Tasca d'Almerita Olio EVO 'Regaleali' Raccolto 2024 50cl

Prodotto
33.3 EUR Esplora la scheda dettagliata ricca di informazioni complete, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Tasca d'Almerita Olio EVO 'Regaleali' Raccolto 2024 50cl, disponibile al costo di 33.3 EUR; appartiene alla categoria Specialità gastronomiche; il venditore è Callmewine.com e il produttore è Tasca d'Almerita.

L’Olio Extavergine “Regaleali” è un’eccellenza siciliana, prodotta da uno dei marchi più famosi della regione.  Proprietaria di molte tenute in diverse zone dell’isola, Tasca d'Almerita ha contribuito in modo determinante al Rinascimento del vino siciliano, con un’attenzione assoluta alla qualità. Con la stessa filosofia si è avvicinata al mondo dell’olio extravergine d’oliva, realizzando un’etichetta d’eccellenza, con un blend di molte cultivar da sempre presenti nelle terre siciliane. La percentuale più alta è rappresentata dalla Biancolilla, una varietà autoctona tra le più antiche in assoluto, che dona un olio molto pregiato per la sua delicatezza fruttata. Completano l’assemblaggio: la Piricuddara, la famosa Nocellara Del Bèlice la Coratina e un piccolo saldo di Nerva, Ogliarola, Carolea, Leccino, Frantoio. L’Extravergine “Regaleali” nasce nell’omonima tenuta di Tasca d'Almerita, che si trova proprio al centro della Sicilia, nel territorio selvaggio dell’antica Contea di Sclafani. La proprietà si estende su circa 600 ettari, in una splendida area collinare, con altitudini comprese tra i 450 e gli 850 metri sul livello del mare. Grazie a un clima fresco, caratterizzato da forti escursioni termiche, l’area è molto vocata per la coltivazione della vite e dell’olivo, che convivono da sempre disegnando un paesaggio di rara bellezza. Negli oliveti sono presenti molte piante centenarie di grande valore storico, che producono frutti di eccellente qualità. Le olive sono raccolte manualmente e vengono trasportate velocemente al frantoio per essere lavorate a freddo in un impianto a ciclo continuo. L’Olio Extavergine “Regaleali”, prodotto da Tasca d'Almerita, ha un gusto particolarmente morbido ed elegante, caratterizzato da aromi complessi e sfaccettati, derivanti dalla presenza di molte diverse varietà di olive. Si presenta con una veste color giallo intenso dai riflessi verdi. Conquista con profumi di carciofo fresco, olive fragranti, erbe aromatiche, sfumature di tartufo bianco, cenni vegetali d’erba appena tagliata, di mandorla e di foglia di pomodoro. Al palato è armonioso, piacevolmente delicato e fruttato, con una chiusura leggermente piccante. A tavola trova i migliori abbinamenti con zuppe, verdure cotte, pesce o carne alla griglia.

Costi di spedizione: 6.8 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Tasca d'Almerita Regaleali' Bianco 2024 Tasca d'Almerita Regaleali' Bianco 2024 17.3 EUR Il Bianco “Regaleali” è il simbolo dell’omonima tenuta di proprietà dei Tasca d’Almerita. Prodotto da ben 58 vendemmie consecutive, si afferma grazie a un profilo prontamente aromatico, in cui fiori e frutta dominano sia al naso sia in bocca. Esteticamente quest’etichetta assume un’immagine particolare, poiché viene presentata da sempre con una bottiglia di forma renana, dalla silhuette particolarmente slanciata, caratteristica che ne rispecchia la beva fresca e scorrevole che si riscontra al sorso. L’alfiere di una delle cantine più importanti non solo di tutta la regione Sicilia, ma dell’intero panorama vitivinicolo nazionale. Questo “Regaleali” Bianco ha origine da un blend di quattro uve bianche: Inzolia, Grecanico e Catarratto, con una piccola aggiunta di Chardonnay. Una volta raccolti, i grappoli vengono diraspati e gli acini sono pressati. Il mosto così ottenuto fermenta in vasche d’acciaio inox a una temperatura compresa fra i 14 e i 16 gradi, per un totale di circa 15 giorni. La malolattica non viene svolta. L’affinamento finale ha una durata di circa 3 mesi, e si svolge in acciaio. Al termine di questo periodo il team della cantina Tasca d’Almerita procede con le operazioni di imbottigliamento e commercializzazione.  Il vino Bianco “Regaleali” Tasca d’Almerita si presenta alla vista con un colore giallo paglierino leggero, non troppo concentrato. Il naso si apre su un’impronta caratterizzata da profumi floreali e fruttati, che si sviluppano, man mano che il vino si apre, con sfumature diverse. All’assaggio è di corpo lieve e sottile, caratterizzato da un sorso avvolgente e puntuale, che rende la beva davvero piacevole. Un’etichetta che esprime con la propria aromaticità le caratteristiche più tipiche del territorio da cui nasce, perfetta da abbinare alle grandi ricette siciliane di pesce.
