Cantina di Quistello I Classici Quistellesi - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie
42.2 EUR
Esplora la scheda dettagliata ricca di informazioni complete, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Cantina di Quistello I Classici Quistellesi - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie, disponibile al costo di 42.2 EUR; appartiene alla categoria Vini e Liquori; il venditore è Cantinasocialequistello.it e il produttore è Cantina di Quistello.
Cantina Di Quistello - Delizia Il Tuo Palato Con La Nostra Esclusiva Selezione Dei Classici Vini Quistellesi. Nell'Esclusiva Confezione Troverai: Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp, Chardonnay Frizzante Di Quistello Igp, Moscato Dolce Frizzante Di Quistello Igp. Assapora L'Autenticità Dei Vini Quistellesi. Caratteristiche Tecniche Bianco Frizzante (Moscato) Dolce Del Vicariato Di Quistello Igp Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante (Moscato) Etichetta: Dolce Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Uve Bianche Del Territorio Quistellese Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Rifermentazione Con Metodo Martinotti. Colore: Giallo Paglierino Carico. Profumo: Intenso Ma Non Stucchevole, Floreale. Sapore: Dolce Con Sentori Di Frutta Secca E Albicocca. Gradi: 7% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Dolci In Genere, Torta Sbrisolona E Torta Di Tagliatelle. Contiene Solfiti Gran Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Chardonnay) Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: Gran Bianco Di Quistello Uvaggio: Chardonnay Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Persistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Morbido E Leggermente Abboccato Dalla Pienezza Di Sali Con Sentori Di Frutta Esotica E Banana. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Come Aperitivo, Con Formaggi Stagionati, Pesce E Con Carni Bianche In Genere. Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucina. Contiene Solfiti Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P Frizzante Etichetta: Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Lambrusco Grappello Ruberti E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Affinamento In Bottiglia. Colore: Rosso Intenso Tendente Al Violaceo Con Spuma Rossa E Persistente. Profumo: Di Viola E Mora. Sapore: Corposo E Strutturato. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 14 - 16°c Abbinamenti: Piatti Della Cucina Tipica Mantovana. Salumi, Formaggi Stagionati E Tortelli Di Zucca. Un Vino A Tutto Pasto. Contiene Solfiti
Costi di spedizione: 8 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 4-5 giorni
Condizione: new
Confronto prodotti simili
Cantina di Quistello Lambruschi Dop - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie
35 EUR
Cantina Di Quistello - Assapora L'Essenza Del Lambrusco Mantovano Dop In Questa Esclusiva Confezione Da 6 Bottiglie. Nella Confezione Troverai 3 Selezioni Di Lambrusco: Rosso, Rossissimo E Rosato. Assapora Un Vino Che Incarna La Tradizione Mantovana. Caratteristiche Tecniche Lambrusco Mantovano Dop Rosso Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Maestri. Salamino E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Rubino Profumo: Di Ciliegia E Viola Sapore: Leggermente Acidulo E Tannico Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Carni Suine E Bovine, Salumi. Contiene Solfiti Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri. Salamino E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Intenso Con Spuma Persistente Profumo: Netto E Fragrante Di Ciliegia E Viola Sapore: Leggermente Acidulo E Tannico Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Arrosti Di Carni Rosse E Bianche. Contiene Solfiti Lambrusco Mantovano Dop Rosato Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri E Salamino Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosato Profumo: Delicato Di Violetta Sapore: Secco Delicato Leggermente Acidulo Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Ideale Con Salumi Giovani E Stagionati, Formaggi Giovani, Carni Alla Griglia E Piatti Tipici Della Cucina Mantovana. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Secchi E Amabili - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie
34.4 EUR
