Donnafugata Etna Rosso 'Cuordilava D&G'; 2020

Prodotto
67.8 EUR Esplora la scheda dettagliata ricca di informazioni complete, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Donnafugata Etna Rosso 'Cuordilava D&G'; 2020, disponibile al costo di 67.8 EUR; appartiene alla categoria Vini e Liquori; il venditore è Callmewine.com e il produttore è Donnafugata.

Dalla collaborazione tra la tenuta siciliana Donnafugata e il marchio Dolce & Gabbana nasce l’Etna Rosso ‘Cuordilava Limited Edition D&G’,; espressione fiera e di classe del territorio etneo. Il packaging della bottiglia è stato curato in esclusiva da Dolce & Gabbana ispirandosi al colore del magma e ai motivi e stilemi tradizionali del carretto siciliano. Al centro dell’etichetta spicca poi la sagoma dell’Etna fumante, immerso in un paesaggio quasi fiabesco che richiama i racconti cavallereschi dei cantastorie e le quinte teatrali dell’Opera dei pupi, il tradizionale teatro delle marionette. Donnafugata ‘Cuordilava Limited Edition D&G’; Etna Rosso è un 100% Nerello Mascalese coltivato sul versante nord dell’Etna, tra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia, su terrazzamenti contenuti da muretti a secco in pietra lavica. Qui, l’altitudine è elevata, compresa tra i 700 e i 750 metri sul livello del mare, mentre i suoli sono sabbiosi e di origine vulcanica, ricchi in elementi minerali. La vendemmia è effettuata a ottobre e i grappoli vengono quindi accuratamente selezionati e diraspati. La conseguente fermentazione alcolica si realizza in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con 10-12 giorni di macerazione sulle bucce, e successivamente la massa è travasata in botti di rovere francese per la maturazione di oltre un anno. Seguono almeno 24 mesi di ulteriore affinamento in bottiglia prima del definitivo lancio sul mercato. L’Etna Rosso ‘Cuordilava Limited Edition D&G’; di Donnafugata è di colore rosso rubino luminoso. Lo spettro aromatico spazia tra sentori di piccoli frutti rossi, prugna, scorza di arancia e lavanda, impreziositi da richiami speziati, balsamici e di sottobosco. Ampio e profondo l’assaggio, caratterizzato da tannini ben integrati, elegante mineralità e lunga persistenza sapida.

Costi di spedizione: 6.8 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Donnafugata Dolce&Gabbana e  Cuordilava 2020, Etna Rosso Doc 750 ml Donnafugata Dolce&Gabbana e Cuordilava 2020, Etna Rosso Doc 750 ml 64 EUR Dolce&Gabbana e Donnafugata, due eccellenze del Made in Italy accomunate dall’amore incondizionato per la Sicilia Etna Rosso DOC di Elegante mineralità. Un vino di straordinaria personalità vulcanica: note speziate, sentori fruttati, floreali e di sottobosco. Finale persistente. Frutto della viticoltura di montagna alle pendici dell’Etna A Tavola con piatti a base di funghi, legumi e carni rosse Affinamento per oltre un anno in botti di rovere francese e poi per oltre 2 anni in bottiglia. Longevità oltre i 10 anni
Donnafugata Etna Rosso DOC Cuordilava 2020 Dolce&Gabbana; e (astuccio) Donnafugata Etna Rosso DOC "Cuordilava" 2020 Dolce&Gabbana; e (astuccio) 70.95 EUR Denominazione: Etna Rosso Doc, Annata: 2020, Vitigni: Nerello Mascalese, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14%, Giudizio di Tannico: 93pt
Donnafugata Etna Rosso DOC Cuordilava 2019 Dolce&Gabbana; e Donnafugata Etna Rosso DOC "Cuordilava" 2019 Dolce&Gabbana; e 64.85 EUR Denominazione: Etna Rosso Doc, Annata: 2019, Vitigni: Nerello Mascalese, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14%, Giudizio di Tannico: 93pt
