Pino Nero Della Sala 2020 - Castello Della Sala - Antinori

Prodotto
60.43 EUR Accedi alla scheda completa di informazioni, confronta i prezzi e scopri le caratteristiche di Pino Nero Della Sala 2020 - Castello Della Sala - Antinori, disponibile al prezzo di 60.43 EUR; si inserisce nella categoria Vini e Liquori; la vendita è gestita da Vinatis.it e la produzione è a cura di Antinori.

Non si direbbe che l'Umbria, soleggiata e priva di sbocchi sul mare, sia una regione di coltivazione del Pinot Nero, ma questo vino di Castello della Sala dimostra quanto questa combinazione di vitigno e terroir sia vincente. Pinot Nero 2020 si presenta con una brillante tonalità rubino e offre aromi molto caratteristici della varietà, come fiori blu, ciliegia selvatica e scorza d'arancia. A questo si aggiunge però una firma tipicamente mediterranea, con sentori di erbe aromatiche ed essenza di rosmarino. Il palato è morbido e saporito, con tannini ben bilanciati. Una bella scoperta firmata Antinori.

EAN: 8001935756804
Costi di spedizione: 6 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 2-5 giorni
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Pinot Nero della Sala 2022 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Pinot Nero della Sala 2022 63 EUR Rosso fermo. Al naso ricorda profumi delicati che variano dalle spezie a sentori di viola e di rosa con note di piccoli frutti rossi.
Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Conte della Vipera 2023 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Conte della Vipera 2023 34 EUR Bianco fermo. È contraddistinto da note agrumate di pompelmo ben in armonia con i sentori di erbe aromatiche e di fiori di sambuco.
Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Orvieto Classico Superiore San Giovanni della Sala 2024 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Orvieto Classico Superiore San Giovanni della Sala 2024 24 EUR Bianco fermo. Al naso colpisce per il suo finissimo bouquet, caratterizzato da piacevoli sentori floreali e di frutta matura come pesca ed ananas.
Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Muffato della Sala 0.5L 2022 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Muffato della Sala 0.5L 2022 46 EUR Bianco passito muffato amabile. Al naso è profondo e complesso, spiccano sentori agrumati uniti a delicate note di pesca, albicocca disidrata e zafferano.
Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Muffato della Sala 0.5L 2023 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Muffato della Sala 0.5L 2023 46 EUR Bianco passito muffato amabile. Al naso è profondo e complesso, spiccano sentori agrumati uniti a delicate note di pesca, albicocca disidrata e zafferano.
Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Cervaro della Sala 2023 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Cervaro della Sala 2023 73 EUR Bianco fermo. Al naso è caratterizzato da note aperte di camomilla e pietrafocaia.
Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Bramito della Sala Chardonnay 2024 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Bramito della Sala Chardonnay 2024 27 EUR Bianco fermo. Al naso è complesso e fresco, con aromi delicati di frutti tropicali, ananas, agrumi, che si uniscono a leggere sensazioni di burro di nocciole e vaniglia.
Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Conte della Vipera 2024 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Conte della Vipera 2024 34 EUR Bianco fermo. È contraddistinto da note agrumate di pompelmo ben in armonia con i sentori di erbe aromatiche e di fiori di sambuco.