Tasca d'Almerita Sicilia Frappato DOC 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia Frappato DOC 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 24.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2024, Vitigni: frappato 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 14/16 °C, Alcol: 12.5%, Giudizio di Tannico: 88pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Grillo “Cavallo delle Fate” 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC Grillo “Cavallo delle Fate” 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 25.45 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2024, Vitigni: Grillo, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 92pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Catarratto Buonsenso 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC Catarratto "Buonsenso" 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 25.45 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2024, Vitigni: Catarratto, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 93pt
Tasca d'Almerita Terre Siciliane Rosato IGT Regaleali Le Rose 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Terre Siciliane Rosato IGT "Regaleali Le Rose" 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 20.95 EUR Denominazione: Terre Siciliane IGT, Annata: 2024, Vitigni: Nerello Mascalese, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 12/14 °C, Alcol: 12%, Giudizio di Tannico: 81pt
Tasca d'Almerita Terre Siciliane Bianco IGT Leone Blend 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Terre Siciliane Bianco IGT "Leone Blend" 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 25.45 EUR Denominazione: Terre Siciliane IGT, Annata: 2024, Vitigni: catarratto, pinot bianco, sauvignon, traminer aromatico e moscato, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 12.5%, Giudizio di Tannico: 90pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Regaleali Bianco 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC "Regaleali Bianco" 2024 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 20.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2024, Vitigni: Grecanico, Catarratto, Inzolia, Chardonnay, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 12.5%, Giudizio di Tannico: 90pt
San Giovenale Olio EVO 'Habemus' Raccolto 2024 50cl San Giovenale Olio EVO 'Habemus' Raccolto 2024 50cl 34.3 EUR L’Olio EVO “Habemus” è realizzato dall’azienda San Giovenale, famosa cantina della Tuscia che produce ottimi vini rossi con i più famosi vitigni internazionali. Per valorizzare tutto il potenziale e le antiche tradizioni del territorio, San Giovenale ha deciso di affiancar alla vite un’altra pianta simbolo della cultura mediterranea, ovvero l’olivo. Questo arbusto, già conosciuto e coltivato al tempo degli Etruschi, è ancora oggi il protagonista del paesaggio collinare. L’olio San Giovenale è realizzato con la varietà Canino in purezza, una cultivar autoctona di buona produttività, che dona frutti piuttosto piccoli e a maturazione tardiva. Si tratta di una pianta antica, che nel corso dei millenni si è adattata perfettamente alla zona ed è stata preservata gelosamente dagli agricoltori locali. “Habemus”, l’olio Evo di San Giovenale, nasce in una particolare zona collinare che circonda il piccolo borgo di Blera. L’area, particolarmente favorevole alla coltivazione dell’olivo, è caratterizzata da un clima mite e ventilato, che risente dell’influsso delle dolci brezze del Mediterraneo, che risalgono nell’entroterra. Gli oliveti si trovano in una zona di media collina, a un’altitudine compresa tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare, su terreni argillosi con presenza di scheletro. Le piante hanno un’età media di circa 40/50 anni e sono coltivate in regime di agricoltura biologica certificata, in modo da produrre olive sane e genuine, senza nessuna presenza di residui chimici. La raccolta avviene con brucatura a mano e nel giro di 12 ore massimo le olive sono lavorate in frantoio con spremitura a freddo a ciclo continuo, in un impianto a 3 fasi semi-automatico. Prima dell’imbottigliamento, l’olio viene illimpidito per decantazione statica, senza subire filtrazioni. L’Olio extravergine d’oliva “Habemus” è dedicato a chi desidera scoprire il carattere e la personalità delle cultivar meno note del nostro grande patrimonio. Alla vista si presenta di un bellissimo colore verde smeraldo brillante con luminosi riflessi. All’olfatto è caratterizzato da profumi che ricordano soprattutto il mondo vegetale, in particolare la fragranza del carciofo spinoso appena tagliato, le erbe di campo e gli arbusti aromatici della macchia mediterranea. Il gusto è intenso e pieno, con aromi ricchi, fruttati e un finale leggermente piccante. È un olio extravergine ideale da utilizzare a crudo su verdure, zuppe di ortaggi, di legumi o carni alla griglia.
