contessa Entellina' (2bt)
66.8 EUR
Il Box ‘Viaggio a Contessa Entellina’ della cantina siciliana Donnafugata è un cofanetto che racchiude due pregevoli etichette provenienti dal territorio di Contessa Entellina, luogo in cui ebbe inizio la storia di Donnafugata, una delle più importanti realtà vitivinicole dell’Italia meridionale. Il comune di Contessa Entellina si trova circa 30 chilometri a nord-est di Menfi, nell’entroterra della Sicilia occidentale. Qui la famiglia Rallo, proprietaria di Donnafugata, gestisce la bellezza di 343 ettari di vigneti, distribuiti su 10 differenti contrade dedicate a ben 19 vitigni. Nel Box ‘Viaggio a Contessa Entellina’ di Donnafugata è presente una bottiglia del vino rosso ‘Angheli’ e una bottiglia del vino bianco ‘Vigna di Gabri’. Queste due etichette, prodotte nella tenuta di Contessa Entellina, sono presentate all’interno di una pregevole cassetta di legno firmata e illustrata da Donnafugata. Nel dettaglio, il rosso ‘Angheli’ è un vino che mostra la veste internazionale del territorio mediterraneo di Contessa Entellina, frutto di un assemblaggio di uve Merlot e Cabernet Sauvignon e dell’impiego di barrique di rovere francese di secondo passaggio per l’invecchiamento di 12 mesi. Il risultato è un vino di grande intensità e avvolgenza, dotato di generose sensazioni fruttate, balsamiche e speziate. Anche il vino bianco ‘Vigna di Gabri’ nasce dall’incontro tra la vitivinicoltura siciliana e quella francese, in particolare da un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier. L’affinamento avviene per l’85% della massa in acciaio e per il restante 15% in barrique di rovere francese di secondo passaggio sulle fecce nobili, con il risultato di un bianco in equilibrio tra morbidezza e freschezza, con un carattere sapido e solare completato da una leggera vena aromatica varietale. Il Box Donnafugata ‘Viaggio a Contessa Entellina’ è un box pensato per chi vuole scoprire il volto internazionale del territorio di Contessa Entellina, interpretato da una cantina affermatasi come garanzia di qualità.
Donnafugata Box 'Vittoria Nuove Espressioni' (2bt)
66.8 EUR
Il Box ‘Vittoria Nuove Espressioni’ è un cofanetto che mette in risalto l’interpretazione da parte della celebre cantina Donnafugata della zona di Vittoria, areale della Sicilia sud-orientale che può vantare una tradizione vinicola purimillenaria. Sebbene vengano prodotti anche vini bianchi di ottima qualità, il territorio è celebre per i suoi vini rossi da uve Frappato e Nero d’Avola, spesso combinate tra loro. A testimonianza dell’importanza enologica dell’areale, il vino Cerasuolo di Vittoria è tutt’ora la sola DOCG di tutta la Sicilia. Qui, i vigneti gestiti da Donnafugata risultano distribuiti su tre contrade: Biddine Soprana, Biddine Sottana e Isola Cavaliere, per un totale di 42 ettari. All’interno del Box ‘Vittoria Nuove Espressioni’ di Donnafugata è racchiusa una bottiglia di Frappato ‘Bell’Assai’ e una bottiglia di Cerasuolo di Vittoria ‘Floramundi’, il tutto confezionato in un’incantevole cassetta di legno con tanto di illustrazioni colorate. Entrambi i vini presenti nel box provengono da vigneti coltivati a un’altitudine di 120-150 metri sul livello del mare nel comprensorio di Vittoria, in particolare nella zona di Acate, su terreni ad alto contenuto di calcare. Nel caso del Frappato ‘Bell’Assai’ si tratta di sole uve Frappato mentre il Cerasuolo di Vittoria ‘Floramundi’ ha origine da un blend di uve Frappato e Nero d’Avola. Entrambi i vini vengono poi lavorati esclusivamente in vasche di acciaio inox, sia per la fase di fermentazione sia per la successiva maturazione. Si tratta di due etichette che presentano il volto più fresco e accessibile del territorio di Vittoria, dotate di irresistibili profumi di frutti di bosco e fiori. Il Box Donnafugata ‘Vittoria Nuove Espressioni’ è dunque un pregevole cofanetto che presenta un focus sull’espressione enoica della zona di Vittoria, il tutto attraverso lo stile estroverso tipico di Donnafugata.