marzadro: migliori prodotti

Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Whisky' 50cl (confezione) Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Whisky' 50cl (confezione) 35.8 EUR La Grappa "Le Diciotto Lune Whisky" della distilleria Marzadro, fa parte di una collezione speciale di etichette, che il celebre marchio trentino ha voluto creare per sancire un nobile connubio tra il distillato classico del nostro triveneto e alcune eccellenze provenienti da altre aree del mondo. In questo caso il partner della grappa è il whisky, che contribuisce a donare una sfumatura particolare, grazie all’utilizzo in fase di affinamento di legni scozzesi. Il risultato è di grande fascino ed eleganza, con aromi complessi e decisi, un profilo morbido, ma al contempo secco e leggermente fumé. La Grappa "Le Diciotto Lune Whisky" della distilleria Marzadro nasce da una selezione delle migliori vinacce di uve a bacca bianca e a bacca rossa, provenienti dalle fermentazioni di cantine trentine. In questo modo, la materia prima arriva alla distilleria ancora freschissima, ricca di profumi e aromi del mosto. La distillazione si svolge con estrema cura e perizia, utilizzando alambicchi a colonna in rame, alimentati a bagnomaria, in modo da tenere una temperatura costante e non sottoporre le strutture al calore diretto. Una tecnica che consente di ottenere estrazioni più dolci e distillati più fini e delicati. Il lungo processo d’invecchiamento inizia con 18 mesi in piccole botti di ciliegio, frassino, rovere e robinia a cui fa seguito una fase finale in botti di legno accuratamente selezionate e precedentemente utilizzate per l’affinamento di pregiati whisky scozzesi, in parte torbati, che contribuisce ad arricchire e a rendere più complesso lo spettro aromatico della grappa. La Grappa "Le Diciotto Lune Whisky" della distilleria Marzadro è una bottiglia che mette d’accordo tutti gli appassionati di grandi distillati e unisce in una straordinaria bottiglia la migliore tradizione trentina con un tocco di Scozia. Alla vista conquista con un caldo e luminoso colore ambrato, impreziosito da brillanti riflessi dorati. Il quadro aromatico è ampio e ricco, con profumi intensi di frutta secca, nocciola, mandorla tostate, note di frutta a polpa bianca, di morbide spezie orientali, cenni di legni nobili, sfumature affumicate di torba e torrefazione. L’ingresso al palato è armonioso, suadente con un sorso connotato da aromi profondi, complessi e avvolgenti, che anticipano un finale lungo e persistente, dal perfetto equilibrio gustativo.
Marzadro Box Degustazione Grappa 'Mini Giare' Marzadro Box Degustazione Grappa 'Mini Giare' 46.8 EUR Marzadro è il nome di una realtà artigianale declinata al femminile, nata grazie alla tenacia di inseguire il proprio sogno da parte di Sabina che, negli anni dell’immediato secondo dopo guerra, lascia il lavoro di servizio presso la casa di un deputato romano per tornare nella sua terra trentina, con l’idea di dar vita ad un’attività incentrata sull’arte della distillazione. Correva l’anno 1949 quando a Brancolino di Nogaredo compare un piccolo alambicco a fuoco diretto, costruito dal valente calderaro Arnaboldi, e inizia ad arrivare il primo carro di vinacce: sarà solo sul finire degli anni Settanta che arriveranno gli scintillanti alambicchi in rame a bagnomaria, capaci di estrarre alcol e aromi in maniera più graduale e qualitativa. Allo stesso modo, intorno al 1975, la famiglia intraprende una rivoluzione nella produzione, introducendo la grappa da monovitigno: la prime realizzazioni prevedevano vinacce dell’autoctono Marzemino, vinificato da una cantina del vicino paese di Isera. Il “Set Degustazione Grappa Mini Giare” è una presentazione che si collega direttamente a quel momento innovativo, offrendo la possibilità di degustare 3 acquaviti distillate da celebri varietà ampelografiche. Giare Amarone viene realizzata a partire dai vitigni tipici dell’Amarone della Valpolicella: le vinacce di Corvina, Rondinella, Molinara sono distillate con procedimento discontinuo per ottenere un assaggio di struttura vellutata e persistente, dai profumi ampi e decisi. Giare Chardonnay deriva dalle vinacce dell’omonima bacca bianca in purezza, affinata in barrique di rovere da 225 litri: i profumi fini ed eleganti introducono ad un sorso morbido, ma dal finale asciutto. Giare Gewurtztraminer proviene dalla varietà aromatica tipica delle vette dolomitiche, capaci di donare sensazioni armoniche in una struttura delicata, con profumi di immediata riconoscibilità. Il “Set Degustazione Grappa Mini Giare” è composto da 3 samples della capacità di 10 cl, che richiamano l’elegante forma sottile e dalla spalla tonda della bottiglia originale, mentre la scatola rimanda alle venature del legno, protagonista indiscusso dei lunghi affinamenti in cui si cesella il gusto dello spirito.
