Distillerie Bonollo Umberto Grappa Of Di Amarone Barrique Bonollo

Prodotto
50.9 EUR Consulta laa scheda completa con dettagli approfonditi, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Distillerie Bonollo Umberto Grappa Of Di Amarone Barrique Bonollo, disponibile al costo di 50.9 EUR; si classifica nella categoria Vini e Liquori; il venditore è Webdivino.it e il produttore è Distillerie Bonollo Umberto.

La Grappa OF di Amarone Barrique Bonollo è il frutto della distillazione delle vinacce provenienti dalla pigiatura delle uve passite da cui viene ottenuto il pregiatissimo vino Amarone della Valpolicella. L’abilità dei maestri distillatori Bonollo consente di scolpire il particolare profilo organolettico di questa grappa che si caratterizza per un’eccezionale ricchezza e vivacità aromatica, nonché una morbidezza ed equilibrio in grado di sorprendere ed appassionare anche gli intenditori più esigenti. La completa maturità viene raggiunta attraverso l’attento invecchiamento in piccole Barrique di Rovere Francese nelle quali avviene una graduale ed armoniosa evoluzione del suo inimitabile ed inconfondibile carattere. Bottiglia 70 cl

EAN: 8000672080906
Costi di spedizione: 5.9 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Distilleria Bertagnolli Grappa di Amarone Barrique Riserva 18 Mesi Distilleria Bertagnolli Grappa di Amarone Barrique Riserva 18 Mesi 35 EUR Grappa. Aroma avvolgente, morbido, caratteristico dell'uva di provenienza, leggermente vanigliato.
Nonino Distillerie  dal 1897, Grappa Monovitigno Chardonnay Barrique 41°, fine ed elegante bottiglia in vetro da 2000 ml Nonino Distillerie dal 1897, Grappa Monovitigno Chardonnay Barrique 41°, fine ed elegante bottiglia in vetro da 2000 ml 78.2 EUR Gusto: Leggermente ambrata per il riposo in barrique. Fine ed elegante, ricorda il profumo di pane, di vaniglia e di pasticceria. In bocca sentore di cioccolata e mandorle appena sgusciate Materia prima: Vinacce selezionate e diraspate, raccolte fresche e morbide di uva Chardonnay da zone vocate Distillazione: Discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi a vapore in rame rinnovati da Benito Nonino Fermentazione: Sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose Abbinamenti consigliati: Splendida se abbinata ai formaggi, al foie gras, al cioccolato amaro, ai dolci secchi o a quelli da forno base di cioccolato
Distilleria Bonaventura Maschio Grappa 903 Barrique Maschio Distilleria Bonaventura Maschio Grappa 903 Barrique Maschio 28.3 EUR La Grappa 903 barrique di Bonaventura Maschio è una grappa invecchiata intensa e raffinata, che viene prodotta assemblando vinacce provenienti da diversi uvaggi e distillate in alambicchi speciali. Bottiglia 70 cl
Marolo - Distilleria Santa Teresa Grappa Barrique 'Del Padre' Marolo Marolo - Distilleria Santa Teresa Grappa Barrique 'Del Padre' Marolo 69 EUR La Grappa Barrique “Del Padre”, prodotta dalla Distilleria Santa Teresa dei Fratelli Marolo, è un’etichetta di fascia alta, che viene proposta in un cofanetto in legno serigrafato, che ne sottolinea il carattere esclusivo e prezioso, rendendola perfetta per un regalo prestigioso. È una bottiglia dedicata agli appassionati e agli intenditori, che amano soprattutto i distillati invecchiati, dal profilo morbido e dal sorso complesso, elegante e persistente. L’eccellente qualità delle vinacce, l’accurato processo di distillazione, realizzato con cura artigianale, e la scelta di legni nobili per l’invecchiamento, sono i semplici segreti di un risultato di straordinario valore. “Del Padre” è una Grappa Barrique frutto dell’esperienza di un grande produttore piemontese. La Distilleria Santa Teresa dei Fratelli Marolo è stata fondata negli anni ’70 a Mussotto d’Alba e si è rapidamente messa in luce per una produzione di grappe artigianali di eccellente livello qualitativo. La fortunata collocazione territoriale, in un’area da sempre vocata a una viticoltura di qualità, e coltivata con vitigni autoctoni di gande valore, consente alla distilleria un approvvigionamento di materie prime a chilometro zero di eccellente qualità. La grappa, infatti, nasce da un assemblaggio di vinacce provenienti da cantine del Roero, che vengono portate in azienda e lavorate ancora fresche, fragranti e ricche di profumi e aromi. La distillazione avviene con tradizionali alambicchi, avendo cura di preservare solo il cuore, in modo da garantire la massima finezza e purezza espressiva. La fase d’invecchiamento si svolge per alcuni anni in barrique d’acacia, precedentemente utilizzate per l’affinamento del Moscato di Pantelleria. La Grappa Barrique “Del Padre” della Distilleria Santa Teresa dei Fratelli Marolo ha il volto solare e la piacevole morbidezza di un grande distillato. La scelta dell’essenza d’acacia, già connotata da una particolare morbidezza rispetto al rovere e inoltre intrisa dei dolci aromi del Moscato di Pantelleria, contribuiscono a creare un distillato soave. Alla vista si presenta di colore ambrato con luminosi riflessi dorati. Il bouquet esprime aromi suadenti di spezie dolci, uva passa, frutta gialla matura, mandorla e vaniglia. Il sorso è dolce e appagante, profondo e complesso, con un finale lungo e persistente.
