Antinori Box ' nel Chianti Classico' (3bt)

Prodotto
75 EUR Esamina la scheda dettagliata con informazioni complete, compara i prezzi e trova le caratteristiche di Antinori Box ' nel Chianti Classico' (3bt), in vendita al prezzo di 75 EUR; si colloca nella categoria Vini e Liquori; la produzione è a cura di Antinori e la vendita è gestita da Callmewine.com.

Il Box ‘Antinori nel Chianti Classico’ è un box a firma Antinori che mostra le sfaccettature inerenti alla storia della famiglia nel territorio del Chianti Classico. Infatti, numerosi sono i possedimenti dei Marchesi Antinori nella zona classica del Chianti, tra cui Badia a Passignano, Tenuta Tignanello, Pèppoli, Villa Antinori e Tenuta Montenisa, oltre alla magnifica cantina Antinori nel Chianti Classico, inaugurata nel 2012 ed eletta nel 2022 da World’s Best Vineyards come migliore cantina al mondo. Ciò dimostra l’importanza del Chianti Classico per gli Antinori, che qui si tramandano il sapere vitivinicolo da ben 26 generazioni, sempre alla ricerca dell’eccellenza qualitativa. All’interno del Box ‘Antinori nel Chianti Classico’ di Antinori è presente una bottiglia di Chianti Classico ‘Peppoli’, una bottiglia di Chianti Classico Riserva ‘Villa Antinori’ e una bottiglia di Villa Antinori Rosso, tre differenti espressioni che mostrano l’attitudine del territorio verso la produzione di grandi vini. In particolare, il Chianti Classico ‘Peppoli’ è un vino rosso prodotto con una solida base di Sangiovese unita a qualche uva complementare, lavorato tra acciaio, barrique e botti grandi di rovere di Slavonia ricercando il giusto apporto dei legni. Anche il Chianti Classico ‘Villa Antinori’ Riserva viene elaborato a partire da una solida base di Sangiovese combinata a vitigni complementari, con l’invecchiamento che si svolge prevalentemente in botti grandi di rovere di Slavonia e, in misura minore, in barrique. Infine, il Villa Antinori Rosso deriva da un assemblaggio di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Petit Verdot, con l’invecchiamento in barrique di rovere in grado di contribuire al carattere dolce e speziato di questo vino, che pur conserva la mediterraneità del luogo di origine. Il Box Antinori ‘Antinori nel Chianti Classico’ è una cassetta capace di svelare sia il volto moderno sia il volto tradizionale del territorio del Chianti Classico.

Costi di spedizione: 0 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Antinori Marchese  Vinsanto del Chianti Classico 0.375L 2020 Antinori Marchese Vinsanto del Chianti Classico 0.375L 2020 45 EUR Bianco passito dolce. Il naso è caleidoscopico: sentori caldi di albicocca appassita, arancia candita, caco e dattero, si uniscono a sensazioni speziate di zafferano e amaretto.
Antinori Chianti Classico Gran Selezione Badia a Passignano 2021 Antinori Chianti Classico Gran Selezione Badia a Passignano 2021 58 EUR Rosso fermo. Esprime sentori di vaniglia, cioccolato e caffè.
Antinori Chianti Classico Riserva 'Villa ' 2022 37.5cl Antinori Chianti Classico Riserva 'Villa ' 2022 37.5cl 19.8 EUR Il Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" è uno dei più celebri rappresentanti della tradizione chiantigiana, splendida fusione di finezza e classicità. Vino storico per eccellenza, legato indissolubilmente alla storia della illustre denominazione toscana e a quella quasi millenaria dei suoi produttori, ovvero la famiglia Antinori. Il "Villa Antinori" nasce nel 1928, ergendosi da subito come punto di riferimento per la sua tipologia. Il connubio profondo tra uomo e terra d'origine ha mosso Pietro Antinori, primo vinattiere della famiglia nel 1385, e i suoi successori, a produrre vini che fossero testimonianza liquida del luogo. Dopo aver interrotto la produzione del Chianti per circa dieci anni, la famiglia Antinori ha deciso di donargli nuovo spolvero, riproponendolo sul mercato in concomitanza dell'apertura della nuova cantina situata nell'areale del Chianti Classico. Uvaggio formato in prevalenza da Sangiovese, con piccolo saldo di Cabernet Sauvignon, atto a donare al vino morbidezza e struttura. Affina in barrique di secondo e terzo passaggio, arricchendo il suo ventaglio aromatico con note tostate e dolci. Il Riserva "Villa Antinori" si presenta con un colore rubino scintillante che vira verso il granato. All'olfatto disegna da subito un quadro a tinte scure fatto di frutti di bosco intrecciati a sferzate di caffè e vaniglia. Il sorso, deciso e suadente, conquista da subito in virtù della sua tattilità carezzevole. Merita di essere speso su bistecche al sangue e preparazioni regionali come il peposo, oltre che a primi piatti ben conditi. Un pezzo di storia che ha saputo però rinnovarsi, continuando a sorprendere per classe ed eleganza.
