Banfi Box (3bt)

Prodotto
99 EUR Sfoglia la scheda dettagliata con informazioni complete, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Banfi Box (3bt), proposto al costo di 99 EUR; appartiene alla categoria Fiori; il venditore è Callmewine.com e il produttore è Banfi.

Il Box Banfi da tre bottiglie presenta un assortimento variegato dei vini di una delle cantine più importanti d’Italia per volumi e qualità. Storica sede di Banfi è il territorio di Montalcino, in particolare il Castello di Poggio alle Mura, situato nell’estremità meridionale della denominazione. Nel corso del tempo questa rinomata realtà vitivinicola ha poi intrapreso diversi progetti paralleli in altri territori della Toscana, come Bolgheri e il Chianti Classico, e persino in Piemonte, a dimostrazione della visione innovativa della cantina. All’interno del Banfi Box sono incluse tre differenti bottiglie prodotte da Banfi: una bottiglia di Bolgheri Rosso ‘Aska’, una bottiglia di Chianti Classico Gran Selezione ‘Fonte alla Selva’ e una bottiglia di Rosso di Montalcino ‘Poggio alle Mura’, il tutto racchiuso in una pregiata cassa di legno targata Banfi. Queste tre etichette riflettono lo stile della casa, uno stile fatto di innovazione e piacevolezza. In particolare, il Bolgheri Rosso ‘Aska’ nasce da un assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, varietà coltivate nel territorio di Bolgheri. La fermentazione si svolge in acciaio mentre l’invecchiamento di circa 10 mesi ha luogo in barrique di rovere francese, con il risultato di un vino fruttato e speziato, di pregevole eleganza. Invece, il Chianti Classico Gran Selezione ‘Fonte alla Selva’ ha origine da una solida base di uve Sangiovese combinata con altre varietà complementari. Anche in questo caso la fase di maturazione avviene in botti di rovere francese, passaggio che contribuisce alla complessità aromatica di questo Chianti Classico Gran Selezione. Infine, il Rosso di Montalcino ‘Poggio alle Mura’ viene realizzato a partire da sole uve Sangiovese Grosso coltivate nel comprensorio di Montalcino. In questo caso nel periodo di invecchiamento di 12 mesi viene adottata una combinazione di botti grandi e piccole, tutte di rovere francese. Il risultato è un Rosso profondo ma fresco, punto d’incontro tra innovazione e tradizione. Il Box Banfi da tre bottiglie è il box perfetto per regalare o regalarsi un assaggio della Toscana enoica interpretata dalla storica cantina Banfi.

Costi di spedizione: 0 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

CallMeWine Wine Box Champagne da Regalo (3bt) CallMeWine Wine Box Champagne da Regalo (3bt) 136.8 EUR La Wine Box Champagne per Regalo racchiude una selezione di Champagne pensata per sorprendere amici, famigliari e colleghi di lavoro con bollicine di pregevole raffinatezza ed eleganza. Lo Champagne è infatti un sinonimo di lusso e classe, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo tanto da esperti del settore quanto da amatori o palati inesperti. Per queste suo pregiato status, lo Champagne rappresenta un vino perfetto come regalo formale o informale. All’interno della Wine Box Champagne per Regalo sono racchiuse tre differenti bottiglie di Champagne pregiati che riflettono in maniera pura le caratteristiche di uno dei territori vinicoli più celebri e nobili di tutto il mondo. Che siano Champagne di piccoli Récoltant Manipulant o di importanti Maison, le bollicine comprese nella Wine Box Champagne per Regalo trasmettono tutto il fasto e prestigio di questa regione vitivinicola francese che ha scritto la storia degli spumanti. Non a caso, il Metodo Champenoise, conosciuto come Metodo Classico in Italia, prende il nome proprio dalla regione della Champagne, territorio in cui fu condotto per la prima volta alla fine del XVII secolo. Questa tecnica di spumantizzazione, la più antica dopo il Metodo Ancestrale, prevede una rifermentazione in bottiglia grazie all’aggiunta della cosiddetta “liqueur de tirage”, uno sciroppo costituito prevalentemente da zuccheri e lieviti. Dopo un prolungato periodo di sosta sui lieviti esausti il vino viene sottoposto al degorgement e conseguente dosaggio, che può essere Extra Brut, Brut, Extra Dry, Sec, Demi-Sec o Doux, a seconda della quantità di zucchero che conterrà lo Champagne finale. Nel caso in cui non siano effettuate aggiunte di zuccheri nella colmatura e il contenuto finale di zucchero sia inferiore ai 3 g/l lo Champagne può essere etichettato come Brut Nature. Per avere a sempre a portata di mano lo Champagne giusto da regalare, e perché no, da regalarsi, la Wine Box Champagne da Regalare è la confezione ideale, selezionata appositamente dai sommelier di Callmewine.
