Peter Zemmer: Lagrein DOC - 2023
16.4 EUR
Consulta laa scheda completa con dettagli approfonditi, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Peter Zemmer: Lagrein DOC - 2023, disponibile al costo di 16.4 EUR; si classifica nella categoria Vini e Liquori; il venditore è Antonios-wine.com/it e il produttore è Peter Zemmer.
Il Lagrein DOC Raut 2022 di Peter Zemmer è un vino affascinante che seduce i sensi e delizia il palato. Il colore rosso intenso di questo vino nel bicchiere attira immediatamente l'attenzione e l'attesa. Il suo profumo è intenso e complesso, con aromi di frutti di bosco scuri come more e ribes nero, accompagnati da sottili note di spezie e un pizzico di cioccolato fondente. Al palato, il Lagrein si dispiega con una presenza potente, una consistenza setosa e una notevole profondità. I suoi tannini maturi forniscono una struttura elegante, mentre la vivace acidità fornisce freschezza ed equilibrio. Il vitigno Lagrein utilizzato per questo vino è un vitigno autoctono della regione dell'Alto Adige, noto per il suo colore caratteristico e il suo gusto potente. La particolarità di questo vino sta nella sua produzione, che si basa su secoli di tradizione e moderne tecnologie di vinificazione. Peter Zemmer, una rinomata azienda vinicola dell'Alto Adige, produce questo Lagrein con la massima dedizione alla qualità e un profondo rispetto per le caratteristiche uniche del terroir della regione. Il Lagrein DOC Raut è uno straordinario esempio dell'arte vinicola dell'Alto Adige e incarna i tratti caratteristici di questa rinomata regione vinicola.
EAN: 8032601211051
Costi di spedizione: 5 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-3 giorni
Condizione: new
Confronto prodotti simili
Peter Zemmer: Chardonnay DOC Buchholz - 2023
23.7 EUR
Lo Chardonnay DOC Buchholz 2022 di Peter Zemmer è un'ottima espressione di questo nobile vitigno. Lo Chardonnay è conosciuto in tutto il mondo per la sua adattabilità e il suo carattere unico. Di un giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, questo Chardonnay brilla nel bicchiere. Il suo bouquet è ricco di aromi di frutta tropicale matura come ananas e mango, accompagnati da delicate note di vaniglia e un tocco di rovere tostato. Al palato, lo Chardonnay DOC Buchholz ha una consistenza elegante e un'acidità equilibrata. I sentori di burro e pane tostato gli conferiscono una sottile cremosità, mentre gli aromi di frutta fresca lasciano un'impressione vivace e duratura. Il premio di 93 punti assegnato a James Suckling sottolinea la qualità e l'eccellenza di questo vino, che è uno dei migliori rappresentanti del suo genere.
Peter Zemmer: Chardonnay DOC - 2024
15.4 EUR
Der Chardonnay DOC 2024 von Peter Zemmer präsentiert sich in einem strahlenden Strohgelb mit grünlichen Reflexen. Das Bouquet entfaltet Aromen von reifen Bananen und Melonen, begleitet von dezenten floralen Noten. Am Gaumen zeigt sich der Wein frisch und lebendig, mit einer angenehmen Fülle und einer ausgewogenen Säure, die in einem anhaltenden, harmonischen Abgang mündet. Typisch für die Chardonnay-Rebsorte sind solche fruchtigen und ausgewogenen Profile. Eine Besonderheit dieses Weins ist der Anbau auf kalkhaltigen Böden in den besten Lagen des Südtiroler Unterlands, was ihm eine besondere Mineralität verleiht. Die Region ist bekannt für ihr alpines Mikroklima mit warmen Tagen und kühlen Nächten, ideal für den Weinbau. Peter Zemmer, ein renommierter Winzer aus Kurtinig an der Weinstraße, legt großen Wert auf naturnahe Anbaumethoden und die Pflege traditioneller Weinbereitungstechniken.
Peter Zemmer: Pinot Grigio DOC - 2024
16.6 EUR
Il Pinot Grigio DOC 2024 di Peter Zemmer è un vino bianco rinfrescante ed espressivo che seduce i sensi. Il suo colore delicato è giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, che sottolineano la leggerezza e la freschezza del vino. Il bouquet rivela aromi di pere succose, mele verdi e agrumi, che sono accompagnati da un tocco di sfumature floreali. Al palato, il Pinot Grigio ha un'acidità vivace e un carattere croccante e minerale, che è accompagnato da un sottile fruttato e da un finale persistente. Il vitigno Pinot Grigio utilizzato per questo vino è uno dei vitigni di vino bianco più famosi e apprezzati al mondo. Si caratterizza per i suoi aromi delicati e la sua fresca acidità, perfetta per produrre vini vivaci e rinfrescanti.
