Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Riserva Porto' 70cl

Prodotto
45.8 EUR Esamina la scheda dettagliata con informazioni complete, compara i prezzi e trova le caratteristiche di Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Riserva Porto' 70cl, in vendita al prezzo di 45.8 EUR; si colloca nella categoria Vini e Liquori; la produzione è a cura di Marzadro e la vendita è gestita da Callmewine.com.

La Grappa "Le Diciotto Lune Riserva Porto", realizzata dalla famosa distilleria Marzadro, è un’eccellenza che vede la luce in un’azienda che da quasi un secolo si dedica all’antica arte della distillazione nelle terre trentine, sfruttando l’abbondante disponibilità di vinacce di ottima qualità messe a disposizione da una regione da sempre vocata alla viticoltura. L’etichetta ha però anche un respiro internazionale. Non solo mette in luce l’eccellenza del più famoso distillato italiano, ma grazie all’affinamento in botti usate per il Porto, dona alla grappa un elegante e ricco tocco fruttato, che la rende particolarmente accattivante. "Le Diciotto Lune Riserva Porto" è una grappa realizzata dalla distilleria Marzadro con un blend di vinacce di uve a bacca bianca e bacca rossa, che arrivano in azienda ancora fresche e intrise di mosto da cantine trentine. L’utilizzo di una materia prima praticamente a chilometro zero, consente di preservare tutti i profumi e gli aromi e di esaltarli attraverso un processo di lavorazione realizzato seguendo standard qualitativi di altissimo livello. Le distillazioni si avvalgono dell’esperienza di più generazioni e si svolgono con alambicchi in rame a colonna, scaldati a bagnomaria. Una volta terminata la fase di distillazione, la grappa viene avviata al lungo e articolato processo di invecchiamento. Dopo 18 mesi trascorsi in piccole botti di ciliegio, frassino, rovere e robinia, l’affinamento si conclude con un periodo finale in botti di legno, precedentemente utilizzate per il Porto. La Grappa "Le Diciotto Lune Riserva Porto" della distilleria Marzadro è un’etichetta dedicata a chi predilige i distillati dal profilo particolarmente morbido e soave, connotati da ricche e mature sensazioni fruttate. Nel bicchiere si presenta di colore oro antico luminoso, con brillanti riflessi ambrati. Il profilo olfattivo è caldo e avvolgente, caratterizzato da ricchi aromi di piccoli frutti a bacca rossa, ribes, marasca, ciliegia, morbide sfumature mielate, cenni speziati e ricordi di legni nobili. Al palato è piacevolmente morbida, con un sorso rotondo e fragrante, armoniosi aromi di frutta rossa, che accompagnano verso un finale dolce, molto lungo e persistente, connotato da lievi cenni di spezie orientali.

Costi di spedizione: 6.8 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Whisky' 50cl (confezione) Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Whisky' 50cl (confezione) 35.8 EUR La Grappa "Le Diciotto Lune Whisky" della distilleria Marzadro, fa parte di una collezione speciale di etichette, che il celebre marchio trentino ha voluto creare per sancire un nobile connubio tra il distillato classico del nostro triveneto e alcune eccellenze provenienti da altre aree del mondo. In questo caso il partner della grappa è il whisky, che contribuisce a donare una sfumatura particolare, grazie all’utilizzo in fase di affinamento di legni scozzesi. Il risultato è di grande fascino ed eleganza, con aromi complessi e decisi, un profilo morbido, ma al contempo secco e leggermente fumé. La Grappa "Le Diciotto Lune Whisky" della distilleria Marzadro nasce da una selezione delle migliori vinacce di uve a bacca bianca e a bacca rossa, provenienti dalle fermentazioni di cantine trentine. In questo modo, la materia prima arriva alla