Donnafugata Wine Box Grillo 'Sursur' (6bt)
70.2 EUR
Esamina la scheda dettagliata con informazioni complete, compara i prezzi e trova le caratteristiche di Donnafugata Wine Box Grillo 'Sursur' (6bt), in vendita al prezzo di 70.2 EUR; si colloca nella categoria Vini e Liquori; la produzione è a cura di Donnafugata e la vendita è gestita da Callmewine.com.
Costi di spedizione: 0 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new
Confronto prodotti simili
Donnafugata Wine Box Nero d'Avola 'Sherazade' (6bt)
74.3 EUR
La Wine Box Nero d'Avola “Sherazade” di Donnafugata contiene 6 bottiglie di un rosso ormai diventato una vera e propria icona di questa famosa cantina siciliana, che ha saputo valorizzare il patrimonio enologico dell’isola, con una gamma di vini di eccellente livello qualitativo. In sintonia con l’etichetta, ispirata alla protagonista della celebre raccolta di racconti de Le mille e una notte, il vino esprime tutto l’avvolgente calore del Mediterraneo, impreziosito dal fascino delle spezie orientali. Un rosso armonioso e intenso, che esalta le qualità del vitigno Nero d’Avola, interpretato nel segno della finezza e dell’eleganza. “Sherazade” Nero d'Avola in versione Wine Box è il frutto di una delle tenute che ha maggiormente contribuito al Rinascimento del vino siciliano degli anni ’80. Donnafugata ha saputo mettersi in luce puntando soprattutto sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni del territorio. Oggi l’azienda si articola in diverse tenute, che danno voce alle più importanti aree vitivinicole della regione, in modo da poter offrire un panorama completo della Sicilia del vino. La cuvée nasce da una selezione di uve di Nero d’Avola provenienti da differenti parcelle della tenuta di Contessa Entellina, situata nella Sicilia sud occidentale. I vigneti sono coltivati a un’altitudine compresa tra i 200 e i 450 metri sul livello del mare e sono caratterizzati da terreni di medio impasto di natura prevalentemente argillosa. Al termine della vendemmia, i grappoli sono velocemente trasferiti in cantina dove si procede alla fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa una settimana. Il vino si affina per 4 mesi in vasche d’acciaio e per 3 mesi in bottiglia. La Wine Box Nero d'Avola “Sherazade” di Donnafugata è un’ottima occasione per rifornire la cantina di un rosso piacevolmente fragrante e fruttato, che per le sue caratteristiche, risulta molto adatto da degustare anche d’estate, magari a una temperatura leggermente fresca. Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino scuro dai riflessi luminosi e con giovanili sfumature violacee. All’olfatto conquista con un bouquet intenso, caratterizzato da aromi di ciliegia matura, di piccoli frutti di bosco, erbe aromatiche della macchia mediterranea e delicate spezie. Di medio corpo, propone un sorso piacevolmente scorrevole e agile, con tannini sottili, aromi succosi e croccanti e un finale fresco e fruttato.
Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc 750 ml & SurSur 2022 Grillo Sicilia Doc 750 ml
39.89 EUR
Prodotto 1: Un sorprendente rosso vulcanico che stupisce per la sua eleganza. Premi: James Suckling 93/100 Prodotto 1: UVE: Nerello Mascalese, il principale vitigno a bacca nera della prestigiosa denominazione Etna, ed una piccola percentuale di Nerello Cappuccio Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: bouquet fragrante con intense note di frutta rossa accompagnati da delicate nuances balsamiche e speziate. Al palato è piacevolmente succoso, con tannini ben presenti ed elegante il finale. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. Ottimo a 18° Prodotto 2: Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane Prodotto 2: UVE: Grillo Prodotto 2: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso offre un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Prodotto 2: ABBINAMENTI: Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo a 9 - 11°C°
Donnafugata Lighea 2022 Zibibbo Sicilia Doc 750 ml & SurSur 2022 Grillo Sicilia Doc 750 ml
31.79 EUR
Prodotto 1: Un indimenticabile aromatico mediterraneo Prodotto 1: UVE: Zibibbo (Moscato di Alessandria) Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Bouquet ricco e fragrante dove alle classiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di frutta esotica (litchi). In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnati da una spiccata freschezza, con buona persistenza ed un piacevole finale minerale. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Da provare con crudo di pesce, fritture e insalate gourmet. Lo consigliamo abbinato a tutto il pesce azzurro. Ottimo a 9–11°C Prodotto 2: Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane Prodotto 2: UVE: Grillo Prodotto 2: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso offre un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Prodotto 2: ABBINAMENTI: Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo a 9 - 11°C°
Donnafugata SurSur 2022 Grillo Sicilia Doc 750 ml & Lumera Sicilia DOC 0,75 l
30.79 EUR
Prodotto 1: Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane Prodotto 1: UVE: Grillo Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso offre un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo a 9 - 11°C° Prodotto 2: Un rosato fuori dal coro, frutto di una mirata selezione di uve rosse Prodotto 2: Uve: Nero d’Avola, Syrah e Nocera Prodotto 2: Bouquet fruttato e floreale. Un vino piacevolissimo pensato per chi ama i rosati fruttati e di struttura Prodotto 2: Perfetto per l’aperitivo, ottimo abbinato ad insalate di mare, focacce di verdure e formaggio. Da provare con crudi di crostacei o sfiziosi Club Sandwich.