Peter Zemmer: Brut Millesimato DOC - 2024
17.4 EUR
Il Brut Millesimato di Peter Zemmer apre la sua presenza sulla lingua con un'elegante leggerezza e seduce con la sua vivacità tonificante. Questo vino finemente spumante è ottenuto da una sofisticata miscela di Chardonnay e Riesling, che fermentano in serbatoi di acciaio inossidabile. Il vino matura in autoclave per sei mesi e affina il suo profilo prima di rimanere in bottiglia per altri tre mesi. Il colore giallo dorato con riflessi verdognoli è caratterizzato da un perlage fine e persistente. Il delicato aroma fruttato è accompagnato da note di brioche e pane fresco che si dispiegano al palato. Fresco, vivace e con una ricchezza equilibrata, questo spumante firmato Peter Zemmer rende ogni occasione speciale ancora più memorabile. Il vitigno principale di questo spumante è il 90% Chardonnay e il 10% Riesling, che conferisce al suo carattere una sfumatura unica. Ad ogni sorso, questo Brut Millesimato di Peter Zemmer incanta i sensi e lascia un'impressione duratura che sarà ricordata a lungo.
Peter Zemmer: Riesling DOC - 2024
17.7 EUR
Il Riesling DOC 2023 di Peter Zemmer è una notevole rappresentazione di questa versatile varietà di vino bianco. Il Riesling è uno dei vitigni più pregiati e popolari al mondo ed è caratterizzato da aromi e acidità caratteristici. Il colore del Riesling è giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, il che indica la sua giovinezza e freschezza. Il bouquet rivela aromi intensi di agrumi come lime e pompelmo, accompagnati da note floreali e un tocco di frutta a nocciolo. Al palato, il Riesling ha un'acidità vivace e una consistenza leggera. Gli aromi di frutta fresca di mele verdi e pesche si fondono con sfumature minerali e lasciano un'impressione rinfrescante e duratura. Peter Zemmer, una rinomata azienda vinicola dell'Alto Adige, è noto per la sua maestria artigianale e la ricerca della qualità. La cantina combina metodi tradizionali con tecnologie di vinificazione all'avanguardia per produrre vini di qualità e carattere eccezionali.
Klosterkellerei Muri Gries Muri Gries: Lagrein DOC - 2023
17.8 EUR
Il Lagrein DOC 2023 di Muri-Gries rivela la squisita sintesi di tradizione ed eleganza contemporanea, tipica dell'Alto Adige ricco di terroir. Il vino proviene dallo storico Klosteranger, una località che colpisce per il suo orientamento ottimale a sud e per i terreni ricchi di porfido. Questa combinazione crea le condizioni ideali per il vitigno Lagrein, che ha radici profonde in questa regione. Visivamente, il vino è viola intenso, mentre l'aroma sviluppa una seducente complessità di violette, cioccolato e prugne mature, abbinata a note speziate. In termini di gusto, colpisce per la sua struttura elegante e vellutata con tannini strettamente intrecciati e sentori di mandorle amare, che lo rende un ottimo compagno per piatti di selvaggina, arrosti e carne alla griglia.
Castelfeder: Lagrein DOC Rieder - 2023
21.5 EUR
Il Lagrein DOC Rieder annata 2023 della Cantina Castelfeder si presenta nel calice con un colore rosso rubino intenso e profondo. Il suo bouquet è caratterizzato da intensi aromi di frutti di bosco scuri come ribes nero e sambuco, accompagnati da sottili note speziate e cioccolato fondente. Al palato il vino è potente ed espressivo, con tannini vellutati e una piacevole struttura acida. Il Lagrein è un vitigno autoctono dell’Alto Adige, noto per il suo colore scuro e il profilo aromatico complesso. Le viti vengono curate con attenzione e coltivate in modo sostenibile per garantire la massima qualità. Il Lagrein DOC Rieder è un vino di grande carattere che riflette l’essenza autentica della zona vitivinicola e, con la sua intensità gustativa, conquista ogni appassionato di vino.