distilleria ancora freschissima, ricca di profumi e aromi del mosto. La distillazione si svolge con estrema cura e perizia, utilizzando alambicchi a colonna in rame, alimentati a bagnomaria, in modo da tenere una temperatura costante e non sottoporre le strutture al calore diretto. Una tecnica che consente di ottenere estrazioni più dolci e distillati più fini e delicati. Il lungo processo d’invecchiamento inizia con 18 mesi in piccole botti di ciliegio, frassino, rovere e robinia a cui fa seguito una fase finale in botti di legno accuratamente selezionate e precedentemente utilizzate per l’affinamento di pregiati whisky scozzesi, in parte torbati, che contribuisce ad arricchire e a rendere più complesso lo spettro aromatico della grappa. La Grappa "Le Diciotto Lune Whisky" della distilleria Marzadro è una bottiglia che mette d’accordo tutti gli appassionati di grandi distillati e unisce in una straordinaria bottiglia la migliore tradizione trentina con un tocco di Scozia. Alla vista conquista con un caldo e luminoso colore ambrato, impreziosito da brillanti riflessi dorati. Il quadro aromatico è ampio e ricco, con profumi intensi di frutta secca, nocciola, mandorla tostate, note di frutta a polpa bianca, di morbide spezie orientali, cenni di legni nobili, sfumature affumicate di torba e torrefazione. L’ingresso al palato è armonioso, suadente con un sorso connotato da aromi profondi, complessi e avvolgenti, che anticipano un finale lungo e persistente, dal perfetto equilibrio gustativo.
Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl 40.3 EUR La Grappa "Le Diciotto Lune Rum" della distilleria Marzadro è una bottiglia che fa parte della linea dei distillati di pregio del celebre marchio trentino, realizzati con una particolare attenzione al processo di affinamento. L’idea di fondo è partire da una grande grappa, per poi arricchirla con sfumature particolari, che provengono da nobili legni già usati. In questo caso si tratta di botti di rum dei caraibi, che arricchiscono la tavolozza aromatica tipica della grappa con intense note speziate, morbidezze caramellate e ricordi di pregiati legni nobili di straordinaria eleganza. "Le Diciotto Lune Rum" è una Grappa della distilleria Marzadro di grande fascino. Esprime e sintetizza tutto il sapere della storica azienda trentina, fuso con una cultura internazionale, rivolta verso i più famosi distillati del mondo. Alla base di un prodotto d’eccellenza c’è una materia prima di qualità assoluta. Le vinacce di uve a bacca bianca e rossa arrivano in distilleria ancora dense d’aromi di mosto fresco dalle cantine del territorio. La lavorazione è immediata e la distillazione si svolge con alambicchi in rame a colonna scaldati a bagnomaria. Una volta conclusa la fase di distillazione, la grappa matura per18 mesi in piccole botti di ciliegio, frassino, rovere e robinia, per poi completare la fase d’affinamento con una sosta in botti di legno provenienti da Martinica, Barbados e Giamaica, precedentemente usate per l’invecchiamento del rum. La Grappa "Le Diciotto Lune Rum" della distilleria Marzadro, ha un sorso ricco e denso d’aromi, che rimanda immediatamente alle calde atmosfere del mar dei Caraibi. È un’etichetta che farà la felicità sia degli amanti della grappa, sia degli intenditori di rum, che vi sapranno riconoscere le tipiche sfumature del distillato caraibico. Si presenta di colore ambrato, con luminosi riflessi dorati. IL bouquet è caratterizzato da profumi di frutta matura, morbidezze mielate e di caramello, dolci sensazioni speziate ed eleganti cenni di rovere tostato. Armonioso e suadente, ha un ingresso al palato particolarmente morbido, ampio e soave, con un finale molto persistente, piacevolmente fruttato e speziato.