Tasca d'Almerita Rosso del Conte Tenuta Regaleali 2019 Tasca d'Almerita Rosso del Conte Tenuta Regaleali 2019 63.8 EUR Il Rosso del Conte Tenuta Regaleali – Tasca d’Almerita costituisce una pregevole espressione dal gusto caldo e vellutato, iconica etichetta di questa importante realtà vitivinicola siciliana. Infatti, il Rosso del Conte è stata una di quelle bottiglie capaci di cambiare il destino enologico di tutta la Sicilia, orientando la produzione regionale verso la qualità già durante i primi anni ’70. Si tratta di un blend dei vitigni autoctoni Nero d’Avola e Perricone, provenienti dal vigneto San Lucio, la prima grande parcella di circa 7 ettari individuata dalla tenuta. Tenuta Regaleali – Tasca d’Almerita Rosso del Conte deriva da un assemblaggio di Nero d’Avola (58%) e Perricone (42%), varietà allevate ad alberello a circa 480 metri sul livello del mare su terreni franco-sabbiosi di colore bruno-giallastro, in parte calcarei e con una lieve presenza di scheletro. Buona parte delle viti sono state impiantate nel 1959 e la restante parte nel 1965. In cantina, la fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox, con 20 giorni di contatto tra il mosto e le bucce e completo svolgimento della fermentazione malolattica. L’invecchiamento di 18 mesi ha invece luogo in barrique di rovere francese di Allier e Tronçais nuove precede l’imbottigliamento e l’ulteriore riposo in vetro prima dell’uscita sul mercato. Il Rosso del Conte di Tenuta Regaleali – Tasca d’Almerita è di colore rosso rubino brillante. Ricco, intenso e speziato il panorama olfattivo, descritto da sentori di frutti rossi, spezie dolci, liquirizia e caffè, impreziositi da note mediterranee di olive e frutta secca tostata. In bocca l’avvolgente morbidezza è ben equilibrata da buona freschezza e marcata sapidità, in un connubio elegante e armonioso, di lunga persistenza. Un classico dell’enologia sicula, gustoso già in gioventù ma capace di evolvere in bottiglia per lungo tempo.
Tasca d'Almerita 'Leone Blend' Tenuta Regaleali 2023 Tasca d'Almerita 'Leone Blend' Tenuta Regaleali 2023 21.8 EUR Il “Leone Blend”, prodotto nella Tenuta Regaleali della famosa cantina siciliana Tasca d'Almerita, è un bianco d’assemblaggio di grande fascino, che conquista per la ricca sfaccettatura aromatica. La base della cuvée è costituita dal vitigno autoctono siciliano Catarratto, che dona struttura e freschezza agrumata, a cui si uniscono la raffinata eleganza del Pinot Bianco e le note delicatamente aromatiche del Sauvignon Blanc, del Traminer Aromatico e del Moscato. Il risultato è un vino profumato, intenso e fruttato, che esprime un perfetto equilibrio tra la dolcezza di un frutto maturo e la limpida freschezza salina. Il bianco “Leone Blend” di Tasca d'Almerita nasce nel territorio della Tenuta Regaleali, una meravigliosa proprietà di oltre 600 ettari situata nel centro della Sicilia. I vigneti si trovano in una zona d’alta collina, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 900 metri sul livello del mare, in una zona dal clima fresco, ventilato e caratterizzato da notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte. Al termine della pressatura soffice delle uve, si procede alla fermentazione del mosto fiore in serbatoi d’acciaio inox a una temperatura di 14-16 °C. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 4 mesi in vasche d’acciaio inox, in modo da mantenere inalterata la ricchezza dei profumi e aromi. Il bianco “Leone Blend” Tenuta Regaleali di Tasca d'Almerita, rappresenta una vera sintesi dei profumi e degli aromi del territorio. È un equilibrato assemblaggio di uve bianche dal carattere fragrante e fruttato, con piacevoli note aromatiche, che ne impreziosiscono il gusto. Nel calice si presenta di un bellissimo colore giallo paglierino chiaro, con luminosi riflessi verdolini. Il profilo olfattivo è elegante e intenso, con profumi di zagara, aromi di scorza d’agrumi, pompelmo, mela verde, melone, pesca bianca e morbide sfumature di frutta tropicale. Al palato è morbido, piacevolmente ricco, con un sorso ampio e succoso che si distende armonioso verso un finale fresco e persistente. È un bianco giovane, particolarmente adatto per accompagnare antipasti di mare o primi piatti con pesce o verdure.