Egger Ramer: Lagrein DOC Gries - 2023
18.4 EUR
Il Lagrein Gries DOC 2024 della cantina Egger-Ramer è un vino rosso che riflette elegantemente la profondità e il carattere dell'Alto Adige. Questo vino è prodotto esclusivamente dal vitigno Lagrein, noto per i suoi vini scuri e ricchi di tannini. Il Lagrein, tipico della zona intorno a Gries a Bolzano, sviluppa nel bicchiere un colore viola scuro intenso, quasi impenetrabile. Al naso, il Lagrein è caratterizzato da aromi di frutta scura come more e prugne, integrati da sfumature terrose e una sottile speziatura che ricorda il pepe nero e la liquirizia. Al palato, il vino è forte e corposo, con una struttura solida e tannini maturi che supportano un finale lungo e complesso. La fresca acidità del vino ne bilancia la forza e offre un'eleganza duratura. La cantina Egger-Ramer di Bolzano sfrutta la sua eccellente posizione per beneficiare di un microclima che offre giornate calde e notti fresche, ideale per la maturazione delle uve Lagrein. I terreni qui sono ricchi di ghiaia e argilla, che contribuiscono alla mineralità e alla struttura dei vini. I sistemi di allevamento tradizionali come la coltivazione a pergola o a guyot consentono un'esposizione al sole e una circolazione dell'aria ottimali, essenziali per la salute delle uve e la qualità del vino.
Bergmannhof: Lagrein DOC - 2023
19.5 EUR
Il Lagrein DOC 2023 di Bergmannhof è un caratteristico vino rosso ottenuto da uve Lagrein al 100%. Questo vitigno, originario dell'Alto Adige, è noto per il suo colore scuro intenso e gli aromi forti e fruttati. Il vino è rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il bouquet dispiega aromi intensi di frutti di bosco scuri, accompagnati da note di viola e spezie fini. Al palato, il vino è corposo e strutturato, con tannini morbidi e una piacevole freschezza che si traduce in un finale armonico e duraturo. Il Lagrein è noto per la sua struttura forte e il fruttato intenso, particolarmente enfatizzato dai terreni calcarei argillosi e dal clima mite dell'Alto Adige. Il vino viene affinato in botti di rovere per sei mesi, conferendogli ulteriore profondità e complessità. Le viti hanno dai tre ai quindici anni e sono coltivate con il sistema Guyot, che consente una radiazione solare e una ventilazione ottimali.
Griesbauerhof: Lagrein DOC - 2023
20.1 EUR
Il Lagrein DOC 2023 di Griesbauerhof è un vino rosso impressionante che mostra magistralmente la potenza e l'eleganza del vitigno Lagrein. Questa cantina, situata nella pittoresca regione di Bolzano in Alto Adige, utilizza condizioni climatiche ideali e terreni ricchi di minerali per produrre vini di qualità eccezionale. L'uva Lagrein, uno dei vitigni autoctoni più antichi e importanti dell'Alto Adige, è nota per i suoi vini rossi profondi e intensi. Questo vitigno cresce particolarmente bene nelle estati calde e negli inverni miti della zona vinicola di Gries, dove la combinazione di climi alpini e mediterranei crea condizioni di crescita ideali. I terreni di questa regione sono ricchi di minerali e contribuiscono alla particolare freschezza e complessità dei vini. Nel calice, il Lagrein DOC 2023 è di un rosso rubino intenso e profondo. Il bouquet è ricco e seducente, con aromi di frutti di bosco scuri, ciliegie mature e prugne, accompagnati da sottili note di viola e cioccolato. Al palato, il vino è potente e corposo, con tannini vellutati e una piacevole acidità fruttata, che forniscono equilibrio e struttura. Il retrogusto è persistente e armonico, con sentori di spezie e mineralità.
Kellerei Meran: Merlot-Lagrein DOC Graf von Meran - 2023
24.1 EUR
Il Merlot-Lagrein DOC Graf von Meran 2023 della Cantina Merano è un vino rosso sfaccettato, in cui la morbida eleganza del Merlot si fonde armoniosamente con la forza e l’intensità del Lagrein. Si presenta con un profondo colore rosso rubino, che lascia intuire la sua complessità. Al naso sprigiona aromi di frutti rossi maturi, ciliegie succose e delicate note speziate, accompagnate da sfumature di tabacco e un accenno di mineralità. Al palato è pieno e ben equilibrato, con tannini vellutati e una freschezza persistente che sfocia in un finale elegante e armonico.