Marzadro , Liquore Tradizionale Infusioni Camilla bottiglia in vetro da 700ml Marzadro , Liquore Tradizionale Infusioni Camilla bottiglia in vetro da 700ml 29.8 EUR Gusto: in bocca si presenta una struttura molto delicata e morbida ma allo stesso tempo aromatica Profumo: aroma intenso ed inebriante di fiori, avvolgente, con spiccate note di camomilla; Gradazione (% Vol.): 35 Caratteristiche: un liquore ben equilibrato grazie alla delicatezza della Camomilla Selvatica, unita alla potenza dell’alcool della Grappa Un'antica ricetta: le piante di camomilla vengono messe in infusione e successivamente a macerare a freddo in grappa Marzadro per circa 30 giorni Degustazione: ideale da sorseggiare per un fine pasto leggero ma allo stesso tempo aromatico
Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl Marzadro Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' 50cl 40.3 EUR La Grappa "Le Diciotto Lune Rum" della distilleria Marzadro è una bottiglia che fa parte della linea dei distillati di pregio del celebre marchio trentino, realizzati con una particolare attenzione al processo di affinamento. L’idea di fondo è partire da una grande grappa, per poi arricchirla con sfumature particolari, che provengono da nobili legni già usati. In questo caso si tratta di botti di rum dei caraibi, che arricchiscono la tavolozza aromatica tipica della grappa con intense note speziate, morbidezze caramellate e ricordi di pregiati legni nobili di straordinaria eleganza. "Le Diciotto Lune Rum" è una Grappa della distilleria Marzadro di grande fascino. Esprime e sintetizza tutto il sapere della storica azienda trentina, fuso con una cultura internazionale, rivolta verso i più famosi distillati del mondo. Alla base di un prodotto d’eccellenza c’è una materia prima di qualità assoluta. Le vinacce di uve a bacca bianca e rossa arrivano in distilleria ancora dense d’aromi di mosto fresco dalle cantine del territorio. La lavorazione è immediata e la distillazione si svolge con alambicchi in rame a colonna scaldati a bagnomaria. Una volta conclusa la fase di distillazione, la grappa matura per18 mesi in piccole botti di ciliegio, frassino, rovere e robinia, per poi completare la fase d’affinamento con una sosta in botti di legno provenienti da Martinica, Barbados e Giamaica, precedentemente usate per l’invecchiamento del rum. La Grappa "Le Diciotto Lune Rum" della distilleria Marzadro, ha un sorso ricco e denso d’aromi, che rimanda immediatamente alle calde atmosfere del mar dei Caraibi. È un’etichetta che farà la felicità sia degli amanti della grappa, sia degli intenditori di rum, che vi sapranno riconoscere le tipiche sfumature del distillato caraibico. Si presenta di colore ambrato, con luminosi riflessi dorati. IL bouquet è caratterizzato da profumi di frutta matura, morbidezze mielate e di caramello, dolci sensazioni speziate ed eleganti cenni di rovere tostato. Armonioso e suadente, ha un ingresso al palato particolarmente morbido, ampio e soave, con un finale molto persistente, piacevolmente fruttato e speziato.