Tasca d'Almerita 'Leone Blend' Tenuta Regaleali 2022 Tasca d'Almerita 'Leone Blend' Tenuta Regaleali 2022 22.3 EUR Il “Leone Blend”, prodotto nella Tenuta Regaleali della famosa cantina siciliana Tasca d'Almerita, è un bianco d’assemblaggio di grande fascino, che conquista per la ricca sfaccettatura aromatica. La base della cuvée è costituita dal vitigno autoctono siciliano Catarratto, che dona struttura e freschezza agrumata, a cui si uniscono la raffinata eleganza del Pinot Bianco e le note delicatamente aromatiche del Sauvignon Blanc, del Traminer Aromatico e del Moscato. Il risultato è un vino profumato, intenso e fruttato, che esprime un perfetto equilibrio tra la dolcezza di un frutto maturo e la limpida freschezza salina. Il bianco “Leone Blend” di Tasca d'Almerita nasce nel territorio della Tenuta Regaleali, una meravigliosa proprietà di oltre 600 ettari situata nel centro della Sicilia. I vigneti si trovano in una zona d’alta collina, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 900 metri sul livello del mare, in una zona dal clima fresco, ventilato e caratterizzato da notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte. Al termine della pressatura soffice delle uve, si procede alla fermentazione del mosto fiore in serbatoi d’acciaio inox a una temperatura di 14-16 °C. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 4 mesi in vasche d’acciaio inox, in modo da mantenere inalterata la ricchezza dei profumi e aromi. Il bianco “Leone Blend” Tenuta Regaleali di Tasca d'Almerita, rappresenta una vera sintesi dei profumi e degli aromi del territorio. È un equilibrato assemblaggio di uve bianche dal carattere fragrante e fruttato, con piacevoli note aromatiche, che ne impreziosiscono il gusto. Nel calice si presenta di un bellissimo colore giallo paglierino chiaro, con luminosi riflessi verdolini. Il profilo olfattivo è elegante e intenso, con profumi di zagara, aromi di scorza d’agrumi, pompelmo, mela verde, melone, pesca bianca e morbide sfumature di frutta tropicale. Al palato è morbido, piacevolmente ricco, con un sorso ampio e succoso che si distende armonioso verso un finale fresco e persistente. È un bianco giovane, particolarmente adatto per accompagnare antipasti di mare o primi piatti con pesce o verdure.
Planeta Olio EVO 'Nocellara' Raccolto 2024 50cl Planeta Olio EVO 'Nocellara' Raccolto 2024 50cl 27.8 EUR Olio Extra Vergine di Oliva Denocciolato Nocellara è un’etichetta realizzata con un procedimento particolare, che prevede la separazione della polpa dal nocciolo, in modo da ottenere la massima purezza. È prodotto da uno dei marchi più importanti del vino siciliano, che ha deciso di dedicarsi anche alla produzione di olio extravergine di alta gamma, dal profilo tipicamente territoriale. La Nocellara del Bèlice è un’antica cultivar autoctona siciliana, considerata tra le più pregiate della nostra penisola. È un’oliva abbastanza grande e versatile, adatta al consumo a tavola e alla produzione di olio extravergine di alta qualità. È una varietà a maturazione piuttosto tardiva, con una buona resa, storicamente presente soprattutto nell’area occidentale dell’isola, nei territori delle province di Agrigento, Trapani e Palermo. L’olio è particolarmente apprezzato per il gusto delicato e fruttato, caratterizzato da un’acidità molto bassa. Extra Vergine di Oliva Denocciolato è un Olio Nocellara in purezza che nasce nella zona di Menfi, nella Sicilia sud occidentale. Gli oliveti sono coltivati nel podere di Caparrina, che si estende su una superficie di circa 150 ettari, in un’area dalla natura incontaminata. Le piante si trovano su un dolce versante collinare che scende verso le bianche spiagge di Porto Palo. Il clima mediterraneo, mitigato dalle brezze del mare, si è rivelato ideale per l’olivo. La raccolta delle olive si svolge rigorosamente a mano, con anticipo sulla piena maturazione, in modo da preservare i migliori aromi varietali della Nocellara del Bèlice. Le olive sono sottoposte a un lavaggio con acqua e poi avviate alla frangitura a freddo. La polpa viene separata dai noccioli in modo da evitare le sfumature amare. La pasta d’olive viene avviata alla gramolatura a bassa temperatura. Il passaggio finale del decanter separa la sansa dall’olio, che viene trasferito nei serbatoi d’acciaio per l’imbottigliamento. Olio Extra Vergine di Oliva Nocellara Denocciolato è un olio di grande pregio, molto apprezzato per la sua raffinata finezza. Si presenta di colore verde brillante con riflessi giallo intenso. All’olfatto esprime profumi di erbe aromatiche, di basilico, aromi di carciofo, foglia di pomodoro, mandorla fresca e fragranti sfumature agrumate di bergamotto e lime. Al palato è particolarmente morbido e dolce, grazie alla lavorazione con l’assenza del nocciolo, che esalta le eleganti note fruttate della polpa, impreziosite da un finale piccante. Per le sue caratteristiche di delicatezza, è molto indicato con insalate, verdure, formaggi freschi, pesce al vapore, zuppe e in generale con pietanze dal gusto leggero.