Egger Ramer: Lagrein DOC Gries Kristan - 2023
21 EUR
Il Lagrein DOC Gries Kristan 2022 di Weingut Egger-Ramer è uno squisito vino rosso ottenuto dal vitigno Lagrein, un'uva autoctona dell'Alto Adige nota per i suoi vini scuri e potenti. Nel calice, questo vino si presenta con un rosso rubino intenso con riflessi violacei, che ne sottolinea la giovinezza e la vitalità. Al naso, il Lagrein Gries Kristan offre una gamma complessa di aromi, tra cui ciliegie mature, prugne e una sottile affumicatura completata da sentori di cioccolato fondente e un tocco di spezie. Il gusto è ricco e corposo, con tannini ben integrati e una fresca acidità, che lo rende piacevole da bere. Il retrogusto è lungo e persistente, con un fruttato ricorrente e un elegante finale minerale. Le viti sono coltivate con metodi tradizionali, con il sistema educativo e la cura artigianale dei vigneti che contribuiscono all'alta qualità delle uve. La produzione del Lagrein Gries Kristan riflette l'impegno della cantina per la sostenibilità e il rispetto per la natura, con le pratiche biodinamiche che sono parte integrante del processo di vinificazione.
Peter Zemmer Zemmer Frauenrigl Gewurztraminer 2023
29 EUR
Bianco fermo aromatico. Profumo con note erbacee, ricorda, al pari del moscato fiori secchi, garofano e petali di rosa. Aromi, soprattutto di pesche ed albicocche, si intrecciano a profumi esotici di lychees, mango e frutto della passione.
Peter Zemmer: Chardonnay Riserva Vigna Crivelli - 2022
40.9 EUR
Lo Chardonnay Riserva DOC Crivelli della rinomata cantina Peter Zemmer si caratterizza per la sua eleganza e raffinatezza. Questo vino si presenta di un giallo paglierino brillante nel bicchiere e il suo profumo delicato si dispiega con note di frutta gialla matura, accompagnate da sottili sentori di vaniglia e legno tostato. Il vitigno Chardonnay utilizzato per questo vino contribuisce alla complessità e alla finezza. Le uve vengono accuratamente selezionate e vinificate per preservarne gli aromi naturali e la caratteristica freschezza. La particolarità di questo vino sta nell'affinamento in barrique di rovere francese, che conferiscono al vino una struttura armoniosa e lo dotano di tannini morbidi ma caratteristici. Questa attenta maturazione consente allo Chardonnay Riserva di sviluppare tutto il suo potenziale e sviluppare una personalità unica. Il termine «Riserva» caratterizza i vini che hanno un periodo di invecchiamento più lungo e sono caratterizzati da una maggiore qualità e concentrazione. Lo Chardonnay Riserva DOC Crivelli di Peter Zemmer è un eccellente esempio di questa qualità e rappresenta la classe superiore della viticoltura altoatesina.
Peter Zemmer: Pinot Grigio Riserva Giatl - 2022
30.9 EUR
Il Pinot Grigio Riserva DOC Giatl 2021 di Peter Zemmer è un'interpretazione squisita e sofisticata di questa popolare varietà di vino bianco. Come Riserva, rappresenta il massimo livello di qualità e raffinatezza, ottenuto attraverso un'attenta selezione delle uve e un invecchiamento prolungato. Il colore di questo vino è dorato chiaro con sottili riflessi verdognoli, il che indica la sua natura matura e complessa. Il bouquet è caratterizzato da un'intensa varietà di aromi, tra cui pere mature, mele succose e delicate note floreali, che sono accompagnate da una sottile nota minerale. Al palato, il Pinot Grigio Riserva ha una ricchezza e una profondità sorprendenti, con una struttura acida equilibrata e una consistenza fine. Sentori di frutta tropicale e un tocco di miele gli conferiscono una complessità seducente, completata da un finale lungo ed elegante. Il vitigno Pinot Gris mostra appieno le sue qualità caratteristiche in questo vino, e il processo di invecchiamento in botti di rovere francese contribuisce a migliorarne la diversità aromatica e la consistenza. Il Pinot Grigio Riserva DOC Giatl 2021 è un eccezionale esempio della maestria della cantina Peter Zemmer e una vera delizia per gli intenditori di vino più esigenti.
