Callmewine.com: Giocattoli
il Migliore
CallMeWine Orsetto di Peluche
12.8 EUR
Questo dolce orsetto di peluche è ormai un must di Callmewine, un gadget inedito per donare un pizzico di tenerezza a una qualsiasi bottiglia. L'orsetto di peluche di Callmewine è un'idea regalo originale e unica, perfetta da abbinare a una bella bottiglia di vino per sorprendere i tuoi amici o familiari. Scegli le tue bottiglie sul sito di Callmewine e aggiungi l'orsetto di peluche per un regalo davvero speciale. Ogni orsetto che vendiamo è prodotto con materiali morbidi e resistenti, adatto a tutti. È facile da pulire e lavabile in lavatrice, in modo da poter mantenere il tuo orsetto sempre pulito e fresco. Questo gadget inedito di Callmewine è perfetto per tutte le occasioni, dalla festa di compleanno al Natale, dall'anniversario al matrimonio. È un'idea regalo dolce e romantica che non mancherà di sorprendere e far piacere ai wine lovers di ogni età.
il Top
Ferrari Glass Pack 'Trento Spumante Maximum'
76.9 EUR
Il Glass Pack Vintage Ferrari ‘Trento Spumante Maximum’ è un cofanetto capace di comunicare il raffinato stile della cantina Ferrari, tra le più importanti realtà spumantistiche italiane. Infatti, il pregevole Trento DOC incluso nella cassetta è abbinato a due eleganti calici flute con tanto di griffe Ferrari, il tutto racchiuso in un bellissimo cofanetto firmato dallo stesso marchio. Il successo della tenuta è senza dubbio da attribuire all’alta qualità che ha sempre contraddistinto gli spumanti Ferrari, dal cosiddetto “base” fino alle più prestigiose riserve. La famiglia Lunelli, proprietaria della cantina, è poi stata molto brava nel ricercare una comunicazione moderna ed efficace, a coronamento di una visione assai lungimirante. All’interno del Box Vintage Glass Pack Ferrari ‘Trento Spumante Maximum’ è compresa una bottiglia di Trento Spumante ‘Maximum’ Blanc de Blancs della tenuta Ferrari e due calici flute a firma della stessa cantina, il tutto confezionato in un’elegante cofanetto nero di latta sempre griffato Ferrari. Nella produzione del Ferrari Trento Spumante Blanc de Blancs ‘Maximum’ vengono impiegate uve Chardonnay in purezza coltivate nella zona del Trento DOC. I grappoli, raccolti rigorosamente a mano e attentamente selezionati, sono vinificati in bianco tramite pressatura soffice e conseguente fermentazione alcolica del mosto in serbatoi di acciaio inox. La successiva presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con 24 mesi di affinamento sui lieviti prima della definitiva sboccatura. Nasce così una bollicina fine ma intensa allo stesso tempo, caratterizzata da fresche sensazioni agrumate e minerali. In definitiva, il Glass Pack Ferrari Vintage ‘Trento Spumante Maximum’ è un cofanetto pensato come regalo a effetto per gli amanti degli spumanti Blanc de Blancs che apprezzano allo stesso tempo il raffinato gusto estetico di casa Ferrari.
Eccellente
Elém Glass Pack Valdobbiadene
36.7 EUR
Il Glass Pack Elém Valdobbiadene è un raffinato box regalo ideale come dono per amici e famigliari, i quali potranno così apprezzare la piacevolezza del Prosecco di Valdobbiadene Superiore e lo stile degli annessi calici firmati Elém. Il marchio Elém, appartenente al gruppo Fratelli Martini, nasce dalla volontà di Eleonora Martini di realizzare grandi spumanti che si facciano portavoce dell’eccellenza enologica del Made in Italy nel mondo. Dall’Alta Langa al Prosecco, le bollicine griffate Elém si differenziano per il design elegante e innovativo, nonché per la freschezza e fragranza dei loro profumi. Elém Valdobbiadene Glass Pack è una confezione regalo che include una bottiglia di Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Elém Special Edition e due bellissimi calici firmati Elém. Il Prosecco Superiore di Valdobbiadene Brut Elém viene elaborato a partire da una selezione di sole uve Glera cresciute sulle splendide colline di Valdobbiadene. In cantina si procede con una pressatura soffice seguita dalla fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox, mentre la presa di spuma avviene in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti. Dopo un breve periodo di riposo, il vino viene quindi imbottigliato in condizioni isobariche così da preservare la sua effervescenza. Nel calice si ritrova una bollicina gradevole e caratteristica, contraddistinta al naso da profumi di agrumi e fiori, mentre al gusto da brillante freschezza e notevole equilibrio, in un’armoniosa progressione che invita a nuovi assaggi. Il Valdobbiadene Glass Pack della realtà produttiva Elém si configura come il dono ideale per una moltitudine di occasioni, in grado di soddisfare tanto gli amanti delle bollicine quanto gli appassionati di moda e design. Al di là dell’occasione, il consiglio è di gustare il Prosecco Valdobbiadene Superiore Elém Special Edition come allegro aperitivo oppure in accompagnamento ad antipasti dal sapore delicato che sappiano esaltarne gli attributi naturali.