Distillerie Poli Poli Cleopatra Amarone Oro Grappa Distillerie Poli Poli Cleopatra Amarone Oro Grappa 46 EUR Grappa. Il suo aroma ricorda l’uva rossa matura appena spremuta e un cesto di mandorle e noci.
Distilleria Bertagnolli Grappa di Teroldego Barrique Distilleria Bertagnolli Grappa di Teroldego Barrique 33 EUR Grappa. Aroma particolarmente intenso ed armonico, con un lieve sentore di vaniglia.
Marzadro Grappa Riserva di Amarone 'Le Giare' Marzadro Grappa Riserva di Amarone 'Le Giare' 48.3 EUR La Grappa Riserva di Amarone “Le Giare” si annuncia, sin dai primi momenti che guidano la degustazione, come un distillato dai profumi fini e decisi, in cui la beva avvolge piacevolmente la bocca grazie a una silhouette vellutata e persistente. Marzadro, distilleria che opera in Trentino dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ci offre una bottiglia adatta con cui coccolarci durante le fredde serate invernali, quelle dove un sorso di Grappa può davvero fare la differenza. “Le Giare” è una Grappa Riserva di Amarone che nasce dalle vinacce dei vitigni che contribuiscono a realizzare questa rinomata tipologia di vino rosso veneto, cioè Corvina, Corvinone e Molinara. Le vinacce arrivano freschissime nei locali della cantina Marzadro, per poi essere distillate a bagnomaria grazie all’utilizzo di un alambicco discontinuo. Al termine della produzione la Grappa viene lasciata affinare per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di rovere da 500 litri. Durante questo periodo il Mastro Distillatore segue sempre con attenzione l’evolversi del blend, verificandone sentori e profumi al fine di giungere alla realizzazione di un prodotto unico. La Grappa di Amarone “Le Giare” Marzadro si annuncia alla vista con un colore tipicamente dorato, dotato di una bella concentrazione e di qualche lieve riflesso che tende anche più l’ambrato. Fasciante e generoso il naso, dove i fiori appassiti si arricchiscono di note di frutta secca, spezie dolci e un lieve rimando alla nota di miele. In bocca è di ottimo corpo, con un sorso che scalda il palato grazie a una struttura morbida e avvolgente, che termina con un finale di ottima persistenza gustativa. Una bottiglia che fa la sua bella figura non solo a fine cena, consumata in compagnia di ospiti, ma anche come regalo per tutti gli appassionati di distillati.  
