FORMENTINI Sauvignon Collio Doc Bianco 2024 750 Ml
19.5 EUR
Consulta la scheda completa con dettagli approfonditi, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di FORMENTINI Sauvignon Collio Doc Bianco 2024 750 Ml, disponibile al costo di 19.5 EUR; appartiene alla categoria Vini e Liquori; il venditore è Vinicum.com e il produttore è FORMENTINI.
La freschezza del Sauvignon del Collio è paragonabile alla leggera foschia mattutina che circonda i vigneti di questo territorio unico al Mondo.
EAN: 8000160643163
Costi di spedizione: 7.9 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: Standard
Condizione: new
Confronto prodotti simili
FORMENTINI Pinot Grigio Collio Doc Bianco 2024 750 Ml
19.5 EUR
Il Pinot Grigio si è distinto nel Mondo per il suo bouquet fresco e la sua intensa sapidità. Ma è nel Collio che esprime il suo potenziale al massimo. Il terroir unico e la dedizione dei viticoltori permettono il raggiungimento di maturazione ottimali dando vita a un prodotto qualitativamente esclusivo nel suo genere.
Marco Felluga Sauvignon Collio Doc 750 ML
16.47 EUR
Bottiglia da 75 cl Annata: 2023 Provenienza: Friuli Venezia Giulia - Collio Vitigno: Sauvignon Vino bianco aromatico, importante e dalle note di albicocca Consigliato con antipasti di verdure e primi piatti a base di crostacei. La sua aromaticita lo rende perfetto per esaltare anche verdure e piatti di cucina etnica. Denominazione varietale: Sauvignon blanc
Bottega Sauvignon Collio DOC 750ml
10.63 EUR
Il Collio si estende attraverso la fascia collinare settentrionale della provincia di Gorizia, al confine con la Slovenia. La vicinanza della costa adriatica favorisce un microclima mite e temperato, mentre la prossimità delle Prealpi Giulie crea un effetto barriera contro i freddi venti settentrionali. Il tipico suolo del Collio, chiamato “ponca”, è costituito da marne ed arenarie stratificate; si tratta di formazioni rocciose che si disgregano facilmente, per effetto degli agenti atmosferici, originando un terriccio grossolano che, in pochi anni, si trasforma in un terreno minuto, substrato ideale per la coltivazione della vite. Colore e Aspetto: Giallo paglierino, con riflessi verdi-dorati. Olfatto: Gradevoli note floreali di ginestra e biancospino e note fruttate di buccia di pompelmo, con sentori tropicali di banana, ananas e litchi. Inconfondibile il bosso e la foglia di pomodoro, con un accenno di pietra focaia sul finale. Gusto: Minerale e sapido, si distingue per l’eleganza, la persistenza e una buona struttura. Abbinamenti: Per la sua naturale vocazione vegetariana è un vino che si accompagna bene a creme, vellutate, zuppe di verdure e insalate. Ottimo l’abbinamento con l’asparago sia con le uova sia come condimento di una lasagna o un risotto. Esprime tutta la sua aromaticità con la pasta al pesto e la sua eleganza con formaggi freschi come la casatella (tipico formaggio della provincia di Treviso) e la ricotta ovina o vaccina.
Bottega Sauvignon Collio DOC 750ml (Confezione da 6)
43.83 EUR
Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione Il Collio si estende attraverso la fascia collinare settentrionale della provincia di Gorizia, al confine con la Slovenia. La vicinanza della costa adriatica favorisce un microclima mite e temperato, mentre la prossimità delle Prealpi Giulie crea un effetto barriera contro i freddi venti settentrionali. Il tipico suolo del Collio, chiamato “ponca”, è costituito da marne ed arenarie stratificate; si tratta di formazioni rocciose che si disgregano facilmente, per effetto degli agenti atmosferici, originando un terriccio grossolano che, in pochi anni, si trasforma in un terreno minuto, substrato ideale per la coltivazione della vite. Colore e Aspetto: Giallo paglierino, con riflessi verdi-dorati. Olfatto: Gradevoli note floreali di ginestra e biancospino e note fruttate di buccia di pompelmo, con sentori tropicali di banana, ananas e litchi. Inconfondibile il bosso e la foglia di pomodoro, con un accenno di pietra focaia sul finale. Gusto: Minerale e sapido, si distingue per l’eleganza, la persistenza e una buona struttura. Abbinamenti: Per la sua naturale vocazione vegetariana è un vino che si accompagna bene a creme, vellutate, zuppe di verdure e insalate. Ottimo l’abbinamento con l’asparago sia con le uova sia come condimento di una lasagna o un risotto. Esprime tutta la sua aromaticità con la pasta al pesto e la sua eleganza con formaggi freschi come la casatella (tipico formaggio della provincia di Treviso) e la ricotta ovina o vaccina.