Cantina Di Quistello - Scopri Il Piacere Del Vino Con La Nostra Esclusiva Selezione Di 6 Bottiglie Di Vini Secchi Amabili. Nella Confezione Troverai: Un Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante, Un Lambrusco Mantovano Dop Rosato, Un Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo, Un Lambrusco Mantovano Dop Rosso, Un Follia Amabile Bianco, Un Follia Amabile Rosso. Caratterisitiche Tecniche Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: Bianco Di Quistello. Uvaggio: Trebbiano Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Sapore: Secco, Fresco E Leggermente Fruttato Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Carni Bianche E Rosse, Piatti A Base Di Pesce. Contiene Solfiti Lambrusco Mantovano Dop Rosato Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri E Salamino Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosato Profumo: Delicato Di Violetta Sapore: Secco Delicato Leggermente Acidulo Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Ideale Con Salumi Giovani E Stagionati, Formaggi Giovani, Carni Alla Griglia E Piatti Tipici Della Cucina Mantovana. Contiene Solfiti Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri. Salamino E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Intenso Con Spuma Persistente Profumo: Netto E Fragrante Di Ciliegia E Viola Sapore: Leggermente Acidulo E Tannico Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Arrosti Di Carni Rosse E Bianche. Contiene Solfiti Lambrusco Mantovano Dop Rosso Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Maestri. Salamino E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Rubino Profumo: Di Ciliegia E Viola Sapore: Leggermente Acidulo E Tannico Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Carni Suine E Bovine, Salumi. Contiene Solfiti Follia Amabile Bianco Tipologia Vino: Vino Bianco Frizzante Amabile Etichetta: Follia Bianco Uvaggio: Uve Bianche Tra Cui Il Trebbiano Della Zona Quistellese Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Persistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Morbido E Leggermente Abboccato Dalla Pienezza Di Sali Con Sentori Di Frutta Esotica E Banana Gradi: 9% Vol. Temperatura Di Servizio: 8 – 10° C Abbinamenti: Come Aperitivo, Con Formaggi Stagionati, Pesce E Con Carni Bianche In Genere. Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucina Follia Amabile Rosso Tipologia Vino: Vino Rosso Frizzante Amabile Etichetta: Follia Rosso Uvaggio: Vari Lambruschi Della Zona Quistellese Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Intenso Tendente Al Violaceo Con Spuma Rossa Persistente Profumo: Di Viola E Mora Sapore: Corposo E Strutturato Gradi: 9 % Vol....
Cantina di Quistello Lambruschi Storici - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie
47.2 EUR
Cantina Di Quistello - Scopri L'Esclusiva Selezione Dei Lambruschi Quistellesi, All'Interno Della Confezione Troverai: Una Bottiglia Di Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato, Una Bottiglia Di Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosso, Una Bottiglia Di Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosato . Lasciati Conquistare Dal Gusto Unico Dei Nostri Vini. Caratteristiche Tecniche Lambrusco Rosato Di Quistello I.G.P. Frizzante. Etichetta: 80 Vendemmie Rosato. Uvaggio: Monovitigno Lambrusco Ruberti. Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata. Colore: Rosa Con Riflessi Rubino, Limpido E Brillante, Perlage Fine E Persistente. Profumo: Bouquet Delicato Con Sentori Floreali Inizialmente Ritrosi Pronti Ad Aprirsi E Svelarsi Completamente. Sapore: Equilibrato Mostrando Una Piacevole Freschezza, L’ampiezza E La Struttura Ne Sottolineano La Tipicità Del Vitigno. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 10 - 14°c Abbinamenti: Ottimo Come Aperitivo. Si Accosta Anche A Portate A Base Di Frutti Di Mare, Crostacei, Oppure A Salumi, A Formaggi Stagionati Come Il Parmigiano Reggiano. Contiene Solfiti Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosso Igp Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P.Frizzante Etichetta: 80 Vendemmie Uvaggio: Monovitigno Lambrusco Ruberti Vinificazione: L’elaborazione Avviene Mediante Rifermentazione In Autoclave A Temperatura Controllata Per Un Periodo Abbastanza Lungo, La Bollicina Che Si Ottiene È Particolarmente Fine E Bene Incorporata. Colore: Rosso Rubino Vivo Con Riflessi Violacei Profumo: Nel Bouquet Spiccano Sentori Di Mora E Prugna Rossa Accompagnati Da Note Floreali Di Viola. Sapore: Piacevolmente Morbido Al Palato Con Una Chiusura Lievemente Vellutata, La Ricarica Estrattiva Gli Conferisce Fragranza E Al Contempo Struttura. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: Servire Fresco Alla Temperatura Di 10 - 12°c Abbinamenti: Da Accompagnare Ai Cibi Della Tradizione Come La Pasta Fatta In Casa E Salumi E, Comunque, Un Vino A Tutto Pasto. Contiene Solfiti Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P Frizzante Etichetta: Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Lambrusco Grappello Ruberti E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Affinamento In Bottiglia. Colore: Rosso Intenso Tendente Al Violaceo Con Spuma Rossa E Persistente. Profumo: Di Viola E Mora. Sapore: Corposo E Strutturato. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 14 - 16°c Abbinamenti: Piatti Della Cucina Tipica Mantovana. Salumi, Formaggi Stagionati E Tortelli Di Zucca. Un Vino A Tutto Pasto. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Magnum 1.5 Litri Armonia Spumante Bianco Metodo Classico Di Qualità Brut
48 EUR
Cantina Di Quistello - Scegli L'Eleganza Del Nostro Spumante Bianco Brut Da 1,5 Litri, Una Tipologia Di Vino Perfetta Per Chi Ne Apprezza La Raffinatezza. Questo Vino Spumante Bianco Brut È Sinonimo Di Qualità E Freschezza: Goditi Il Piacere Di Un Vino Spumante Di Alta Qualità. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Spumante Metodo Classico Uvaggio: Chardonnay E Lambrusco Grappello Ruberti Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Resistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Secco, Fresco E Leggermente Fruttato Gradi: 12.00 % Vol. Temperatura Di Servizio: 5°c Abbinamenti: Come Aperitivo Con Formaggi Stagionati, Pesce, Carni Bianche, Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucina Contiene Solfiti
Masi ESCLUSIVA ESPERIENZA CANTINA " EXPERIENCE" & COSTASERA 2017 Amarone Classico DOCG 750 ml Appassimento Expertise Confezione in Legno
134.87 EUR
GIFT CARD "MASI EXPERIENCE" Un'idea regalo originale che abbina il nostro Amarone Classico DOCG "Costasera", ad un'esclusiva esperienza in Cantina per 2 persone. Il destinatario del regalo riceverà: - 1 bottiglia di “Costasera” in confezione legno; - il voucher per la "Masi Experience" presso le Cantine Masi e le Possessioni Serego Alighieri in Valpolicella comprensivo di: - Visita guidata del fruttaio e delle cantine Masi, Tenuta e cantine Serego Alighieri; - Degustazione di 4 vini. Nel voucher il destinatario troverà tutti i riferimenti per la prenotazione. Validità fino al 31.12.2025. LA VISITA ALLE CANTINE MASI La sede storica di Masi si trova nel cuore della Valpolicella Classica, territorio che si estende sulle colline tra il lago di Garda e Verona. La prima tappa della visita guidata avviene nel fruttaio, il cuore dell’antica tecnica dell’appassimento che consiste nel lasciar riposare le uve nei mesi invernali per concentrarne profumi e aromi. In seguito, gli ospiti scendono nelle grandi cantine dedicate all’affinamento in legno, l’aria è intrisa di profumi, sentori di vino, legno e un accenno di ciliegia. La visita poi prosegue nella moderna cantina sperimentale, dove il Gruppo Tecnico Masi testa e sperimenta innovativi sistemi di vinificazione. LA VISITA ALLE POSSESSIONI SEREGO ALIGHIERI Anch’esse in Valpolicella appartengono ai discendenti diretti del Poeta Dante dal 1353. La visita è un tuffo nella storia della nobile famiglia dei Conti Serego Alighieri e inizia con una passeggiata nel giardino e nei vigneti di proprietà. Prosegue nella storica cantina colma di profumati fusti di ciliegio, secondo la tradizione di famiglia, e nel fruttaio dove le uve che compongono l’uvaggio classico della Valpolicella, Corvina, Rondinella e Molinara, vengono lasciate riposare nei mesi invernali ed essere poi vinificate per la produzione dei grandi vini della Valpolicella: l’Amarone e il suo alter ego dolce, il Recioto. LA DEGUSTAZIONE L’esperienza si conclude con la degustazione di una selezione di vini pregiati, per scoprire tutti i segreti dell’Amarone. L’Amarone si distingue da altri grandi vini non solo per le varietà delle uve, che sono tipiche di questa zona del Veneto, ma soprattutto perché è prodotto con uve appassite. Degustazione di 4 vini: Valpolicella Superiore MontePiazzo, Rosso Verona Brolo Campofiorin, Amarone "Riserva Costasera", Recioto "Casal dei Ronchi". COSTASERA Il destinatario riceverà anche una bottiglia del nostro Amarone Classico "Costasera", per assaporare e condividere insieme la prima emozione di questo prezioso regalo. Costasera, è fiero, maestoso, complesso, esuberante: il "gigante gentile di Masi" punto di riferimento per la categoria degli Amaroni nell'aristocrazia dei vini rossi italiani.