Tenuta Di Donnafugata Etna Rosso Donnafugata 'Cuordilava' Dolce & Gabbana 2019 Tenuta Di Donnafugata Etna Rosso Donnafugata 'Cuordilava' Dolce & Gabbana 2019 59.7 EUR Etna Rosso Donnafugata 'Cuordilava' Dolce & Gabbana 2017 è un 100% Nerello Mascalese coltivato sul versante nord dell’Etna, tra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia, su terrazzamenti contenuti da muretti a secco in pietra lavica. Il packaging della bottiglia è stato curato in esclusiva da Dolce & Gabbana ispirandosi al colore del magma e ai motivi e stilemi tradizionali del carretto siciliano. Questo vino rosso di grande personalità affina in botti di rovere francese per oltre un anno. Seguono almeno 24 mesi di ulteriore affinamento in bottiglia. Bottiglia 75 cl
Donnafugata Etna Rosso 'Fragore Contrada Montelaguardia' 2020 Donnafugata Etna Rosso 'Fragore Contrada Montelaguardia' 2020 70.8 EUR L’Etna Rosso “Fragore - Contrada Montelaguardia” è una delle etichette più prestigiose della Collezione Vini Icona della cantina siciliana Donnafugata. Nasce nell’omonimo cru del versante nord del vulcano ed è realizzato con le uve di Nerello Mascalese in purezza, il vitigno a bacca rossa da sempre coltivato sulle pendici del Mongibello. Il clima unico dell’Etna e i terreni di matrice vulcanica, conferiscono al vino un profilo particolarmente elegante e raffinato. Il lungo affinamento in legno ne aumenta la complessità aromatica regalando un sorso di grande fascino, profondo e persistente. “Fragore” Donnafugata è un’importante versione di Etna Rosso, che si pone tra le migliori eccellenze del territorio. La cantina Donnafugata può contare su quattro tenute e una cantina storica in territori differenti dell’isola ed ha contribuito in modo determinante alla rinascita del vino siciliano, con una filosofia legata ad esaltare la qualità e la tipicità territoriale, con una particolare attenzione ai vitigni autoctoni. Le vigne sono coltivate nella zona di Randazzo, in contrada Montelaguardia, a un’altitudine di circa 750 metri sul livello del mare, su suoli lavici composti da sabbie vulcaniche ricche di minerali. Al termine della vendemmia manuale, con selezione delle uve in vigna, si procede alla fermentazione in acciaio, con macerazione sulle bucce per una dozzina di giorni alla temperatura di 25 °C. Il vino matura per 14 mesi in barrique di rovere francese di secondo o terzo passaggio e completa il processo d’affinamento con almeno 10 mesi in bottiglia. L’Etna Rosso “Fragore” della celebre cantina siciliana Donnafugata è una bottiglia di valore che esprime perfettamente il connubio tra il magnifico terroir dell’Etna e il vitigno autoctono Nerello Mascalese. Nasce così un vino dalla forte personalità, che ben rappresenta il carattere dell’Etna, con un colore rosso rubino vivo, profumi floreali, di macchia mediterranea, aromi di frutti di bosco, cenni speziati e sfumature di grafite. Elegante e scorrevole, seduce il palato con un sorso molto armonioso e complesso, caratterizzato da tannini fitti. Il finale chiude su sensazioni fresche, balsamiche e minerali. Da degustare in una serata speciale tra intenditori.
Donnafugata Etna Rosso DOC Contrada Marchesa 2020 Donnafugata Etna Rosso DOC "Contrada Marchesa" 2020 72.95 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2020, Vitigni: nerello mascalese 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14%, Giudizio di Tannico: 93pt
Donnafugata Etna Rosso Contrada Montelaguardia DOC Fragore 2020 (Luxury Cassetta di legno) Donnafugata Etna Rosso Contrada Montelaguardia DOC "Fragore" 2020 (Luxury Cassetta di legno) 87.95 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2020, Vitigni: nerello mascalese 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14.5%, Giudizio di Tannico: 93pt
Donnafugata Etna Rosso Sul Vulcano 2021 Donnafugata Etna Rosso Sul Vulcano 2021 28 EUR Rosso green fermo. Sul Vulcano presenta un bouquet che si distingue per le note di spezie orientali (cardamomo), frutta di bosco (ribes e mirtilli) accompagnato da piacevoli e freschi sentori balsamici.