Klosterkellerei Muri Gries Muri Gries: Lagrein Kretzer DOC - 2024
17.5 EUR
Il Lagrein Kretzer DOC 2024 di Muri-Gries si presenta in un luminoso rosso ciliegia chiaro. Al naso è fruttato e fresco, con note nette di ciliegie, lamponi e ribes rosso. Al palato offre una struttura piena, una piacevole acidità fine e una freschezza vivace che lo rendono succoso e molto beverino. Questo rosé unisce il carattere di un vino rosso a una chiusura fresca e persistente. Ottenuto dall’uva autoctona Lagrein, originaria dell’Alto Adige, questo vino si distingue per il suo colore intenso e la struttura decisa. Il Lagrein tradizionale è noto per i suoi aromi di frutta scura e la consistenza vellutata. Il Lagrein Kretzer, invece, viene vinificato in rosato, risultando più chiaro e con note fruttate più fresche. Il termine “Kretzer” deriva da “Kretze”, un antico cesto intrecciato utilizzato un tempo per separare il mosto dalle bucce.
Alois Lageder: Lagrein Rosé DOC - 2024
18.5 EUR
Il Lagrein Rosé DOC 2024 di Alois Lageder è un vino straordinario che combina perfettamente la tradizione e l'innovazione della viticoltura in Alto Adige. Prodotto con il vitigno autoctono Lagrein, associato all'Alto Adige dal 1370, questo rosato mostra le caratteristiche caratteristiche di questo antico vitigno. Il Lagrein è noto per i suoi aromi profondi e fruttati e per il colore intenso ottenuto premendo delicatamente la buccia degli acini. Il Lagrein Rosé si caratterizza per il suo colore rosso ciliegia chiaro, brillante, con riflessi rubino. Il profumo è estremamente aromatico, fresco e fruttato, con note di fragoline di bosco, ciliegie e un tocco di mineralità. Al palato è di medio corpo, fresco e asciutto, il che lo rende un accompagnamento ideale per molti piatti.
Kellerei Andrian Cantina Andriano: Lagrein DOC Rubeno - 2024
19.1 EUR
Il Lagrein DOC Rubeno 2024 della Cantina Andrian si presenta nel calice con un intenso colore rosso rubino, che ne sottolinea la profondità e la struttura. Il suo profumo è caratterizzato da aromi di frutti di bosco scuri, come amarena e mora, accompagnati da note speziate di pepe nero e un tocco di cioccolato. Al palato, il vino si rivela pieno e potente, con tannini ben integrati, un’acidità vivace e un finale lungo e persistente. Il vitigno Lagrein, utilizzato per questo vino, è una varietà autoctona dell’Alto Adige, nota per il suo colore intenso e i suoi aromi speziati. Viene coltivato tradizionalmente nella regione e trova condizioni ideali nel clima alpino. Il Lagrein DOC Rubeno è vinificato con grande cura e affina sia in serbatoi di acciaio inox che in botti di legno tradizionali, per migliorare la sua complessità e struttura. Durante la maturazione, il vino sviluppa i suoi aromi caratteristici, acquisendo pienezza e profondità. I diversi millésimi di questo vino possono variare leggermente a seconda delle condizioni climatiche e della resa della vendemmia, conferendo a ogni annata una personalità unica. I viticoltori della Cantina Andrian enfatizzano l’unicità di ogni annata e si impegnano a produrre vini di altissima qualità, che riflettano perfettamente il terroir della regione.
Castelfeder: Lagrein Rosé DOC - 2024
19.9 EUR
Il vitigno Lagrein, tradizionalmente originario dell'Alto Adige, è noto per la sua capacità di produrre sia potenti vini rossi che rosati caratteristici. Questo vino utilizza le caratteristiche tipiche delle uve Lagrein per creare un profilo aromatico intenso ma equilibrato, ideale per le delizie estive o come accompagnamento a piatti leggeri.
Thurnhof: Lagrein Riserva DOC - 2021 -
30.7 EUR
Il Lagrein Riserva DOC - 2021 di Thurnhof presenta un bouquet rinfrescante di frutti di bosco e violette, esaltato da deliziose spezie e note lusinghiere di cioccolato e tabacco. Questi aromi si sviluppano in un'interazione armoniosa. Nel calice, il Lagrein Riserva si presenta con un colore rosso intenso che ne riflette la potenza e l'intensità. Il suo profumo rinfrescante di frutti di bosco e violetta gli conferisce un profumo seducente, mentre i deliziosi aromi speziati e di cioccolato aggiungono ulteriore profondità. Al palato, il Lagrein Riserva ha una presenza potente e una persistenza di lunga durata. Il suo tannino vellutato e la chiara acidità assicurano una sensazione in bocca equilibrata, mentre gli aromi di frutta e legno persistono a lungo. Il vitigno Lagrein è noto per i suoi caratteristici aromi di frutti di bosco scuri e note speziate. La particolarità di questo vino sta nella sua maturità come riserva, il che significa che ha subito un periodo di invecchiamento più lungo in botti di rovere per sviluppare ulteriormente i suoi aromi e la sua struttura.