Antinori Chianti Classico Riserva 'Villa ' 2022 Antinori Chianti Classico Riserva 'Villa ' 2022 28.7 EUR Il Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" è uno dei più celebri rappresentanti della tradizione chiantigiana, splendida fusione di finezza e classicità. Vino storico per eccellenza, legato indissolubilmente alla storia della illustre denominazione toscana e a quella quasi millenaria dei suoi produttori, ovvero la famiglia Antinori. Il "Villa Antinori" nasce nel 1928, ergendosi da subito come punto di riferimento per la sua tipologia. Il connubio profondo tra uomo e terra d'origine ha mosso Pietro Antinori, primo vinattiere della famiglia nel 1385, e i suoi successori, a produrre vini che fossero testimonianza liquida del luogo. Dopo aver interrotto la produzione del Chianti per circa dieci anni, la famiglia Antinori ha deciso di donargli nuovo spolvero, riproponendolo sul mercato in concomitanza dell'apertura della nuova cantina situata nell'areale del Chianti Classico. Uvaggio formato in prevalenza da Sangiovese, con piccolo saldo di Cabernet Sauvignon, atto a donare al vino morbidezza e struttura. Affina in barrique di secondo e terzo passaggio, arricchendo il suo ventaglio aromatico con note tostate e dolci. Il Riserva "Villa Antinori" si presenta con un colore rubino scintillante che vira verso il granato. All'olfatto disegna da subito un quadro a tinte scure fatto di frutti di bosco intrecciati a sferzate di caffè e vaniglia. Il sorso, deciso e suadente, conquista da subito in virtù della sua tattilità carezzevole. Merita di essere speso su bistecche al sangue e preparazioni regionali come il peposo, oltre che a primi piatti ben conditi. Un pezzo di storia che ha saputo però rinnovarsi, continuando a sorprendere per classe ed eleganza.
Antinori Chianti Classico Gran Selezione 'Badia a Passignano' 2021 Antinori Chianti Classico Gran Selezione 'Badia a Passignano' 2021 55.8 EUR Il Chianti Classico Gran Selezione “Badia a Passignano” è un vino dal sapore meravigliosamente avvolgente, morbido, corroborato da tannini persistenti e setosi e da un ventaglio di profumi intensi e variegati. Un Chianti con la “C” maiuscola, con cui Antinori si conferma come punto di riferimento dell’enologia italiana, grazie a bottiglie dove la qualità si esprime sempre su valori degni di nota. Un’etichetta con cui si va sempre sul sicuro, ideale da regalare a tutti coloro che sono appassionati dei grandi rossi toscani. Il vino rosso Gran Selezione “Badia a Passignano” è un Chianti Classico che prende vita dalle uve in purezza di un grande vitigno a bacca rossa, il Sangiovese, che in Toscana trova uno dei propri terroir d’elezione. I grappoli, accuratamente selezionati durante la fase della vendemmia dal team di Antinori, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione vengono diraspati e pressati sofficemente. In seguito si procede con la fermentazione alcolica, che si protrae per circa 10 giorni. Infine, dopo la svinatura, il vino viene immesso in legno per svolgere la malolattica e, dopo il travaso, si procede con l’affinamento, svolto in barrique di rovere ungherese per 12 mesi. Questo “Badia a Passignano” è un Chianti Classico Gran Selezione che, all’occhio, si presenta con un colore rosso, che richiama la tonalità del rubino. Interessante il bouquet di profumi che avvolge il naso, composto prevalentemente da richiami alla frutta matura e alle spezie dolci. Al palato è di buon corpo, vellutato e avvolgente, con un sorso in perfetto equilibrio, contraddistinto anche da una buona persistenza sul finale. Una bottiglia con cui Antinori si conferma su ottimi livelli qualitativi, come testimoniano i punteggi ottenuti non solo in campo italiano, ma a livello internazionale!