Donnafugata Sul Vulcano 2021, Etna Rosso Doc 750 ml Donnafugata Sul Vulcano 2021, Etna Rosso Doc 750 ml 26.99 EUR Un sorprendente rosso vulcanico che stupisce per la sua eleganza. Premi: James Suckling 93/100 UVE: Nerello Mascalese, il principale vitigno a bacca nera della prestigiosa denominazione Etna, ed una piccola percentuale di Nerello Cappuccio NOTE DI DEGUSTAZIONE: bouquet fragrante con intense note di frutta rossa accompagnati da delicate nuances balsamiche e speziate. Al palato è piacevolmente succoso, con tannini ben presenti ed elegante il finale. ABBINAMENTI: Perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. Ottimo a 18° LONGEVITÀ: oltre 5 anni
Donnafugata Etna Rosso 'Sul Vulcano' 2021 Donnafugata Etna Rosso 'Sul Vulcano' 2021 28.3 EUR L’Etna Rosso “Sul Vulcano” di Donnafugata è prodotto con uve Nerello Mascalese e una piccola percentuale di Nerello Cappucco, parzialmente affinato in legno, che conserva l’elegante fragranza fruttata tipica del vitigno, unita alle caratteristiche note sapide e minerali dei preziosi suoli vulcanici del Mongibello. Il vino “Sul Vulcano” della cantina siciliana Donnafugata è un Etna Rosso prodotto nella tenuta che si trova sul versante nord del vulcano, nei territori delle Randazzo e Passopisciaro. Alcune delle vigne sono coltivate secondo antica consuetudine ad alberello, a un’altitudine di circa 750 metri sul livello del mare. I terreni, a prevalente componente sabbiosa di natura lavica e il clima fresco, con forti sbalzi termici tra il giorno e la notte, contribuiscono a portare a perfetta maturazione uve dal carattere intenso e raffinato. Dopo la vendemmia manuale, con selezione dei migliori grappoli in vigna, si procede a un’ulteriore cernita in cantina sul tavolo vibrante. La fermentazione si svolge in tini d’acciaio inox con temperatura controllata di 25 °C. Il vino matura per 14 mesi, parte in vasche d’acciaio e parte in barrique di rovere francese di secondo o terzo passaggio e termina l’affinamento con 7 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Il rosso “Sul Vulcano” di Donnafugata è un’etichetta che ben esprime il volto dei vini dell’Etna, caratterizzati da profili eleganti e freschi. Siamo, infatti, di fronte alla particolarità di una viticoltura di montagna praticata al centro del Mediterraneo, in un microclima veramente unico al mondo. Il vino ha un colore rosso rubino tenue e brillante. All’olfatto ricorda profumi floreali, di erbe officinali, aromi di piccoli frutti di bosco, sentori leggermente speziati e sensazioni minerali. Al palato è di medio corpo, con tannini fitti e sottili, un frutto delicato e una chiusura sapida e rinfrescante.