Ca' de Pazzi Wine Box (3bt) Ca' de Pazzi Wine Box (3bt) 58.7 EUR La Wine Box della cantina Ca' de Pazzi è un’eccellente opportunità per scoprire una delle realtà più innovative e originali della Franciacorta. Il marchio ha voluto sdoganare il Metodo Classico dall’aura seriosa e un po’ austera, con un’immagine più giocosa, spensierata e Pop. Un giovane progetto che ha portato una ventata di novità nel panorama della Franciacorta, mettendosi rapidamente in luce come una delle cantine emergenti del territorio. Tuttavia, dietro al volto informale e simpatico, c’è una profonda conoscenza del territorio e delle tecniche di cantina, che consentono di proporre etichette di eccellente livello. La Wine Box contiene una bottiglia di Franciacorta Brut, una bottiglia di Franciacorta Rosé e una bottiglia di Franciacorta Saten. Tre diverse espressioni di un grande territorio, interpretate nel segno dell’eleganza e della freschezza. Wine Box Ca' de Pazzi propone 3 bottiglie emblematiche, che rappresentano molto bene la Franciacorta. Nata dalla passione di due amici, la cantina si trova ad Erbusco e gestisce vigneti situati nel cuore del territorio della denominazione. Il Brut è l’etichetta classica e tradizionale, la più amata per la sua armonia espressiva, la sua ricchezza fruttata e la sua equilibrata freschezza. Il Satèn è il vino più tipico della Franciacorta. Ispirato ai Crémant francesi, che vengono realizzati con una pressione più bassa, ha un perlage più delicato e sottile, un carattere raffinato, floreale e fruttato. Il Rosé è il vino più potente e profondo, più intenso e ricco. Il suo carattere tipicamente gastronomico, lo rende perfetto da abbinare a un tagliere di salumi, a primi piatti con gamberi e scampi o a guazzetti di mare con del pomodoro. La Wine Box Ca' de Pazzi è un’occasione da non perdere per rifornire la cantina con 3 eccellenti etichette della Franciacorta, ideali da degustare in ogni occasione. il Metodo Classico, infatti, è un vino che si abbina molto bene a tavola e può essere bevuto a tutto pasto, non solo per festeggiare ricorrenze particolari. La freschezza, esaltata anche dalla presenza del perlage, donano al sorso una fragranza e una piacevolezza immediata. Le note floreali, accompagnate dagli aromi fruttati regalano lunghezza e persistenza. Tre bottiglie da acquistare al volo per avere sempre in fresco la bottiglia giusta.
Marotti Campi Box Verdicchio Jesi Classico Riserva 'Salmariano' (3bt) Marotti Campi Box Verdicchio Jesi Classico Riserva 'Salmariano' (3bt) 55.8 EUR Il Gift Box è composto da tre bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva "Salmariano" di Marotti Campi, una delle etichette di punta di questa famosa, cantina che ha sede nei pressi del caratteristico borgo marchigiano di Morro d’Alba, in provincia di Ancona. Si tratta di una tenuta storica del territorio, fondata verso la metà dell’Ottocento, che attraverso il susseguirsi delle generazioni, ha saputo conservare un carattere tipicamente familiare. Oggi è Lorenzo Marotti Campi che gestisce una proprietà di oltre 150 ettari, di cui una cinquantina dedicati alla viticoltura. Le vigne si trovano nel primo entroterra della costa adriatica, su splendide esposizioni soleggiate, che godono di un clima sempre ventilato grazie alla costante presenza delle brezza marine. Il Gift Box Marotti Campi Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva “Salmariano” fa parte delle migliori etichette della celebre denominazione marchigiana. Nasce da una selezione dei migliori vigneti della tenuta aziendale, situati a un’altitudine di circa 180 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta nord-ovest. I terreni sono di medio impasto, di matrice prevalentemente argillosa, molto vocati per la viticoltura. La vendemmia si svolge verso la metà del mese di ottobre, in fase di leggera surmaturazione delle uve, per ottenere una maggiore concentrazione aromatica. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche d’acciaio alla temperatura di 15 C°. Il vino si affina per 12 mesi in vasche d’acciaio, tranne un 20% che invecchia in botti di rovere francese. Di colore giallo chiaro luminoso,  esprime profumi floreali, aromi fruttati e delicate sfumature di vaniglia. Il sorso è ricco, intenso, connotato da una chiusura fresca e sapida. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'Salmariano' di Marotti Campi viene proposto nella versione Gift Box in un’elegante cassetta il legno, ideale per un regalo dedicato agli appassionati di grandi bianchi. Il vino, già piacevole da giovane, possiede un notevole potenziale d’invecchiamento. Le tre bottiglie della stessa annata, sono perfette per una cena con numerosi commensali, ma consentono anche di degustare il vino in epoche differenti, in modo da poter apprezzare l’evoluzione aromatica del vino. Con il passare degli anni, il vino diventerà sempre più ricco di note terziarie, che andranno ad impreziosirne il bouquet, aumentandone il fascino.
Abbona Marziano Wine Box Barolo Marziano Abbona (3bt) Abbona Marziano Wine Box Barolo Marziano Abbona (3bt) 89.9 EUR La Wine Box Barolo della cantina di Marziano Abbona contiene 3 bottiglie di un eccellente rosso, che esprime tutta l’eleganza, l’intensità, la profondità gustativa di un grande Barolo. Il Nebbiolo, vitigno principe delle Langhe, è piacevole da bere subito, ma possiede anche uno straordinario potenziale d’invecchiamento. Acquistare tre bottiglie insieme, consente di poter apprezzare nel corso del tempo l’affascinante evoluzione del vino, che sviluppa raffinate note terziarie. È una confezione ideale se si ha in programma di organizzare una cena con numerosi amici, con cui condividere il piacere di un grande rosso o se si pensa anche alla possibilità di regalare una prestigiosa bottiglia a un appassionato di vini delle Langhe. Il Barolo di Marziano Abbona in versione Wine Box da 3 bottiglie consente di apprezzare pienamente il lavoro artigianale di una cantina di carattere familiare, che possiede pregiati vigneti a Monforte d’Alba e Novello, nel cuore della denominazione Barolo, oltre che nella zona di Dogliani. L’etichetta proposta rappresenta il frutto della più antica tradizione delle Langhe. Prima di cominciare a vinificare e imbottigliare le vigne separatamente, era abitudine realizzare un solo Barolo con le uve di tutti i vigneti della tenuta, vera e propria sintesi del territorio. Le uve provengono dall’area di Monforte d’Alba, da vigneti che hanno circa 30 anni d’età. Le uve sono fatte fermentare in modo spontaneo utilizzando solo lieviti indigeni, in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata e macerazione sulle bucce.  Il vino matura per 30 mesi in botti di rovere e termina il periodo d’affinamento in bottiglia. La Wine Box di 3 bottiglie del Barolo della cantina di Marziano Abbona è un’ottima occasione per assicurarsi una riserva personale di un grande vino. Un Barolo realizzato secondo uno stile classico, pura espressione di un eccezionale terroir. Si presenta di un colore rubino luminoso, con leggeri riflessi rosso granato. Il profilo olfattivo svela delicate note floreali di petali di rosa essiccati, di violetta, aromi di ribes rosso, marasca, cenni di sottobosco e note balsamiche e di erbe officinali. Al palato mette in luce una trama tannica evoluta e un sorso potente e complesso, che sfocia in un finale molto persistente.