Consigliato
Lo Zoccolaio Box 'Suculé-Baccanera-Nubié' (3bt)
57.7 EUR
Cascina Lo Zoccolaio presenta il Box ‘Suculé-Baccanera-Nubié’, ottima introduzione al mondo moderno dei vini langaroli grazie a tre etichette che interpretano il carattere del territorio in chiave innovativa. I vini prodotti da Cascina Lo Zoccolaio vengono realizzati a partire esclusivamente dai vigneti di proprietà distribuiti tra i prestigiosi comuni di Barolo, Monforte d’Alba, Novello e Verduno. L’approccio di vinificazione è teso proprio a esaltare le qualità di ciascun territorio e dei vitigni in esso allevati. Il Box Lo Zoccolaio ‘Suculé-Baccanera-Nubié’ è un elegante cofanetto in legno che racchiude al suo interno una bottiglia di Barbera d’Alba Superiore ‘Suculé’, una bottiglia di Langhe Rosso ‘Baccanera’ e una bottiglia di Langhe Nebbiolo ‘Nubié’. In particolare, la Barbera d’Alba Superiore ‘Suculé’ ha origine da sole uve Barbera coltivate tra i comuni di Barolo e Monforte d’Alba, vinificate in rosso tramite fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce e conseguente invecchiamento di 18 mesi in barrique di rovere francese. Questa Barbera emerge tanto per il frutto polposo e l’intensa speziatura quanto per la ricchezza e generosità tipiche del vitigno. Invece, il Langhe Rosso ‘Baccanera’ ha origine da un articolato assemblaggio di Barbera, Merlot, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon coltivati tra Barolo e Monforte d’Alba. Anche in questo caso l’invecchiamento avviene in barrique di rovere francese per un periodo di 18 mesi, fattore che contribuisce alla complessità aromatica e alla morbidezza del tannino. Infine, il Langhe Nebbiolo ‘Nubié’ presenta la veste più fresca e croccante della zona delle Langhe, anche grazie alla lavorazione interamente in acciaio capace di esaltare le caratteristiche del vitigno e del territorio. Il Box ‘Suculé-Baccanera-Nubié’ firmato Lo Zoccolaio è il regalo ideale per gli amanti dei rossi langaroli, in particolare quelli che vanno oltre i più famosi Barolo e Barbaresco.
in Evidenza
Guado al Tasso - Antinori Box 'Bruciato-Vermentino-Scalabrone' (3bt)
70 EUR
Il Box ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone' Guado al Tasso – Antinori presenta le diverse sfaccettature dei vini della tenuta Guado al Tasso, di proprietà dei Marchesi Antinori, la più celebre famiglia del vino italiano. Questa cantina è situata nella prestigiosa zona di Bolgheri, salita alla ribalta per la qualità dei suoi vini rossi da vitigni internazionali, principalmente di origine bordolese. Il legame tra gli Antinori e il territorio bolgherese vanta radici molto antiche, risalenti almeno alla metà del ‘600, quando la famiglia dei Della Gherardesca, antenati della madre di Piero Antinori, cominciarono a dedicarsi alla produzione di vino nei propri possedimenti dell’Alta Maremma. Oggi gli oltre 300 ettari di vigneti di Guado al Tasso sono dedicati ai vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot, Vermentino Nero e Vermentino. Il Box Guado al Tasso – Antinori ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone’ si configura come un pregevole cofanetto di legno contenente al suo interno una bottiglia di Bolgheri Rosato 'Scalabrone', una bottiglia di Bolgheri Rosso 'Il Bruciato' e una bottiglia di Bolgheri Vermentino. In particolare, il Bolgheri Rosato ‘Scalabrone’ è un’etichetta da apprezzare per la sua indole rinfrescante e minerale, esaltata dalla lavorazione interamente in acciaio di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, con una brevissima macerazione direttamente in pressa. Invece, il Bolgheri Rosso ‘Il Bruciato’ nasce dall’associazione tra Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot, uve vinificate tra acciaio e barrique di rovere. Quest’ultima tipologia di contenitori vinari favorisce la complessità aromatica e l’ampiezza gustativa del vino. Infine, il Bolgheri Vermentino è un 100% Vermentino vinificato e maturato interamente acciaio che colpisce per sapidità e verticalità. Il ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone’ Box di Guado al Tasso – Antinori offre l’opportunità di degustare tre differenti espressioni firmate Guado al Tasso, nelle affascinanti vesti di vino bianco, rosato e rosso.