CallMeWine Wine Box Bianchi Campani (6bt)
94.6 EUR
La Wine Box dedicata ai Bianchi Campani offre l’opportunità di scoprire le eccellenze di uno dei territori della nostra penisola più vocato per la produzione di grandi bianchi, grazie alla presenza di vitigni autoctoni a bacca bianca di eccezionale valore, come Il Fiano, il Greco di Tufo, la Falanghina, il Palagrello Bianco e la Biancolella. La Campania è una terra generosa in grado di regalare un’ampia gamma di vini, profumati e fruttati, fragranti e freschi, complessi, profondi e dotati anche di notevole capacità d’invecchiamento. Un’opportunità imperdibile per un viaggio nei grandi vini campani alla scoperta di vitigni, territori e cantine di alto pregio. Le origini della viticoltura campana sono antichissime. La regione faceva parte dell’antica Enotria. In questa terra le popolazioni locali avevano cominciato a domesticare la vite in epoche remote. L’arrivo dei Greci, che fondarono i primi insediamenti a Ischia e poi a Cuma nell’VIII secolo a.C, diede un ulteriore sviluppo alla viticoltura, con l’introduzione di nuove varietà e con un miglioramento nelle tecniche di allevamento e di potatura delle piante. In seguito, sotto il dominio romano, la Campania diventò la regione in cui si producevano i vini di migliore qualità, tra cui il famoso Falerno. Nel corso dei secoli, la tradizione è stata tramandata senza interruzioni e ancora oggi la Campania è uno dei territori di riferimento per gli appassionati di grandi vini. All’interno della regione si trovano le aree della Costa d’Amalfi, della Penisola sorrentina e del Cilento caratterizzate da un clima mite, solare e mediterraneo, sempre ventilato grazie alle brezze del mare. Il territorio del Vesuvio si distingue, invece, per l’altitudine e i terreni di matrice vulcanica, mentre le zone interne dell’Irpinia e del Beneventano per un clima continentale, fresco e con notevoli escursioni termiche. Ogni vitigno può così essere coltivato nella zona più adatta ed esprimersi al meglio.
Donnafugata Damarino Sicilia Doc 750 ml & SurSur 2022 Grillo Sicilia Doc 750 ml
26.79 EUR
Prodotto 1: Leggero e informale, ideale per la cucina mediterranea Prodotto 1: UVE: Ansonica varietà prevalente; il blend si completa con altri vitigni autoctoni Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso sensazioni aromatiche delicate di fiori bianchi (sambuco) e note fruttate tra i quali spiccano quelle di agrumi. In bocca è delicato con un piacevole finale. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Ottimo come calice da aperitivo, lo consigliamo con piatti leggeri della cucina di mare. Ottimo a 9 - 11°C° Prodotto 2: Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane Prodotto 2: UVE: Grillo Prodotto 2: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso offre un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Prodotto 2: ABBINAMENTI: Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo a 9 - 11°C°
Donnafugata SurSur 2022 Grillo Sicilia Doc 750 ml & Sherazade Nero d'Avola Sicilia Doc 750 ml
29.79 EUR
Prodotto 1: Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane Prodotto 1: UVE: Grillo Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso offre un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo a 9 - 11°C° Prodotto 2: Il rosso che non ti aspetti, ideale anche per l'aperitivo Prodotto 2: UVE: Nero d’Avola Prodotto 2: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Bouquet fruttato dove emergono sentori di susina e ciliegia ai quali si accostano anche sentori di delicata speziatura (pepe nero) e note balsamiche. Al palato si ritrovano le note fruttate; è morbido e sostenuto da un’ottima freschezza. Un tannino ben integrato completa questo vino così fragrante e piacevole. Prodotto 2: ABBINAMENTI: Ideale anche per l'aperitivo. Ideale con zuppe di pesce, pizza o spaghetti al pomodoro. Ottimo anche con il roast beef. Da provare leggermente fresco (15-16°C).