Camerani Grappa di Amarone Invecchiata Corte Sant'Alda 50cl Camerani Grappa di Amarone Invecchiata Corte Sant'Alda 50cl 44.1 EUR La Grappa di vinaccia di Amarone Invecchiata è un distillato complesso e intenso che nasce dalla collaborazione tra la tenuta Corte Sant’Alda di Marinella Camerani e la distilleria di Bruno Franceschini. La grappa è un distillato tipico del Nord Italia che si ottiene solitamente dalla distillazione delle vinacce ricavate dalla svinatura di vini rossi, spesso pregiati come nel caso dell’Amarone della Valpolicella. L’origine del nome deriva dal termine del dialetto lombardo “grapa”, con cui si indica il raspo dell’uva, e non ha quindi niente a che vedere con il monte Grappa e con il comune di Bassano del Grappa. In base alla lavorazione, la grappa può essere poi suddivisa in diverse tipologie tra cui quella “Invecchiata”, che prevede un invecchiamento minimo di 12 mesi in botti di legno. Camerani – Corte Sant’Alda Grappa di vinaccia di Amarone Invecchiata è realizzata a partire dalle vinacce dell’Amarone conferite ancora calde e fumanti, dopo una leggera pressatura, alla distilleria Franceschini Bruno. Qui, il processo di distillazione si realizza nel tradizionale alambicco costituito da piccole caldaie a funzionamento discontinuo alimentate a vapore diretto. Del distillato ricavato vengono scartate la testa e la coda, conservando esclusivamente il cuore più puro caratterizzato da un volume alcolometrico del 75%, che viene quindi diluito con acqua distillata. Segue l’invecchiamento di 12 mesi in carati di rovere che precede l’imbottigliamento e la commercializzazione finale. La Grappa di vinaccia di Amarone Invecchiata di Camerani – Corte Sant’Alda è di colore giallo ambrato brillante. Al naso si percepiscono intensi sentori di ciliegia sotto spirito ammorbiditi da suggestioni di vaniglia, liquirizia e tabacco dovute al lungo passaggio in legno di rovere. Il gusto, morbido e ricco, mostra avvolgente calore e una lunga chiusura sulle note dell’olfatto.
Distilleria JMEF dal 1888| Lanciano Grappa Riserva Chardonnay Invecchiata in Barrique 24 mesi Morbida e complessa Distilleria JMEF dal 1888| Lanciano Grappa Riserva Chardonnay Invecchiata in Barrique 24 mesi Morbida e complessa 29.99 EUR Grappa Riserva monovitigno Chardonnay Solo le migliori vinacce di uve Chardonnay lavorate fresche Affinata in barrique di rovere per oltre 24 mesi Distilleria Jannamico M. & Figli Lanciano dal 1888 40% Vol. - Cl.70
Culto Grappa Di Amarone Invecchiata Bottiglia Cl.70 Culto Grappa Di Amarone Invecchiata Bottiglia Cl.70 45.8 EUR La grappa di amarone Culto di Rossi D'Asiago è prodotta dalle vinacce di uve passite utilizzate per la produzione del pregiato vino Amarone di Valpolicella e invecchiata in barrique di legno per oltre 12 mesi. È una grappa morbida, calda ed equilibrata, dal colore giallo dorato e dal profumo intenso con gradevoli sensazioni di uve passite che conferiscono una particolare morbidezza e lievi sfumature di legno.
Nonino Distillerie , Grappa  Monovitigno Chardonnay Invecchiatain barriques 12 mesi 700 ml & Amaro Quintessentia, Liquore d'erbe nobilitato da Acquavite d'Uva invecchiata in barriques 700 ml Nonino Distillerie , Grappa Monovitigno Chardonnay Invecchiatain barriques 12 mesi 700 ml & Amaro Quintessentia, Liquore d'erbe nobilitato da Acquavite d'Uva invecchiata in barriques 700 ml 50.79 EUR Prodotto 1: Gusto: Leggermente ambrata per il riposo in barrique. Fine ed elegante, ricorda il profumo di pane, di vaniglia e di pasticceria. In bocca sentore di cioccolata e mandorle appena sgusciate Prodotto 1: Materia prima: Vinacce selezionate e diraspate, raccolte fresche e morbide di uva Chardonnay Prodotto 1: Distillazione artigianale in alambicco discontinuo in rame a vapore secondo l'antica ricetta della famiglia Nonino. Prodotto 1: Invecchiamento naturale: 12 mesi in barriques sotto sigillo (M.I.G.) 0% coloranti. Gradazione: 41% vol Prodotto 2: Gusto: Il colore ambrato prova fin dal primo sguardo l'equilibrio e la morbidezza dell'Amaro Nonino. Al naso e al palato l'armonia si conferma con uno straordinario sentore di erbe e di note agrumate Prodotto 2: Materia prima: Quintessentia di erbe, spezie, frutta, bacche e radici arricchita da ÙE, Acquavite d’Uva Nonino. 100% Vegetale Prodotto 2: Distillazione artigianale: ÙE, Acquavite d’Uva è distillata con metodo 100% artigianale negli alambicchi in rame a vapore della famiglia Nonino Prodotto 2: Invecchiamento naturale: L'Acquavite d’Uva che nobilita l'Amaro Nonino è invecchiata minimo 12 mesi in barriques di Limousin e Nevers e piccole botti Ex-Sherry. Gradazione: 35% vol.