FORMENTINI Friulano Collio Doc Bianco 2023 750 Ml
19.7 EUR
La coltivazione di questo vitigno rappresenta una sfida per la Formentini in quanto si tratta di una varietà sensibile e con una buccia particolarmente sottile che raggiunge un’ottima maturazione solo in specifiche microzone, tra queste si distinguono Plessiva e San Floriano dove vengono raccolte le nostre uve.
Donnafugata Prio 2024 Lucido, Sicilia Doc vino bianco 750 ml
16.89 EUR
Un bianco fresco e fragrante che dona gioia al primo sorso Uve: Lucido Sentori agrumati uniti a delicate note floreali Abbinamenti: ottimo con crudi di pesce, frittura di verdure, fritture di pesce. Da provare con insalata di riso e pollo Longevità: da godere nell’arco di 3 anni
Santi Folar Lugana Doc Bianco 2024 750 Ml
20.3 EUR
Il termine “Folàr” in dialetto veronese significa “follatura”, una pratica enologica solitamente usata per i vini rossi e applicata a questo Lugana, che consiste nell’immergere ripetutamente il cappello di vinacce all’interno del mosto, affinché questo durante lo svolgimento della fermentazione alcolica possa arricchirsi dei componenti nobili delle buccia, aumentando struttura e longevità del vino.
Santi Sortesele Pinot Grigio Valdadige Doc Bianco 2024 750 Ml
16.7 EUR
In dialetto trentino, "sortesele" (diminutivo di sorti) erano particelle di 4000 metri quadrati di vigna, che per antica tradizione venivano tirate a sorte tra gli eredi di una proprietà agricola; le parti migliori andavano ai più fortunati, e si evitavano contese tra parenti. Allo stesso modo la cantina Santi seleziona lungo la valle dell’Adige le migliori partite di Pinot Grigio per creare un elegante vino bianco di grande finezza.
Bolla Soave Classico Doc Bianco 2024 750 Ml
14.6 EUR
Il Soave Classico Bolla nasce da vigne storiche su suoli vulcanici, nel cuore della denominazione. Elegante e intenso, regala profumi di fiori bianchi e frutta estiva, con un sorso sapido e persistente. È il compagno ideale per una cucina mediterranea leggera o per un aperitivo raffinato. Fresco, autentico, inconfondibilmente veronese.
Donnafugata Sul Vulcano Rosato 2024, Etna Doc 750 ml
23.89 EUR
Un rosato ricercato ed intrigante Nerello Mascalese Affascina per la notevole fragranza e i delicati sentori floreali accompagnati da note fruttate Perfetto con crudi di crostacei, piatti vegetariani, formaggi freschi e carni bianche. Da provare con le pietanze della cucina asiatica.
Donnafugata Dolce&Gabbana e Rosa 2024 Rosato, Sicilia Doc 750 ml In Astuccio
29.5 EUR
L’ambasciatore perfetto di due eccellenze del Made in Italy accomunate dall’amore incondizionato per la Sicilia, dalla passione per il lavoro e dalla cura dei dettagli Uve: Nerello Mascalese e Nocera. Si distingue per l’elegante fragranza e mineralità. Ampio bouquet floreale con delicate note fruttate di pesca e bergamotto. Perfetto per aperitivo, crudi di pesce, piatti vegetariani e carni delicate. Ottimo a 10-12° C
Donnafugata Lumera 2024 Rosato, Sicilia Doc 750 ml
16.99 EUR
Un rosato fuori dal coro, frutto di una mirata selezione di uve rosse Uve: Nero d’Avola, Syrah e Nocera Bouquet fruttato e floreale. Un vino piacevolissimo pensato per chi ama i rosati fruttati e di struttura Perfetto per l’aperitivo, ottimo abbinato ad insalate di mare, focacce di verdure e formaggio. Da provare con crudi di crostacei o sfiziosi Club Sandwich.
Arione ALTE FRANGE Vino Bianco Cortese Piemonte DOC 2024, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
27.99 EUR
CORTESE PIEMONTE DOC: originale, delicato, fresco: un autentico Cortese. Un bianco autoctono del Piemonte vocato sulle colline del Monferrato del sud che sprigiona note intense di fiori e frutta fresca. Il bouquet vellutato e la sua eleganza lo rendono un vino ideale per i momenti speciali. NOTE DEGUSTAZIONE: vino dal profumo delicato di fiori e frutta fresca. Il sapore è morbido, fresco, armonico. ABBINAMENTI: ideale con formaggi freschi, zuppe di pesce, pesce delicato, verdure lesse, verdure fresche, insalate, pasta in bianco. CONTENUTO: 6 bottiglie da 750 ml cad. ARIONE: azienda famigliare dal 1870. Quattro generazioni di produttori che da oltre settant'anni lavorano per un risultato d'eccellenza.