Donnafugata Kabir Moscato di Pantelleria Doc 357 ml & SurSur 2022 Grillo Sicilia Doc 750 ml
30.39 EUR
Prodotto 1: Un dolce naturale di grande piacevolezza Prodotto 1: UVE: Zibibbo (Moscato di Alessandria) Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Bouquet complesso di frutta tropicale (frutta della passione), sentori floreali di zagara e delicate nuances salmastre. In bocca riecheggiano le note fruttate e dolci, perfettamente bilanciate dalla fresca vena minerale. Buona persistenza con finale speziato di pepe rosa e noce moscata. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Perfetto con acciughe, formaggi caprini, gelati e dolci alla frutta. Da provare con bottarga e grandi pesci affumicati. Servire a 12°C° Prodotto 2: Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane Prodotto 2: UVE: Grillo Prodotto 2: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso offre un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Prodotto 2: ABBINAMENTI: Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo a 9 - 11°C°
CallMeWine Wine Box Metodo Classico Italiano (6bt)
90 EUR
La Wine Box Metodo Classico Italiano è un’eccellente opportunità per scoprire il variegato mondo della spumantistica della nostra penisola, sempre più ricco e articolato. Il successo a livello internazionale del Metodo Classico ha stimolato anche una crescita quantitativa e qualitativa delle bollicine italiane, che oggi si propongono sul mercato con una gamma di denominazioni e di etichette di ottimo livello qualitativo. La particolarità italiana risiede nella possibilità di utilizzare, oltre ai due vitigni più famosi della Champagne, Pinot Noir e Chardonnay, anche molte varietà autoctone, che hanno dimostrato una notevole propensione alla spumantizzazione. Un panorama originale e sorprendente, tutto da scoprire. La storia del Metodo Classico italiano è iniziata in Piemonte. Verso la metà dell’Ottocento, Carlo Gancia si recò a Reims per apprendere i segreti dello Champagne. Tornato in patria creò con il fratello Edoardo l’azienda Fratelli Gancia e nel 1865 produsse il primo metodo Classico italiano con uve di Moscato Bianco. In seguito il territorio scelte la strada del Metodo Martinotti e Charmat per la spumantizzazione del Moscato, disperdendo questo patrimonio storico. Anche se in Oltrepò Pavese, agli inizi del Novecento, cominciarono gli esperimenti per produrre del Metodo Classico, la vera rinascita del Metodo Classico italiano si deve al secondo dopoguerra sia con crescita della produzione dell’Oltrepò, ma soprattutto grazie al contributo della Franciacorta. La denominazione bresciana decise di puntare solo sul Metodo Classico e oggi è un marchio famoso nel mondo per l’eccellenza della sua produzione. Negli ultimi decenni, altre denominazione dedicate esclusivamente al Metodo Classico si sono affermate e sono attualmente in forte crescita, in particolare Trento Doc e Alta Langa Docg. Oggi si producono interessanti etichette di Metodo Classico in tutte le regioni italiane, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, e le bollicine autoctone sono una particolarità che riserva piacevoli sorprese.