Tasca d'Almerita Spumante Metodo Classico Brut 'Contea Sclafani' Tenuta Regaleali 2021 Tasca d'Almerita Spumante Metodo Classico Brut 'Contea Sclafani' Tenuta Regaleali 2021 40.1 EUR Lo Spumante Brut “Contea Sclafani” Regaleali di Tasca d’Almerita nasce in Sicilia, precisamente nella provincia di Palermo. La cantina si presenta come una delle più rinomate del panorama vitivinicolo siciliano, dal momento che si tramandano la passione e l’esperienza in questo campo da ben otto generazioni. La famiglia Tasca è oggi rappresentata da Alberto e Giuseppe che hanno saputo far tesoro dell’eredità famigliare e della passione respirata giorno dopo giorno in cantina, proiettando tutto ciò nel futuro con lo sguardo rivolto alla sostenibilità e al rispetto della biodiversità. Le uve Chardonnay dello Spumante Brut “Contea Sclafani” Regaleali di Tasca d’Almerita provengono dal vigneto Cava Rina che si estende su circa 16 ettari. Essi sono posti a circa 500 metri sul livello del mare e le piante hanno un’età di circa 28 anni. L’esposizione è a sud/sud-ovest con una buona presenza di luce solare, fondamentale per la maturazione dell’uva. Il clima è caratterizzato da un inverno miti e senza umidità e da estati calde e afose. La vendemmia si svolge verso la fine del mese di agosto manualmente e in cantina si verifica la fermentazione malolattica e alcolica secondo i dettami del Metodo Classico con una seconda rifermentazione in bottiglia. Affina 24 mesi sui lieviti. Alla vista lo Spumante Brut “Contea Sclafani” Regaleali di Tasca d’Almerita è un giallo dorato con riflessi brillanti e un perlage fine e persistente. Il bouquet di profumi è ampio e ricorda la frutta a polpa gialla matura e la crosta di pane appena sfornato; la bocca è invasa dalla sua cremosi e dalla sua morbidezza, equilibrate dalla freschezza che invoglia la beva calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con piatti a base di pesce alla griglia, crostacei e molluschi; interessante anche con primi piatti conditi con verdure di stagione. Prodotto adatto ad aperitivi formali, condividendo nel calice un vino frutto di un lavoro attento e di esperienza.
Tasca d'Almerita Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut 'Almerita' Tenuta Regaleali 2020 Tasca d'Almerita Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut 'Almerita' Tenuta Regaleali 2020 48.8 EUR Lo Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut “Almerita” Tenuta Regaleali di Tasca d’Almerita viene prodotto in Sicilia nella zona di Regaleali in provincia di Palermo. La cantina ha una storia lunga e di esperienza alle spalle: da otto generazioni, il rispetto per la tradizione, la valorizzazione delle varietà autoctone e dei territori ad alta vocazione vitivinicola sono gli obiettivi fondamentali che si cerca di raggiungere ogni giorno per un prodotto finale dalla qualità eccellente. Importante il lavoro di osservazione di ogni nucleo produttivo, in modo che la personalità delle uve possa essere compresa e trasmessa. Accanto ai vigneti, l’ecosistema è variegato, grazie alla presenza di uliveti, campi di grano, orti, frutteti che contribuiscono a creare un ottimo habitat per la crescita dei grappoli. I vigneti dello Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut “Almerita” Tenuta Regaleali di Tasca d’Almerita sono coltivati in regime completamente biologico e con tecniche sostenibili, perché le conseguenze delle azioni in vigna siano vantaggiose per l’ambiente e non nocive. Le uve Pinot Nero provengono dalla frazione Piana Case Vecchie e crescono su terreni che si estendono per circa 6 ettari. Il suolo è profondo, argilloso e leggermente calcareo per un prodotto elegante e fine; l’altitudine è di circa 480 metri sul livello del mare. La vendemmia è molto anticipata e solitamente si svolge nei primi dieci giorni di agosto; in cantina la produzione dello spumante si svolge secondo i dettami del Metodo Classico con una rifermentazione in bottiglia successiva. Affina 36 mesi a contatto con i lieviti in bottiglia. Alla vista lo Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut “Almerita” Tenuta Regaleali di Tasca d’Almerita si presenta di un rosa antico con riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda la frutta a bacca rossa matura, sentori delicati di miele millefiori e crosta di pane appena sfornato; in bocca è elegante, avvolgente con un perlage fine e persistente in unione a grande equilibrio generale che richiama calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con salmone affumicato, crostacei e molluschi e risotti conditi con frutti di mare; perfetto anche con tartare di pesce. Ottimo per brindare in occasione di festeggiamenti lavorativi o per ricorrenze importanti in famiglia.
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Nero d’Avola “Lamùri” 2021 Magnum Tenuta Regaleali, (astuccio) Tasca d'Almerita Sicilia DOC Nero d’Avola “Lamùri” 2021 Magnum Tenuta Regaleali, (astuccio) 40.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2021, Vitigni: nero d’Avola 100%, Formato: 1.5L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 92pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Nozze d’Oro 2022 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC "Nozze d’Oro" 2022 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 36.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2022, Vitigni: inzolia 68% , sauvignon 32%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 12.5%, Giudizio di Tannico: 90pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Perricone Guarnaccio 2022 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC Perricone "Guarnaccio" 2022 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 24.45 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2022, Vitigni: perricone 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 90pt
Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte Magnum 2017 Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte Magnum 2017 103 EUR Rosso green fermo. Sentore di ciliegia, marasca, mallo di noce, frutti di bosco, vaniglia, cannella, menta, salvia e tabacco.
Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Tenuta Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte Magnum 2018 Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Tenuta Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte Magnum 2018 122 EUR Rosso green fermo. Sentore di ciliegia, marasca, mallo di noce, frutti di bosco, vaniglia, cannella, menta, salvia e tabacco.
Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Tenuta Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte 2019 Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Tenuta Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte 2019 58 EUR Rosso green fermo. Sentore di ciliegia, marasca, mallo di noce, frutti di bosco, vaniglia, cannella, menta, salvia e tabacco.
Tasca d'Almerita Sicilia Spumante Brut Rosato DOC “Almerita Rosé” 2020 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia Spumante Brut Rosato DOC “Almerita Rosé” 2020 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 52.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2020, Vitigni: pinot nero 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 90pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Nero d’Avola Regaleali 2022 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC Nero d’Avola "Regaleali" 2022 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 20.95 EUR Denominazione: Sicilia IGT, Annata: 2022, Vitigni: nero d’Avola 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 93pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco 2020 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC Cabernet Sauvignon "Vigna San Francesco" 2020 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 53.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2020, Vitigni: cabernet sauvignon 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14.5%, Giudizio di Tannico: 92pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC “Cygnus” 2021 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC “Cygnus” 2021 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 29.45 EUR Denominazione: , Annata: 2021, Vitigni: , Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: , Alcol: , Giudizio di Tannico: 92pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Nero d’Avola Lamùri 2021 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC Nero d’Avola "Lamùri" 2021 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 24.45 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2021, Vitigni: nero d’Avola 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 92pt
Tasca d'Almerita Passito IGT Diamante d'Almerita 2023 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Passito IGT "Diamante d'Almerita" 2023 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 39.85 EUR Denominazione: Terre Siciliane IGT, Annata: 2023, Vitigni: Moscato 50%, Traminer aromatico 50%, Formato: 0.5L, Temperatura di servizio: 12/14 °C, Alcol: 12%, Giudizio di Tannico:
Tasca d'Almerita Sicilia DOC “Cygnus” 2020 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC “Cygnus” 2020 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 29.45 EUR Denominazione: , Annata: 2020, Vitigni: , Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: , Alcol: , Giudizio di Tannico: 92pt
Tasca d'Almerita Sicilia Contea di Sclafani DOC “Rosso Del Conte” 2019 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia Contea di Sclafani DOC “Rosso Del Conte” 2019 Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita 66.95 EUR Denominazione: Contea di Sclafani DOC, Annata: 2019, Vitigni: nero d’Avola 60%, perricone 40%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 92pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Vigna San Francesco Chardonnay 2023 Tenuta Regaleali Tasca d'Almerita Sicilia DOC "Vigna San Francesco" Chardonnay 2023 Tenuta Regaleali 58.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2023, Vitigni: Chardonnay, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 10/12 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 92pt
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Vigna San Francesco Chardonnay 2022 Tenuta Regaleali Tasca d'Almerita Sicilia DOC "Vigna San Francesco" Chardonnay 2022 Tenuta Regaleali 57.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2022, Vitigni: Chardonnay, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 10/12 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 92pt
Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Tenuta Regaleali Chardonnay Vigna San Francesco 2022 Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Tenuta Regaleali Chardonnay Vigna San Francesco 2022 55 EUR Bianco green fermo semi-aromatico. Aroma complesso di frutta esotica banana e cedro, associato ad aromi di vaniglia, cannella, cioccolato bianco.
De Fermo Olio EVO Raccolto 2024 50cl De Fermo Olio EVO Raccolto 2024 50cl 32.3 EUR L’Extra-Vergine di De Fermo è un olio biologico prodotto a Loreto Aprutino, nell’entroterra dell’Abruzzo, dalla mono-cultivar Dritta o Lauretana. La cantina De Fermo possiede dal 1785 un piccolo e prezioso patrimonio vitivinicolo, che da generazioni ha imparato a custodire e beneficiare nel migliore dei modi. Oggi sotto la guida di Elisa e Stefano continua la storia di amore tra questa terra e questa antica generazione di viticoltori, che con gli anni ha imparato ad assecondare in maniera rispettosa questo fantastico territorio e produrre espressioni artigianali di grande vitalità e dalla forte connotazione territoriale. La cantina De Fermo è anche un’azienda agricola a 360 gradi, che, oltre alla produzione di vini, coltiva ulivi, cereali, legumi e altri prodotti della terra. Proprio dagli ulivi di vecchio impianto, che dimorano da secoli nella tenuta, si produce un olio carico di carattere e aromaticità, che con poche gocce riesce a insaporire i migliori piatti. Loreto Aprutino è una piccola cittadina d’arte della provincia di Pescara, legata intimamente agli ulivi e alla produzione di extra vergini d’oliva. È stata battezzata come la “città dell’olio” perché tra i colli che avvolgono la cittadina albergano da secoli tantissimi oliveti, che tingono il paesaggio con le loro chiome cespugliose color verde argentato. La cantina De Fermo ha imparato da generazioni che dai frutti di questi arbusti irregolari e nodosi si ricava un olio di assoluta eccellenza, che ha riscosso un grande successo in tutta la penisola e non solo. Le cultivar dritta, abbondantemente presenti in questo luogo, sono alla base di produzione dell’olio e si fanno apprezzare per la loro alta e costante produttività. L’Olio EVO De Fermo ha un colore giallo paglierino denso e viscoso, con luminosi riflessi verdolini. Note verdi e vegetali di peperone, salvia, macchia mediterranea ed erbe di campo si intrecciano a sensazioni più amare e leggere sfumature piccanti. L’assaggio è morbido, molto aromatico e intenso, con una lunga nota erbacea e una chiusura leggermente speziata.
