Tormaresca - Antinori Box 'Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria' (3bt)

Prodotto
70 EUR Scheda dettagliate con informazioni complete, confronta i prezzi e trova le caratteristiche per Tormaresca - Antinori Box 'Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria' (3bt), al prezzo di 70 EUR; si colloca nella categoria Fiori; questo prodotto è venduto da Callmewine.com ed è realizzato da Tormaresca - Antinori.

Il Box ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ di Tormaresca – Antinori è un cofanetto in legno che valorizza tanto la territorialità enoica quanto la predisposizione alla coltivazione di vitigni internazionali della Puglia, terra dove sul finire degli anni ‘90 i Marchesi Antinori hanno intrapreso l’ennesimo progetto vitivinicolo di successo. Tormaresca è una realtà che si articola in due distinte tenute: Masseria Maìme a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, e Tenuta Carrubo a Fragagnano, in provincia di Taranto. All’interno del Box Tormaresca – Antinori ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ è presente una bottiglia di Primitivo ‘Torcicoda’, una bottiglia di Chardonnay ‘Pietrabianca’ e una bottiglia di Rosato ‘Calafuria’, tutto a marchio Tormaresca – Antinori, confezionato in una cassetta di legno che rende ancora più appetibile questo speciale cofanetto. Si tratta di tre vini in grado di esprimere l’animo solare e marino della Puglia attraverso tre differenti tipologie: un vino bianco, un rosato e un rosso. Nel dettaglio, il Primitivo ‘Torcicoda’ viene vinificato in vasche di acciaio inox e quindi invecchiato in barrique di rovere, sempre ricercando il giusto equilibrio nell’apporto del legno. Anche nel caso dello Chardonnay ‘Pietrabianca’ la lavorazione avviene tra acciaio e barrique, con il risultato di un bianco cremoso e fragrante, di assoluta piacevolezza. Infine, il Rosato ‘Calafuria’ è un Negroamaro in purezza vinificato in rosato impiegando esclusivamente vasche di acciaio, privilegiando in questo caso freschezza e bevibilità. In definitiva, il Box ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ di Tormaresca – Antinori è la scusa perfetta per portarsi a casa un delizioso assaggio della Puglia enoica, interpretata da una famiglia coinvolta nell’attività vitivinicola addirittura da 26 generazioni.

Costi di spedizione: 0 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Torcicoda Primitivo 2022 Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Torcicoda Primitivo 2022 23 EUR Rosso fermo. Note di frutta rossa come amarena e mora di rovo seguite da un delicato sentore di vaniglia e liquirizia.
Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Pietrabianca Castel del Monte Tenuta Bocca di Lupo Chardonnay 2024 Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Pietrabianca Castel del Monte Tenuta Bocca di Lupo Chardonnay 2024 29 EUR Bianco biologico fermo. Fruttato con sentori di pesca bianca e frutti esotici, con note vanigliate di legno ben amalgamate.
Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Furia di Calafuria Rosato 2024 Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Furia di Calafuria Rosato 2024 30 EUR Rosato fermo. Calafuria presenta al naso note fruttate di pesca, pompelmo rosa, melograno, unite a delicate sensazioni floreali di glicine.
