Cantina di Quistello Bianco Frizzante (Moscato) Dolce Del Vicariato Di Quistello Igp - Confezione 6 Bottiglie

Prodotto
42.2 EUR Consulta laa scheda completa con dettagli approfonditi, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Cantina di Quistello Bianco Frizzante (Moscato) Dolce Del Vicariato Di Quistello Igp - Confezione 6 Bottiglie, disponibile al costo di 42.2 EUR; si classifica nella categoria Vini e Liquori; il venditore è Cantinasocialequistello.it e il produttore è Cantina di Quistello.

Cantina Di Quistello - Confezione Da 6 Bottiglie Del Moscato Dolce Frizzante, Un Vino Bianco Frizzante Con Una Dolcezza Unica. Scopri Questo Vino Moscato Frizzante Per Un'Esperienza Di Gusto Autentico. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante (Moscato) Etichetta: Dolce Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Uve Bianche Del Territorio Quistellese Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Rifermentazione Con Metodo Martinotti. Colore: Giallo Paglierino Carico. Profumo: Intenso Ma Non Stucchevole, Floreale. Sapore: Dolce Con Sentori Di Frutta Secca E Albicocca. Gradi: 7% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Dolci In Genere, Torta Sbrisolona E Torta Di Tagliatelle. Contiene Solfiti

Costi di spedizione: 8 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 4-5 giorni
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Cantina di Quistello Bianco Frizzante (Moscato) Dolce Del Vicariato Di Quistello Igp Cantina di Quistello Bianco Frizzante (Moscato) Dolce Del Vicariato Di Quistello Igp 14 EUR Cantina Di Quistello - Delizia Il Tuo Palato Con Il Moscato Dolce Frizzante, Un Vino Bianco Frizzante Con Una Dolcezza Unica. Scopri Questo Vino Moscato Frizzante Per Un'Esperienza Di Gusto Autentico. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante (Moscato) Etichetta: Dolce Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Uve Bianche Del Territorio Quistellese Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Rifermentazione Con Metodo Martinotti. Colore: Giallo Paglierino Carico. Profumo: Intenso Ma Non Stucchevole, Floreale. Sapore: Dolce Con Sentori Di Frutta Secca E Albicocca. Gradi: 7% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Dolci In Genere, Torta Sbrisolona E Torta Di Tagliatelle. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Trebbiano) - Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Trebbiano) - Confezione 6 Bottiglie 35 EUR Cantina Di Quistello - Confezione Da 6 Bottiglie Del Vino Bianco Frizzante Trebbiano, Una Delizia Unica Per Il Tuo Palato. Questo Vino Bianco Frizzante, Con Certificazione Di Origine Igp Di Quistello, È L'Emblema Della Freschezza E Della Qualità. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: Bianco Di Quistello. Uvaggio: Trebbiano Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Sapore: Secco, Fresco E Leggermente Fruttato Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Carni Bianche E Rosse, Piatti A Base Di Pesce. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Gran Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Chardonnay) - Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Gran Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Chardonnay) - Confezione 6 Bottiglie 42.2 EUR Cantina Di Quistello - Sperimenta La Freschezza Della Confezione Da 6 Bottiglie Del Chardonnay Vino Bianco Frizzante, Un'Autentica Prelibatezza Per Il Tuo Palato. Scopri Il Fascino Unico Del Vino Frizzante Chardonnay E Concediti Un Momento Di Puro Piacere. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: Gran Bianco Di Quistello Uvaggio: Chardonnay Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Persistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Morbido E Leggermente Abboccato Dalla Pienezza Di Sali Con Sentori Di Frutta Esotica E Banana. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Come Aperitivo, Con Formaggi Stagionati, Pesce E Con Carni Bianche In Genere. Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucina. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Trebbiano) Cantina di Quistello Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Trebbiano) 12.7 EUR Cantina Di Quistello - Scopri Il Piacere Del Vino Bianco Frizzante Trebbiano, Una Delizia Unica Per Il Tuo Palato. Questo Vino Bianco Frizzante, Con Certificazione Di Origine Igp Di Quistello, È L'Emblema Della Freschezza E Della Qualità Caratterisitiche Tecniche Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: Bianco Di Quistello. Uvaggio: Trebbiano Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Sapore: Secco, Fresco E Leggermente Fruttato Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Carni Bianche E Rosse, Piatti A Base Di Pesce. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Gran Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Chardonnay) Cantina di Quistello Gran Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Chardonnay) 14 EUR Cantina Di Quistello - Sperimenta La Freschezza Del Chardonnay Vino Bianco Frizzante, Un'Autentica Prelibatezza Per Il Tuo Palato. Scopri Il Fascino Unico Del Vino Frizzante Chardonnay E Concediti Un Momento Di Puro Piacere. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: Gran Bianco Di Quistello Uvaggio: Chardonnay Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Persistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Morbido E Leggermente Abboccato Dalla Pienezza Di Sali Con Sentori Di Frutta Esotica E Banana. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Come Aperitivo, Con Formaggi Stagionati, Pesce E Con Carni Bianche In Genere. Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucina. Contiene Solfiti