Alternativa
Antinori Box ' nel Chianti Classico' (3bt)
75 EUR
Il Box ‘Antinori nel Chianti Classico’ è un box a firma Antinori che mostra le sfaccettature inerenti alla storia della famiglia nel territorio del Chianti Classico. Infatti, numerosi sono i possedimenti dei Marchesi Antinori nella zona classica del Chianti, tra cui Badia a Passignano, Tenuta Tignanello, Pèppoli, Villa Antinori e Tenuta Montenisa, oltre alla magnifica cantina Antinori nel Chianti Classico, inaugurata nel 2012 ed eletta nel 2022 da World’s Best Vineyards come migliore cantina al mondo. Ciò dimostra l’importanza del Chianti Classico per gli Antinori, che qui si tramandano il sapere vitivinicolo da ben 26 generazioni, sempre alla ricerca dell’eccellenza qualitativa. All’interno del Box ‘Antinori nel Chianti Classico’ di Antinori è presente una bottiglia di Chianti Classico ‘Peppoli’, una bottiglia di Chianti Classico Riserva ‘Villa Antinori’ e una bottiglia di Villa Antinori Rosso, tre differenti espressioni che mostrano l’attitudine del territorio verso la produzione di grandi vini. In particolare, il Chianti Classico ‘Peppoli’ è un vino rosso prodotto con una solida base di Sangiovese unita a qualche uva complementare, lavorato tra acciaio, barrique e botti grandi di rovere di Slavonia ricercando il giusto apporto dei legni. Anche il Chianti Classico ‘Villa Antinori’ Riserva viene elaborato a partire da una solida base di Sangiovese combinata a vitigni complementari, con l’invecchiamento che si svolge prevalentemente in botti grandi di rovere di Slavonia e, in misura minore, in barrique. Infine, il Villa Antinori Rosso deriva da un assemblaggio di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdot, con l’invecchiamento in barrique di rovere in grado di contribuire al carattere dolce e speziato di questo vino, che pur conserva la mediterraneità del luogo di origine. Il Box Antinori ‘Antinori nel Chianti Classico’ è una cassetta capace di svelare sia il volto moderno sia il volto tradizionale del territorio del Chianti Classico.
Santa Sofia Box 'Classico'
99 EUR
Il Box ‘Classico’ della realtà veneta Santa Sofia è un bundle che presenta efficacemente lo stile ricco ma elegante della cantina. Ubicata a San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica, la tenuta Santa Sofia si dedica alla produzione vitivinicola da oltre due secoli, fin dalla fondazione della cantina avvenuta nel 1811. Questa realtà è guidata dai Begnoni, famiglia che con sapienza gestisce un vasto patrimonio vitato distribuito tra le zone della Valpolicella Classica, della Valpantena e della Lugana. Sede della cantina è poi Villa Santa Sofia, struttura progettata nel ‘500 dal celebre Andrea Palladio, architetto della Repubblica di Venezia a cui il nobile Marcantonio Serego commissionò la costruzione della villa. Santa Sofia Box ‘Classico’ è una confezione che comprende al suo interno tre diverse espressioni della Valpolicella Classica firmate Santa Sofia, in particolare: una bottiglia di Valpolicella Classico, una bottiglia di Valpolicella Classico Superiore ‘Montegradella’ e una bottiglia di Amarone della Valpolicella Classico. Tutti e tre i vini vengono prodotti a partire da un blend delle varietà autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Nel caso del Valpolicella Classico la lavorazione ha luogo interamente in vasche di acciaio inox, in modo tale da esaltare il frutto e la freschezza del vino. Invece, il Valpolicella Classico Superiore ‘Montegradella’ matura per 18 mesi in botti di rovere, passaggio che contribuisce alla sua complessità e speziatura. Infine, le uve destinate all’Amarone della Valpolicella Classico Santa Sofia vengono sottoposte al tradizionale processo di appassimento per un periodo di 80-100 giorni, cui segue la vinificazione e quindi un lungo invecchiamento di 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Il risultato è un Amarone ricco e concentrato, di grande eleganza e profondità espressiva. Se siete amanti dei vini della zona storica della Valpolicella, quella più antica e prestigiosa, il Box ‘Classico’ di Santa Sofia è la confezione che fa al caso vostro voi.