Antinori Chianti Classico Gran Selezione Badia A Passignano 2015 - Tenuta Tignanello Antinori Chianti Classico Gran Selezione Badia A Passignano 2015 - Tenuta Tignanello 57.41 EUR Badia a Passignano Gran Selezione è prodotto solo con le migliori uve Sangiovese provenienti dal vitigno eponimo situato nel cuore della regione del Chianti Classico. Le viti crescono a 300 metri di altitudine su terreni ricchi di calcare e argilla, e il vino è invecchiato nelle antiche cantine della Badia (abbazia) di Passignano risalenti al X secolo. Il Chianti Classico Gran Selezione Badia a Passignano è un ottimo esempio di ciò che il Sangiovese è in grado di offrire su questo territorio. I sapori sono più intensi e ricchi, e il vino possiede una trama e un'ampiezza tali da distinguerlo dai vini più lineari che Antinori produce nella tenuta Tignanello. La ciliegia nera, la prugna, la lavanda, le spezie e le note mentolate si fondono alla perfezione regalando a questo vino intensità, ampiezza e una straordinaria complessità. Straordinario!
Chianti Classico Riserva Marchese Antinori 2021 - Tenuta Tignanello Chianti Classico Riserva Marchese Antinori 2021 - Tenuta Tignanello 51.37 EUR Il Marchese Antinori Riserva è prodotto unicamente con uve provenienti dalla tenuta Tignanello, di proprietà della famiglia. Al naso sprigiona aromi di fiori schiacciati, bacche rosse zuccherate, menta e spezie dolci che si fondono alla perfezione in questo Chianti Classico complesso e pieno di carattere. Sorprendentemente fruttato e con lo stile fresco ed equilibrato privilegiato oggi da Antinori e una potenza straordinaria. Un vino di gran classe.
Chianti Classico Riserva 2021 - Villa Antinori - Antinori Chianti Classico Riserva 2021 - Villa Antinori - Antinori 35.01 EUR In casa Antinori, non si scherza con la qualità: tutte le cuvée sono trattate nel pieno rispetto delle tradizioni e i vino riposano un anno in barrique per garantire un profilo perfetto e all'altezza dell'immagine dell'azienda. Fresco, generoso e raffinato Villa Antinori sfoggia una trama al contempo matura e fresca, straordinariamente fruttata e di grande eleganza. I suoi tannini morbidi e il suo fascino ne fanno un vino di grande armonia. Un vino dedicato a chi ama i grandi vini toscani, in puro stile Antinori.
Antinori Chianti Classico Riserva DOCG Marchese  2022 Tenuta Tignanello, Antinori Chianti Classico Riserva DOCG "Marchese " 2022 Tenuta Tignanello, 42.95 EUR Denominazione: Chianti Classico DOCG, Annata: 2022, Vitigni: sangiovese, altre uve a bacca rossa, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14%, Giudizio di Tannico: 85pt
Antinori Chianti Classico Riserva DOCG Villa  2022 Villa , Antinori Chianti Classico Riserva DOCG "Villa " 2022 Villa , 31.95 EUR Denominazione: Chianti Classico DOCG, Annata: 2022, Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 91pt
Antinori Chianti Classico Riserva DOCG Badia a Passignano Gran Selezione 2021 Badia a Passignano, Antinori Chianti Classico Riserva DOCG "Badia a Passignano Gran Selezione" 2021 Badia a Passignano, 58.95 EUR Denominazione: Chianti Classico DOCG, Annata: 2021, Vitigni: sangiovese 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14%, Giudizio di Tannico: 91pt
Antinori Chianti Classico Gran Selezione DOCG “Villa Cigliano” 2021 (cassetta in legno) Antinori Chianti Classico Gran Selezione DOCG “Villa Cigliano” 2021 (cassetta in legno) 98 EUR Denominazione: Chianti Classico DOCG, Annata: 2021, Vitigni: sangiovese 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 93pt
Marchesi Antinori Villa Antinori Chianti Classico Riserva 2022 – Marchesi Antinori Villa Antinori Chianti Classico Riserva 2022 – 30 EUR Rosso fermo. Al naso spiccano intense note fruttate di ciliegia matura, mirtillo rosso e frutti di bosco unite a gradevoli e ben integrati aromi di legno tostato, tabacco ed una leggera punta balsamica.