Donnafugata Etna Rosso Contrada Montelaguardia DOC “Fragore” 2021 Donnafugata Etna Rosso Contrada Montelaguardia DOC “Fragore” 2021 74.95 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2021, Vitigni: nerello mascalese 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14.5%, Giudizio di Tannico: 94pt
Donnafugata Etna Rosso DOC Sul Vulcano 2021 Donnafugata Etna Rosso DOC "Sul Vulcano" 2021 32.95 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2021, Vitigni: nerello mascalese ed una piccola percentuale di nerello cappuccio, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 92pt
Donnafugata Etna Bianco DOC Isolano 2022 e D&G; (astuccio) Donnafugata Etna Bianco DOC "Isolano" 2022 e D&G; (astuccio) 39.85 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2022, Vitigni: carricante, altre varietà autoctone, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 10/12 °C, Alcol: 12%, Giudizio di Tannico: 89pt
Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc 750 ml & SurSur 2022 Grillo Sicilia Doc 750 ml Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc 750 ml & SurSur 2022 Grillo Sicilia Doc 750 ml 39.89 EUR Prodotto 1: Un sorprendente rosso vulcanico che stupisce per la sua eleganza. Premi: James Suckling 93/100 Prodotto 1: UVE: Nerello Mascalese, il principale vitigno a bacca nera della prestigiosa denominazione Etna, ed una piccola percentuale di Nerello Cappuccio Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: bouquet fragrante con intense note di frutta rossa accompagnati da delicate nuances balsamiche e speziate. Al palato è piacevolmente succoso, con tannini ben presenti ed elegante il finale. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. Ottimo a 18° Prodotto 2: Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane Prodotto 2: UVE: Grillo Prodotto 2: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso offre un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Prodotto 2: ABBINAMENTI: Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo a 9 - 11°C°
Alta Mora Etna Rosso Feudo di Mezzo 2020 Alta Mora Etna Rosso Feudo di Mezzo 2020 63 EUR Rosso green fermo. Essenze di amarena e prugna accolgono note di viola e rosa selvatica. Drappi di menta ed eucalipto abbracciano intersezioni di foglia di cassis e pietra focaia, poi carruba, pepe nero, cacao e liquirizia. Leggeri soffi di china e rabarbaro.
Cottanera Etna Rosso 'Contrada Feudo di Mezzo' 2020 Cottanera Etna Rosso 'Contrada Feudo di Mezzo' 2020 38.8 EUR L’Etna Rosso “Contrada Feudo di Mezzo”, della cantina siciliana Cottanera, fa parte di una serie di etichette dedicate alle singole contrade, che permettono di conoscere e apprezzare le diverse facce del territorio dell’Etna. Feudo di Mezzo è una delle contrade più grandi e famose del vulcano. Si tratta di una zona conosciuta da sempre per i suoi vini dal volto morbido, con aromi generosi e fruttati, che ne garantiscono un’immediata piacevolezza anche in gioventù. Tra le varie contrade proposte da Cottanera è quella più morbida, ricca, che esprime l’eleganza fruttata del Nerello Mascalese, unita a note fresche e minerali, tipiche del territorio lavico.  “Contrada Feudo di Mezzo” è un Etna Rosso che nasce tra le mura di una delle cantine più famose della zona dell’Etna. Dal 1960 Cottanera coltiva le sue vigne sul versante nord del vulcano, realizzando vini di alta qualità, che esprimono perfettamente la personalità di un terroir unico. Il vino nasce dalle uve provenienti dalla contrada Feudo di Mezzo, che si trova nel territorio comunale di Castiglione di Sicilia. Le vigne hanno circa 25-30 anni e sono coltivate su terreni composti da sabbie e lave a un’altitudine compresa tra i 750 e i 770 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a nord. Al termine della diraspatura, si procede alla fermentazione alla temperatura controllata di 28 °C e una macerazione sulle bucce della durata di circa un mese. Successivamente il vino matura per 14-16 mesi in botti di rovere francese e completa l’affinamento con 18 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio. Il “Contrada Feudo di Mezzo” Etna Rosso è un’etichetta creata da Cottanera per far conoscere il carattere particolare di questo vero e proprio cru aziendale, che da sempre regala uve di alta qualità, particolarmente mature e ricche d’aromi. Nel calice si presenta di colore rosso rubino chiaro con lievi riflessi granato. All’olfatto seduce con un bouquet caratterizzato da delicati profumi floreali, aromi armoniosi di piccoli frutti a bacca rossa, ribes, lampone, cenni speziati, sentori di sottobosco, radice di liquirizia e grafite. Al palato è di medio corpo, con tannini fitti ed evoluti, un frutto delicato e intenso, che anticipa un finale persistente, fresco e leggermente fumé. Una bottiglia dedicato a chi ama i rossi di raffinata finezza gustativa.
Alta Mora Etna Rosso Guardiola 2020 Alta Mora Etna Rosso Guardiola 2020 59 EUR Rosso green fermo. Ventaglio olfattivo che si esprime su note di piccoli frutti rossi, rosa canina, viola in appassimento, mallo di noce, poi sensazioni minerali di grafite e macchia di sottobosco. Menta piperita e mandorla accompagnano timbri di pepe nero, cardamomo, fondente nero e cuoio.