CallMeWine Wine Box Sorsi d'Estate (6bt)
70.3 EUR
La Wine Box 'Sorsi d'Estate' è l'ideale per chi vuole portare un tocco di freschezza e leggerezza nelle calde giornate estive, con una selezione esclusiva di 6 vini bianchi italiani a un prezzo imbattibile! Ogni bottiglia è un omaggio alla qualità e alla tradizione vinicola italiana, perfetta per accompagnare i momenti di relax all’aperto, i pasti estivi o le serate in compagnia. Con questa Wine Box avrai la possibilità di assaporare i migliori bianchi italiani, selezionati per la loro freschezza, il gusto vivace e la capacità di rinfrescare e accompagnare ogni momento della tua estate. La selezione include: Vermentino 'Albablu' Campo alle Comete 2023: Un vino fresco, aromatico e fruttato, con note di agrumi e un finale leggermente sapido. Perfetto per piatti di pesce o un aperitivo sotto il sole. Lugana 'Candrì' Saottini 2023: Un Lugana elegante e morbido, con sentori di frutta bianca e un tocco minerale che lo rende ideale per piatti di pesce e crostacei. Ribolla Gialla Vigneti Le Monde 2023: Questo vino friulano si distingue per il suo profumo floreale e fruttato, con una freschezza che lo rende perfetto per antipasti e piatti leggeri. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore La Staffa 2023: Un vino che incarna perfettamente la tradizione marchigiana, con un gusto ricco e complesso, ma con una freschezza che lo rende versatile e perfetto per accompagnare primi piatti e pesce alla griglia. Grillo 'Sursur' Donnafugata 2024: Questo Grillo siciliano si presenta con note di frutta tropicale e un tocco di erbe aromatiche. La sua struttura e freschezza lo rendono ideale per piatti a base di pesce o piatti vegetariani. Pfefferer' Colterenzio 2024: Un vino altoatesino che sorprende con il suo aroma speziato e il suo sapore fresco e minerale, perfetto per piatti di pesce, formaggi freschi o anche per essere gustato da solo come aperitivo. Ogni bottiglia della Wine Box 'Sorsi d'Estate' è una piccola finestra sulle diverse tradizioni vinicole italiane, dalle coste della Sardegna alle colline delle Marche, fino alla splendida Sicilia e al Friuli Venezia Giulia. Con questa selezione, potrai scoprire i vini bianchi che hanno reso l'Italia famosa in tutto il mondo per la sua eccellenza enologica. L'opportunità di acquistare questa Wine Box a un prezzo imbattibile è unica, e ti permetterà di avere a portata di mano il meglio della produzione vinicola italiana per tutta l'estate. Non lasciarti sfuggire questa occasione: approfitta della Wine Box 'Sorsi d'Estate' e porta un sorso di Italia direttamente a casa tua!
Argiolas Wine Box Cannonau 'Costera' (6bt)
66.8 EUR
La Wine Box Cannonau “Costera” di Argiolas è una confezione speciale che contiene 6 bottiglie di uno dei vini più rappresentativi di questa importante cantina sarda. Vero simbolo enologico della regione, il Cannonau è uno straordinario vitigno a bacca rossa diffuso in gran parte del bacino del Mediterraneo, in Spagna con il nome di Garnacha tinta e in Francia con quello di Grenache. L’offerta di acquistare 6 bottiglie va incontro al desiderio di un pubblico di appassionati sempre più affezionato al suo carattere caldo e avvolgente, morbido e suadente. Un vino perfetto da degustare in occasione di una cena tra amici, di una grigliata di carne o da abbinare a primi piatti conditi con sughi di carne. La confezione Wine Box Cannonau “Costera” di Argiolas è un vero e proprio viaggio nelle atmosfere, nei profumi della Sardegna. Un lungo e affascinante percorso in 6 bottiglie che potrete fare con tutta calma, confidando anche sulla longevità di questo grande rosso. La tenuta Argiolas si trova nella zona di Serdiana, nell’entroterra di Cagliari. Il vino nasce da un assemblaggio a base maggioritaria di Cannonau, integrato da una piccola percentuale di Bovale e Carignano, altri due storici vitigni del territorio. Le vigne sono coltivate in zona collinare, su suoli di natura calcareo argillosa e donano uve di notevole ricchezza aromatica. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata e con macerazione sulle bucce. Il vino si affina per 8 mesi in vasche di cemento e per altri 9 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Wine Box di 6 bottiglie del Cannonau “Costera”, prodotto da Argiolas, è una versione classica e tradizionale del più importante e famoso rosso della Sardegna. Un’etichetta indispensabile se si vuole conoscere il volto autentico di questa antica varietà a bacca rossa. Realizzato con estrema cura, mette in risalto gli aromi varietali, impreziositi da sfumature terziarie di un affinamento ben calibrato. Di un bel colore rosso rubino cupo, conquista con un bouquet che ricorda il profumo del mirto, delle erbe aromatiche della macchia mediterranea, gli aromi di piccoli frutti a bacca scura, le sfumature speziate e di radice di liquirizia. Al palato è caldo e suadente con tannini soavi e un finale molto persistente.