Tormaresca - Antinori Primitivo 'Torcicoda' Tormaresca 2022 Tormaresca - Antinori Primitivo 'Torcicoda' Tormaresca 2022 22.7 EUR Il Primitivo "Torcicoda" di Antinori è un'espressione di ricchezza e suadenza, tipica del Primitivo, resa più complessa e profonda dallo stile d'interpretazione internazionale della famosa cantina toscana. Il nome degli Antinori è uno di quelli che non ha bisogno di presentazioni poiché fa parte della storia della produzione vinicola italiana, e oltre agli ormai celebri vini toscani, ha deciso di investire nelle potenzialità di areali profondamente sottovalutati come quelli di Castel Del Monte e del Salento. Il risultato è una produzione centrata su vitigni autoctoni quali Aglianico, Nero Di Troia, Fiano, Primitivo e Negramaro affiancati da varietà internazionali presenti in Puglia dagli anni cinquanta come Syrah, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Il rosso "Torcicoda" è frutto di uve Primitivo in purezza che vengono raccolte con una leggera surmaturazione, atta a donare maggiore concentrazione al liquido. A raccolta e pigiatura segue una macerazione di circa 15 giorni in serbatoi d'acciaio inox e durante questa fase avviene la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Dopo la svinatura il liquido effettua la fermentazione malolattica direttamente in barrique di rovere francese e ungherese, dove sosterà per circa 10 mesi prima di un ulteriore affinamento in bottiglia di 8 mesi. Il "Torcicoda" palesa da subito la sua identità territoriale, mostrandosi di colore rosso rubino impenetrabile e concentrato. Il naso, compendio di dolcezza e golosità, si muove tra richiami di prugne e more in confettura, e tocchi di cioccolato e caffè, senza lesinare striature speziate di cannella. Il sorso è puro velluto, riempie la bocca appagando in virtù della sua tattilità sensuale e carezzevole. Gustoso, richiama continuamente la beva e sfuma su una persistenza piuttosto lunga. Confortevole e consolatorio.
Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Calafuria Salento Rosato 2024 Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Calafuria Salento Rosato 2024 19.5 EUR Rosato fermo. Delicati profumi floreali di rosa e lavanda, accompagnati da persistenti note fruttate.
Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Furia di Calafuria Rosato 2021 Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Furia di Calafuria Rosato 2021 30 EUR Rosato fermo. Calafuria presenta al naso note fruttate di pesca, pompelmo rosa, melograno, unite a delicate sensazioni floreali di glicine.
Marchesi Antinori Primitivo Tormaresca 'Torcicoda' Antinori 2022 Marchesi Antinori Primitivo Tormaresca 'Torcicoda' Antinori 2022 21.5 EUR Il Primitivo Tormaresca 'Torcicoda' Antinori è prodotto esclusivamente con le omonime uve, raccolte leggermente surmature. Dopo la pigiatura, la macerazione, gestita con rimontaggi delicati e delèstage, si protrae per circa 13 giorni in serbatoi di acciaio inox. Durante questa fase il vino completa la fermentazione alcolica a una temperatura controllata non superiore ai 27 °C per poi essere poi trasferito in barrique di rovere francese ed ungherese dove ha luogo la fermentazione malolattica. Torcicoda affina circa 10 mesi in barrique e ulteriori 6 mesi in bottiglia prima di uscire sul mercato. Bottiglia 75 cl
Marchesi Antinori Rosato Tormaresca 'Calafuria' Antinori 2024 Marchesi Antinori Rosato Tormaresca 'Calafuria' Antinori 2024 17.2 EUR Il Rosato Tormaresca 'Calafuria' Antinori è prodotto A partire da una selezione proveniente da Masseria Maìme in San Pietro Vernotico (BR). Le uve vengono selezionate a mano, diraspate delicatamente e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto viene posto in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 10°C, in modo da ottenere una decantazione naturale. Successivamente avviene l'innesto della fermentazione alcolica che viene condotta a basse temperature (16°C) per mantenere intatti gli aromi primari. Segue un breve periodo di affinamento in acciaio e 4 mesi di affinamento in bottiglia. Bottiglia 75 cl
Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Torcicoda Primitivo Magnum 2022 Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Torcicoda Primitivo Magnum 2022 44 EUR Rosso fermo. Note di frutta rossa come amarena e mora di rovo seguite da un delicato sentore di vaniglia e liquirizia.
Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Pietrabianca Castel del Monte Tenuta Bocca di Lupo Chardonnay Magnum 2023 Tormaresca (Antinori) Antinori Tormaresca Pietrabianca Castel del Monte Tenuta Bocca di Lupo Chardonnay Magnum 2023 53 EUR Bianco biologico fermo. Fruttato con sentori di pesca bianca e frutti esotici, con note vanigliate di legno ben amalgamate.