Egger Ramer: Lagrein Riserva DOC Kristan - 2021 -
35.7 EUR
Il Lagrein Riserva DOC Kristan - 2022 di Egger-Ramer è un vino rosso espressivo che cattura perfettamente l'essenza del suo vitigno autoctono, il Lagrein. Questa varietà è nota per il suo colore scuro intenso e il suo profilo robusto. Nel calice, il vino mostra un viola incredibilmente profondo, quasi nero, che ne segnala l'intensità e la concentrazione. Al naso, il Lagrein Riserva rivela un aroma complesso, che va da fiori violacei, bacche nere e ciliegie a complesse note terrose e coriacee. Questi aromi si intrecciano armoniosamente con sottili sfumature di spezie e un tocco di legno di rovere, grazie all'invecchiamento in barrique. Al palato, il vino colpisce per la sua piena struttura ed eleganza. I tannini ben integrati sono a grana fine e conferiscono al vino una struttura solida, mentre la fresca acidità fornisce un piacevole equilibrio. Il gusto è caratterizzato da frutti scuri maturi e da una sottile nota tostata che si fonde in un finale lungo e duraturo. Il termine «Riserva» nel nome del vino indica un lungo periodo di invecchiamento, sia in botte che in bottiglia, che gli consente di sviluppare e armonizzare appieno i suoi aromi. La cantina Egger-Ramer, situata nella rinomata zona vinicola di Gries a Bolzano, sfrutta la sua posizione privilegiata e il suo microclima unico per produrre vini di eccezionale profondità e complessità.
Pfannenstielhof: Lagrein Riserva DOC - 2021 -
42.7 EUR
Il Lagrein Riserva DOC 2021 di Pfannenstielhof è un vino rosso potente che si caratterizza per il suo intenso fruttato e la sua concentrazione. Con tannini morbidi e vellutati e un caratteristico carattere varietale, le uve Lagrein sviluppano tutto il loro aroma in questa riserva. Il vino è rosso rubino intenso, quasi opaco e seduce il naso con note di frutti di bosco, viola e un pizzico di liquirizia e cuoio derivanti dall'invecchiamento in legno. Al palato, il Lagrein Riserva colpisce per la sua struttura intensa e potente, unita a una morbida eleganza. Il gusto è corposo e armonico, con un retrogusto lungo e fruttato. Il vitigno Lagrein, autoctono dell'Alto Adige, è noto per i suoi colori intensi e gli aromi forti e in questa riserva esalta le sue migliori qualità. La particolarità di questo vino non risiede solo nel vitigno e nelle condizioni ottimali di crescita, ma anche nel processo di maturazione. Dopo un'attenta raccolta manuale e la fermentazione, il vino matura in piccole botti di rovere per circa 24 mesi, conferendogli ulteriore profondità e complessità. Questo invecchiamento a lungo termine è tipico dei vini Riserva e li distingue dagli altri vini per la loro maturità e struttura.
Laimburg: Lagrein Riserva DOC Barbagòl - 2021
31.6 EUR
Der Lagrein Riserva DOC Barbagòl 2021 vom Landesweingut Laimburg ist ein herausragender Rotwein, der die Charakteristik der autochthonen Lagrein-Rebe Südtirols in besonderer Weise zum Ausdruck bringt. Im Glas zeigt er ein tiefes Rubinrot mit violetten Reflexen. Das Bouquet entfaltet intensive Aromen von dunklen Beeren, Pflaumen und Veilchen, untermalt von würzigen Noten wie Schokolade und Tabak. Am Gaumen präsentiert sich der Wein vollmundig und kraftvoll, mit reifen Tanninen, einer ausgewogenen Säure und einem langen, harmonischen Abgang. Die Rebsorte Lagrein ist für ihre tiefdunkle Farbe und die kräftigen, fruchtigen Aromen bekannt. Typisch für Lagrein-Weine sind Noten von dunklen Beeren, Kirschen und eine gewisse Würze, die durch den Ausbau im Holzfass noch verstärkt werden. Der Zusatz "Riserva" bei italienischen Weinen weist auf eine längere Reifezeit hin, die je nach Region und Weintyp variiert. Für Rotweine bedeutet dies oft eine Mindestlagerung von zwei Jahren, wobei ein Teil der Reifezeit im Holzfass erfolgt. Diese längere Reifung verleiht dem Wein mehr Komplexität und Tiefe.