I Carpini Wine Box Timorasso (3bt) I Carpini Wine Box Timorasso (3bt) 75.4 EUR La Wine Box I Carpini è una selezione di vini a base di Timorasso che permette di fare un approfondimento sul territorio del tortonese. Una dedicata selezione firmata I Carpini, una piccola realtà artigianale dei Colli Tortonesi che si è distinta negli anni per la produzione di vini espressivi e di carattere, realizzati secondo natura. Scopri la collezione del Timorasso de I Carpini al miglior prezzo su Callmewine!
Banfi Box 'Montalcino Castello di ' (2bt) Banfi Box 'Montalcino Castello di ' (2bt) 78 EUR Il Box ‘Montalcino – Castello di Banfi’ è un pregiato cofanetto in legno che introduce in maniera efficace lo stile dei vini ilcinesi della rinomata realtà Banfi. Questa cantina venne fondata nel 1978 dai fratelli italoamericani John e Harry Mariani, i quali mossi da passione e forti del supporto dell’esperto enologo Ezio Rivella avviarono l’attività vitivinicola nel settore meridionale di Montalcino. Fondamentale per la buona riuscita del progetto sono stati i lungimiranti studi di zonazione e l’accurata selezione clonale che Banfi intraprese all’inizio degli anni ’80, gettando le basi per il successo internazionale della tenuta. Il ‘Castello di Banfi – Montalcino’ Box si presenta come una raffinata cassetta in legno contenente al suo interno una bottiglia di Rosso di Montalcino e una bottiglia di Brunello di Montalcino firmate Castello Banfi. Per la produzione del Rosso di Montalcino vengono impiegate uve Sangiovese Grosso in purezza vinificate in tini di acciaio inox a temperatura controllata prima della maturazione tra botti grandi e barrique di rovere francese, contenitori nei quali il vino sosta per 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Questo Rosso si caratterizza per il carattere fresco e fruttato, pur essendo provvisto di una certa struttura e complessità. Anche il Brunello di Montalcino viene prodotto con solo Sangiovese Grosso, stavolta vinificato in parte in vasche di acciaio e in parte in tini di rovere francese. L’invecchiamento di almeno 24 mesi in botti grandi e barrique di rovere francese contribuisce poi alla profondità espressiva di questo Brunello, dotato di articolati profumi di spezie pregiate. Grazie alla raffinata custodia in legno e al suo pregiato contenuto, il Box Banfi ‘Castello di Banfi – Montalcino’ è un regalo perfetto per introdurre amici, colleghi o parenti al mondo del Sangiovese Grosso di Montalcino.
Adriano Marco e Vittorio Wine Box Barbaresco Adriano M.V. (3bt) Adriano Marco e Vittorio Wine Box Barbaresco Adriano M.V. (3bt) 78 EUR La Wine Box Barbaresco, dedicata alla cantina di Adriano Marco Vittorio, contiene tre bottiglie che ben rappresentano la gamma dei vini aziendali della denominazione Barbaresco, insieme a Barolo la più prestigiosa in assoluto delle Langhe. La confezione è composta da una bottiglia di Barbaresco “Basarin”, una bottiglia di Barbaresco Riserva “Basarin” e una bottiglia di Barbaresco “Sanadaive”. Tre magnifiche espressioni di pregiati cru del territorio, che illustrano il volto classico e tradizionale di una cantina che ha conservato un carattere artigianale. La confezione da tre bottiglie della cantina piemontese Adriano Marco e Vittorio è l’occasione per apprezzare le differenti sfumature di un grande terroir, attraverso tre differenti espressioni. Il Barbaresco “Basarin” è il frutto dell’omonimo cru della tenuta che si trova a Neive ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare con esposizione rivolta a sud-est. Con le stesse uve viene prodotto anche il Barbaresco Riserva “Basarin”, che grazie a un affinamento più lungo, esprime aromi più profondi, ricchi e complessi.  Il Barbaresco “Sanadaive” nasce a San Rocco Seno d’Elvio, a un’altitudine di circa 280 metri, con esposizione rivolta a sud-ovest e terreni con una ricca componente sabbiosa. Vinificazioni accurate e affinamenti tradizionali in grandi botti di rovere, donano ai vini una notevole finezza. Le tre bottiglie del Wine Box Barbaresco Adriano Marco Vittorio rappresentano l’essenza di uno dei territori del vino più famosi non solo in Italia, ma nel mondo del vino. Espressione di due importanti cru, sono vini eleganti che esprimono le migliori caratteristiche del nebbiolo delle Langhe, con aromi di piccoli frutti di bosco, tannini sottili e delicati, un sorso lungo e armonioso, che chiude sapido e fresco. Imperdibili per conoscere il volto autentico del Barbaresco.