Marchesi Antinori Peppoli Chianti Classico 2023 – Marchesi Antinori Peppoli Chianti Classico 2023 – 22.5 EUR Rosso fermo. Al naso note di frutta rossa e nera come ciliegia, fragola e mora, accompagnano delicate sensazioni balsamiche di erbe aromatiche ed una lieve nota speziata.
Tignanello (Antinori) Tignanello Chianti Classico Riserva 2022 Tignanello (Antinori) Tignanello Chianti Classico Riserva 2022 42 EUR Rosso fermo. Al naso note di frutta rossa matura si uniscono a piacevoli sentori di vaniglia e spezie.
Villa Antinori Chianti Classico DOCG Villa Antinori Chianti Classico DOCG 24.69 EUR Bottiglia da 75 cl Colore rosso rubino intenso; note di frutta rossa matura e ciliegie Un aroma speziato di cannella e un piacevole finale balsamico Equilibrato, sapido e vibrante con retrogusto lungo e persistente Ampi aromi e sapori speziati
Tenuta Tignanello Marchese Antinori Vinsanto del Chianti Classico DOC Tenuta Tignanello Marchese Antinori Vinsanto del Chianti Classico DOC 33 EUR 1 Bottiglia da 37.5 cl Al naso note dolci di frutta secca, nocciole e datteri Miscela con intense sensazioni di arancia candita, miele e un leggero sentore di cannella Al palato è pieno, morbido, supportato da una piacevole freschezza Piacevole persistenza di sapori
Villa Antinori Tenuta Tignanello Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2021 14,5% Vol. 0,75l Villa Antinori Tenuta Tignanello Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2021 14,5% Vol. 0,75l 34.3 EUR Rosso rubino intenso nel bicchiere. Frutta rossa matura, vaniglia e spezie al naso. Al palato è vivace, intensamente fruttato, con tannini setosi. Finale di lunga durata. Acidità: 5,5 g/litro. Zucchero residuo: 2,5 g/litro. Temperatura di consumo: 18-20°C. Ottimo per accompagnare carni di vitello alla griglia e arrosto. (automated translation) Perfetto come regalo
Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Badia A Passignano' Riserva 2021 Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Badia A Passignano' Riserva 2021 52.1 EUR CHIANTI CLASSICO ANTINORI 'BADIA A PASSIGNANO' RISERVA 2021 Bottiglia 75 cl
Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Peppoli' 2023 Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Peppoli' 2023 20.5 EUR Il Chianti Classico Peppoli nasce dai vigneti dei Marchesi Antinori della tenuta Pèppoli; è un Chianti Classico prodotto con uve Sangiovese con una piccola aggiunta di Merlot e Syrah, concepito per essere consumato nel pieno dell’espressione del frutto. L’affinamento in botti di rovere di slavonia da 55 ettolitri e per un 10% in barriques di rovere americano, si protrae per un periodo massimo di 9 mesi a cui fa seguito un ulteriore affinamento in bottiglia. Bottiglia 75 cl
Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Villa Antinori' Riserva 2022 Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Villa Antinori' Riserva 2022 27.6 EUR Il Chianti Classico 'Villa Antinori' Rosso Riserva Antinori è prodotto con uve Sangiovese e in piccola percentuale con altre uve complementari. Le uve dopo essere state diraspate e pigiate in maniera soffice, vengono trasferite in serbatoi di acciaio inox dove ha luogo la fermentazione alcolica a una temperatura controllata mai superiore di 28- 30 °C. La macerazione dura circa 10-14 giorni, durante i quali vengono effettuati interventi meccanici volti all'estrazione controllata di aromi, struttura e tannini dolci. Al termine della fermentazione malolattica, svolta in serbatoi di acciaio inox per il Sangiovese e per alcuni lotti delle altre varietà in barrique di secondo e terzo passaggio, le varie masse vengono assemblate e proseguono il loro affinamento in legno, prevalentemente in botte grande ed in parte in barrique. Bottiglia 75 cl
Tignanello (Antinori) Tignanello Chianti Classico Riserva Magnum 2022 Tignanello (Antinori) Tignanello Chianti Classico Riserva Magnum 2022 86 EUR Rosso fermo. Al naso intense note di ciliegia marasca, viola e lavanda, si alternano a piccole sensazioni ematiche, tipiche del Sangiovese, e a speziati sentori di tabacco e cuoio; completano il bouquet delicate note di vaniglia e polvere di cacao.