Waldgries: Lagrein Riserva DOC - 2022
30.9 EUR
Il Lagrein Riserva DOC 2022 del Waldgrieshof è un vino rosso potente e profondo, ottenuto dal vitigno autoctono più importante dell’Alto Adige: il Lagrein. La dicitura "Riserva" indica un affinamento minimo di due anni, in gran parte in botti di legno, che conferisce al vino struttura, complessità e capacità di invecchiamento. Alla vista si presenta con un granato intenso e profondo. Al naso emergono frutti di bosco maturi, viola, cioccolato fondente e delicate note tostate. Al palato è corposo, vellutato e persistente, con tannini ben integrati e una piacevole freschezza. Il Waldgrieshof, storica tenuta nel cuore della zona classica del Lagrein a Bolzano, unisce tradizione secolare e precisione moderna, dando vita a un Lagrein Riserva di grande eleganza e carattere.
Griesbauerhof: Lagrein Riserva DOC Ronc - 2021
32.5 EUR
Il Lagrein Riserva DOC Ronc 2021 di Griesbauerhof è un vino rosso impressionante che esalta magistralmente l'intensità e la profondità dell'uva Lagrein. Questo vitigno autoctono dell'Alto Adige è noto per i suoi vini forti e complessi e il Griesbauerhof sfrutta le condizioni ideali della regione di Bolzano per produrre un Lagrein di qualità eccezionale. Questo Lagrein Riserva si presenta nel bicchiere in un rosso rubino scuro intenso. Il bouquet è ricco e complesso, con aromi intensi di frutti di bosco scuri, ciliegie, prugne e un tocco di violetta, completati da note di cioccolato, tabacco e spezie. Al palato, il vino è potente e corposo, con tannini robusti ma fini e un finale lungo e armonico. Il termine «Riserva» significa che questo vino è stato invecchiato per un periodo più lungo di almeno due anni, di cui almeno un anno in botti di legno. Questo prolungato processo di invecchiamento conferisce al vino ulteriore complessità, profondità e una finezza speciale. Una caratteristica speciale del Lagrein Riserva Ronc è la sua capacità di combinare le caratteristiche tipiche del vitigno Lagrein con una notevole eleganza. L'attenta raccolta a mano delle uve e l'attenta lavorazione in cantina assicurano che vengano utilizzate solo le uve migliori, il che garantisce l'alta qualità del vino.
Erbhof Unterganzner: Lagrein Kretzer DOC Spätlese - 2024
23.4 EUR
Il Lagrein Kretzer DOC 2024 della cantina Unterganzner è una pura incarnazione dell'eleganza e della finezza del vino rosato altoatesino. Il suo colore è un rosa salmone tenue che brilla alla luce del sole e cattura la primavera in un bicchiere. Quando viene assaggiato per la prima volta, sprigiona un seducente bouquet di bacche rosse, accompagnato da note floreali e un tocco di erbe aromatiche. Al palato, questo vino di medio corpo ha una vivace acidità e un fruttato rinfrescante, che lo rendono un compagno ideale per le giornate calde. Il vitigno principale che caratterizza questo vino è il Lagrein, un vitigno autoctono noto per il suo fruttato vivace e la fine acidità. Il Lagrein conferisce al Kretzer la sua personalità caratteristica e il suo gusto inconfondibile, che delizia gli amanti dei vini rosati. Il termine «Kretzer» per il vino rosato in Alto Adige è tipico del Lagrein Kretzer DOC e della zona vinicola, che risale alla parola dialettale locale «Kretzen», che significa «cerchi» e si riferisce alla caratteristica agitazione delle bucce durante la fermentazione. Questa tradizione si traduce in un vino rosato fresco e vivace che incarna perfettamente la gioia della viticoltura altoatesina.