CallMeWine Wine Box Piatti Piccanti (3bt) CallMeWine Wine Box Piatti Piccanti (3bt) 60.5 EUR La Wine Box Piatti Piccanti è una confezione di prodotti selezionati da Callmewine specificamente per l’abbinamento con portate piccanti. Il piccante nei piatti è una percezione sensoriale dovuta principalmente all’impiego di peperoncino o pepe nella preparazione della materia prima o durante l’esecuzione della ricetta. Questa sensazione è dovuta alla stimolazione dei recettori del calore presenti nelle mucose umane da parte di sostanze contenuti negli alimenti piccanti, come la capsaicina e la piperina. Altri cibi contenenti composti che stimolano la percezione del piccante sono la senape, il rafano, il wasabi, l’aglio, la cipolla, lo scalogno e alcuni tipi di rape. Nella Wine Box Piatti Piccanti sono comprese tre bottiglie pensate appositamente per l’abbinamento con piatti piccanti, che si tratti di quelli italiani oppure di alcune cucine etniche. Quello con la cucina piccante è uno degli abbinamenti cibo-vino più complessi, che deve tener conto della sensazione parzialmente anestetizzante che i cibi piccanti esercitano sulle nostre papille gustative. È chiaro che l’abbinamento con piatti eccessivamente piccanti non consentirà di vivere appieno l’esperienza gustativa del vino. Invece, quando la sensazione piccante è moderata le caratteristiche del vino e del piatto possono esaltarsi a vicenda. Le etichette presenti nella Wine Box Piatti Piccanti sono state selezionate dai sommelier di Callmewine in virtù della loro capacità di abbinarsi splendidamente alla saporita cucina piccante, alcune ideali per piatti italiani come la pasta alla nduja altre abbinabili a portate etniche come quelle della cucina indiana, thai oppure messicana.
Girlan Wine Box 'Flora' (3bt) Girlan Wine Box 'Flora' (3bt) 67.7 EUR La Wine Box ‘Flora’ intende fare luce su una delle selezioni più pregiate di Girlan, tenuta localizzata a Cornaiano, anticamente conosciuta proprio con il nome di Girlan, sulla Strada del Vino dell’Alto Adige. Si tratta di una delle cantine cooperative più importanti di tutto il territorio, fondata nel 1923 da 23 soci viticoltori in uno storico maso risalente al XVI secolo. Oggi i soci conferitori sono 200, impegnati nella coltivazione di 220 ettari di vigneti dislocati tra le zone a maggiore vocazione viticola della Bassa Atesina e dell’Oltradige. All’interno della Wine Box ‘Flora’ della cantina Girlan sono presenti tre bottiglie che fanno capo alla linea ‘Flora’, gamma che comprende pregiate espressioni provenienti dai migliori vigneti della tenuta, sottoposte a severissimi controlli di qualità lungo l’intero processo di produzione. Tra le varietà che rientrano nella selezione, coltivate ad altitudini molto elevate, figurano il Sauvignon Blanc, lo Chardonnay, il Pinot Bianco, il Gewürztraminer, il Pinot Nero e il Moscato Rosa. In generale, le lavorazioni prevedono l’impiego sia di vasche di acciaio inox sia di botti di rovere di varia capienza, adattando la scelta del contenitore vinario alle caratteristiche specifiche del vitigno. Il risultato sono vini che esprimono il fresco carattere alpino dell’Alto Adige, altresì dotati di un irresistibile timbro minerale. L’appellativo della linea deriva dal nome dell’artista altoatesino Paul Flora, il quale ha personalmente illustrato le etichette. La Wine Box ‘Flora’ è stata pensata per gli appassionati dei vini altoatesini, che possono così gustare un assortimento speciale di una cantina storica, da oltre un secolo impegnata nel produrre vini di altissima qualità.
Cantina Giardino Wine Box 'Na-Tu-Re' (3bt) Cantina Giardino Wine Box 'Na-Tu-Re' (3bt) 57.8 EUR La Wine Box della Cantina Giardino contiene le 3 bottiglie Na-Tu-Re che ben rappresentano la gamma dei vini di questa interessante e originale cantina irpina. Si tratta, infatti di una realtà che produce vini artigianali realizzati con pratiche di vinificazione molto semplici e antiche, con macerazioni sulle bucce anche per i vitigni a bacca bianca o spumantizzazioni con il metodo ancestrale. La confezione propone tre etichette: il “Na” Bianco, il “Tu” Rosato e il “Re” Rosso, che permetteranno di scoprire e apprezzare vini schietti e diretti, pura espressione del terroir. Sono il frutto di una passione autentica, di un rapporto di profondo amore e rispetto per la propria terra. Le tre bottiglie di Cantina Giardino che compongono la Wine Box nascono in una tenuta che si trova ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, in una zona in cui la vite dimora da millenni. Il territorio dell’Irpinia è particolarmente vocato alla viticoltura. Il clima continentale, fresco e con notevoli escursioni termiche e i terreni calcareo-argillosi, con presenza di depositi di antichissima natura vulcanica, offrono un habitat ideale per i vitigni autoctoni del territorio, in particolare: Fiano, Greco e Aglianico Le vigne hanno un’età di 40-50 anni e sono coltivate a un’altitudine di 500 metri sul livello del mare. In campagna si applicano i principi dell’agricoltura biologica. Le vinificazioni, sia dei rossi che dei bianchi, avvengono con macerazioni sulle bucce e uso anche di contenitori di terracotta o di gres, che consentono una micro-ossigenazione senza cessione di aromi boisé. I vini sono imbottigliati senza filtrazione o chiarifica e anche l’utilizzo dei solfiti è molto basso. La Wine Box Cantina Giardino propone tre etichette che danno conto della filosofia della cantina. Il “Na” Bianco è realizzato con una breve macerazione sulle bucce di un paio di giorni e regala ricchi aromi fruttati e un sorso ampio, salino e persistente.  Il “Tu” Rosato è una versione intensa, dal carattere tipicamente gastronomico, lontana anni luce dal modello dei rosé tenui e diafani della Provenza. Il “Re” Rosso è il frutto di una vinificazione molto semplice, con una fermentazione spontanea e una macerazione sulle bucce di una sola settimana, per estrarre pochi tannini e mantenere intatta la fragranza fruttata.  Etichette di grande fedeltà territoriale ideali per scoprire una regione di grandi vini.