Cantina Tramin Alto Adige Moscato Giallo Dolce DOC 2024 Cantina Tramin Alto Adige Moscato Giallo Dolce DOC 2024 23.45 EUR Denominazione: Alto Adige DOC, Annata: 2024, Vitigni: moscato giallo 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 10/12 °C, Alcol: 11.5%, Giudizio di Tannico: 88pt
Cantina di Quistello Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosso Igp - Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosso Igp - Confezione 6 Bottiglie 49.7 EUR Cantina Di Quistello - Confezione Da 6 Bottiglie Del Lambrusco Di Quistello Che È Un Lambrusco Rosso Frizzante Con Un'Effervescenza Vivace Che Delizia Il Palato. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P.Frizzante Etichetta: 80 Vendemmie Uvaggio: Monovitigno Lambrusco Ruberti Vinificazione: L’elaborazione Avviene Mediante Rifermentazione In Autoclave A Temperatura Controllata Per Un Periodo Abbastanza Lungo, La Bollicina Che Si Ottiene È Particolarmente Fine E Bene Incorporata. Colore: Rosso Rubino Vivo Con Riflessi Violacei Profumo: Nel Bouquet Spiccano Sentori Di Mora E Prugna Rossa Accompagnati Da Note Floreali Di Viola. Sapore: Piacevolmente Morbido Al Palato Con Una Chiusura Lievemente Vellutata, La Ricarica Estrattiva Gli Conferisce Fragranza E Al Contempo Struttura. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: Servire Fresco Alla Temperatura Di 10 - 12°c Abbinamenti: Da Accompagnare Ai Cibi Della Tradizione Come La Pasta Fatta In Casa E Salumi E, Comunque, Un Vino A Tutto Pasto. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello I Classici Quistellesi - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello I Classici Quistellesi - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie 42.2 EUR Cantina Di Quistello - Delizia Il Tuo Palato Con La Nostra Esclusiva Selezione Dei Classici Vini Quistellesi. Nell'Esclusiva Confezione Troverai: Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp, Chardonnay Frizzante Di Quistello Igp, Moscato Dolce Frizzante Di Quistello Igp. Assapora L'Autenticità Dei Vini Quistellesi. Caratteristiche Tecniche Bianco Frizzante (Moscato) Dolce Del Vicariato Di Quistello Igp Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante (Moscato) Etichetta: Dolce Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Uve Bianche Del Territorio Quistellese Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Rifermentazione Con Metodo Martinotti. Colore: Giallo Paglierino Carico. Profumo: Intenso Ma Non Stucchevole, Floreale. Sapore: Dolce Con Sentori Di Frutta Secca E Albicocca. Gradi: 7% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Dolci In Genere, Torta Sbrisolona E Torta Di Tagliatelle. Contiene Solfiti Gran Bianco Frizzante Di Quistello Igp (Chardonnay) Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: Gran Bianco Di Quistello Uvaggio: Chardonnay Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Persistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Morbido E Leggermente Abboccato Dalla Pienezza Di Sali Con Sentori Di Frutta Esotica E Banana. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Come Aperitivo, Con Formaggi Stagionati, Pesce E Con Carni Bianche In Genere. Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucina. Contiene Solfiti Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P Frizzante Etichetta: Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Lambrusco Grappello Ruberti E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Affinamento In Bottiglia. Colore: Rosso Intenso Tendente Al Violaceo Con Spuma Rossa E Persistente. Profumo: Di Viola E Mora. Sapore: Corposo E Strutturato. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 14 - 16°c Abbinamenti: Piatti Della Cucina Tipica Mantovana. Salumi, Formaggi Stagionati E Tortelli Di Zucca. Un Vino A Tutto Pasto. Contiene Solfiti
BATASIOLO Moscato D'Asti Docg Bosc Dla Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce BATASIOLO Moscato D'Asti Docg Bosc Dla Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce 19.64 EUR Caratteri distintivi: Il Moscato d’Asti dalla vigna del Boscareto Resort & SPA, è un vino da dessert dolce e mai stucchevole, che accompagna alla perfezione i panettoni e la pasticceria tradizionale e allieta i momenti conviviali con vivacità e responsabilità Vinificazione: Dopo un’attenta e accurata selezione, le uve di Moscato Bianco vengono diraspate e macerate a freddo per 24-48 ore in pressa. A seguito della pressatura, il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°C e conservato in cella frigorifera. Segue una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 5,5% di grado alcolico. Con il freddo si arresta la fermentazione si arresta e il vino viene imbottigliato, conservando attraverso questa procedura la naturale vivacità Vitigni: La coltivazione del Moscato d'Asti in Piemonte risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana. La genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile Territorio: Si narra che la vinificazione di Moscato d'Asti nel territorio di produzione abbia avuto origini sabaude. Questo grappolo estremamente saporito entrò così in contatto con le marne grigie della zona, vestendosi di eleganza e distinguendosi per assoluta finezza Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea. È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