Marzadro Grappa Stravecchia 'Le Diciotto Lune' Marzadro Grappa Stravecchia 'Le Diciotto Lune' 34.3 EUR La Grappa Stravecchia “Le Diciotto Lune” è un vero e proprio emblema della cura e dell’arte del distillare di Marzadro. Una bottiglia in cui i profumi al naso si fanno particolarmente intensi, diventando quasi eterei e perdendo quelle spigolosità che avrebbero se non ci subisse un affinamento di 18 mesi ad arrotondarle. Al palato è elegante e setosa, con una beva che avvolge il palato con calore e con un’ottima ricchezza gustativa. Una Grappa da meditazione da riservarsi quando si vuole prendere del tempo per sé. “Le Diciotto Lune” Marzadro è una Grappa Stravecchia che ha origine dalle vinacce freschissime di cinque vinacce trentine, cioè Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay. La fase di distillazione viene effettuata tramite un alambicco di rame che opera a bagnomaria grazie al vapore, utilizzando il metodo di produzione discontinuo. La Grappa così ottenuta viene fatta riposare per 18 mesi in piccoli botti di legni diversi, tra i quali ricordiamo ciliegio, rovere, robinia e frassino. In questo periodo la Grappa assume il caratteristico colore, e il Mastro Distillatore verifica che la maturazione prosegua nel modo corretto, sino al raggiungimento del bilanciamento ideale tra aromi terziari e profumi varietali delle vinacce. La Grappa Stravecchia “Le Diciotto Lune” si annuncia all’occhio con una tonalità dorata, dotata di una bella luminosità e di qualche riflesso che tende leggermente più a sfumature più ambrate. All’olfatto è ricca e generosa, dove si sussegue una moltitudine di note olfattive, dalla frutta secca al miele, passando per le spezie dolci declinate con diverse sfumature. In bocca è di ottimo corpo, elegante, con un sorso sottile ma concentrato; chiude con un finale persistente. Un’etichetta che racchiude in sé l’arte della distillazione di Marzadro, e che si consiglia di assaggiare nei momenti di tranquillità, in ci si può quindi dedicare con attenzione a scoprirne le diverse anime.
Marzadro Grappa Riserva di Amarone 'Le Giare' Marzadro Grappa Riserva di Amarone 'Le Giare' 48.3 EUR La Grappa Riserva di Amarone “Le Giare” si annuncia, sin dai primi momenti che guidano la degustazione, come un distillato dai profumi fini e decisi, in cui la beva avvolge piacevolmente la bocca grazie a una silhouette vellutata e persistente. Marzadro, distilleria che opera in Trentino dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ci offre una bottiglia adatta con cui coccolarci durante le fredde serate invernali, quelle dove un sorso di Grappa può davvero fare la differenza. “Le Giare” è una Grappa Riserva di Amarone che nasce dalle vinacce dei vitigni che contribuiscono a realizzare questa rinomata tipologia di vino rosso veneto, cioè Corvina, Corvinone e Molinara. Le vinacce arrivano freschissime nei locali della cantina Marzadro, per poi essere distillate a bagnomaria grazie all’utilizzo di un alambicco discontinuo. Al termine della produzione la Grappa viene lasciata affinare per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di rovere da 500 litri. Durante questo periodo il Mastro Distillatore segue sempre con attenzione l’evolversi del blend, verificandone sentori e profumi al fine di giungere alla realizzazione di un prodotto unico. La Grappa di Amarone “Le Giare” Marzadro si annuncia alla vista con un colore tipicamente dorato, dotato di una bella concentrazione e di qualche lieve riflesso che tende anche più l’ambrato. Fasciante e generoso il naso, dove i fiori appassiti si arricchiscono di note di frutta secca, spezie dolci e un lieve rimando alla nota di miele. In bocca è di ottimo corpo, con un sorso che scalda il palato grazie a una struttura morbida e avvolgente, che termina con un finale di ottima persistenza gustativa. Una bottiglia che fa la sua bella figura non solo a fine cena, consumata in compagnia di ospiti, ma anche come regalo per tutti gli appassionati di distillati.  