Banfi Box Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' (2bt) Banfi Box Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' (2bt) 125 EUR Con il suo stile a metà strada tra tradizione e modernità, il Box Brunello di Montalcino ‘Poggio alle Mura’ rispecchia il carattere della cantina Banfi, un punto di riferimento dell’enologia toscana. Con oltre 10 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, questa tenuta con sede a Montalcino dimostra di poter associare numeri e qualità, forte di una produzione che può vantare alcune delle denominazioni più importanti della regione, a partire proprio dal Brunello di Montalcino. La selezione ‘Poggio alle Mura’ prende il nome dall’omonimo castello sede della cantina, acquistato nel 1983 e quindi sottoposto a un importante restauro. Il Box Brunello di Montalcino ‘Poggio alle Mura’ della storica tenuta Banfi consiste in due bottiglie di Brunello di Montalcino ‘Poggio alle Mura’ confezionate all’interno di un’elegante cassa di legno firmata Banfi. Il Brunello di Montalcino ‘Poggio alle Mura’ viene prodotto a partire da uve Sangiovese Grosso provenienti da specifici cloni selezionati internamente alla tenuta a partire dal 1982. In cantina la fermentazione si realizza tra vasche di acciaio e tini di rovere francese mentre per la successiva fase di invecchiamento, che si protrae per almeno 2 anni, viene adottata una combinazione di botti grandi da 60 e 90 ettolitri e barrique da 350 litri di rovere francese, rispecchiando quel connubio tra modernità e tradizione che da sempre contraddistingue la cantina. Da questa sapiente vinificazione nasce un vino di grande ampiezza ed eleganza, caratterizzato da importante struttura e ricchezza espressiva, adatto a lunghi invecchiamenti. Il Box Banfi ‘Poggio alle Mura’ Brunello di Montalcino è dunque un cofanetto in legno che spicca per prestigio, espressione di un territorio celebre, appartenente di diritto al Gotha della vitivinicoltura italiana.
Santa Sofia Box 'Bianco, Rosso e Spumante' (3bt) Santa Sofia Box 'Bianco, Rosso e Spumante' (3bt) 65.7 EUR Santa Sofia Box ‘Bianco, Rosso e Spumante’ è un cofanetto che offre tre differenti declinazioni dei vini di Santa Sofia, fornendo una panoramica variegata sullo stile della cantina. La tenuta lavora uve provenienti dalle maggiori zone produttive del Veronese, quali Valpolicella Classica, Valpantena, Lugana, Soave e Bardolino. Da questi territori la cantina ricava vini tendenzialmente dotati di un carattere bilanciato e fragrante, di grande piacevolezza, appartenenti alle categorie bianco, rosso, spumante e rosato. Il ‘Bianco, Rosso e Spumante’ Box di Santa Sofia comprende tre pregevoli bottiglie realizzate dalla cantina Santa Sofia: un Lugana, un Valpolicella Classico e uno Spumante di Soave Brut. Si tratta di espressioni giocate su attributi come la freschezza e l’accessibilità, ideale introduzione ai rispettivi territori di provenienza. In particolare, il Lugana viene prodotto con sole uve Trebbiano di Lugana vinificate in bianco tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, stessi contenitori dove si svolge la fase di maturazione di alcuni mesi. Il risultato è un bianco dagli aromi fruttati, floreali e minerali, di ottimo equilibrio e freschezza. Il Valpolicella Classico è invece prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella, interamente lavorate in acciaio in modo tale da esaltare i profumi e la verve acida delle uve. Infine, lo Spumante di Soave Brut nasce da uve Garganega in purezza che vengono vinificate in bianco prima della presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat lungo, con ben 6-9 mesi di riposo negli stessi contenitori prima dell’imbottigliamento finale. La lavorazione valorizza dunque gli aromi floreali e fruttati dell’uva, con il gusto caratterizzato da un leggerissimo residuo zuccherino in grado di bilanciare la spinta acida dello spumante. Per chi ama il vino in tutte le sue sfaccettature, specialmente quello delle pregiate denominazioni del Veronese, il Box ‘Bianco, Rosso e Spumante’ di Santa Sofia è un cofanetto da non lasciarsi assolutamente scappare.
Tormaresca - Antinori Box 'Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria' (3bt) Tormaresca - Antinori Box 'Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria' (3bt) 70 EUR Il Box ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ di Tormaresca – Antinori è un cofanetto in legno che valorizza tanto la territorialità enoica quanto la predisposizione alla coltivazione di vitigni internazionali della Puglia, terra dove sul finire degli anni ‘90 i Marchesi Antinori hanno intrapreso l’ennesimo progetto vitivinicolo di successo. Tormaresca è una realtà che si articola in due distinte tenute: Masseria Maìme a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, e Tenuta Carrubo a Fragagnano, in provincia di Taranto. All’interno del Box Tormaresca – Antinori ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ è presente una bottiglia di Primitivo ‘Torcicoda’, una bottiglia di Chardonnay ‘Pietrabianca’ e una bottiglia di Rosato ‘Calafuria’, tutto a marchio Tormaresca – Antinori, confezionato in una cassetta di legno che rende ancora più appetibile questo speciale cofanetto. Si tratta di tre vini in grado di esprimere l’animo solare e marino della Puglia attraverso tre differenti tipologie: un vino bianco, un rosato e un rosso. Nel dettaglio, il Primitivo ‘Torcicoda’ viene vinificato in vasche di acciaio inox e quindi invecchiato in barrique di rovere, sempre ricercando il giusto equilibrio nell’apporto del legno. Anche nel caso dello Chardonnay ‘Pietrabianca’ la lavorazione avviene tra acciaio e barrique, con il risultato di un bianco cremoso e fragrante, di assoluta piacevolezza. Infine, il Rosato ‘Calafuria’ è un Negroamaro in purezza vinificato in rosato impiegando esclusivamente vasche di acciaio, privilegiando in questo caso freschezza e bevibilità. In definitiva, il Box ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ di Tormaresca – Antinori è la scusa perfetta per portarsi a casa un delizioso assaggio della Puglia enoica, interpretata da una famiglia coinvolta nell’attività vitivinicola addirittura da 26 generazioni.
