Marzadro Box Degustazione Grappa 'Mini Giare'

Prodotto
46.8 EUR Esplora la scheda dettagliata ricca di informazioni complete, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Marzadro Box Degustazione Grappa 'Mini Giare', disponibile al costo di 46.8 EUR; appartiene alla categoria Vini e Liquori; il venditore è Callmewine.com e il produttore è Marzadro.

Marzadro è il nome di una realtà artigianale declinata al femminile, nata grazie alla tenacia di inseguire il proprio sogno da parte di Sabina che, negli anni dell’immediato secondo dopo guerra, lascia il lavoro di servizio presso la casa di un deputato romano per tornare nella sua terra trentina, con l’idea di dar vita ad un’attività incentrata sull’arte della distillazione. Correva l’anno 1949 quando a Brancolino di Nogaredo compare un piccolo alambicco a fuoco diretto, costruito dal valente calderaro Arnaboldi, e inizia ad arrivare il primo carro di vinacce: sarà solo sul finire degli anni Settanta che arriveranno gli scintillanti alambicchi in rame a bagnomaria, capaci di estrarre alcol e aromi in maniera più graduale e qualitativa. Allo stesso modo, intorno al 1975, la famiglia intraprende una rivoluzione nella produzione, introducendo la grappa da monovitigno: la prime realizzazioni prevedevano vinacce dell’autoctono Marzemino, vinificato da una cantina del vicino paese di Isera. Il “Set Degustazione Grappa Mini Giare” è una presentazione che si collega direttamente a quel momento innovativo, offrendo la possibilità di degustare 3 acquaviti distillate da celebri varietà ampelografiche. Giare Amarone viene realizzata a partire dai vitigni tipici dell’Amarone della Valpolicella: le vinacce di Corvina, Rondinella, Molinara sono distillate con procedimento discontinuo per ottenere un assaggio di struttura vellutata e persistente, dai profumi ampi e decisi. Giare Chardonnay deriva dalle vinacce dell’omonima bacca bianca in purezza, affinata in barrique di rovere da 225 litri: i profumi fini ed eleganti introducono ad un sorso morbido, ma dal finale asciutto. Giare Gewurtztraminer proviene dalla varietà aromatica tipica delle vette dolomitiche, capaci di donare sensazioni armoniche in una struttura delicata, con profumi di immediata riconoscibilità. Il “Set Degustazione Grappa Mini Giare” è composto da 3 samples della capacità di 10 cl, che richiamano l’elegante forma sottile e dalla spalla tonda della bottiglia originale, mentre la scatola rimanda alle venature del legno, protagonista indiscusso dei lunghi affinamenti in cui si cesella il gusto dello spirito.