Marzadro Grappa Morbida Barrique 'La Trentina' Marzadro Grappa Morbida Barrique 'La Trentina' 27.8 EUR La Grappa Morbida Barrique “La Trentina” Marzadro è un distillato dal profilo gentile e vellutato, nato dalle vinacce di alcune dei vitigni a bacca bianca più tipici della regione. Si tratta di un distillato che effettua un affinamento in legno, e che quindi, durante questa fase di maturazione, si arricchisce di morbidezza e rotondità, giungendo nel bicchiere con una struttura che impiega poco a farsi amare da tutti gli appassionati. Una Grappa elegante, anche per ciò che riguarda la veste estetica, e che può quindi risultare un regalo più che gradito per gli amici appassionati. La Grappa Morbida Barrique “La Trentina” ha origine dalle vinacce di alcuni vitigni particolarmente aromatici, cioè Chardonnay, Moscato e Gewürztraminer. Si tratta di uve che si trovano particolarmente bene tra i confini del Trentino, le cui vinacce giungono nei locali della distilleria Marzadro ancora intrise di mosto, carico di profumi e proprietà vista anche la buona escursione termica presente nei vigneti in cui crescono. La distillazione avviene a bagnomaria, utilizzando un alambicco di rame che opera a vapore, seguendo i principi del metodo discontinuo. Al termine del processo di lavorazione la Grappa viene fatta riposare per qualche mese in botti che in precedenza contenevano la Grappa Stravecchia “Le Diciotto Lune”. Questa “La Trentina” Marzadro è una Grappa Morbida Barrique che si palesa all’occhio con un colore dorato dotato di una buona luminosità. I profumi che avvolgono all'olfatto si annunciano profondi e raffinati, e si muovono evidenziando note di fiori, frutta secca e lievi rimandi speziati. Entra al palato con immensa morbidezza, con un sorso caldo che abbraccia il palato in ampiezza, dimostrandosi incredibilmente rotondo: un’etichetta con cui è assolutamente impossibile non incontrare il gusto di ogni commensale.
Marzadro Grappa 'Anfora' Marzadro Grappa 'Anfora' 32.3 EUR La Grappa “Anfora” è un distillato che porta con sé una particolarità, legata al periodo di affinamento. Si tratta infatti di un prodotto che, dopo la distillazione, la distilleria Marzadro decide di far maturare in anfora, utilizzando quindi una nuova tecnica che si serve però di uno dei contenitori più antichi conosciuti dall’uomo, in passato utilizzato per trasportare vino, olio e altri generi alimentari. Una Grappa che nasce per lo più dalle vinacce di vitigni autoctoni trentini e che porta quindi impresso in maniera indelebile il legame con il territorio di provenienza. Ricca e decisa, morbida ed elegante, è un’etichetta che facilmente rallegrerà le vostre serate. Questa “Anfora” Marzadro è una Grappa che nasce dalle vinacce trentine di vitigni sia a bacca rossa – per l’80% – sia a bacca bianca, nello specifico Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato, Muller Thurgau e Chardonnay. Le vinacce giungono nella distilleria Marzadro ancora grondanti di mosto, così da preservare le caratteristiche organolettiche dei vitigni di origine. La distillazione avviene mediante il sistema tradizionale a “bagnomaria” in alambicco discontinuo. Al termine dell’iter produttivo la Grappa riposa in anfore di creta e argilla, materiali che giungono da Montelupo e da Impruneta, località toscane note sin dal Medioevo per la lavorazione e l’artigianato di ceramiche e terracotta. Si è scelto questo contenitore per far riposare il distillato perché garantisce una doppia ossigenazione rispetto al legno, arricchendo così maggiormente il profilo della Grappa senza donarle il tipico sapore legnoso. La Grappa “Anfora” Marzadro si palesa alla vista completamente incolore, con una tonalità estremamente cristallina. Pieno di sfumature il naso, che parte da tocchi floreali per poi spingersi verso sentori più fruttati e cenni che richiamano l’erba tagliata. Morbida e rotonda, entra al palato con un sorso caloroso e concentrato, dotato di una bella incisività. Termina con un finale di ottima persistenza. Un’etichetta originale, che porta con sé gli aromi inconfondibili del territorio trentino.