Prunotto Box 'Occhetti-Bansella-Mosesco' (3bt) Prunotto Box 'Occhetti-Bansella-Mosesco' (3bt) 69.9 EUR Il Box Prunotto ‘Occhetti-Bansella-Mosesco’ è stato pensato dalla squadra di Callmewine per promuovere l’espressione di tre storici vitigni del Basso Piemonte: Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Dietro le tre etichette provenienti da suddette varietà si cela il know-how della cantina Prunotto, realtà con sede ad Alba attiva fin dal 1904, di proprietà dei Marchesi Antinori da oltre 30 anni. La produzione della tenuta comprende alcune delle denominazioni più importanti del Basso Piemonte, tra cui Barolo, Barbaresco, Nizza, Barbera d’Asti, Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e Moscato d’Asti. Quando si tratta degli Antinori la qualità è assicurata e Prunotto conferma questa regola. ‘Occhetti-Bansella-Mosesco’ Box Prunotto racchiude una bottiglia di Langhe Nebbiolo ‘Occhetti’, una bottiglia di Nizza ‘Bansella’ e una bottiglia di Dolcetto d’Alba ‘Mosesco’. Questi tre pregevoli vini rossi, interpretazioni moderne dei rispettivi territori di provenienza, sono poi confezionati all’interno di una raffinata cassetta di legno. Per la produzione del Langhe Nebbiolo ‘Occhetti’ vengono utilizzate unicamente uve Nebbiolo vinificate con appena 7 giorni di macerazione sulle bucce e successivo invecchiamento in botte grande, con il risultato di un Nebbiolo di pronta beva ma comunque dotato di una certa complessità. Invece, il Nizza ‘Bansella’, prodotto con uve Barbera in purezza, viene invecchiato per circa 12 mesi in barrique di rovere, in modo tale da smussare l’acidità caratteristica del vitigno ottenendo così un Nizza ricco ed equilibrato. Infine, il Dolcetto d’Alba ‘Mosesco’ è un 100% Dolcetto lavorato interamente in vasche di acciaio inox, in modo tale da conservare al massimo il carattere succoso e fruttato proprio di questa varietà. Il Box ‘Occhetti-Bansella-Mosesco’ di Prunotto è un cofanetto dedicato agli amanti dei rossi piemontesi, ideale come regalo raffinato.
Lo Zoccolaio Box 'Suculé-Baccanera-Barolo' (3bt) Lo Zoccolaio Box 'Suculé-Baccanera-Barolo' (3bt) 70 EUR Il Box ‘Suculé-Baccanera-Barolo’ della realtà piemontese Lo Zoccolaio si configura come un pregevole cofanetto di legno capace di trasmettere l’elegante essenza vinicola delle Langhe. Il nome Lo Zoccolaio deriva dall’omonima località sita a Bricco di Barolo, tra le prestigiose colline delle Langhe, luogo in cui associando tradizione e modernità la tenuta alleva e vinifica varietà del territorio, come la Barbera, il Dolcetto e il Nebbiolo, nonché vitigni internazionali quali Merlot, Cabernet Sauvignon e Pinot Nero. A prescindere dalla varietà in questione, l’intento di Cascina Lo Zoccolaio è quello di dare risalto all’identità unica di una delle zone vitivinicole più importanti del mondo. ‘Suculé-Baccanera-Barolo’ Lo Zoccolaio Box comprende una bottiglia di Barbera d’Alba Superiore ‘Suculé’, una bottiglia di Langhe Rosso ‘Baccanera’ e una bottiglia di Barolo, il tutto firmato Cascina Lo Zoccolaio, custodito in una raffinata cassetta di legno. In particolare, la Barbera d’Alba Superiore ‘Suculé’ ha origine da sole uve Barbera coltivate tra i comuni di Barolo e Monforte d’Alba, vinificate in rosso tramite fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce e conseguente invecchiamento di 18 mesi in barrique di rovere francese. Questa Barbera emerge tanto per il frutto polposo e l’intensa speziatura quanto per la ricchezza e generosità tipiche del vitigno. Invece, il Langhe Rosso ‘Baccanera’ ha origine da un articolato assemblaggio di Barbera, Merlot, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon coltivati tra Barolo e Monforte d’Alba. Anche in questo caso l’invecchiamento avviene in barrique di rovere francese per un periodo di 18 mesi, fattore che contribuisce alla complessità aromatica e alla morbidezza del tannino. Infine, il Barolo di Cascina Lo Zoccolaio nasce da un blend di uve Nebbiolo provenienti dai comuni di Barolo, Monforte d’Alba e Verduno. In questo caso la maturazione in barrique di rovere francese si protrae per ben 36 mesi, consegnandoci un Barolo dallo stile moderno, di grandissima piacevolezza ed eleganza. Il Box Cascina Lo Zoccolaio ‘Suculé-Baccanera-Barolo’ offre l’opportunità di degustare tre differenti declinazioni langarole che evidenziano il volto moderno del territorio.