Carranco Etna Rosso 'Villa Baroni' 2020 Carranco Etna Rosso 'Villa Baroni' 2020 29.7 EUR L’Etna Rosso "Villa Baroni" di Palmento Carranco, è il frutto dell’incontro tra due grandi protagonisti del mondo del vino italiano. La cantina è il risultato della collaborazione tra il marchio piemontese Borgogno, grande firma delle terre del Barolo e La famiglia Tornatore, che già possiede una vasta tenuta sul vulcano. Dall’esperienza delle Langhe, unita alla conoscenza del territorio vulcanico, è scaturito un rosso di grande eleganza, fresco e fragrante, che conferma la continua crescita dei vini dell’Etna dell’ultimo decennio. “Villa Baroni" è un Etna Rosso che nasce sul versante nord del vulcano, da sempre il più vocato per la coltivazione delle uve autoctone a bacca rossa. Palmento Carranco possiede circa 8 ettari con prestigiosi vigneti, che hanno un’età compresa tra i 50 e i 60 anni, allevati secondo l’antico metodo dell’alberello, seguendo i principi di un’agricoltura sostenibile. Le uve di Nerello Mascalese provengono da vigne situate a un’altitudine di 500 metri sul livello del mare, nella contrada Carranco, all’interno del territorio comunale di Castiglione di Sicilia. I terreni sono caratterizzati da ceneri, sabbie vulcaniche e lapilli generati dal disfacimento di rocce laviche di antiche colate. Al termine della vendemmia, i grappoli sono avviati alla fermentazione in vasche di cemento, riprendendo in modo moderno la tradizione degli antichi palmenti in pietra. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Il vino Etna Rosso "Villa Baroni" della cantina siciliana Palmento Carranco, è una splendida espressione del terroir vulcanico, interpretato dal vitigno simbolo del territorio. Di un luminoso colore rubino, esprime un elegante bouquet connotato da aromi di ribes rosso, marasca, lampone, fragoline di bosco, di erbe aromatiche della macchia mediterranea, delicate sfumature speziate, note di rabarbaro, cenni minerali di grafite e di pietra focaia. Scorrevole è agile al palato, ha una tessitura tannica fine e ben integrata a un frutto maturo e ricco. Il sorso è armonioso, limpido ed essenziale, con un finale sapido e di notevole freschezza
Donnafugata Mille e una Notte 2020 Donnafugata Mille e una Notte 2020 72 EUR Rosso green fermo. Ampio e profondo caratterizzato da note fruttate (mora e gelso) che si fondono con sentori balsamici (liquirizia) e speziati (noce moscata).
Monterosso Etna Rosso 'Volcano' 2020 Monterosso Etna Rosso 'Volcano' 2020 40.8 EUR Il ‘Volcano’ Etna Rosso della piccola e giovane cantina Monterosso è una bottiglia dal gusto croccante e bilanciato prodotta sul versante sud-est del vulcano più alto d’Europa. La tenuta, che conta appena 2 ettari di vecchi vigneti, è situata precisamente nella frazione di Monterosso Etneo, all’interno del comune di Aci Sant’Antonio. Qui, dopo diversi anni di ricerche, i tre amici catanesi Aurelio, Giovanni e Gianluca individuarono i vigneti perfetti da cui far partire la loro avventura, ufficialmente iniziata nel 2015. Monterosso ‘Volcano’ Etna Rosso è un Nerello Mascalese in purezza da viti di oltre 70 anni di età allevate con il tradizionale sistema ad alberello etneo. Le piante, situate a un’altitudine di 700 metri sul livello del mare, sono coltivate osservando i principi dell’agricoltura biologica su terreni vulcanici esposti a sud-est. Alla vendemmia manuale segue la vinificazione in rosso delle uve tramite fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox operata dai soli lieviti indigeni. Anche la successiva fase di maturazione di alcuni mesi ha luogo in acciaio e il vino è infine lasciato riposare in bottiglia per almeno 6 mesi prima della definitiva uscita in commercio. Il colore dell’Etna Rosso ‘Volcano’ di Monterosso è rosso granato chiaro e luminoso. L’olfatto si distende su invitanti note di frutti di bosco in confettura e gradevoli sfumature balsamiche, floreali e iodate. Il sorso è equilibrato, fresco e piuttosto strutturato, con tannini morbidi e una bella sapidità sul finale. Si tratta di un Etna Rosso dotato di eccellente versatilità nell’abbinamento cibo-vino, da servire con antipasti gustosi, primi e secondi piatti a base di carni varie oppure cremose zuppe di legumi. Da provare anche l’accostamento con pesci saporiti come il pesce spada, un must della cucina siciliana.