Egger Ramer: Lagrein Kretzer DOC - 2024
18.3 EUR
Il Lagrein Kretzer DOC 2024 di Egger-Ramer è un eccezionale vino rosato dell'Alto Adige, tradizionalmente noto anche come «Kretzer». Questo termine deriva dal dialetto locale e viene utilizzato per descrivere i vini rosati prodotti principalmente dal vitigno Lagrein. Nel bicchiere, il Lagrein Kretzer si presenta in una vivace tonalità dal rosa al rubino chiaro, che ne sottolinea la giovinezza e la freschezza. Il naso è caratterizzato da un profumo delicato e gradevole di fragole e ciliegie, completato da sottili sentori di mandorle. Questi aromi si manifestano anche al palato, dove il vino mostra il suo corpo pieno e potente. L'equilibrio tra acidità fresca e stimolante e note fruttate rende questo vino particolarmente facile da bere e accattivante.
Bergmannhof: Lagrein Riserva DOC Karl - 2022
34.7 EUR
Il «Lagrein Riserva DOC Karl - 2021" di Bergmannhof incarna l'eccezionale combinazione di tradizione e posizione specifica nei dintorni di San Paolo/Appiano. Come riserva, questo vino ha un periodo di invecchiamento più lungo, che gli conferisce ulteriore profondità e complessità. Questo punteggio indica una selezione selettiva delle migliori uve e un invecchiamento prolungato, solitamente in botti di rovere, che conferisce al vino aromi più ricchi e una struttura più stabile. Prodotto con Lagrein al 100%, questo vino cresce su un terreno calcareo argilloso, che gli conferisce una mineralità e una profondità caratteristiche. Il colore è rosso scuro intenso e il naso è dominato da un intenso aroma di frutti di bosco scuri e prugne, completato da sottili note speziate, accentuate dalla conservazione in rovere. In termini di gusto, il vino offre una struttura piena ed equilibrata con tannini ben incorporati e un finale persistente e speziato. La fermentazione del mosto avviene tradizionalmente in grandi tini di legno, seguita dalla degradazione biologica degli acidi e dall'affinamento di 18 mesi sui lieviti fini in tonneaux di rovere, che favorisce la complessità del gusto e il potenziale di conservazione del vino. Il Bergmannhof, un'azienda a conduzione familiare dal 1851, si impegna a favore di un'agricoltura sostenibile, con il profondo legame con il terroir che si respira in ogni bicchiere di questa impressionante Riserva di Lagrein.
Waldgries: Lagrein DOC - 2024
21.9 EUR
Il Lagrein DOC 2024 dell'Ansitz Waldgries è un vino rosso di carattere dell'Alto Adige, che riflette le caratteristiche tipiche del vitigno autoctono Lagrein. Nel calice, si presenta di un profondo rosso porpora con riflessi violacei. Il bouquet sprigiona intensi aromi di bacche scure di bosco, note di cioccolato e un sentore dolce del fiore alpino Prunella, completati da eleganti sfumature erbacee. Al palato, il vino offre una tessitura densa e piena, accompagnata da un'acidità elegante e persistente e tannini vellutati. Questo Lagrein si abbina perfettamente a carni rosse brasate e arrosto, piatti di selvaggina e formaggi stagionati. Con un grado alcolico del 13,5 % vol. e un potenziale di invecchiamento di oltre cinque anni, promette un'esperienza gustativa speciale anche in futuro.
Pfannenstielhof: Lagrein DOC vom Boden - 2024
25.7 EUR
Il Lagrein DOC «vom Boden» 2024 del Pfannenstielhof è un vino eccezionale che prospera sui terreni alluvionali caldi e sabbiosi della valle di Bolzano. Con l'aggiunta «da terra», la cantina esprime il suo grande apprezzamento per i terreni, che caratterizzano il carattere vellutato e morbido di questo vino. Il Lagrein colpisce per la sua finezza ed eleganza, ma anche per la sua struttura e densità. Il vino ha un colore rosso rubino scuro intenso e un profumo intenso e fruttato con aromi di frutti di bosco scuri e una sottile speziatura. Al palato, il Lagrein è fruttato ed equilibrato, con un corpo corposo e tannini morbidi. I terreni sabbiosi di origine alluvionale contribuiscono alla sua struttura complessa e alla sua notevole eleganza. Il vitigno Lagrein è un vitigno autoctono dell'Alto Adige, noto per i suoi colori profondi e gli aromi forti. Il Lagrein DOC «vom Boden» 2024 è un ottimo esempio del potenziale di questo vitigno, soprattutto in combinazione con le condizioni di crescita ottimali del Pfannenstielhof.