Marotti Campi Box Verdicchio Jesi Classico Riserva 'Salmariano' (3bt) Marotti Campi Box Verdicchio Jesi Classico Riserva 'Salmariano' (3bt) 55.8 EUR Il Gift Box è composto da tre bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva "Salmariano" di Marotti Campi, una delle etichette di punta di questa famosa, cantina che ha sede nei pressi del caratteristico borgo marchigiano di Morro d’Alba, in provincia di Ancona. Si tratta di una tenuta storica del territorio, fondata verso la metà dell’Ottocento, che attraverso il susseguirsi delle generazioni, ha saputo conservare un carattere tipicamente familiare. Oggi è Lorenzo Marotti Campi che gestisce una proprietà di oltre 150 ettari, di cui una cinquantina dedicati alla viticoltura. Le vigne si trovano nel primo entroterra della costa adriatica, su splendide esposizioni soleggiate, che godono di un clima sempre ventilato grazie alla costante presenza delle brezza marine. Il Gift Box Marotti Campi Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva “Salmariano” fa parte delle migliori etichette della celebre denominazione marchigiana. Nasce da una selezione dei migliori vigneti della tenuta aziendale, situati a un’altitudine di circa 180 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta nord-ovest. I terreni sono di medio impasto, di matrice prevalentemente argillosa, molto vocati per la viticoltura. La vendemmia si svolge verso la metà del mese di ottobre, in fase di leggera surmaturazione delle uve, per ottenere una maggiore concentrazione aromatica. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche d’acciaio alla temperatura di 15 C°. Il vino si affina per 12 mesi in vasche d’acciaio, tranne un 20% che invecchia in botti di rovere francese. Di colore giallo chiaro luminoso,  esprime profumi floreali, aromi fruttati e delicate sfumature di vaniglia. Il sorso è ricco, intenso, connotato da una chiusura fresca e sapida. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'Salmariano' di Marotti Campi viene proposto nella versione Gift Box in un’elegante cassetta il legno, ideale per un regalo dedicato agli appassionati di grandi bianchi. Il vino, già piacevole da giovane, possiede un notevole potenziale d’invecchiamento. Le tre bottiglie della stessa annata, sono perfette per una cena con numerosi commensali, ma consentono anche di degustare il vino in epoche differenti, in modo da poter apprezzare l’evoluzione aromatica del vino. Con il passare degli anni, il vino diventerà sempre più ricco di note terziarie, che andranno ad impreziosirne il bouquet, aumentandone il fascino.
Villa Antinori Tenuta Tignanello Badia a Passignano Chianti Classico DOCG Gran Selezione (Confezione da 6) Villa Antinori Tenuta Tignanello Badia a Passignano Chianti Classico DOCG Gran Selezione (Confezione da 6) 279.99 EUR Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione Chianti Gran Selezione - Marchesi di Antinori
Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Marchese Antinori' Riserva 2022 Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Marchese Antinori' Riserva 2022 39.1 EUR Il Chianti Classico 'Marchese Antonori' Riserva Antinori viene prodotto nella Tenuta Tignanello posizionata nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari di terreni, con circa 130 ettari vitati su terreni derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto, e godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. All'arrivo in cantina i grappoli vengono diraspati e successivamente pigiati in modo soffice; il mosto viene trasferiso in serbatoi di acciaio inox dove ha luogo la fermentazione alcolica, che decorre per una settimana circa. La macerazione viene gestita con rimontaggi e délestage molto delicati in modo da garantire un'estrazione intensa ma allo stesso tempo capace di preservare l'eleganza e dolcezza dei tannini. Al termine della fermentazione malolattica, decorsa in maniera spontanea entro la fine dell'anno, il vino assemblato prosegue il periodo di affinamento in b Bottiglia 75 cl
Santa Cristina (Antinori) Santa Cristina Chianti Superiore 2022 Santa Cristina (Antinori) Santa Cristina Chianti Superiore 2022 17.5 EUR Rosso fermo. Al naso è ricco, con note fruttate di marasca, erbe aromatiche e sensazioni balsamiche.