Monterosso Etna Rosso 'Sisma' 2020 Monterosso Etna Rosso 'Sisma' 2020 64.7 EUR Attraverso il suo energico animo vulcanico, l’Etna Rosso ‘Sisma’ di Monterosso riesce a esprimere pienamente le straordinarie qualità dei rossi etnei. La storia della piccola cantina Monterosso ha inizio nel 2015, anno in cui gli amici Aurelio Marconi, Giovanni Ferlito e Gianluca Strano intrapresero ufficialmente la loro avventura nel mondo del vino, spinti dall’amore per la propria terra. I tre giovani amici si dividono le mansioni secondo le proprie attitudini e conoscenze, con Aurelio responsabile dei vigneti e delle vinificazioni, Giovanni impegnato nell’aspetto commerciale e Gianluca che si dedica alla parte amministrativa, il tutto con un obiettivo principale: dare risalto al carattere del terroir di Monterosso. Il ‘Sisma’ Monterosso Etna Rosso è un 100% Nerello Mascalese da vigne di età compresa tra i 70 e i 100 anni allevate attraverso il tradizionale sistema ad alberello etneo nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica. I terreni su cui crescono le uve sono costituiti da pozzolana rossa di natura vulcanica e si trovano a circa 600 metri di altitudine, con esposizione sud-est. La raccolta è effettuata a mano e in cantina i grappoli vengono vinificati in rosso con fermentazione alcolica condotta dai soli lieviti indigeni a contatto con le bucce in vasche di acciaio inox. Sempre in acciaio ha luogo il processo di maturazione di alcuni mesi, seguito da almeno un anno di ulteriore sosta in bottiglia prima della definitiva immissione sul mercato. Rosso granato chiaro dai riflessi rubino è il colore dell’Etna Rosso Monterosso ‘Sisma’. I coinvolgenti profumi che escono dal calice ricordano i frutti di bosco in confettura e i fiori rossi, attorniati da delicati sentori di iodio e da sfumature balsamiche di erbe aromatiche. In bocca questo Etna Rosso risulta ampio, ricco ed equilibrato, giustamente tannico, di ottima freschezza e dal lungo epilogo sapido-minerale che ne sottolinea l’origine vulcanica.
Russo Girolamo Etna Rosso 'Feudo' Girolamo Russo 2020 Russo Girolamo Etna Rosso 'Feudo' Girolamo Russo 2020 70.8 EUR L'Etna Rosso "Feudo" di Girolamo Russo è il suo vino rosso per eccellenza. Dalle pendici Nord dell'Etna, su terreni vulcanici, sabbiosi e ricchi di minerali, nasce un Etna Rosso in grado di sorprendere chiunque. "Feudo" nasce dal Nerello Mascalese e da piccole percentuali di Nerello Cappuccio, nei vigneti di Contrada Feudo (Randazzo). Le bottiglie prodotte sono veramente poche, solamente 3500; un dato che testimonia la volontà di Girolamo Russo di puntare sulla qualità attraverso un'accurata e accorta competizione tra le piante in vigna e attraverso una selezione manuale durante la vendemmia, svolta solitamente nella seconda metà di ottobre. L'Etna Rosso "Feudo" di Girolamo Russo fermenta in tini di acciaio per 8 giorni, con i lieviti indigeni autoctoni presenti sulla feccia dell'uva, per poi macerare 13 giorni sulle sue stesse bucce. In primavera, spontaneamente, si avvia la fermentazione malolattica che rende questo Etna Rosso ancora più morbido, levigato, suadente ed elegante. L'affinamento avviene per 16 mesi in barrique usate, per poi stabilizzarsi e riequilibrarsi per 6 mesi in bottiglia. "Feudo" di Girolamo Russo è un Etna Rosso ampio, intenso e di notevole eleganza, dotato di una grande struttura e di una notevole persistenza gustativa, che richiama da un lato i tipici sentori di ciliegia e dall'altro evidenti note di erbe aromatiche mediterranee. Bere l'Etna Rosso "Feudo" di Girolamo Russo sarà come fare un tuffo in una delle più affascinanti zone della nostra Italia.