Marzadro Grappa Riserva di Amarone 'Le Giare' Marzadro Grappa Riserva di Amarone 'Le Giare' 48.3 EUR La Grappa Riserva di Amarone “Le Giare” si annuncia, sin dai primi momenti che guidano la degustazione, come un distillato dai profumi fini e decisi, in cui la beva avvolge piacevolmente la bocca grazie a una silhouette vellutata e persistente. Marzadro, distilleria che opera in Trentino dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ci offre una bottiglia adatta con cui coccolarci durante le fredde serate invernali, quelle dove un sorso di Grappa può davvero fare la differenza. “Le Giare” è una Grappa Riserva di Amarone che nasce dalle vinacce dei vitigni che contribuiscono a realizzare questa rinomata tipologia di vino rosso veneto, cioè Corvina, Corvinone e Molinara. Le vinacce arrivano freschissime nei locali della cantina Marzadro, per poi essere distillate a bagnomaria grazie all’utilizzo di un alambicco discontinuo. Al termine della produzione la Grappa viene lasciata affinare per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di rovere da 500 litri. Durante questo periodo il Mastro Distillatore segue sempre con attenzione l’evolversi del blend, verificandone sentori e profumi al fine di giungere alla realizzazione di un prodotto unico. La Grappa di Amarone “Le Giare” Marzadro si annuncia alla vista con un colore tipicamente dorato, dotato di una bella concentrazione e di qualche lieve riflesso che tende anche più l’ambrato. Fasciante e generoso il naso, dove i fiori appassiti si arricchiscono di note di frutta secca, spezie dolci e un lieve rimando alla nota di miele. In bocca è di ottimo corpo, con un sorso che scalda il palato grazie a una struttura morbida e avvolgente, che termina con un finale di ottima persistenza gustativa. Una bottiglia che fa la sua bella figura non solo a fine cena, consumata in compagnia di ospiti, ma anche come regalo per tutti gli appassionati di distillati.  
Marzadro Grappa Riserva di Gewurztraminer 'Le Giare' Marzadro Grappa Riserva di Gewurztraminer 'Le Giare' 46.4 EUR La Grappa Riserva di Gewürztraminer “Le Giare” è un distillato che si distingue per il profilo aromatico intenso, davvero coerente con i sentori primari dell’uva da cui si ottengono le vinacce che vengono successivamente distillate dal team di Marzadro. Un’etichetta in cui l’affinamento in legno di 3 anni contribuisce a donare una piacevole nota morbida al palato, con un sorso che si dimostra abile nel fasciare la beva con eleganza tangibile. Questa bottiglia conferma l’assoluta capacità di Marzadro nel realizzare Grappe monovitigno in grado di raccontare con rispetto e integrità i vitigni da cui hanno origine. “Le Giare” è una Grappa Riserva di Gewürztraminer che nasce dalle vinacce freschissime dell’omonimo vitigno a bacca bianca, giunte ancora grondanti di mosto nei locali della distilleria Marzadro. Il processo di distillazione avviene a bagnomaria, utilizzando un alambicco di rame che opera seguendo il metodo discontinuo. Terminato l’iter produttivo, la Grappa viene lasciata a riposare per almeno 36 mesi in piccole botti di rovere dalla capacità di 1000 litri, periodo durante il quale il Mastro Distillatore di Marzadro verifica l’evoluzione dei profumi e degli aromi nel prodotto, al fine di dare origine a un distillato di grande equilibrio. La Grappa Riserva di Gewürztraminer “Le Giare” Marzadro si palesa agli occhi con una tonalità giallo dorata, caratterizzata da una buona intensità e da sfumature che ricordano anche il colore dell’ambra. Lo spettro di profumi che si presentano al naso evidenzia tocchi aromatici interessanti, dove i fiori appassiti si alternano a tocchi più fruttati e ricordi di miele. In bocca è di buon corpo, armonico, con un sorso sottile e di impatto al contempo, dotato di un’ottima persistenza. Un’etichetta da proporre a fine cena, per concedere ai vostri ospiti una sorpresa finale.