Castello della Sala - Antinori Box 'Tenuta Castello della Sala I Classici' Antinori (3bt) Castello della Sala - Antinori Box 'Tenuta Castello della Sala I Classici' Antinori (3bt) 75 EUR Il Box ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ di Antinori è un pregevole cofanetto in legno che racconta la prestigiosa avventura umbra della famiglia Antinori con tre vini bianchi che riflettono lo stile della cantina Castello della Sala. Questa realtà vinicola ha sede nei pressi di Ficulle, in provincia di Terni, a circa 18 chilometri dal comune di Orvieto, in un territorio di origine vulcanica assai vocato alla viticoltura. Il Marchese Niccolò Antinori acquisì il magnifico Castello della Sala nel 1940, riportandolo all’antico splendore dopo anni di abbandono. Da subito la famiglia comprese la vocazione del territorio verso i vini bianchi, puntando con decisione tanto su varietà autoctone come il Grechetto e il Procanico quanto su vitigni internazionali quali Chardonnay, Sauvignon Blanc, Sémillon, Viognier e Pinot Bianco. L’Antinori Box ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ comprende al suo interno tre pregiate bottiglie prodotte dal Castello della Sala: una bottiglia di ‘Conte della Vipera’, una bottiglia di Chardonnay ‘Bramito della Sala’ e una bottiglia di Orvieto Classico Superiore ‘San Giovanni della Sala’, il tutto racchiuso in un’elegante cassetta di legno. Il ‘Conte della Vipera’ è prodotto a partire da uve Sauvignon Blanc e Sémillon coltivate su terreni ricchi di sedimenti fossili marini, lavorate interamente in acciaio così da esaltare le caratteristiche varietali e territoriali. Invece, lo Chardonnay ‘Bramito della Sala’ deriva da sole uve Chardonnay, ancora coltivate su terreni ricchi di sedimenti fossili marini, vinificate tra botti di legno e vasche di acciaio inox alla ricerca dell’equilibrio tra morbidezza e freschezza. Infine, l’Orvieto Classico Superiore ‘San Giovanni della Sala’ nasce da un blend di Grechetto, Procanico, Viognier e Pinot Bianco, varietà lavorate interamente in acciaio al fine di valorizzare gli attributi di tipicità e internazionalità del vino. Il ‘Tenuta Castello della Sala – I Classici’ Antinori Box è una cassetta dedicata agli amanti dei grandi vini bianchi italiani, vini moderni ma anche tipici.
CallMeWine Wine Box Champagne da Regalo (3bt) CallMeWine Wine Box Champagne da Regalo (3bt) 136.8 EUR La Wine Box Champagne per Regalo racchiude una selezione di Champagne pensata per sorprendere amici, famigliari e colleghi di lavoro con bollicine di pregevole raffinatezza ed eleganza. Lo Champagne è infatti un sinonimo di lusso e classe, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo tanto da esperti del settore quanto da amatori o palati inesperti. Per queste suo pregiato status, lo Champagne rappresenta un vino perfetto come regalo formale o informale. All’interno della Wine Box Champagne per Regalo sono racchiuse tre differenti bottiglie di Champagne pregiati che riflettono in maniera pura le caratteristiche di uno dei territori vinicoli più celebri e nobili di tutto il mondo. Che siano Champagne di piccoli Récoltant Manipulant o di importanti Maison, le bollicine comprese nella Wine Box Champagne per Regalo trasmettono tutto il fasto e prestigio di questa regione vitivinicola francese che ha scritto la storia degli spumanti. Non a caso, il Metodo Champenoise, conosciuto come Metodo Classico in Italia, prende il nome proprio dalla regione della Champagne, territorio in cui fu condotto per la prima volta alla fine del XVII secolo. Questa tecnica di spumantizzazione, la più antica dopo il Metodo Ancestrale, prevede una rifermentazione in bottiglia grazie all’aggiunta della cosiddetta “liqueur de tirage”, uno sciroppo costituito prevalentemente da zuccheri e lieviti. Dopo un prolungato periodo di sosta sui lieviti esausti il vino viene sottoposto al degorgement e conseguente dosaggio, che può essere Extra Brut, Brut, Extra Dry, Sec, Demi-Sec o Doux, a seconda della quantità di zucchero che conterrà lo Champagne finale. Nel caso in cui non siano effettuate aggiunte di zuccheri nella colmatura e il contenuto finale di zucchero sia inferiore ai 3 g/l lo Champagne può essere etichettato come Brut Nature. Per avere a sempre a portata di mano lo Champagne giusto da regalare, e perché no, da regalarsi, la Wine Box Champagne da Regalare è la confezione ideale, selezionata appositamente dai sommelier di Callmewine.