Palmento Costanzo Etna Rosso DOC Prefillossera 2020 Palmento Costanzo Etna Rosso DOC "Prefillossera" 2020 115 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2019, Vitigni: nerello mascalese 90%, nerello cappuccio 10%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 18/20 °C, Alcol: 14%, Giudizio di Tannico: 95pt
Palmento Costanzo Etna Rosso DOC Nero di Sei 2020 Palmento Costanzo Etna Rosso DOC "Nero di Sei" 2020 38.95 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2020, Vitigni: nerello mascalese 80%, nerello cappuccio 20%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 18/20 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 90pt
Nicosia Etna Rosso DOC “Monte Gorna” 2020 TFS Nicosia Etna Rosso DOC “Monte Gorna” 2020 TFS 26.45 EUR Denominazione: , Annata: , Vitigni: , Formato: , Temperatura di servizio: , Alcol: , Giudizio di Tannico:
Torre Mora Etna Rosso DOC Scalunera 2020 Torre Mora Etna Rosso DOC "Scalunera" 2020 29.85 EUR Denominazione: Etna Rosso DOC, Annata: 2020, Vitigni: nerello mascalese 95%, nerello cappuccio 5%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 90pt
Nicosia Etna Rosso DOC Contrada Monte San Nicolò 2020 Nicosia Etna Rosso DOC "Contrada Monte San Nicolò" 2020 26.95 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2020, Vitigni: nerello mascalese, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 87pt
Etna Rosso Idda 2020 Etna Rosso Idda 2020 48.2 EUR L'Etna Rosso Idda è prodotto dalla collaborazione Gaja - Graci nasce sul vulcano Etna da vigneti di Nerello Mascalese situati nel comune di Biancavilla, sul versante sud-ovest del vulcano Etna, ad un’altitudine media di 700-800 m s.l.m.. Fermentazione e macerazione per circa tre settimane, in parte in legno ed in parte in cemento, seguite da affinamento in legno ed in cemento per 24 mesi. Bottiglia 75 cl
Santa Maria La Nave Etna Rosso DOC Calmarossa 2020 Santa Maria La Nave Etna Rosso DOC "Calmarossa" 2020 84.95 EUR Denominazione: Etna DOC, Annata: 2020, Vitigni: Nerello mascalese, nerello cappuccio, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 95pt
Donnafugata Sicilia DOC Mille e una Notte Il Gattopardo Edition 2020 (Astuccio) Donnafugata Sicilia DOC "Mille e una Notte Il Gattopardo Edition" 2020 (Astuccio) 79.95 EUR Denominazione: Sicilia Rosso DOC, Annata: 2020, Vitigni: Nero d'Avola, Petit Verdot, Syrah e altre uve, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 91pt
Tenuta Di Donnafugata Etna Bianco Donnafugata 'Isolano' Dolce & Gabbana 2021 Tenuta Di Donnafugata Etna Bianco Donnafugata 'Isolano' Dolce & Gabbana 2021 34.8 EUR Etna Bianco Donnafugata 'Isolano' Dolce & Gabbana 2020 è un vino bianco del vulcano, nato da uve Carricante al 100% affinato per  9 mesi in vasca e almeno 12 mesi in bottiglia. Bottiglia 75 cl
Donnafugata Sicilia DOC Mille e una Notte 2020 (Luxury cassetta di legno) Donnafugata Sicilia DOC "Mille e una Notte" 2020 (Luxury cassetta di legno) 98.95 EUR Denominazione: Sicilia Rosso DOC, Annata: 2018, Vitigni: Nero d'Avola, Petit Verdot, Syrah e altre uve, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 91pt
Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc 750 ml & Damarino Sicilia Doc 750 ml Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc 750 ml & Damarino Sicilia Doc 750 ml 36.89 EUR Prodotto 1: Un sorprendente rosso vulcanico che stupisce per la sua eleganza. Premi: James Suckling 93/100 Prodotto 1: UVE: Nerello Mascalese, il principale vitigno a bacca nera della prestigiosa denominazione Etna, ed una piccola percentuale di Nerello Cappuccio Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: bouquet fragrante con intense note di frutta rossa accompagnati da delicate nuances balsamiche e speziate. Al palato è piacevolmente succoso, con tannini ben presenti ed elegante il finale. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. Ottimo a 18° Prodotto 2: Leggero e informale, ideale per la cucina mediterranea Prodotto 2: UVE: Ansonica varietà prevalente; il blend si completa con altri vitigni autoctoni Prodotto 2: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Al naso sensazioni aromatiche delicate di fiori bianchi (sambuco) e note fruttate tra i quali spiccano quelle di agrumi. In bocca è delicato con un piacevole finale. Prodotto 2: ABBINAMENTI: Ottimo come calice da aperitivo, lo consigliamo con piatti leggeri della cucina di mare. Ottimo a 9 - 11°C°
Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc 750 ml & Sherazade Nero d'Avola Sicilia Doc 750 ml Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc 750 ml & Sherazade Nero d'Avola Sicilia Doc 750 ml 39.89 EUR Prodotto 1: Un sorprendente rosso vulcanico che stupisce per la sua eleganza. Premi: James Suckling 93/100 Prodotto 1: UVE: Nerello Mascalese, il principale vitigno a bacca nera della prestigiosa denominazione Etna, ed una piccola percentuale di Nerello Cappuccio Prodotto 1: NOTE DI DEGUSTAZIONE: bouquet fragrante con intense note di frutta rossa accompagnati da delicate nuances balsamiche e speziate. Al palato è piacevolmente succoso, con tannini ben presenti ed elegante il finale. Prodotto 1: ABBINAMENTI: Perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. Ottimo a 18° Prodotto 2: Il rosso che non ti aspetti, ideale anche per l'aperitivo Prodotto 2: UVE: Nero d’Avola Prodotto 2: NOTE DI DEGUSTAZIONE: Bouquet fruttato dove emergono sentori di susina e ciliegia ai quali si accostano anche sentori di delicata speziatura (pepe nero) e note balsamiche. Al palato si ritrovano le note fruttate; è morbido e sostenuto da un’ottima freschezza. Un tannino ben integrato completa questo vino così fragrante e piacevole. Prodotto 2: ABBINAMENTI: Ideale anche per l'aperitivo. Ideale con zuppe di pesce, pizza o spaghetti al pomodoro. Ottimo anche con il roast beef. Da provare leggermente fresco (15-16°C).
Pietradolce Etna Rosso Contrada Santo Spirito 2020 Pietradolce Etna Rosso Contrada Santo Spirito 2020 51 EUR Rosso fermo. Sentori di lampone, pietra focaia, rose rosse recise, ruggine.
Cottanera Etna Rosso Feudo di Mezzo 2020 Cottanera Etna Rosso Feudo di Mezzo 2020 42 EUR Rosso green fermo. Naso floreale e agrumato si percepiscono rosa canina e violette appassite, buccia d'arancia, eucalipto, spezie dolci, note mentolate il tutto ben poggiato su una base minerale di grafite.
Carranco Etna Rosso Villa dei Baroni 2020 Carranco Etna Rosso Villa dei Baroni 2020 29 EUR Rosso fermo. Il naso è molto fine con chiari sentori di frutti rossi ma anche floreali, freschi ed eleganti.
Palmento Costanzo Etna Rosso Prefillossera 2020 Palmento Costanzo Etna Rosso Prefillossera 2020 108 EUR Rosso biologico fermo. Profondo e ricco, con note di frutte rosse, sfumature di grafite, polvera vulcanica e note balsamiche.