DOLOMITI ALPENFEINKOST Distilleria Bertagnolli K24 Liquid Gold Grappa Riserva 24 mesi barruque, 42% vol., 700ml, Limited Edition EURO 2024 DOLOMITI ALPENFEINKOST Distilleria Bertagnolli K24 Liquid Gold Grappa Riserva 24 mesi barruque, 42% vol., 700ml, Limited Edition EURO 2024 35 EUR K24 Liquid Gold Limited Edition Grappa barricata fine ed elegante dedicata a EURO 2024, gli europei di calcio 2024 Grappa trentina riserva 24 mesi barrique Uve di Gewürztraminer, Teroldego e Chardonnay Colore ambrato Profumo di rosa, vaniglia e cacao Piacevole morbidezza ed eleganza Elegante confezione in cartotecnica dedicata agli Europei di Calcio 2024
DISTILLERIA BERTAGNOLLI Ama (24 Mesi Barrique) 700 ml DISTILLERIA BERTAGNOLLI Ama (24 Mesi Barrique) 700 ml 58 EUR Grappa Amarone riserva invecchiata 24 messi in pregiate barrique di rovere francese Il frutto della distillazione di vinacce di uva passita di Corvina, Molinara e Rondinella della Valpolicella Colore ambrato brillante Profumo deciso e particolarmente fruttato Sapore intenso che riconduce alla frutta matura
DISTILLERIA BERTAGNOLLI Gibi Grappa Brandy 700 ml DISTILLERIA BERTAGNOLLI Gibi Grappa Brandy 700 ml 44 EUR Grappa Brandy invecchiata in barrique di pregiati roveri francesi Antica ricetta della storica Distilleria Bertagnolli; un esplosivo bland di grappa e brandi di uve di Teroldego Colore delicatamente ambrato Profumo ricercato e fine Sapore fruttato con piacevole sensazione di dolcezza
Distilleria Schiavo 1887 Grappa Invecchiata Old's Barricata 40% vol. 700ml Prodotta in Italia Distilleria Schiavo 1887 Grappa Invecchiata Old's Barricata 40% vol. 700ml Prodotta in Italia 37.95 EUR Questa grappa è stata ottenuta dal blend di quattro grappe diverse: Cabernet, Merlot, Garganega e Moscato. Invecchiata volutamente in barrique usate, per mantenere il profumo floreale del Moscato supportato dalla nota di miele d'acacia. Prodotto anticonformista. Varietà uvaggio: Cabernet, Merlot, Garganega, Moscato Distillazione: Impianto di distillazione discontinuo a bassa pressione in alambicchi di rame Alc. 40% vol. - ml. 700 Temperatura di servizio: 16-18° C Vista: Gialla paglierino, brillante; Gusto: Morbida, pulita dal retrogusto asciutto. Olfatto: Note floreali e miele d'acacia; Sensazioni Complessive: Anticonformista.