Marzadro Grappa Riserva di Gewurztraminer 'Le Giare' Marzadro Grappa Riserva di Gewurztraminer 'Le Giare' 46.4 EUR La Grappa Riserva di Gewürztraminer “Le Giare” è un distillato che si distingue per il profilo aromatico intenso, davvero coerente con i sentori primari dell’uva da cui si ottengono le vinacce che vengono successivamente distillate dal team di Marzadro. Un’etichetta in cui l’affinamento in legno di 3 anni contribuisce a donare una piacevole nota morbida al palato, con un sorso che si dimostra abile nel fasciare la beva con eleganza tangibile. Questa bottiglia conferma l’assoluta capacità di Marzadro nel realizzare Grappe monovitigno in grado di raccontare con rispetto e integrità i vitigni da cui hanno origine. “Le Giare” è una Grappa Riserva di Gewürztraminer che nasce dalle vinacce freschissime dell’omonimo vitigno a bacca bianca, giunte ancora grondanti di mosto nei locali della distilleria Marzadro. Il processo di distillazione avviene a bagnomaria, utilizzando un alambicco di rame che opera seguendo il metodo discontinuo. Terminato l’iter produttivo, la Grappa viene lasciata a riposare per almeno 36 mesi in piccole botti di rovere dalla capacità di 1000 litri, periodo durante il quale il Mastro Distillatore di Marzadro verifica l’evoluzione dei profumi e degli aromi nel prodotto, al fine di dare origine a un distillato di grande equilibrio. La Grappa Riserva di Gewürztraminer “Le Giare” Marzadro si palesa agli occhi con una tonalità giallo dorata, caratterizzata da una buona intensità e da sfumature che ricordano anche il colore dell’ambra. Lo spettro di profumi che si presentano al naso evidenzia tocchi aromatici interessanti, dove i fiori appassiti si alternano a tocchi più fruttati e ricordi di miele. In bocca è di buon corpo, armonico, con un sorso sottile e di impatto al contempo, dotato di un’ottima persistenza. Un’etichetta da proporre a fine cena, per concedere ai vostri ospiti una sorpresa finale.
Libarna Grappa  Riserva di Barolo con Astuccio 70cl – Grappa da uve Nebbiolo invecchiata 18 mesi. Pregiata e complessa. 43% vol. Libarna Grappa Riserva di Barolo con Astuccio 70cl – Grappa da uve Nebbiolo invecchiata 18 mesi. Pregiata e complessa. 43% vol. 44.9 EUR Grappa Libarna Riserva di Barolo, perfetta come idea regalo per ogni occasione. Grappa Libarna nasce dalla plurisecolare esperienza della Distilleria Gambarotta, fondata a Serravalle Scrivia nel 1832. Oggi Grappa Libarna offre una gamma di distillati che celebrano la vocazione del territorio d'origine e l'artigianalità della distillazione in alambicchi di rame. Grappa Libarna Riserva di Barolo è prodotta utilizzando solo vinacce di uve Nebbiolo, del comprensorio delle Langhe del Barolo. Il distillato è invecchiato 12 mesi in tonneux e altri 6 in botti di rovere francese. Prodotto pregiato, dal carattere complesso. Montenegro S.r.l., via E. Fermi, 4 - Zola Predosa (BO)ITALIA - Stab. di viale Unità d'Italia, 2- Altavilla Monferrato (ALL)
Distillerie Marzadro Grappa Marzadro 'Le 18 Lune' Distillerie Marzadro Grappa Marzadro 'Le 18 Lune' 31.1 EUR La Grappa Marzadro “Le 18 Lune” è una Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di luna in luna scorrono 18 mesi. Il Mastro Distillatore ne segue la maturazione sino al raggiungimento del blend ideale e della piena armonia tra legno e Grappa. Bottiglia 70 cl