Tasca d'Almerita Madamarosè' Tenuta Sallier de la Tour 2024 Tasca d'Almerita Madamarosè' Tenuta Sallier de la Tour 2024 18.7 EUR Il “Madamarosè” Tenuta Sallier de la Tour di Tasca d'Almerita è un rosato siciliano ottenuto da uve Syrah, dall'aromaticità raffinata e dal sorso irresistibile. Quando si cita Tasca d'Almerita si parla di una delle realtà che hanno segnato la storia enologica della Sicilia e non solo, dato che l'anno di fondazione della cantina risale addirittura al 1830. Realtà fondata dai Conti Tasca, sono oggi Alberto e Giuseppe Tasca ad aver raccolto l'eredità familiare tramandata di generazione in generazione, adottando un approccio che guarda fieramente al passato e alla tradizione, ma che tiene conto di esigenze sempre più attuali, come quella di preservare la biodiversità e la vitalità dei suoli. Un nome quello di Tasca d'Almerita che è ormai diventato garanzia assoluta di qualità, a cui è possibile approcciarsi anche con vini quotidiani di pregevole fattura. Il rosato “Madamarosè” è un vino ottenuto da uve Syrah in purezza, provenienti da vigne site nella Tenuta Sallier de La Tour a Monreale, nella zona pedemontana della Valle dello, che poggiano su terreni freschi e prevalentemente sabbiosi. Dopo una cernita accurata dei grappoli, avvenuta sia in vigna che in cantina, si procede con la vinificazione in bianco della Syrah, per preservare freschezza. Il liquido affina poi per 3 mesi sulle fecce fini in contenitori d'acciaio prima della messa in bottiglia. Il “Madamarosè” si presenta nel calice con veste rosa vivace e luminosa. Naso sussurrato e fresco, caratterizzato da richiami di fragoline di bosco, pepe nero e cenni floreali. Il sorso è fresco e sapido, succoso e ritmato e davvero irresistibile sulla tavola di tutti i giorni. Rosato di grandissima duttilità gastronomica, da spendere con soddisfazione sia su preparazioni a base di pesce che su primi piatti mediterranei.
Agricola Fiorano Olio EVO 'Orgilla' Fiorano Raccolto 2024 75cl Agricola Fiorano Olio EVO 'Orgilla' Fiorano Raccolto 2024 75cl 32.6 EUR L’Olio EVO “Orgilla”, prodotto da Fiorano, è un Extra Vergine di Oliva Biologico che nasce nel cuore delle Marche. L’Azienda Agricola Fiorano è stata creata nel 1997 nella Contrada Fiorano di Cossignano, in provincia di Ascoli Piceno e coltiva oliveti, vigneti, mandorleti e seminativi nel pieno rispetto della natura, in regime di agricoltura biologica certificata e con il minimo l’impatto ambientale. Grazie a un impianto fotovoltaico, dal 2010 l’azienda è pressoché autosufficiente da un punto di vista energetico. L’olio è il frutto del desiderio di dar voce all’antica vocazione del territorio, valorizzando le cultivar autoctone. Nasce da un blend di Leccino, Frantoio, Pendolino, Sargano e Oliva Tenera Ascolana, queste ultime sono due vere e proprie rarità, storicamente presenti solo nell’area del piceno. “Orgilla” è un Olio EVO prodotto in una splendida zona collinare, che si trova tra il litorale del mare Adriatico e i primi rilievi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il clima è particolarmente adatto alla coltivazione dell’olivo. È mite e temperato, con buone escursioni termiche, dovute alle correnti d’aria fresca che scendono dalle vette dell’Appennino, a cui si oppongono le dolci brezze marine. L’oliveto copre 5 ettari, con esposizione rivolta a sud-ovest e una densità d’impianto di 250 piante/ha. Gli olivi hanno un’età media di 30 anni e hanno una resa di circa 30 chilogrammi per pianta. La raccolta avviene nel corso dl mese di ottobre, all’inizio del momento di cambiamento del colore del frutto, con il passaggio dal verde al marrone. La molitura si svolge entro 12 ore dalla raccolta, in modo da preservare la fragranza degli aromi e tenere bassi il livello di acidità e di perossidi. L’estrazione avviene con spremitura a freddo, con temperatura controllata inferiore a 27 °C, in un frantoio a ciclo continuo a due fasi. Prima dell’imbottigliamento, l’olio è conservato in serbatoi di acciaio inox in assenza di ossigeno. L’Olio EVO “Orgilla” di Fiorano si presenta di colore verde brillante con luminosi riflessi dorati. All’olfatto sprigiona un bouquet delicato, caratterizzato da profumi vegetali di foglia di pomodoro, carciofo, erba appena tagliata, mandorla fresca, cicoria, sedano, aromi di mela verde e sfumature di erbe aromatiche. All’assaggio è fragrante, armonioso e fruttato, di delicata struttura, con una perfetta corrispondenza gusto-olfattiva e piacevoli note ammondorlate. L’olio è imbottigliato dopo una decantazione statica e senza filtrazione, può quindi presentare sul fondo lievi velature dovute alla presenza di micro particelle di polpa d’oliva. Il suo gusto delicato, lo rende particolarmente adatto per accompagnare insalate fresche, verdure cotte o piatti di pesce.   Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana
Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Regaleali Vigna San Francesco Cabernet Sauvignon 2020 Tenuta Regaleali (Tasca d'Almerita) Regaleali Vigna San Francesco Cabernet Sauvignon 2020 50 EUR Rosso green fermo. Sentore di frutta di bosco, vaniglia, pepe nero, tabacco, cannella, menta, salvia.