Marzadro Grappa Stravecchia 'Le Diciotto Lune' Marzadro Grappa Stravecchia 'Le Diciotto Lune' 34.3 EUR La Grappa Stravecchia “Le Diciotto Lune” è un vero e proprio emblema della cura e dell’arte del distillare di Marzadro. Una bottiglia in cui i profumi al naso si fanno particolarmente intensi, diventando quasi eterei e perdendo quelle spigolosità che avrebbero se non ci subisse un affinamento di 18 mesi ad arrotondarle. Al palato è elegante e setosa, con una beva che avvolge il palato con calore e con un’ottima ricchezza gustativa. Una Grappa da meditazione da riservarsi quando si vuole prendere del tempo per sé. “Le Diciotto Lune” Marzadro è una Grappa Stravecchia che ha origine dalle vinacce freschissime di cinque vinacce trentine, cioè Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay. La fase di distillazione viene effettuata tramite un alambicco di rame che opera a bagnomaria grazie al vapore, utilizzando il metodo di produzione discontinuo. La Grappa così ottenuta viene fatta riposare per 18 mesi in piccoli botti di legni diversi, tra i quali ricordiamo ciliegio, rovere, robinia e frassino. In questo periodo la Grappa assume il caratteristico colore, e il Mastro Distillatore verifica che la maturazione prosegua nel modo corretto, sino al raggiungimento del bilanciamento ideale tra aromi terziari e profumi varietali delle vinacce. La Grappa Stravecchia “Le Diciotto Lune” si annuncia all’occhio con una tonalità dorata, dotata di una bella luminosità e di qualche riflesso che tende leggermente più a sfumature più ambrate. All’olfatto è ricca e generosa, dove si sussegue una moltitudine di note olfattive, dalla frutta secca al miele, passando per le spezie dolci declinate con diverse sfumature. In bocca è di ottimo corpo, elegante, con un sorso sottile ma concentrato; chiude con un finale persistente. Un’etichetta che racchiude in sé l’arte della distillazione di Marzadro, e che si consiglia di assaggiare nei momenti di tranquillità, in ci si può quindi dedicare con attenzione a scoprirne le diverse anime.
Marzadro Grappa di Chardonnay 'Le Giare' Marzadro Grappa di Chardonnay 'Le Giare' 46.4 EUR Questa Grappa di Chardonnay “Le Giare” di Marzadro si annuncia, sin dai primi istanti che guidano la degustazione, con una particolare intensità. Si tratta infatti di una bottiglia dal sicuro impatto sensoriale, che sia al naso sia al palato colpisce per la sensazione decisamente armonica con cui profumi e gusti si sviluppano. Un’etichetta con cui si va sempre sul sicuro, sinonimo di garanzia e affidabilità, che incarna quella tradizione artigianale che da sempre accompagna l’arte distillatoria in Trentino. “Le Giare” è una Grappa di Chardonnay che ha origine dalle vinacce dell’omonimo vitigno internazionale. Le vinacce giungono nei locali della distilleria Marzadro freschissime, intrise di mosto carico di profumi e qualità organolettiche che verranno poi estratte durante la distillazione a bagnomaria. L’iter produttivo si avvale di un alambicco di rame che opera a vapore con il metodo discontinuo. L’affinamento finale viene svolto per 36 mesi in piccoli botti di rovere da 225 litri, periodo durante il quale il Mastro Distillatore verifica con attenzione l’evoluzione del distillato, affinchè rispetti i canoni e gli standard qualitativi richiesti da Marzadro. La Grappa “Le Giare” si presenta alla vista con un bel colore luminoso, che richiama la tonalità dell’ambra. Generoso l’insieme di profumi che avvolge le narici, partendo da note fruttate per poi indirizzarsi verso un ventaglio di tocchi speziati e un accenno alle erbe aromatiche. L’ingresso al palato è asciutto e caldo, con un sorso dotato di un’ottima struttura, con un gusto che si sviluppa con coerenza rispetto agli aromi riscontrati durante l’analisi olfattiva. Se avete amici appassionati di distillati, e non sapete con che cosa presentarvi a un invito, allora quest’etichetta di Marzadro fa davvero al caso vostro.