Ca' de Pazzi Wine Box (3bt) Ca' de Pazzi Wine Box (3bt) 58.7 EUR La Wine Box della cantina Ca' de Pazzi è un’eccellente opportunità per scoprire una delle realtà più innovative e originali della Franciacorta. Il marchio ha voluto sdoganare il Metodo Classico dall’aura seriosa e un po’ austera, con un’immagine più giocosa, spensierata e Pop. Un giovane progetto che ha portato una ventata di novità nel panorama della Franciacorta, mettendosi rapidamente in luce come una delle cantine emergenti del territorio. Tuttavia, dietro al volto informale e simpatico, c’è una profonda conoscenza del territorio e delle tecniche di cantina, che consentono di proporre etichette di eccellente livello. La Wine Box contiene una bottiglia di Franciacorta Brut, una bottiglia di Franciacorta Rosé e una bottiglia di Franciacorta Saten. Tre diverse espressioni di un grande territorio, interpretate nel segno dell’eleganza e della freschezza. Wine Box Ca' de Pazzi propone 3 bottiglie emblematiche, che rappresentano molto bene la Franciacorta. Nata dalla passione di due amici, la cantina si trova ad Erbusco e gestisce vigneti situati nel cuore del territorio della denominazione. Il Brut è l’etichetta classica e tradizionale, la più amata per la sua armonia espressiva, la sua ricchezza fruttata e la sua equilibrata freschezza. Il Satèn è il vino più tipico della Franciacorta. Ispirato ai Crémant francesi, che vengono realizzati con una pressione più bassa, ha un perlage più delicato e sottile, un carattere raffinato, floreale e fruttato. Il Rosé è il vino più potente e profondo, più intenso e ricco. Il suo carattere tipicamente gastronomico, lo rende perfetto da abbinare a un tagliere di salumi, a primi piatti con gamberi e scampi o a guazzetti di mare con del pomodoro. La Wine Box Ca' de Pazzi è un’occasione da non perdere per rifornire la cantina con 3 eccellenti etichette della Franciacorta, ideali da degustare in ogni occasione. il Metodo Classico, infatti, è un vino che si abbina molto bene a tavola e può essere bevuto a tutto pasto, non solo per festeggiare ricorrenze particolari. La freschezza, esaltata anche dalla presenza del perlage, donano al sorso una fragranza e una piacevolezza immediata. Le note floreali, accompagnate dagli aromi fruttati regalano lunghezza e persistenza. Tre bottiglie da acquistare al volo per avere sempre in fresco la bottiglia giusta.
Tormaresca - Antinori Box 'Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria' (3bt) Tormaresca - Antinori Box 'Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria' (3bt) 70 EUR Il Box ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ di Tormaresca – Antinori è un cofanetto in legno che valorizza tanto la territorialità enoica quanto la predisposizione alla coltivazione di vitigni internazionali della Puglia, terra dove sul finire degli anni ‘90 i Marchesi Antinori hanno intrapreso l’ennesimo progetto vitivinicolo di successo. Tormaresca è una realtà che si articola in due distinte tenute: Masseria Maìme a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, e Tenuta Carrubo a Fragagnano, in provincia di Taranto. All’interno del Box Tormaresca – Antinori ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ è presente una bottiglia di Primitivo ‘Torcicoda’, una bottiglia di Chardonnay ‘Pietrabianca’ e una bottiglia di Rosato ‘Calafuria’, tutto a marchio Tormaresca – Antinori, confezionato in una cassetta di legno che rende ancora più appetibile questo speciale cofanetto. Si tratta di tre vini in grado di esprimere l’animo solare e marino della Puglia attraverso tre differenti tipologie: un vino bianco, un rosato e un rosso. Nel dettaglio, il Primitivo ‘Torcicoda’ viene vinificato in vasche di acciaio inox e quindi invecchiato in barrique di rovere, sempre ricercando il giusto equilibrio nell’apporto del legno. Anche nel caso dello Chardonnay ‘Pietrabianca’ la lavorazione avviene tra acciaio e barrique, con il risultato di un bianco cremoso e fragrante, di assoluta piacevolezza. Infine, il Rosato ‘Calafuria’ è un Negroamaro in purezza vinificato in rosato impiegando esclusivamente vasche di acciaio, privilegiando in questo caso freschezza e bevibilità. In definitiva, il Box ‘Torcicoda-Pietrabianca-Calafuria’ di Tormaresca – Antinori è la scusa perfetta per portarsi a casa un delizioso assaggio della Puglia enoica, interpretata da una famiglia coinvolta nell’attività vitivinicola addirittura da 26 generazioni.