Mazzetti d'Altavilla Glass Pack Grappa Riserva 'Alba' 70cl Mazzetti d'Altavilla Glass Pack Grappa Riserva 'Alba' 70cl 81.2 EUR Mazzetti d’Altavilla è l’unione perfetta di persone e territorio. La più antica distilleria del Piemonte è stata fondata nel lontano 1846 nel borgo concentrico di Montemagno, nel cuore delle terre del Monferrato, dalla passione che guidava Filippo Mazzetti. L’eroico distillatore, crucciandosi per i modi infausti in cui venivano accantonate e conservate le vinacce, si spingeva in lunghi viaggi anche lontano dalla propria sede, alla ricerca di materia prima di qualità tra le aziende di Langa e Roero. Il trasferimento dell’azienda nell’ex monastero in cima alla collina di Altavilla Monferrato coincide con la valorizzazione dell’immenso patrimonio sensoriale celato fra le alture e tra le varietà di questo rinomato territorio. La “Grappa Riserva Alba” è una creazioni che Mazzetti d’Altavilla dedica alle eccellenze del Piemonte, una terra di vitigni nobili che hanno contribuito a scrivere nel corso dei secoli la storia di una regione e delle sue famiglie. Nell’ambito di un simile paesaggio viene elaborato un distillato che somma la fama aristocratica delle Langhe alla schiva artigianalità del Canavese: le vinacce selezionate di Nebbiolo da Barolo e di Erbaluce danno vita ad un assemblaggio di distillati capace di fondersi in maniera superba e di regalare emozioni gustative intense. Le uve a bacca nera e quelle a bacca bianca vengono trasformate in alambicchi con processo discontinuo, con grande rispetto delle tempistiche e delle temperature di estrazione degli aromi, e gli spiriti vengono invecchiati per un periodo non inferiore ai 18 mesi in botti di rovere di Tronçais. Una volta compiuto l’assemblaggio, il distillato affina ulteriormente per diverso tempo in legni pregiati: ne risulta una grappa di un intenso colore ambrato, dai profumi armonici e pronunciati e da un equilibrio gustativo improntato ad una spiccata morbidezza. Il “Grappa Riserva Alba” Glass Pack si compone della splendida creazione di Mazzetti d’Altavilla, nella peculiare bottiglia dalle linee tonde, e di 4 calici a goccia appositamente studiati per esaltare gli aromi e le sensazioni del distillato. Una composizione perfetta per chiudere in maniera esaltante una cena, oppure dedicare il giusto tempo ad amici sinceri.
Sibona Grappa di Nebbiolo Riserva affinata in Botti di Porto 50cl Sibona Grappa di Nebbiolo Riserva affinata in Botti di Porto 50cl 36.3 EUR La Grappa di Nebbiolo Riserva affinata in Botti di Porto è uno dei prodotti più interessanti realizzati da Sibona. La distilleria ha infatti recentemente introdotto per alcune delle sue Grappe una tecnica mutuata dal mondo dei Whisky, quella del duplice affinamento. In pratica la Grappa, al termine del processo produttivo, viene fatta affinare dapprima in legno di rovere normale, e poi in botti che contenevano un vino liquoroso. In questo caso si scelgono barili in cui riposava il Porto, che contribuiscono a donare le piacevoli note fruttate che si avvertono sul fin di bocca, partecipando anche a rendere il profilo olfattivo di quest’etichetta ancor più completo. Questa Grappa di Nebbiolo Riserva affinata in Botti di Porto viene realizzata dalla distilleria Sibona a partire dalle vinacce fresche di Nebbiolo, che, una volta raccolte, giungono in giornata nei locali adibiti alla distillazione, così da essere ancora pregne di profumi e sensazioni aromatiche. Qui vengono lavorate grazie ad alambicchi di rame, e ogni minimo processo della produzione viene monitorato con la cura più estrema. Al termine della distillazione, la Grappa ottenuta viene fatta riposare dapprima per due anni in botti rovere e poi, per altri due anni, in botti giù utilizzate per la maturazione di Porto d’annata. La Grappa di Nebbiolo Riserva affinata in Botti di Porto si annuncia nel bicchiere con un colore giallo dorato, con leggeri riflessi ambrati. Il naso risuona di note di legno tostato e sensazioni balsamiche, alternate a tocchi di legno e nocciole. All’assaggio è di buon corpo, sottile e raffinata al palato, con un finale contraddistinto da un retrogusto particolarmente fruttato. Un distillato con cui Sibona si conferma su ottimi livelli qualitativi, perfetta per accompagnare le conversazioni del dopo cena in compagnia dei propri amici.