Cantina di Quistello 1.6 Armonia Spumante Bianco Metodo Classico Di Qualità Brut
25.85 EUR
Cantina Di Quistello - Scopri L'Arte Dello Spumante Metodo Classico, Un'Eccellenza Vinicola Che Ti Delizierà. Questo Spumante Magnum Da 0,75 Litri, Realizzato Con Perizia E Dedizione, È Una Scelta Perfetta Per Le Tue Occasioni Speciali. Scegli La Grandezza E Festeggia Con Stile. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Spumante Metodo Classico Uvaggio: Chardonnay E Lambrusco Grappello Ruberti Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Resistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Secco, Fresco E Leggermente Fruttato Gradi: 12.00 % Vol. Temperatura Di Servizio: 5°c Abbinamenti: Come Aperitivo Con Formaggi Stagionati, Pesce, Carni Bianche, Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucin Contiene Solfiti
Superior - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie
95 EUR
Scopri L'Esclusiva Confezione Superior Creata Per Chi Ama I Migliori Vini E Spirits E Non Solo. All'Interno Dell'Esclusiva Confezione Troverai: 1.6 Armonia Spumante Bianco Metodo Classico Di Qualità Brut, La Ricerca Dell'Infinito, Grazie Dei Fior, Il Sogno Del Duca, Mosto Cotto Di Uve Lambrusco, Grappa Quistello 1928. Caratteristiche Tecniche Il Sogno Del Duca Tipologia Vino: Rosato Di Quistello Igp Frizzante Tipologia Vino: Rosso Di Quistello Igp Frizzante Etichetta: Il Sogno Del Duca Uvaggio: Lambrusco Grappello Ruberti, Maestri E Salamino Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Intenso Tendente Al Violaceo Con Spuma Rossa Persistente Profumo: Di Viola E Di Mora Sapore: Corposo E Strutturato Gradi: 11 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14° - 16° C Abbinamenti: Piatti Della Cucina Tipica Mantovana, Salumi, Formaggi Stagionati E Tortelli Di Zucca. Grappa Quistello 1928 Etichetta: Grappa Quistello 1928 Vinaccia Di Grappello Ruberti Colore: Bianco Profumo: Note Floreali Tipiche Delle Vinacce Sapore: Elegante Ed Equilibrato Con Sentori Di Mandorla Tostata Gradi: 42% Vol. Capacità: 70 Cl Mosto Cotto Di Uve Lambrusco Il Nostro Mosto Cotto, Realizzato Con Cura E Passione, È Il Risultato Di Una Tradizione Centenaria. Assapora La Sua Bontà E Lasciati Avvolgere Dalla Sua Dolcezza Irresistibile. Grazie Dei Fior Etichetta: Grazie Dei Fior… Uvaggio: Monovitigno Lambrusco Ruberti Vinificazione: Lunga Fermentazione A Temperatura Controllata E Affinamento In Bottiglia Colore: Rosa Con Riflessi Rubino, Limpido E Brillante, Perlage Fine E Persistente Profumo: Bouquet Delicato Con Sentori Floreali Inizialmente Ritrosi E Poi Pronti Ad Aprirsi E Svelarsi Completamente Sapore: Equilibrato Mostrando Una Piacevole Freschezza, L’ampiezza E La Struttura Ne Sottolineano La Tipicità Del Vitigno Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 10 - 14°c Abbinamenti: Ottimo Come Aperitivo. Si Accosta Anche A Portate A Base Di Frutti Di Mare, Crostacei, Oppure A Salumi, A Formaggi Stagionati Come Il Parmigiano Reggiano. La Ricerca Dell'Infinito Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: La Ricerca Dell’infinito Uvaggio: Monovitigno Lambrusco Ruberti Vinificazione: L’elaborazione Avviene Mediante Rifermentazione In Autoclave A Temperatura Controllata Per Un Periodo Abbastanza Lungo; La Bollicina Che Si Ottiene È Particolarmente Fine E Bene Incorporata Colore: Rosso Rubino Vivo Con Riflessi Violacei Profumo: Nel Bouquet Spiccano Sentori Di Mora E Prugna Rossa Accompagnati Da Note Floreali Di Viola Sapore: Piacevolmente Morbido Al Palato Con Una Chiusura Lievemente Vellutata; La Ricca Carica Estrattiva Gli Conferisce Fragranza E Al Contempo Struttura Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: Servire Fresco Alla Temperatura Di 10 - 12°c Abbinamenti: Da Accompagnare Ai Cibi Della Tradizione Come La Pasta Fatta In Casa E Salumi E, Comunque, Un Vino A Tutto Pasto. 1.6 Armonia Spumante Bianco Metodo Classico Di Qualità Brut Tipologia Vino:...