Valentini Olio EVO Raccolto 2024 75cl Valentini Olio EVO Raccolto 2024 75cl 51.8 EUR L’Olio Extra Vergine di Oliva Valentini è una delle massime eccellenze del panorama olivicolo italiano, il frutto della perfetta sinergia tra territorio, tradizione e lavoro dell’uomo. Francesco Paolo Valentini lo produce nel rispetto di una lunga tradizione familiare che risale alla metà del Seicento, conquistandosi la fama di artigiano dell’olio e del vino per antonomasia e diventando un punto di riferimento che non conosce eguali. Se il vino viene prodotto nel pedissequo rispetto degli insegnamenti del nonno materno, “come si faceva 100 anni fa”, per la produzione dell’olio sono state studiate tecniche all’avanguardia per prevenire possibili ossidazioni e mantenere inalterata l’esuberante aromaticità del frutto, con lo scopo di migliorare continuamente, raggiungendo ogni anno il vertice dell’eccellenza e superandolo. L’Olio Extra Vergine è considerato da Francesco Paolo Valentini come il suo più grande orgoglio e la punta di diamante della sua attività. Viene prodotto da una varietà di oliva chiamata Dritta, oppure Loretana, perché tipica del territorio di Loreto Aprutino. Situato nel cuore della provincia di Pescara, quasi a metà strada tra la costa adriatica e l’alto rilievo del Gran Sasso, Loreto Aprutino è il comune con la più alta densità di ulivi in Italia, il primo ad avere ottenuto la DOP. I 10.000 ulivi dalla famiglia Valentini si distendono per circa 50 ettari e sono coltivati con grande cura e attenzione, senza uso di prodotti di sintesi. L’estrazione viene condotta unicamente tramite procedimenti meccanici e non vengono effettuate filtrazioni, in modo da conservare integralmente la materica carnosità e la fragranza del frutto. L'altissimo livello di polifenoli e la bassa acidità lo rendono genuino, ricco, intenso ed espressivo, nonchè in grado di mantenere per molto tempo le sue qualità organolettiche. Per questo motivo, a differenza di altri produttori, Valentini mette in commercio il suo olio solo nella primavera successiva alla raccolta, in stato di perfetta maturità. L’Olio Valentini è un capolavoro di equilibrio, eleganza ed espressività, in grado di valorizzare, a crudo, ogni tipo di pietanza, dal pesce alle zuppe di legumi, conferendogli carattere e personalità. Il suo colore è verde luminoso e brillante, con una leggerissima velatura dovuta alla scelta di non ricorrere a filtrazioni. I profumi sono intensi ed esuberanti, giocati sul frutto carnoso dell’oliva e su richiami erbacei e floreali di rucola, carciofo, fiori, erbe di campo e balsamiche. Al gusto è intenso, potente e corposo, contrassegnato da eleganti sfumature dolci e da delicate note piccanti e amare che gli conferiscono profondità e consistenza. Rivela un’impeccabile pulizia aromatica e una bellissima persistenza che evoca le noci e la frutta secca. Ne bastano poche gocce per percepirne l’intensità, il carattere e l’incredibile eleganza.
Tasca d'Almerita Sicilia DOC Grillo “Mozia” 2024 Tenuta Whitaker, Tasca d’Almerita Tasca d'Almerita Sicilia DOC Grillo “Mozia” 2024 Tenuta Whitaker, Tasca d’Almerita 38.95 EUR Denominazione: Sicilia DOC, Annata: 2024, Vitigni: Grillo, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 90pt