Sibona Grappa Riserva Affinata in Botti di Porto (0.5l astuccio a tubo) Sibona Grappa Riserva Affinata in Botti di Porto (0.5l astuccio a tubo) 38.85 EUR Denominazione: , Annata: , Vitigni: , Formato: 0.5L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 44%, Giudizio di Tannico: 85pt
Sibona Grappa Riserva Affinata in Botti da Madeira + Grappa Riserva Affinata in Botti di Sherry + Grappa Riserva Affinata in Botti di Porto (0.5l cofanetto) Sibona Grappa Riserva Affinata in Botti da Madeira + Grappa Riserva Affinata in Botti di Sherry + Grappa Riserva Affinata in Botti di Porto (0.5l cofanetto) 105.5 EUR Denominazione: , Annata: , Vitigni: , Formato: 0.5L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 44%, Giudizio di Tannico: 83pt
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Segni Grappa invecchiata in cassetta 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Segni Grappa invecchiata in cassetta 700 ml 55.78 EUR Grappa invecchiata oltre 18 mesi 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 70 cl Metodo di invecchiamento solera In elegante cassetta legno
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Incanto Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Incanto Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml 55.66 EUR Grappa invecchiata oltre 18 mesi 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 70 cl Vitigno Barbaresco In elegante cassetta legno
Mazzetti D' Altavilla Riserva Alba Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml Mazzetti D' Altavilla Riserva Alba Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml 56 EUR Grappa invecchiata oltre 18 mesi 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 70 cl Vitigni: Barolo ed Erbaluce In elegante cassetta legno
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Vitae Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Vitae Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml 52.96 EUR Grappa invecchiata oltre 18 mesi 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 70 cl Vitigni: Grignolino e Ruchè In elegante cassetta legno
Nonino Distillatori Grappa Nonino Riserva 8 Years Nonino Distillatori Grappa Nonino Riserva 8 Years 109.8 EUR La Grappa Nonino Riserva 8 Years è il rislulatato dell'incontro di diverse grappe a base di uve Schioppettino, Chardonnay e Merlot. Elegante e dal colore brillante invecchia per 8 anni in barrique di rovere francese e in piccole botti ex-Sherry  Bottiglia 70 cl
Distilleria Zeni Grappa Zeni Teroldego Pini Riserva 15 Anni Pieno Grado 59% Distilleria Zeni Grappa Zeni Teroldego Pini Riserva 15 Anni Pieno Grado 59% 67.5 EUR GRAPPA ZENI TEROLDEGO PINI RISERVA 15 ANNI PIENO GRADO 59% Bottiglia 70 cl
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Vitae Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & Gin 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Vitae Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & Gin 700 ml 89.95 EUR Prodotto 1: Grappa invecchiata oltre 18 mesi Prodotto 1: 43 gradi alcolici Prodotto 1: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 1: Vitigni: Grignolino e Ruchè Prodotto 2: London Dry Gin Prodotto 2: 42 gradi alcolici Prodotto 2: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 2: Originale e inconfondibili bottiglia color azzurro fresco
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Gaia Grappa Invecchiata in cassetta- 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Gaia Grappa Invecchiata in cassetta- 700 ml 56 EUR Grappa invecchiata oltre 18 mesi 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 70 cl Moscato e Cortese In elegante cassetta legno