Lo Zoccolaio Box 'Suculé-Baccanera-Nubié' (3bt) Lo Zoccolaio Box 'Suculé-Baccanera-Nubié' (3bt) 57.7 EUR Cascina Lo Zoccolaio presenta il Box ‘Suculé-Baccanera-Nubié’, ottima introduzione al mondo moderno dei vini langaroli grazie a tre etichette che interpretano il carattere del territorio in chiave innovativa. I vini prodotti da Cascina Lo Zoccolaio vengono realizzati a partire esclusivamente dai vigneti di proprietà distribuiti tra i prestigiosi comuni di Barolo, Monforte d’Alba, Novello e Verduno. L’approccio di vinificazione è teso proprio a esaltare le qualità di ciascun territorio e dei vitigni in esso allevati. Il Box Lo Zoccolaio ‘Suculé-Baccanera-Nubié’ è un elegante cofanetto in legno che racchiude al suo interno una bottiglia di Barbera d’Alba Superiore ‘Suculé’, una bottiglia di Langhe Rosso ‘Baccanera’ e una bottiglia di Langhe Nebbiolo ‘Nubié’. In particolare, la Barbera d’Alba Superiore ‘Suculé’ ha origine da sole uve Barbera coltivate tra i comuni di Barolo e Monforte d’Alba, vinificate in rosso tramite fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce e conseguente invecchiamento di 18 mesi in barrique di rovere francese. Questa Barbera emerge tanto per il frutto polposo e l’intensa speziatura quanto per la ricchezza e generosità tipiche del vitigno. Invece, il Langhe Rosso ‘Baccanera’ ha origine da un articolato assemblaggio di Barbera, Merlot, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon coltivati tra Barolo e Monforte d’Alba. Anche in questo caso l’invecchiamento avviene in barrique di rovere francese per un periodo di 18 mesi, fattore che contribuisce alla complessità aromatica e alla morbidezza del tannino. Infine, il Langhe Nebbiolo ‘Nubié’ presenta la veste più fresca e croccante della zona delle Langhe, anche grazie alla lavorazione interamente in acciaio capace di esaltare le caratteristiche del vitigno e del territorio. Il Box ‘Suculé-Baccanera-Nubié’ firmato Lo Zoccolaio è il regalo ideale per gli amanti dei rossi langaroli, in particolare quelli che vanno oltre i più famosi Barolo e Barbaresco.
Guado al Tasso - Antinori Box 'Bruciato-Vermentino-Scalabrone' (3bt) Guado al Tasso - Antinori Box 'Bruciato-Vermentino-Scalabrone' (3bt) 70 EUR Il Box ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone' Guado al Tasso – Antinori presenta le diverse sfaccettature dei vini della tenuta Guado al Tasso, di proprietà dei Marchesi Antinori, la più celebre famiglia del vino italiano. Questa cantina è situata nella prestigiosa zona di Bolgheri, salita alla ribalta per la qualità dei suoi vini rossi da vitigni internazionali, principalmente di origine bordolese. Il legame tra gli Antinori e il territorio bolgherese vanta radici molto antiche, risalenti almeno alla metà del ‘600, quando la famiglia dei Della Gherardesca, antenati della madre di Piero Antinori, cominciarono a dedicarsi alla produzione di vino nei propri possedimenti dell’Alta Maremma. Oggi gli oltre 300 ettari di vigneti di Guado al Tasso sono dedicati ai vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot, Vermentino Nero e Vermentino. Il Box Guado al Tasso – Antinori ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone’ si configura come un pregevole cofanetto di legno contenente al suo interno una bottiglia di Bolgheri Rosato 'Scalabrone', una bottiglia di Bolgheri Rosso 'Il Bruciato' e una bottiglia di Bolgheri Vermentino. In particolare, il Bolgheri Rosato ‘Scalabrone’ è un’etichetta da apprezzare per la sua indole rinfrescante e minerale, esaltata dalla lavorazione interamente in acciaio di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, con una brevissima macerazione direttamente in pressa. Invece, il Bolgheri Rosso ‘Il Bruciato’ nasce dall’associazione tra Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot, uve vinificate tra acciaio e barrique di rovere. Quest’ultima tipologia di contenitori vinari favorisce la complessità aromatica e l’ampiezza gustativa del vino. Infine, il Bolgheri Vermentino è un 100% Vermentino vinificato e maturato interamente acciaio che colpisce per sapidità e verticalità. Il ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone’ Box di Guado al Tasso – Antinori offre l’opportunità di degustare tre differenti espressioni firmate Guado al Tasso, nelle affascinanti vesti di vino bianco, rosato e rosso.
Antinori Box ' nel Chianti Classico' (3bt) Antinori Box ' nel Chianti Classico' (3bt) 75 EUR Il Box ‘Antinori nel Chianti Classico’ è un box a firma Antinori che mostra le sfaccettature inerenti alla storia della famiglia nel territorio del Chianti Classico. Infatti, numerosi sono i possedimenti dei Marchesi Antinori nella zona classica del Chianti, tra cui Badia a Passignano, Tenuta Tignanello, Pèppoli, Villa Antinori e Tenuta Montenisa, oltre alla magnifica cantina Antinori nel Chianti Classico, inaugurata nel 2012 ed eletta nel 2022 da World’s Best Vineyards come migliore cantina al mondo. Ciò dimostra l’importanza del Chianti Classico per gli Antinori, che qui si tramandano il sapere vitivinicolo da ben 26 generazioni, sempre alla ricerca dell’eccellenza qualitativa. All’interno del Box ‘Antinori nel Chianti Classico’ di Antinori è presente una bottiglia di Chianti Classico ‘Peppoli’, una bottiglia di Chianti Classico Riserva ‘Villa Antinori’ e una bottiglia di Villa Antinori Rosso, tre differenti espressioni che mostrano l’attitudine del territorio verso la produzione di grandi vini. In particolare, il Chianti Classico ‘Peppoli’ è un vino rosso prodotto con una solida base di Sangiovese unita a qualche uva complementare, lavorato tra acciaio, barrique e botti grandi di rovere di Slavonia ricercando il giusto apporto dei legni. Anche il Chianti Classico ‘Villa Antinori’ Riserva viene elaborato a partire da una solida base di Sangiovese combinata a vitigni complementari, con l’invecchiamento che si svolge prevalentemente in botti grandi di rovere di Slavonia e, in misura minore, in barrique. Infine, il Villa Antinori Rosso deriva da un assemblaggio di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdot, con l’invecchiamento in barrique di rovere in grado di contribuire al carattere dolce e speziato di questo vino, che pur conserva la mediterraneità del luogo di origine. Il Box Antinori ‘Antinori nel Chianti Classico’ è una cassetta capace di svelare sia il volto moderno sia il volto tradizionale del territorio del Chianti Classico.