Lamberti Ca' Preella Valpolicella DOC Vino Rosso con Aromi Frutta Rossa e Spezie, Vini da Abbinare a Salumi, Antipasti e Carni Bianche, Gusto Armonico e Deciso 12,5% Vol, 2024, 750 ml, Made in Italy
12.29 EUR
VINO ROSSO CA' PREELLA VALPOLICELLA DOC: Il Ca' Preella Valpolicella DOC nasce nei vigneti Lamberti, nel cuore della Valpolicella. Ottenuto da un blend di Corvinone, Rondinella e Molinara, è un vino che esprime perfettamente il carattere autentico e il territorio della regione AROMI INTENSI E GUSTO ARMONICO: Al palato, il Ca' Preella si distingue per il suo profilo fruttato, con sentori di frutta rossa e spezie. Il sapore è armonioso, con una buona struttura che si sviluppa in un finale pieno e persistente, arricchito da note di ciliegia, perfettamente bilanciato e piacevolmente deciso IDEALE PER PIATTI CON SAPORI DECISI: Grazie alla sua intensità e versatilità, questo Valpolicella si abbina perfettamente a salumi, antipasti e carni bianche. È anche un ottimo compagno per primi piatti ricchi e minestre, in grado di esaltare i sapori senza sovrastarli CONSERVAZIONE E DEGUSTAZIONE OTTIMALI: Con una gradazione alcolica del 12.5% Vol e un formato da 750 ml, il Ca' Preella è un vino che si conserva al meglio per circa due anni, mantenendo la sua freschezza e il suo equilibrio. Servito a 18°C in un bicchiere tulipano, sprigiona al meglio i suoi profumi e sapori distintivi. Può contenere solfiti LAMBERTI, IL SAPORE AUTENTICO DELLA TRADIZIONE VENETA: Nata nel 1964 nel cuore del Veneto, Lamberti è sinonimo di eccellenza e passione. Dalla vigna alla bottiglia, ogni passaggio è curato per esaltare il carattere dei vini veronesi, portando in tavola l’equilibrio perfetto tra tradizione e modernità
Colterenzio Sauvignon “Prail” Doc 750 ML
17.89 EUR
Bottiglia da 75 cl Annata: 2023 Provenienza: Alto Adige Vitigno: Sauvignon Vino bianco aromatico, importante e dalla struttura decisa Indicato in particolare per piatti a base di asparagi e accompagnamento ideale, per pesce preparato con e erbe aromatiche. Eccellente anche come aperitivo.
Colterenzio Sauvignon Alto Adige doc Prail 750 ml (Confezione da 3)
45.48 EUR
Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione Bottiglia da 75 cl Annata: 2023 Provenienza: Alto Adige Vitigno: Sauvignon Vino bianco aromatico, importante e dalla struttura decisa Indicato in particolare per piatti a base di asparagi e accompagnamento ideale, per pesce preparato con e erbe aromatiche. Eccellente anche come aperitivo.
La di Motte Sauvignon Friuli Grave DOC Bottiglia 750 ml, Alcol 12,5%
11.86 EUR
La di Motte - tra Veneto, Friuli e Trentino nasce La di Motte, una collezione di vini autentici che custodisce la ricchezza di un territorio unico, dove la natura, il tempo e la cultura si incontrano e si fondono in ogni sorso. Freschezza, Carattere e Rotondità - un Sauvignon dal sorso fresco e sapido, intensamente fruttato, con note di frutti esotici e un delicato sentore di salvia. La vinificazione sur lies dona rotondità ed eleganza, esaltando la naturale vivacità del vitigno. Il compagno ideale per piatti di mare - perfetto con crostacei, pesce alla griglia, risotti delicati e piatti arricchiti da erbe aromatiche. Un vino versatile, capace di esaltare i sapori senza sovrastarli, rendendo ogni piatto un’esperienza raffinata. Freschezza da condividere - ideale per un pranzo estivo all'aperto, una cena a base di pesce o un aperitivo elegante. Il Sauvignon La di Motte porta in tavola la leggerezza autentica delle terre di confine, regalando momenti di convivialità autentica e raffinata.