Costi di spedizione: 6.8 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Marzadro Grappa Riserva di Amarone 'Le Giare' Marzadro Grappa Riserva di Amarone 'Le Giare' 48.3 EUR La Grappa Riserva di Amarone “Le Giare” si annuncia, sin dai primi momenti che guidano la degustazione, come un distillato dai profumi fini e decisi, in cui la beva avvolge piacevolmente la bocca grazie a una silhouette vellutata e persistente. Marzadro, distilleria che opera in Trentino dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ci offre una bottiglia adatta con cui coccolarci durante le fredde serate invernali, quelle dove un sorso di Grappa può davvero fare la differenza. “Le Giare” è una Grappa Riserva di Amarone che nasce dalle vinacce dei vitigni che contribuiscono a realizzare questa rinomata tipologia di vino rosso veneto, cioè Corvina, Corvinone e Molinara. Le vinacce arrivano freschissime nei locali della cantina Marzadro, per poi essere distillate a bagnomaria grazie all’utilizzo di un alambicco discontinuo. Al termine della produzione la Grappa viene lasciata affinare per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di rovere da 500 litri. Durante questo periodo il Mastro Distillatore segue sempre con attenzione l’evolversi del blend, verificandone sentori e profumi al fine di giungere alla realizzazione di un prodotto unico. La Grappa di Amarone “Le Giare” Marzadro si annuncia alla vista con un colore tipicamente dorato, dotato di una bella concentrazione e di qualche lieve riflesso che tende anche più l’ambrato. Fasciante e generoso il naso, dove i fiori appassiti si arricchiscono di note di frutta secca, spezie dolci e un lieve rimando alla nota di miele. In bocca è di ottimo corpo, con un sorso che scalda il palato grazie a una struttura morbida e avvolgente, che termina con un finale di ottima persistenza gustativa. Una bottiglia che fa la sua bella figura non solo a fine cena, consumata in compagnia di ospiti, ma anche come regalo per tutti gli appassionati di distillati.  
Marzadro Grappa Riserva di Gewurztraminer 'Le Giare' Marzadro Grappa Riserva di Gewurztraminer 'Le Giare' 46.4 EUR La Grappa Riserva di Gewürztraminer “Le Giare” è un distillato che si distingue per il profilo aromatico intenso, davvero coerente con i sentori primari dell’uva da cui si ottengono le vinacce che vengono successivamente distillate dal team di Marzadro. Un’etichetta in cui l’affinamento in legno di 3 anni contribuisce a donare una piacevole nota morbida al palato, con un sorso che si dimostra abile nel fasciare la beva con eleganza tangibile. Questa bottiglia conferma l’assoluta capacità di Marzadro nel realizzare Grappe monovitigno in grado di raccontare con rispetto e integrità i vitigni da cui hanno origine. “Le Giare” è una Grappa Riserva di Gewürztraminer che nasce dalle vinacce freschissime dell’omonimo vitigno a bacca bianca, giunte ancora grondanti di mosto nei locali della distilleria Marzadro. Il processo di distillazione avviene a bagnomaria, utilizzando un alambicco di rame che opera seguendo il metodo discontinuo. Terminato l’iter produttivo, la Grappa viene lasciata a riposare per almeno 36 mesi in piccole botti di rovere dalla capacità di 1000 litri, periodo durante il quale il Mastro Distillatore di Marzadro verifica l’evoluzione dei profumi e degli aromi nel prodotto, al fine di dare origine a un distillato di grande equilibrio. La Grappa Riserva di Gewürztraminer “Le Giare” Marzadro si palesa agli occhi con una tonalità giallo dorata, caratterizzata da una buona intensità e da sfumature che ricordano anche il colore dell’ambra. Lo spettro di profumi che si presentano al naso evidenzia tocchi aromatici interessanti, dove i fiori appassiti si alternano a tocchi più fruttati e ricordi di miele. In bocca è di buon corpo, armonico, con un sorso sottile e di impatto al contempo, dotato di un’ottima persistenza. Un’etichetta da proporre a fine cena, per concedere ai vostri ospiti una sorpresa finale.
Marzadro Grappa di Chardonnay 'Le Giare' Marzadro Grappa di Chardonnay 'Le Giare' 46.4 EUR Questa Grappa di Chardonnay “Le Giare” di Marzadro si annuncia, sin dai primi istanti che guidano la degustazione, con una particolare intensità. Si tratta infatti di una bottiglia dal sicuro impatto sensoriale, che sia al naso sia al palato colpisce per la sensazione decisamente armonica con cui profumi e gusti si sviluppano. Un’etichetta con cui si va sempre sul sicuro, sinonimo di garanzia e affidabilità, che incarna quella tradizione artigianale che da sempre accompagna l’arte distillatoria in Trentino. “Le Giare” è una Grappa di Chardonnay che ha origine dalle vinacce dell’omonimo vitigno internazionale. Le vinacce giungono nei locali della distilleria Marzadro freschissime, intrise di mosto carico di profumi e qualità organolettiche che verranno poi estratte durante la distillazione a bagnomaria. L’iter produttivo si avvale di un alambicco di rame che opera a vapore con il metodo discontinuo. L’affinamento finale viene svolto per 36 mesi in piccoli botti di rovere da 225 litri, periodo durante il quale il Mastro Distillatore verifica con attenzione l’evoluzione del distillato, affinchè rispetti i canoni e gli standard qualitativi richiesti da Marzadro. La Grappa “Le Giare” si presenta alla vista con un bel colore luminoso, che richiama la tonalità dell’ambra. Generoso l’insieme di profumi che avvolge le narici, partendo da note fruttate per poi indirizzarsi verso un ventaglio di tocchi speziati e un accenno alle erbe aromatiche. L’ingresso al palato è asciutto e caldo, con un sorso dotato di un’ottima struttura, con un gusto che si sviluppa con coerenza rispetto agli aromi riscontrati durante l’analisi olfattiva. Se avete amici appassionati di distillati, e non sapete con che cosa presentarvi a un invito, allora quest’etichetta di Marzadro fa davvero al caso vostro.
Relaxdays Botte per Liquori, Mini Barile in Legno da 1,2 Litri, con Rubinetto e Supporto, per Whisky, Vino, Rosso Nero Relaxdays Botte per Liquori, Mini Barile in Legno da 1,2 Litri, con Rubinetto e Supporto, per Whisky, Vino, Rosso Nero 32.99 EUR Originale: botte rossa per conservare al meglio whisky, grappa, vino, liquori e altri alcolici Uso alimentare: barile di pino rivestito in alluminio, per un'esperienza di degustazione ottimale Dettagli: dimensioni del fusto HLP ca. 23 x 16 x 26 cm - capacità interna del barile ca. 1,25 litri Decorativo: botte in legno con rubinetto e supporto - un tocco rustico per casa, soggiorno o cucina Sorprendi i tuoi amici: originale idea regalo - riempi il barile con la tua bevanda preferita
Relaxdays Botte per Liquori, Mini Barile in Legno da 1,2 L, con Rubinetto e Supporto, per Whisky, Vino, Marrone Chiaro Relaxdays Botte per Liquori, Mini Barile in Legno da 1,2 L, con Rubinetto e Supporto, per Whisky, Vino, Marrone Chiaro 34.99 EUR Originale: botte marrone chiaro per conservare whisky, grappa, vino, liquori e altri alcolici Uso alimentare: barile di pino rivestito in alluminio, per un'esperienza di degustazione ottimale Dettagli: dimensioni del fusto HLP ca. 23 x 16 x 26 cm - capacità interna del barile ca. 1,25 litri Decorativo: botte in legno con rubinetto e supporto - un tocco rustico per casa, soggiorno o cucina Sorprendi i tuoi amici: originale idea regalo - riempi il barile con la tua bevanda preferita