CallMeWine Wine Box Rosati Italiani (6bt)
79.4 EUR
La squadra di Callmewine ha pensato alla Wine Box Rosati Italiani per mostrare l’eccellente vocazione del Belpaese verso i vini rosati, purtroppo troppo a lungo messa in ombra da una produzione industriale pensata più alla quantità che alla qualità. L’Italia rappresenta il terzo Paese al mondo per quanto riguarda la produzione di vini rosati, dopo Francia e Spagna, con il Veneto a configurarsi come leader tra le regioni, seguito da Emilia-Romagna, Puglia, Abruzzo e Lombardia. Oggi i vini rosati italiani stanno finalmente riscontrando un grande successo, anche grazie a produttori attenti a offrire espressioni di un certo carattere, senza però rinunciare alla scorrevolezza e vivacità che ha sempre contraddistinto la tipologia. Con la Wine Box Rosati Italiani i sommelier di Callmewine propongono un assortimento di vini rosati attentamente selezionati lungo il territorio italiano, dalle imponenti Alpi fino alla soleggiata Sicilia, passando per le regioni dell’Appennino. Per produrre un vino rosato si parte da una o più varietà a bacca nera, che dopo la raccolta vengono sottoposte a una breve macerazione pellicolare, quel che basta per estrarre la quantità desiderata di pigmenti coloranti. Tra le più importanti denominazione italiane riservate ai vini rosati sono da citare il Bardolino Chiaretto, il Cerasuolo d’Abruzzo e l’Etna Rosato, sebbene le espressioni valide sono in realtà numerosissime. Le caratteristiche del vino possono poi variare sensibilmente, dai rosati più rinfrescanti e immediati, perfetti per le calde giornate estive, a quelli più pieni ed espressivi, talvolta più simili a un rosso leggero che a un vero e proprio vino rosato. In virtù della sorprendente versatilità che contraddistingue la tipologia, le etichette presenti nella Wine Box Rosati Italiani possono essere servite in molteplici occasioni e in abbibamento a un’ampia gamma di pietanze.
CallMeWine Wine Box Mix Grigliata (6bt)
75.7 EUR
Con la Wine Box Grigliata il team di Callmewine propone un assortimento di etichette selezionate appositamente per il momento conviviale della grigliata, che si tratti di occasioni con amici oppure con parenti. La cottura alla brace rappresenta uno dei metodi più antichi di cottura dei cibi, scoperto oltre 500.000 anni fa dall’uomo quando domò il fuoco per la prima volta, scoprendo che le carni erano più gustose, digeribili e durature se cotte direttamente sopra un fuoco ardente. La Wine Box Grigliata contiene sei bottiglie di vino di differenti stili e territori, attentamente selezionate per accompagnare le lunghe e conviviali grigliate di carni e verdure, spesso arricchite da antipasti quali salumi e formaggi. Le carni cotte alla brace, indipendentemente dalla tipologia, necessitano di essere abbinate a vini rossi di una certa struttura e intensità aromatica, caratteristiche che riescano a supportare il peculiare aroma affumicato dato da questo metodo di cottura, senza prevalere ne essere prevalsi. Inoltre, abbinare vini molto tannici può essere pericoloso in quanto il retrogusto leggermente amarognolo della carne alla brace potrebbe essere esaltato dal tannino. Comunque, la struttura del vino da abbinare deve crescere in maniera proporzionale al sapore della carne scelta, che può essere di pollame, maiale, agnello, manzo o pecora. Importante è anche la tipologia di taglio in quanto, a parità di animale, non tutti i tagli presentano le medesime caratteristiche. Che si tratti di pasquetta, ferragosto oppure di una semplice occasione di ritrovo con amici o famigliari attorno a una brace ricca di carni e verdure, Callmewine penserà ai vini con la Wine Box Grigliata, una box composita che può racchiude vini fermi o mossi, bianchi e rossi, sempre gioiosi e vivaci.