Marzadro Grappa Tradizionale 'La Trentina' Marzadro Grappa Tradizionale 'La Trentina' 27.8 EUR La Grappa Tradizionale “La Trentina” è un omaggio che la famiglia Marzadro vuole rivolgere alla terra in cui, da diverse decine di anni, si trova a lavorare e ad abitare. Questa etichetta nasce infatti dalle vinacce di alcuni dei vitigni più tipici coltivati all’interno della regione, ed è stata concepita per esprimere al meglio l’eleganza della tradizione distillatoria trentina, che può vantare secoli di storia. Una bottiglia dal sorso asciutto, che coccola il palato con una beva armoniosa, perfetta per allietare le conversazioni del dopo cena. “La Trentina” Grappa Tradizionale nasce dalle vinacce freschissime – basti pensare che queste giungono ancora intrise di mosto in distilleria – di vitigni a bacca rossa che si trovano particolarmente a proprio agio tra le vigne del Trentino; nello specifico parliamo di Teroldego, Marzemino e Merlot. Il processo di distillazione eseguito dalla distilleria Marzadro avviene a bagnomaria, utilizzando un grande alambicco di rame che opera seguendo i principi del metodo discontinuo. Al termine dell’iter di produzione la Grappa ottenuta viene fatta riposare per poco tempo in acciaio, per poi venire finalmente imbottigliata e immessa in commercio. Questa Grappa Tradizionale “La Trentina” Marzadro si palesa alla vista cristallina e incolore, completamente trasparente. Lo spettro olfattivo si muove su note decise e ricche, dove le spezie si alternano alle erbe tipiche delle Dolomiti e a effluvi più fruttati, che rimandano al profumo dell’uva. All’assaggio è di buon corpo, equilibrata, con un sorso particolarmente secco, dotato di un’anima calda e concentrata, che prosegue anche nel lungo finale. Se durante le fredde serate invernali non sapete che distillato far trovare in tavola per concludere la cena, questa Grappa “La Trentina” vi solleverà dall’indecisione.
Distillerie Marzadro Grappa Marzadro 'Le 18 Lune' Distillerie Marzadro Grappa Marzadro 'Le 18 Lune' 31.1 EUR La Grappa Marzadro “Le 18 Lune” è una Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di luna in luna scorrono 18 mesi. Il Mastro Distillatore ne segue la maturazione sino al raggiungimento del blend ideale e della piena armonia tra legno e Grappa. Bottiglia 70 cl
Distillerie Marzadro Anima Nera Marzadro Liquore Alla Liquirizia Distillerie Marzadro Anima Nera Marzadro Liquore Alla Liquirizia 24 EUR L'Anima Nera Marzadro è un liquore originale alla liquirizia dalla personalità unica e decisa. Colore nero profondo, profumo intenso e sapore avvolgente, dolcemente speziato e vellutato. Gustato freddo in un bicchiere di piccole dimensioni, o con ghiaccio, esprime il meglio di sé. È ideale anche per preparare dessert e gelato, oppure per la creazione di cocktails originali e raffinati. Bottiglia 70 cl
Marzadro , Liquore Tradizionale Infusioni Olia del Garda bottiglia in vetro da 700ml Marzadro , Liquore Tradizionale Infusioni Olia del Garda bottiglia in vetro da 700ml 30.49 EUR Gusto: in bocca si presenta una struttura amara, ma allo stesso tempo fruttata Profumo: al naso è variegato, piacevolmente amarognolo; Gradazione (% Vol.): 40 Caratteristiche: un‘infusione che combina i sapori del Trentino in un estratto amaro ma sorprendentemente fruttato Un'antica ricetta: macerazione a freddo di olive e spezie quali cannella, chiodi di garofano e buccia di limone in purissima Grappa Bianca Marzadro Degustazione: ideale da sorseggiare per un fine pasto leggero, perfetto per gli amanti di amari sontuosi e molto aromatici