Marchesi Antinori Bramito Antinori Castello Della Sala 2024 Marchesi Antinori Bramito Antinori Castello Della Sala 2024 23.8 EUR Il Bramito del Cervo Marchesi Antinori e` un vino prodotto con uve Chardonnay, il cui carattere varietale vinene arricchito dalla fermentazione alcolica in barriques. Un breve periodo di affinamento in legno, conferisce al vino un colore paglierino carico ed una buona rotondita`. La prima annata di Bramito è stata prodotta nel 1994. La Tenuta del Castello della Sala è situata a circa 18 Km da Orvieto. Bottiglia 75 cl
Marchesi Antinori Orvieto Classico Superiore Castello Della Sala 'San Giovanni' 2024 Marchesi Antinori Orvieto Classico Superiore Castello Della Sala 'San Giovanni' 2024 21.2 EUR L'Orvieto Classico Superiore 'San Giovanni Della Sala' Antinori viene prodotto a partire da un blend di Grechetto, Procanico, Viogner e Pinot bianco. Le uve vengono vinificate separatamente per varietà per esaltare le caratteristiche varietali. Parte del mosto effettua una macerazione a freddo, rimanendo a contatto con le proprie bucce per circa 6 ore a una temperatura di 10 °C, prima di essere unito a quello ricavato dalla soffice pressatura diretta delle uve. Il mosto così ottenuto viene trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha luogo la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 16 °C. Il vino rimane sui propri lieviti per alcuni mesi al fine di migliorare struttura, eleganza e mineralità fino al momento dell'assemblaggio e del successivo imbottigliamento. Bottiglia 75 cl
Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Cervaro della Sala 0.375L 2023 Castello della Sala (Antinori) Castello della Sala Cervaro della Sala 0.375L 2023 46 EUR Bianco fermo. Al naso è intenso e complesso, con note di agrumi, ananas e fiori di acacia ben in armonia con sentori di vaniglia e pietra focaia.
garneroarredamenti Tavolo allungabile da sala 160/220cm noce nero Antinori garneroarredamenti Tavolo allungabile da sala 160/220cm noce nero Antinori 333.8 EUR Tavolo allungabile da sala 160/220cm noce nero Antinori Tavolo allungabile da sala 160/220 cm noce nero Antinori, utilizzando le allunghe riponibili internamente potrà ospitare fino a 10 persone! CARATTERISTICHE TAVOLO ALLUNGABILE ANTINORI: dimensioni totali: L.160/220 x H.76 x P.90 cm dimensioni allunghe: 60 cm materiale: MDF laminato/acciaio verniciato a polvere materiale del piano del tavolo: MDF impiallacciato finitura piano: noce  finitura gambe: nero allunga riponibile internamente posti a sedere: 6/10 posti peso massimo supportato 60 kg CURA TAVOLO ALLUNGABILE ANTINORI:  Spolverare con un panno di cotone o lino. Si raccomanda di non utilizzare panni in microfibra che potrebbero lasciare graffi e pregiudicare la lucentezza della superficie. Utilizzare acqua tiepida o detergenti delicati e asciugare subito con un panno morbido asciutto.
Castello della Sala Umbria Pinot Nero IGT 2022 Castello della Sala Umbria Pinot Nero IGT 2022 61.95 EUR Denominazione: Umbria IGT, Annata: 2022, Vitigni: pinot nero, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 91pt
Marchesi Antinori Muffato Della Sala Antinori 2023 cl 50 Marchesi Antinori Muffato Della Sala Antinori 2023 cl 50 42.3 EUR Il Muffato della Sala Antinori viene prodotto a partire da vigneti del Castello della Sala, situati tra i 200 e 350 metri s.l.m. su terreni argillosi, ricchi di fossili marini. L'uva è viene raccolta manualmente in base all'attacco della Botrytis Cinerea. Dopo il trasporto in cantina i grappoli vengono ulteriormente selezionati su un nastro di cernita. a cui segue una leggera pigiatura senza diraspatura. Dopo la pressatura, il mosto fermenta per 18 giorni ad una temperatura di circa 17°C, il vino ottenuto, ancora dolce, viene introdotto in barrique di rovere francese (Alliers e Tronçais) dove rimane per circa 6 mesi prima di essere assemblato ed imbottigliato. Bottiglia 50 cl