Feudi di San Gregorio Wine Box Greco Ris. 'Cutizzi' San Gregorio (6bt)
75.2 EUR
La Wine Box Greco di Tufo Riserva "Cutizzi" Feudi di San Gregorio è una cassa di iconiche bottiglie dell'avellinese, il regalo ideale per chi vuole avvicinarsi ai grandi bianchi della Campania. Ideale per aggiungere un bianco vibrante e in grado di invecchiare in cantina, o per preparare una cena di pesce con gli amici
Cavit Wine Box Chardonnay 'Bottega Vinai' (6bt)
48.7 EUR
La Wine Box Chardonnay “Bottega Vinai” di Cavit è composta da 6 bottiglie e rappresenta la soluzione ideale per tutti gli appassionati che amano i bianchi eleganti, freschi, ma capaci anche di regalare una buona complessità aromatica. La linea “Bottega Vinai” è stata creata proprio per mettere in risalto le caratteristiche varietali dei più importanti vitigni coltivati in Trentino. Il clima fresco e i terreni vocati si sono rivelati molto adatti al grande bianco di Borgogna, che si esprime su eccellenti livelli qualitativi. Un vino fragrante e fruttato, molto duttile a tavola, dove può accompagnare un menù di mare dall’antipasto a piatti di pesce più strutturati e saporiti. La Wine Box di 6 bottiglie di Chardonnay “Bottega Vinai” è prodotta da una tra le cantine più grandi e importanti della regione. Cavit gestisce vigneti in molte zone del Trentino, in modo da poter coltivare ogni varietà nelle posizioni più adatte per esprimere il massimo potenziale. Le uve di Chardonnay provengono dalla zona della Vallagarina e della Valle dei Laghi. Al termine delle operazioni di vendemmia, i grappoli sono sottoposti a una macerazione prefermentativa a freddo, prima di essere avviate alla fermentazione in botti di rovere. Il vino matura per 8 mesi in botti e completa l’affinamento con alcuni mesi in cantina. Le 6 bottiglie del Wine Box Chardonnay “Bottega Vinai” di Cavit sono un’eccellente opportunità di acquistare un bianco intenso e raffinato, capace di coniugare densità aromatica e freschezza minerale. Un vino perfetto per ogni occasione, da tenere sempre al fresco. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi luminosi. Il profilo olfattivo seduce con profumi floreali, aromi agrumati di lime e pompelmo, di frutta a polpa gialla, ananas, pesca, cenni di piccola pasticceria, morbidezze mielate e sfumature di frutta tropicale. Intenso e armonioso, al palato è ampio e ricco, con aromi maturi e complessi, che sfociano in un finale fresco e molto persistente.
Notte Rossa Wine Box Primitivo di Manduria (6bt)
47.6 EUR
La Wine Box Primitivo Notte Rossa è un modo ideale per addentrarsi nel mondo del Primitivo ed aggiungere alla propria cantina delle bottiglie di un rosso intenso ma beverino, prodotto da una iconica realtà salentina. Un'offerta perfetta per assaggiare un vino emblematico della Puglia.