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Gaia Grappa Invecchiata in cassetta- 700 ml & 7.0 Grappa di Ruche' Invecchiata in Barriques 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Gaia Grappa Invecchiata in cassetta- 700 ml & 7.0 Grappa di Ruche' Invecchiata in Barriques 700 ml 96.99 EUR Prodotto 1: Grappa invecchiata oltre 18 mesi Prodotto 1: 43 gradi alcolici Prodotto 1: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 1: Moscato e Cortese Prodotto 2: Valutazione olfattiva: stupisce per gli ampi sentori floreali di viola mammola, tipica delle colline del nord-astigiano, gelsomino, fiori bianchi selvatici intensi (prugnolo) Prodotto 2: 43 gradi alcolici Prodotto 2: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 2: Grappa di ruchè invecchiata in barriques
Grappa Castagner Torba Nera Riserva 3 Anni Grappa Castagner Torba Nera Riserva 3 Anni 45.7 EUR GRAPPA CASTAGNER TORBA NERA RISERVA 3 ANNI Bottiglia 70 cl
Distillerie Berta Grappa Berta Riserva Fondatore 'Paolo Berta' Distillerie Berta Grappa Berta Riserva Fondatore 'Paolo Berta' 195.5 EUR Nella Grappa Berta Riserva Fondatore ''Paolo Berta'' è presente un forte sentore di frutta matura e vaniglia che la rende una delle grappe più complesse di questo produttore. Avvolgente e di grande personalità, per coloro che cercano un piacere intrigante e non per tutti i palati.  Bottiglia 70 cl
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva 18.46 Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva 18.46 Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml 56 EUR Grappa invecchiata oltre 18 mesi 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 70 cl Vitigni: Barbera e Dolcetto In elegante cassetta legno
Libarna Grappa Riserva 70cl – da uve Barbera e Dolcetto invecchiata 18 mesi. Strutturata complessa. 42% vol. Libarna Grappa Riserva 70cl – da uve Barbera e Dolcetto invecchiata 18 mesi. Strutturata complessa. 42% vol. 28.89 EUR Grappa Libarna nasce dalla plurisecolare esperienza della Distilleria Gambarotta, fondata a Serravalle Scrivia nel 1832. Oggi Grappa Libarna offre una gamma di distillati che celebrano la vocazione del territorio d'origine e l'artigianalità della distillazione in alambicchi di rame. Grappa Libarna Riserva di Barbera e Dolcetto è ottenuta da uve Barbera e Dolcetto. Il suo gusto strutturato e complesso è frutto di almeno 18 mesi di invecchiamento in barrique di rovere francese.
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Gaia Grappa Invecchiata in cassetta- 700 ml & Barolo Invecchiata 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Gaia Grappa Invecchiata in cassetta- 700 ml & Barolo Invecchiata 700 ml 134.99 EUR Prodotto 1: Grappa invecchiata oltre 18 mesi Prodotto 1: 43 gradi alcolici Prodotto 1: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 1: Moscato e Cortese Prodotto 2: Grappa invecchiata in botti di Rovere Prodotto 2: 43 gradi alcolici Prodotto 2: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 2: Vitigno Barolo
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva 18.46 Grappa senza Cassetta 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva 18.46 Grappa senza Cassetta 700 ml 52 EUR Grappa invecchiata oltre 18 mesi 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 70 cl Vitigni: Barbera e Dolcetto
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva 18.46 Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & 7.0 Grappa di Ruche' Invecchiata in Barriques 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva 18.46 Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & 7.0 Grappa di Ruche' Invecchiata in Barriques 700 ml 96.99 EUR Prodotto 1: Grappa invecchiata oltre 18 mesi Prodotto 1: 43 gradi alcolici Prodotto 1: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 1: Vitigni: Barbera e Dolcetto Prodotto 2: Valutazione olfattiva: stupisce per gli ampi sentori floreali di viola mammola, tipica delle colline del nord-astigiano, gelsomino, fiori bianchi selvatici intensi (prugnolo) Prodotto 2: 43 gradi alcolici Prodotto 2: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 2: Grappa di ruchè invecchiata in barriques