Marchesi Antinori Marchese Antinori, Cassetta in Legno Tormaresca Tenuta Bocca di Lupo, da 3 bottiglie: Torcicoda Roycello Calafuria Marchesi Antinori Marchese Antinori, Cassetta in Legno "Tormaresca Tenuta Bocca di Lupo", da 3 bottiglie: Torcicoda Roycello Calafuria 50.74 EUR Cassetta in legno contenente 1 bottiglia di Torcicoda 2022, 1 bottiglia di Roycello 2023, 1 bottiglia di Calafuria 2023 Ottimo come regalo Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente Scopri la nostra gamma completa di prodotti Cassetta in legno contenente : 1 bottiglia di Torcicoda 2022 grado alcolico: 15,0% , 1 bottiglia di Roycello 2023 grado alcolico: 12,5%, 1 bottiglia di Calafuria 2023 grado alcolico: 12,0%
Marchesi Antinori Chardonnay Tenuta Bocca Di Lupo 'Pietrabianca' Antinori 2023 Marchesi Antinori Chardonnay Tenuta Bocca Di Lupo 'Pietrabianca' Antinori 2023 26.4 EUR Lo Chardonnay 'Pietrabianca' Tormaresca Antinori è prodotto esclusivamente con uve Chardonnay. Le uve vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene posto in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 10°C, in modo da ottenere una decantazione naturale. Successivamente lo chardonnay viene travasato in barriques nuove di rovere francese ed ungherese, dove svolge la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Segue l'affinamento in barriques sulle fecce fini, durante il quale avviene la fermentazione malolattica. Il fiano invece viene fermentato in acciaio, ad una temperatura di16°C, in modo da esaltare le note di freschezza ed acidità. Bottiglia 75 cl
Guado al Tasso - Antinori Box 'Bruciato-Vermentino-Scalabrone' (3bt) Guado al Tasso - Antinori Box 'Bruciato-Vermentino-Scalabrone' (3bt) 70 EUR Il Box ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone' Guado al Tasso – Antinori presenta le diverse sfaccettature dei vini della tenuta Guado al Tasso, di proprietà dei Marchesi Antinori, la più celebre famiglia del vino italiano. Questa cantina è situata nella prestigiosa zona di Bolgheri, salita alla ribalta per la qualità dei suoi vini rossi da vitigni internazionali, principalmente di origine bordolese. Il legame tra gli Antinori e il territorio bolgherese vanta radici molto antiche, risalenti almeno alla metà del ‘600, quando la famiglia dei Della Gherardesca, antenati della madre di Piero Antinori, cominciarono a dedicarsi alla produzione di vino nei propri possedimenti dell’Alta Maremma. Oggi gli oltre 300 ettari di vigneti di Guado al Tasso sono dedicati ai vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot, Vermentino Nero e Vermentino. Il Box Guado al Tasso – Antinori ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone’ si configura come un pregevole cofanetto di legno contenente al suo interno una bottiglia di Bolgheri Rosato 'Scalabrone', una bottiglia di Bolgheri Rosso 'Il Bruciato' e una bottiglia di Bolgheri Vermentino. In particolare, il Bolgheri Rosato ‘Scalabrone’ è un’etichetta da apprezzare per la sua indole rinfrescante e minerale, esaltata dalla lavorazione interamente in acciaio di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, con una brevissima macerazione direttamente in pressa. Invece, il Bolgheri Rosso ‘Il Bruciato’ nasce dall’associazione tra Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot, uve vinificate tra acciaio e barrique di rovere. Quest’ultima tipologia di contenitori vinari favorisce la complessità aromatica e l’ampiezza gustativa del vino. Infine, il Bolgheri Vermentino è un 100% Vermentino vinificato e maturato interamente acciaio che colpisce per sapidità e verticalità. Il ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone’ Box di Guado al Tasso – Antinori offre l’opportunità di degustare tre differenti espressioni firmate Guado al Tasso, nelle affascinanti vesti di vino bianco, rosato e rosso.