Donnafugata SurSur 2024, Grillo, Sicilia Doc 750 ml
16.89 EUR
Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane UVE: Grillo NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso offre un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. ABBINAMENTI: Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo a 9 - 11°C°
Tasca d'Almerita Wine Box 'Leone Blend' (6bt)
75.3 EUR
La Wine Box ”Leone Blend” della Tenuta Regaleali, prodotto dalla famosa cantina siciliana Tasca d'Almerita, è una speciale confezione da 6 bottiglie, ideale da acquistare per garantirsi al miglior prezzo un bianco perfetto da degustare durante l’estate. Il vino è un accattivante assemblaggio, realizzato con una base di Catarratto, un vitigno autoctono locale, arricchito dalla raffinata eleganza del Pinot Bianco, dagli intensi profumi e dalle sfumature aromatiche di Sauvignon Blanc, Gewurztraminer e Moscato. Un’etichetta che regala il piacere immediato di un calice fresco e fragrante, fruttato e floreale, da degustare come aperitivo, con antipasti o piatti di mare. Il ”Leone Blend”, proposto in versione Wine Box, nasce nelle terre della Tenuta Regaleali di Tasca d'Almerita. La vasta proprietà si trova nel cuore della Sicilia, in una zona isolata e incontaminata. L’antico Baglio è circondato da una distesa di dolci colline, destinate alla coltivazione di vigneti, l’uliveti e seminativi. Un luogo incantato, che riporta indietro nel tempo ed esprime il fascino di un paesaggio agricolo di rara bellezza e armonia. Le vigne si trovano in meravigliose esposizioni collinari, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 900 metri sul livello del mare. I terreni vocati e un clima fresco e continentale, caratterizzato da notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte, esaltano i profumi delle varietà aromatiche che arrivano a maturazione con grande intensità espressiva. Al termine della vendemmia, si effettua una pressatura soffice dei grappoli e si procede alla fermentazione del mosto fiore in tini d’acciaio inox alla temperatura controllata di 14-16 °C. Prima d’essere imbottigliato, il vino si affina sui lieviti per 4 mesi in vasche d’acciaio La Wine Box ”Leone Blend” della Tenuta Regaleali, realizzata del celebre marchio Tasca d'Almerita, è la scelta di chi ama i bianchi dai profumi intensi e accattivanti, delicati e fragranti, che conquistano fin dal primo sorso con una ricca espressione aromatica. Alla vista si presenta di colore giallo chiaro luminoso. Il bouquet è ricco, con note di scorza d’agrumi, di lime e pompelmo, sfumature di zagara e fiori bianchi, aromi di frutta a polpa bianca e piacevoli morbidezze di frutta tropicale, di litchi e frutto della passione. Armonioso, ampio e seducente, si presenta al palato con una tavolozza aromatica ricca e sfaccettata, che accompagna verso un finale fresco e fruttato.
Masi Wine Box Campofiorin (6bt)
76.5 EUR
La Wine Box Campofiorin contiene 6 bottiglie di una delle etichette icona della cantina Masi. Creato nel lontano 1964 è ancora oggi uno dei vini di maggior successo del celebre marchio veneto ed è stato pioniere della successiva moda del Ripasso. La confezione offre la possibilità di garantirsi una riserva personale di un grande vino, già ottimo da degustare subito, ma dotato anche di un notevole potenziale d’invecchiamento, tanto che può essere bevuto anche dopo alcuni anni per apprezzarne le interessanti evoluzioni aromatiche e la maggiore complessità espressiva. Grazie alla sua notevole duttilità a tavola, si abbina a primi piatti con ragù di carne o di selvaggina, a carni alla griglia, arrosto o allo spiedo. Le 6 bottiglie della Wine Box Campofiorin di Masi rappresentano una delle migliori eccellenze della Valpolicella e sono la scelta perfetta per chi ama i vini morbidi, vellutati, aromaticamente ricchi e fruttati. Le uve provengono da una selezione di diversi vigneti situati nel cuore della Valpolicella Classica. Il nucleo originario dei possedimenti della famiglia Masi si trova nei pressi di Sant’Ambrogio, nella splendida zona collinare che si estende tra lago di Garda e Verona. Il vino nasce da un assemblaggio dei vitigni storici a bacca rossa del territorio: Corvina, Rondinella e Molinara. La vinificazione avviene con una fermentazione in vasche d’acciaio inox con macerazione sulle bucce. Dopo alcuni mesi, il vino viene fatto rifermentare sulle vinacce fresche dell’Amarone, con la tecnica del ripasso, in modo che si arricchisca di struttura, complessità e aromi. La Wine Box Masi contiene 6 bottiglie dell’etichetta Campofiorin, un grande classico del vino italiano, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Antesignano del Ripasso, ha fatto conoscere il potenziale della Valpolicella come terra di rossi intensi e di buona struttura, creando un modello enologico che punta alla morbidezza avvolgente, e alla soave maturità del frutto. Di colore rosso scuro, si distingue per profumi che ricordano la frutta rossa, la ciliegia matura, i piccoli frutti di bosco e delicati cenni speziati. L’ingresso al palato è suadente, con tannini vellutati e aromi densi e ricchi, che accompagnano a un finale molto persistente.