Castello della Sala - Antinori Box 'Tenuta Castello della Sala I Classici' Antinori (3bt) Castello della Sala - Antinori Box 'Tenuta Castello della Sala I Classici' Antinori (3bt) 75 EUR Il Box ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ di Antinori è un pregevole cofanetto in legno che racconta la prestigiosa avventura umbra della famiglia Antinori con tre vini bianchi che riflettono lo stile della cantina Castello della Sala. Questa realtà vinicola ha sede nei pressi di Ficulle, in provincia di Terni, a circa 18 chilometri dal comune di Orvieto, in un territorio di origine vulcanica assai vocato alla viticoltura. Il Marchese Niccolò Antinori acquisì il magnifico Castello della Sala nel 1940, riportandolo all’antico splendore dopo anni di abbandono. Da subito la famiglia comprese la vocazione del territorio verso i vini bianchi, puntando con decisione tanto su varietà autoctone come il Grechetto e il Procanico quanto su vitigni internazionali quali Chardonnay, Sauvignon Blanc, Sémillon, Viognier e Pinot Bianco. L’Antinori Box ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ comprende al suo interno tre pregiate bottiglie prodotte dal Castello della Sala: una bottiglia di ‘Conte della Vipera’, una bottiglia di Chardonnay ‘Bramito della Sala’ e una bottiglia di Orvieto Classico Superiore ‘San Giovanni della Sala’, il tutto racchiuso in un’elegante cassetta di legno. Il ‘Conte della Vipera’ è prodotto a partire da uve Sauvignon Blanc e Sémillon coltivate su terreni ricchi di sedimenti fossili marini, lavorate interamente in acciaio così da esaltare le caratteristiche varietali e territoriali. Invece, lo Chardonnay ‘Bramito della Sala’ deriva da sole uve Chardonnay, ancora coltivate su terreni ricchi di sedimenti fossili marini, vinificate tra botti di legno e vasche di acciaio inox alla ricerca dell’equilibrio tra morbidezza e freschezza. Infine, l’Orvieto Classico Superiore ‘San Giovanni della Sala’ nasce da un blend di Grechetto, Procanico, Viognier e Pinot Bianco, varietà lavorate interamente in acciaio al fine di valorizzare gli attributi di tipicità e internazionalità del vino. Il ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ Antinori Box è una cassetta dedicata agli amanti dei grandi vini bianchi italiani, vini moderni ma anche tipici.
S-BOX SBOX ICSB-BT160BK Speaker Portatile Bluetooth Wireless Nero S-BOX SBOX ICSB-BT160BK Speaker Portatile Bluetooth Wireless Nero 16.19 EUR Potenza: 3W, Bluetooth: 2,1 + ERD, risposta in frequenza: 20Hz - 20kHz, segnale a rumore radio: Supporta radio FM, slot micro SD, line-in, chiamate in vivavoce Potenza: 3 W Risposta in frequenza: 20Hz - 20KHz S/N: < / = 65 dB
ART BT-DI ART BT-DI 218 EUR ART BT-DI, Active DI Box, Bluetooth Direct Box with isolated outputs, Bluetooth 5.0, External antenna for long-range operation, Level control, Max: output level: 30 dBu main output, 0dBu headphone output, S/N Ratio: -90dBu, THD: <0.05, Bluetooth version: 5.0 (up to 50 m), Class 2, 2 Main outputs (3-pole XLR), impedance: 300 Ohm, 1 Headphone output: 6.3 mm jack, Supported audio: CODECs SBC, AAC, Power requirements: 5 V USB (80 mA) or +48 V phantom power (both XLR connected), Dimensions (H x W x D): 36 x 126 x 140 mm, Weight: 0.91 kg
UNiKA PRO-BT5 UNiKA PRO-BT5 273 EUR UNiKA PRO-BT5, Passive USB DI Box with Bluetooth 5.0, 16 Bit / 44.1kHz Digital Audio Converter (DAC), Bluetooth version A2DB Dual Mode with BLE and DID listing, Sync formats SBC and AAC according to A2DP specifications, 3.5 mm jack monitoring headphone output, 2 XLR outputs, Ground lift switch, Frequency response 20 - 20000 Hz ±0.5dB, Output impedance: 50 Ohm, Isolating transformer type: 1:1 + 1:1, Power supply via USB-C port, Steel housing, Dimensions (W x D x H): 78 x 124 x 46 mm, Weight: 0.61 kg
Pro-Ject Phono-Box E BT 5 nero lucido Pro-Ject Phono-Box E BT 5 nero lucido 146 EUR Pro-Ject Phono-Box E BT 5, Preamplificatore phono MM con streaming Bluetooth 5.0, Con supporto aptX HD, Per la connessione wireless del tuo giradischi, 2 ingressi (1 Phono RCA, 1 mini-jack di linea da 3,5 mm), Schermatura interna in metallo, Alloggiamento compatto, Uscita mini jack da 3,5 mm analogica e Bluetooth utilizzabili simultaneamente, Collegamenti RCA placcati in oro, Messa a terra, Dimensioni (L x P x A): 120 x 106 x 32 mm, Peso: 0,3 kg, Colore: nero lucido, Include alimentatore esterno