Mazzetti D' Altavilla Riserva Alba Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & 7.0 Grappa di Ruche' Invecchiata in Barriques 700 ml Mazzetti D' Altavilla Riserva Alba Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & 7.0 Grappa di Ruche' Invecchiata in Barriques 700 ml 96.99 EUR Prodotto 1: Grappa invecchiata oltre 18 mesi Prodotto 1: 43 gradi alcolici Prodotto 1: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 1: Vitigni: Barolo ed Erbaluce Prodotto 2: Valutazione olfattiva: stupisce per gli ampi sentori floreali di viola mammola, tipica delle colline del nord-astigiano, gelsomino, fiori bianchi selvatici intensi (prugnolo) Prodotto 2: 43 gradi alcolici Prodotto 2: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 2: Grappa di ruchè invecchiata in barriques
Ceschia Distilleria Grappa Ceschia Ramandolo Riserva Ceschia Distilleria Grappa Ceschia Ramandolo Riserva 68.7 EUR La Grappa Ceschia Ramandolo Riserva è prodotta da vino Ramandolo combinato con uve di Refosco, Cabernet e Picolit solo in annate eccezionali: è la grappa da meditazione e delle occasioni importanti.  Bottiglia 70 cl
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Vitae Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & 7.0 Grappa di Ruche' Invecchiata in Barriques 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Vitae Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & 7.0 Grappa di Ruche' Invecchiata in Barriques 700 ml 93.95 EUR Prodotto 1: Grappa invecchiata oltre 18 mesi Prodotto 1: 43 gradi alcolici Prodotto 1: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 1: Vitigni: Grignolino e Ruchè Prodotto 2: Valutazione olfattiva: stupisce per gli ampi sentori floreali di viola mammola, tipica delle colline del nord-astigiano, gelsomino, fiori bianchi selvatici intensi (prugnolo) Prodotto 2: 43 gradi alcolici Prodotto 2: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 2: Grappa di ruchè invecchiata in barriques
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Incanto Grappa Invecchiata 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Incanto Grappa Invecchiata 700 ml 49 EUR Grappa invecchiata oltre 18 mesi 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 70 cl Vitigno Barbaresco Grappa Riserva
Mazzetti D' Altavilla 1820/21 Grappa di Moscato Porto Cask Finish 500 ml Mazzetti D' Altavilla 1820/21 Grappa di Moscato Porto Cask Finish 500 ml 31 EUR Grappa Riserva di Moscato (invecchiamento oltre 18 mesi in barrique di pregiate essenze lignee 43 gradi alcolici Peso del prodotto: 50 cl In astuccio a cilindro Questa particolare Grappa continua il suo periodo di invecchiamento in botti precedentemente utilizzate per l'affinamento del Porto
Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Vitae Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & Decantatore Grappa di Barolo Invecchiata 700 ml Mazzetti D' Altavilla Mazzetti d'Altavilla Riserva Vitae Grappa Invecchiata in cassetta 700 ml & Decantatore Grappa di Barolo Invecchiata 700 ml 131.95 EUR Prodotto 1: Grappa invecchiata oltre 18 mesi Prodotto 1: 43 gradi alcolici Prodotto 1: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 1: Vitigni: Grignolino e Ruchè Prodotto 2: Grappa invecchiata in botti di Rovere Prodotto 2: 43 gradi alcolici Prodotto 2: Peso del prodotto: 70 cl Prodotto 2: Vitigno Barolo
Castagner Fuoriclasse Leon Riserva 3 Anni 700 ml & Grappa Invecchiata 700 ml Castagner Fuoriclasse Leon Riserva 3 Anni 700 ml & Grappa Invecchiata 700 ml 62.09 EUR Prodotto 1: Bottiglia da 70 cl Prodotto 1: Grappa barricata Prodotto 1: Abbinamento consigliato: cioccolato fondente Prodotto 2: Invecchiata in barrique di ciliegio Prodotto 2: Riserva 18 mesi Prodotto 2: Formato 70cl Prodotto 2: Prodotto di ottima qualita