Castello Della Sala Pinot Nero della Sala Umbria IGT, 750 ml Castello Della Sala Pinot Nero della Sala Umbria IGT, 750 ml 52 EUR Umbria IGT Pinot Nero Castello della Sala Marchesi Antinori Questo Pinot Nero di Antinori nasce in vigneti situati nei terreni circostanti il Castello della Sala, in Umbria. È prodotto interamente con uve Pinot Nero, vendemmiate manualmente nella prima decade di settembre. Dopo macerazione a freddo per circa 3 giorni, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura controllata di 26°C e poi in barrique di rovere francese, dove completa anche la fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina in barrique per 10 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato. Presenta un colore rosso rubino tipico della varietà. Al naso si apre con evidenti note floreali e fruttate, tra cui spiccano sentori di ribes e di fragola. Al palato risulta elegante e raffinato, con tannini morbidi e un retrogusto piacevolmente lungo e minerale. Perfetto per accompagnare primi piatti al ragù di carne e affettati, questo vino rosso è ideale in abbinamento con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
Castello Della Sala Pinot Nero della Sala Umbria IGT, 750 ml (Confezione da 3) Castello Della Sala Pinot Nero della Sala Umbria IGT, 750 ml (Confezione da 3) 159.99 EUR Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione Umbria IGT Pinot Nero Castello della Sala Marchesi Antinori Questo Pinot Nero di Antinori nasce in vigneti situati nei terreni circostanti il Castello della Sala, in Umbria. È prodotto interamente con uve Pinot Nero, vendemmiate manualmente nella prima decade di settembre. Dopo macerazione a freddo per circa 3 giorni, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura controllata di 26°C e poi in barrique di rovere francese, dove completa anche la fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina in barrique per 10 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato. Presenta un colore rosso rubino tipico della varietà. Al naso si apre con evidenti note floreali e fruttate, tra cui spiccano sentori di ribes e di fragola. Al palato risulta elegante e raffinato, con tannini morbidi e un retrogusto piacevolmente lungo e minerale. Perfetto per accompagnare primi piatti al ragù di carne e affettati, questo vino rosso è ideale in abbinamento con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
Marchesi Antinori Cervaro Della Sala Antinori 2022 Magnum Marchesi Antinori Cervaro Della Sala Antinori 2022 Magnum 166 EUR Il Cervaro della Sala Antinori in formato Magnum è prodotto dai Marchesi Antinori nelle tenute del Castello della Sala in Umbria da uve Chardonnay e Grechetto. La vinificazione avviene secondo il principio della gravità riducendo quindi al minimo il consumo di energia e mantenendo la temperatura ideale del vino. Il mosto di Chardonnay, dopo una macerazione pellicolare, viene trasferito per la decantazione in serbatoi e poi in piccole botti di rovere. Dopo quasi 5 mesi di legno, lo Chardonnay viene assemblato al Grechetto che invece subisce una vinificazione solo in acciaio. Un vino pregiato, ottimo anche per l'invecchiamento. Magnum 150 cl
Castello di Ama l'Apparita 2020 Castello di Ama l'Apparita 2020 270 EUR Rosso green fermo. Frutta a bacca rossa, mora; spezie che ricordano la vaniglia, il pepe nero in grani e il ginepro. Una nota balsamica completa il profilo olfattivo di questo vino.
Castello di Uviglie Barbera Del Monferrato Superiore Le Cave 2020 Castello di Uviglie Barbera Del Monferrato Superiore Le Cave 2020 26 EUR Rosso fermo. Bouquet orientato su more, cassis, terra umida, pepe nero, noce moscata, china e tabacco al mentolo.
Castello Della Sala Pinot Nero della Sala Umbria IGT, 750 ml (Confezione da 6) Castello Della Sala Pinot Nero della Sala Umbria IGT, 750 ml (Confezione da 6) 315.99 EUR Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione Umbria IGT Pinot Nero Castello della Sala Marchesi Antinori Questo Pinot Nero di Antinori nasce in vigneti situati nei terreni circostanti il Castello della Sala, in Umbria. È prodotto interamente con uve Pinot Nero, vendemmiate manualmente nella prima decade di settembre. Dopo macerazione a freddo per circa 3 giorni, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura controllata di 26°C e poi in barrique di rovere francese, dove completa anche la fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina in barrique per 10 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato. Presenta un colore rosso rubino tipico della varietà. Al naso si apre con evidenti note floreali e fruttate, tra cui spiccano sentori di ribes e di fragola. Al palato risulta elegante e raffinato, con tannini morbidi e un retrogusto piacevolmente lungo e minerale. Perfetto per accompagnare primi piatti al ragù di carne e affettati, questo vino rosso è ideale in abbinamento con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.