Antinori Box ' nel Chianti Classico' (3bt) Antinori Box ' nel Chianti Classico' (3bt) 75 EUR Il Box ‘Antinori nel Chianti Classico’ è un box a firma Antinori che mostra le sfaccettature inerenti alla storia della famiglia nel territorio del Chianti Classico. Infatti, numerosi sono i possedimenti dei Marchesi Antinori nella zona classica del Chianti, tra cui Badia a Passignano, Tenuta Tignanello, Pèppoli, Villa Antinori e Tenuta Montenisa, oltre alla magnifica cantina Antinori nel Chianti Classico, inaugurata nel 2012 ed eletta nel 2022 da World’s Best Vineyards come migliore cantina al mondo. Ciò dimostra l’importanza del Chianti Classico per gli Antinori, che qui si tramandano il sapere vitivinicolo da ben 26 generazioni, sempre alla ricerca dell’eccellenza qualitativa. All’interno del Box ‘Antinori nel Chianti Classico’ di Antinori è presente una bottiglia di Chianti Classico ‘Peppoli’, una bottiglia di Chianti Classico Riserva ‘Villa Antinori’ e una bottiglia di Villa Antinori Rosso, tre differenti espressioni che mostrano l’attitudine del territorio verso la produzione di grandi vini. In particolare, il Chianti Classico ‘Peppoli’ è un vino rosso prodotto con una solida base di Sangiovese unita a qualche uva complementare, lavorato tra acciaio, barrique e botti grandi di rovere di Slavonia ricercando il giusto apporto dei legni. Anche il Chianti Classico ‘Villa Antinori’ Riserva viene elaborato a partire da una solida base di Sangiovese combinata a vitigni complementari, con l’invecchiamento che si svolge prevalentemente in botti grandi di rovere di Slavonia e, in misura minore, in barrique. Infine, il Villa Antinori Rosso deriva da un assemblaggio di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdot, con l’invecchiamento in barrique di rovere in grado di contribuire al carattere dolce e speziato di questo vino, che pur conserva la mediterraneità del luogo di origine. Il Box Antinori ‘Antinori nel Chianti Classico’ è una cassetta capace di svelare sia il volto moderno sia il volto tradizionale del territorio del Chianti Classico.
Castello della Sala - Antinori Box 'Tenuta Castello della Sala I Classici' Antinori (3bt) Castello della Sala - Antinori Box 'Tenuta Castello della Sala I Classici' Antinori (3bt) 75 EUR Il Box ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ di Antinori è un pregevole cofanetto in legno che racconta la prestigiosa avventura umbra della famiglia Antinori con tre vini bianchi che riflettono lo stile della cantina Castello della Sala. Questa realtà vinicola ha sede nei pressi di Ficulle, in provincia di Terni, a circa 18 chilometri dal comune di Orvieto, in un territorio di origine vulcanica assai vocato alla viticoltura. Il Marchese Niccolò Antinori acquisì il magnifico Castello della Sala nel 1940, riportandolo all’antico splendore dopo anni di abbandono. Da subito la famiglia comprese la vocazione del territorio verso i vini bianchi, puntando con decisione tanto su varietà autoctone come il Grechetto e il Procanico quanto su vitigni internazionali quali Chardonnay, Sauvignon Blanc, Sémillon, Viognier e Pinot Bianco. L’Antinori Box ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ comprende al suo interno tre pregiate bottiglie prodotte dal Castello della Sala: una bottiglia di ‘Conte della Vipera’, una bottiglia di Chardonnay ‘Bramito della Sala’ e una bottiglia di Orvieto Classico Superiore ‘San Giovanni della Sala’, il tutto racchiuso in un’elegante cassetta di legno. Il ‘Conte della Vipera’ è prodotto a partire da uve Sauvignon Blanc e Sémillon coltivate su terreni ricchi di sedimenti fossili marini, lavorate interamente in acciaio così da esaltare le caratteristiche varietali e territoriali. Invece, lo Chardonnay ‘Bramito della Sala’ deriva da sole uve Chardonnay, ancora coltivate su terreni ricchi di sedimenti fossili marini, vinificate tra botti di legno e vasche di acciaio inox alla ricerca dell’equilibrio tra morbidezza e freschezza. Infine, l’Orvieto Classico Superiore ‘San Giovanni della Sala’ nasce da un blend di Grechetto, Procanico, Viognier e Pinot Bianco, varietà lavorate interamente in acciaio al fine di valorizzare gli attributi di tipicità e internazionalità del vino. Il ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ Antinori Box è una cassetta dedicata agli amanti dei grandi vini bianchi italiani, vini moderni ma anche tipici.