Villa Antinori Tenuta Tignanello Marchese Antinori Vinsanto del Chianti Classico DOC (Confezione da 6) Villa Antinori Tenuta Tignanello Marchese Antinori Vinsanto del Chianti Classico DOC (Confezione da 6) 201.99 EUR Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione 1 Bottiglia da 37.5 cl Al naso note dolci di frutta secca, nocciole e datteri Miscela con intense sensazioni di arancia candita, miele e un leggero sentore di cannella Al palato è pieno, morbido, supportato da una piacevole freschezza Piacevole persistenza di sapori
Guado al Tasso - Antinori Box 'Bruciato-Vermentino-Scalabrone' (3bt) Guado al Tasso - Antinori Box 'Bruciato-Vermentino-Scalabrone' (3bt) 70 EUR Il Box ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone' Guado al Tasso – Antinori presenta le diverse sfaccettature dei vini della tenuta Guado al Tasso, di proprietà dei Marchesi Antinori, la più celebre famiglia del vino italiano. Questa cantina è situata nella prestigiosa zona di Bolgheri, salita alla ribalta per la qualità dei suoi vini rossi da vitigni internazionali, principalmente di origine bordolese. Il legame tra gli Antinori e il territorio bolgherese vanta radici molto antiche, risalenti almeno alla metà del ‘600, quando la famiglia dei Della Gherardesca, antenati della madre di Piero Antinori, cominciarono a dedicarsi alla produzione di vino nei propri possedimenti dell’Alta Maremma. Oggi gli oltre 300 ettari di vigneti di Guado al Tasso sono dedicati ai vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot, Vermentino Nero e Vermentino. Il Box Guado al Tasso – Antinori ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone’ si configura come un pregevole cofanetto di legno contenente al suo interno una bottiglia di Bolgheri Rosato 'Scalabrone', una bottiglia di Bolgheri Rosso 'Il Bruciato' e una bottiglia di Bolgheri Vermentino. In particolare, il Bolgheri Rosato ‘Scalabrone’ è un’etichetta da apprezzare per la sua indole rinfrescante e minerale, esaltata dalla lavorazione interamente in acciaio di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, con una brevissima macerazione direttamente in pressa. Invece, il Bolgheri Rosso ‘Il Bruciato’ nasce dall’associazione tra Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot, uve vinificate tra acciaio e barrique di rovere. Quest’ultima tipologia di contenitori vinari favorisce la complessità aromatica e l’ampiezza gustativa del vino. Infine, il Bolgheri Vermentino è un 100% Vermentino vinificato e maturato interamente acciaio che colpisce per sapidità e verticalità. Il ‘Bruciato-Vermentino-Scalabrone’ Box di Guado al Tasso – Antinori offre l’opportunità di degustare tre differenti espressioni firmate Guado al Tasso, nelle affascinanti vesti di vino bianco, rosato e rosso.
Tenuta Tignanello Marchese Antinori Vinsanto del Chianti Classico DOC (Confezione da 3) Tenuta Tignanello Marchese Antinori Vinsanto del Chianti Classico DOC (Confezione da 3) 102.99 EUR Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione 1 Bottiglia da 37.5 cl Al naso note dolci di frutta secca, nocciole e datteri Miscela con intense sensazioni di arancia candita, miele e un leggero sentore di cannella Al palato è pieno, morbido, supportato da una piacevole freschezza Piacevole persistenza di sapori