Castagner Grappa Amarone della Valpolicella, 500ml Castagner Grappa Amarone della Valpolicella, 500ml 19.89 EUR Superalcolici Non contiene aromi aggiunti Grappa amarone della valpolicella invecchiata in barrique Prodotto di ottima qualità Denominazione varietale: Vino Contenuto alcolico (alc/vol): 38.0 percent_by_volume Provenienza: Italy Tipo di alcol: White Wine Come servire: Servire a temperatura ambiente
Nonino Distillerie  dal 1897, Grappa Monovitigno Chardonnay Invecchiata in barriques 12 mesi bottiglia da 700 ml Nonino Distillerie dal 1897, Grappa Monovitigno Chardonnay Invecchiata in barriques 12 mesi bottiglia da 700 ml 29.9 EUR GUSTO: Leggermente ambrata per il riposo in barrique. Fine ed elegante, ricorda il profumo di pane, di vaniglia e di pasticceria. In bocca sentore di cioccolata e mandorle appena sgusciate MATERIA PRIMA: Vinacce selezionate e diraspate, raccolte fresche e morbide di uva Chardonnay DISTILLAZIONE: Distillazione artigianale in alambicco discontinuo in rame a vapore secondo l'antica ricetta della famiglia Nonino INVECCHIAMENTO NATURALE: 12 mesi in barriques sotto sigillo (M.I.G.) 0% coloranti. Gradazione: 41% vol ABBINAMENTI CONSIGLIATI:Va servita a temperatura ambiente in bicchiere ampio tipo ballon. Prima dell’assaggio, la grappa deve riposare qualche minuto nel bicchiere
Nonino Distillerie , Grappa  Monovitigno Chardonnay Invecchiatain barriques 12 mesi bottiglia da 700 ml & Distillerie, Grappa Optima invecchiata da 12 a 18 mesi in barriques 700 ml Nonino Distillerie , Grappa Monovitigno Chardonnay Invecchiatain barriques 12 mesi bottiglia da 700 ml & Distillerie, Grappa Optima invecchiata da 12 a 18 mesi in barriques 700 ml 49.84 EUR Prodotto 1: Gusto: Leggermente ambrata per il riposo in barrique. Fine ed elegante, ricorda il profumo di pane, di vaniglia e di pasticceria. In bocca sentore di cioccolata e mandorle appena sgusciate Prodotto 1: Materia prima: Vinacce selezionate e diraspate, raccolte fresche e morbide di uva Chardonnay Prodotto 1: Distillazione artigianale in alambicco discontinuo in rame a vapore secondo l'antica ricetta della famiglia Nonino. Prodotto 1: Invecchiamento naturale: 12 mesi in barriques sotto sigillo (M.I.G.) 0% coloranti. Gradazione: 41% vol Prodotto 2: Gusto: Leggermente ambrata per l’invecchiamento in legno. Elegante, con leggero sentore di vaniglia caratteristico del legno Prodotto 2: Materia prima: Vinacce selezionate, bianche e rosse, delle Grave e dei Colli del Friuli. 0% Coloranti. 100% distillata con metodo artigianale Prodotto 2: Distillazione artigianale di vinacce fresche selezionate in alambicco in rame discontinuo a vapore secondo l'antica tradizione della famiglia Nonino Prodotto 2: L'invecchiamento naturale prevede un tempo che va dai 12 ai 18 mesi in barriques e piccole botti di rovere. Gradazione: 41% vol.
DISTILLERIA BERTAGNOLLI Gibi Spirito Italiano 700 ml DISTILLERIA BERTAGNOLLI Gibi Spirito Italiano 700 ml 22.03 EUR Grappa Brandy invecchiata in barrique di pregiati roveri francesi Antica ricetta della storica Distilleria Bertagnolli; un esplosivo bland di grappa e brandi di uve di Teroldego Colore delicatamente ambrato Profumo ricercato e fine Sapore fruttato con piacevole sensazione di dolcezza
Bottega Grappa Barricata Aldo  Tripla Distillata a Vapore 43% 1000ml Bottega Grappa Barricata Aldo Tripla Distillata a Vapore 43% 1000ml 23.99 EUR Fu Aldo Bottega nel 1977 a fondare la Distilleria Bottega. Figlio d’arte e mastro distillatore, apprese tra gli alambicchi i segreti della distillazione delle vinacce, preziosa materia prima impiegata per la produzione della grappa. La Aldo Bottega Barricata, grazie al sapiente invecchiamento in barrique di rovere, si caratterizza per il colore ambrato, il sapore pieno e i sentori speziati. Colore e Aspetto: Ambrato chiaro. Olfatto: Intensa ed inebriante, si caratterizza per un bouquet fruttato che evolve in sentori speziati e che presenta, in chiusura, una delicata nota di vaniglia. Gusto: Morbida, rotonda e dal sapore pieno, accarezza il palato con una aromaticità fruttata di lunga persistenza. Abbinamenti: La grappa è ideale alla fine di un pasto come distillato da meditazione, può essere degustata fredda e anche molto fredda ed è un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktails e long drinks. Perfetto l’abbinamento di questa Aldo Bottega Grappa Barricata con il cioccolato, con i dolci a base di cioccolato e con i biscotti secchi.