Cantina di Quistello Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosato Igp - Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosato Igp - Confezione 6 Bottiglie 49.7 EUR Cantina Di Quistello - Confezione Da 6 Bottiglie Del Raffinato Lambrusco Mantovano Rosato. Preparati A Immergerti In Una Straordinaria Varietà Di Vini Rosa Che Soddisferanno Il Tuo Palato In Ogni Occasione. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Lambrusco Rosato Di Quistello I.G.P. Frizzante. Etichetta: 80 Vendemmie Rosato. Uvaggio: Monovitigno Lambrusco Ruberti. Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata. Colore: Rosa Con Riflessi Rubino, Limpido E Brillante, Perlage Fine E Persistente. Profumo: Bouquet Delicato Con Sentori Floreali Inizialmente Ritrosi Pronti Ad Aprirsi E Svelarsi Completamente. Sapore: Equilibrato Mostrando Una Piacevole Freschezza, L’ampiezza E La Struttura Ne Sottolineano La Tipicità Del Vitigno. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 10 - 14°c Abbinamenti: Ottimo Come Aperitivo. Si Accosta Anche A Portate A Base Di Frutti Di Mare, Crostacei, Oppure A Salumi, A Formaggi Stagionati Come Il Parmigiano Reggiano. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Lambrusco Mantovano Dop Rosato - Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Lambrusco Mantovano Dop Rosato - Confezione 6 Bottiglie 35 EUR Cantina Di Quistello - Confezione Da 6 Bottiglir Del Lambrusco Mantovano Rosato, Un'Opzione Irresistibile Tra Tutte Le Nostre Varietà Di Vini Artigianali. Lasciati Avvolgere Dai Loro Aromi Fruttati E Goditi L'Esperienza Del Lambrusco Rosato. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri E Salamino Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosato Profumo: Delicato Di Violetta Sapore: Secco Delicato Leggermente Acidulo Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Ideale Con Salumi Giovani E Stagionati, Formaggi Giovani, Carni Alla Griglia E Piatti Tipici Della Cucina Mantovana. Contiene Solfiti
Cantine Maschio Sathia Manzoni Moscato Vino Spumante Dolce Rosato 750 Ml Cantine Maschio Sathia Manzoni Moscato Vino Spumante Dolce Rosato 750 Ml 20.2 EUR "Sathi"à (“verità” in sanscrito) è uno spumante dolce e raffinato ottenuto da uve Moscato Manzoni. Una varietà, creata dallo straordinario incrocio di due vitigni dalle personalità differenti: il Raboso e Moscato D’Amburgo.
FIOCCO DI VITE Toso S.p.a Confezione  (5 x 0.75cl): Moscato d'Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco frizzante doc & RE REGALO KIT DEGUSTAZIONE DOLCEZZA IN TAVOLA Cesto 10 pezzi Cioccolato FIOCCO DI VITE Toso S.p.a Confezione (5 x 0.75cl): Moscato d'Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco frizzante doc & RE REGALO KIT DEGUSTAZIONE DOLCEZZA IN TAVOLA Cesto 10 pezzi Cioccolato 65.88 EUR Prodotto 1: Contenente: Moscato d’Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco frizzante doc, Piemonte Barbera frizzante doc, Bonarda dell’Oltrepò Pavese doc Prodotto 1: Prosecco DOC: Secco e frizzante, questo Prosecco doc ha colore paglierino e un profumo lievemente aromatico e gradevole. Prodotto 1: Moscato D'Asti DOCG: I grappoli di moscato bianco sono la base di questo vino bianco piemontese, caratterizzato da un colore dorato, un profumo aromatico e fragrante e un sapore dolce e stimolante. Prodotto 1: Piemonte DOC: L'uva Cortese, accompagnata dallo Chardonnay, caratterizza questo pregiato vino frizzante, paglierino al colore, profumo fruttato e sapore armonico. Prodotto 2: CESTO REGALO: Rendi le tue feste ancora più speciali con il Cesto Kit Degustazione Dolcezza in tavola Sentieri del Gusto. Lasciati trasportare dai sapori della tradizione e assapora la genuinità del Made in Italy. Prodotto 2: PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ: i nostri prodotti sono autentici e certificati, per proteggere la denominazione dei prodotti alimentari, per informare il consumatore e aiutarlo nella ricerca autentica del gusto, dei profumi e dei sapori nel rispetto della tradizione, naturalezza e storicità dei prodotti italiani. Prodotto 2: IL DOLCE: Tavolette di Cioccolato Extra Fondente, Gianduja e al Latte Baratti da 75 gr l'una, Gelatine di frutta Feletti 80 gr, Cantuccini al cioccolato Ghiott 90 gr, Pasticcini con zucchero caramellato e cioccolato Lazzaroni 90 gr, Baci si Sassello La Sassellese 80 gr, Caramelle ripiene all'arancia Rossa di Sicilia IGP Luigi Serra 100 gr, Praline al cioccolato Le Gemme Vergani 100 gr, Canestrelli Virginia 80 gr. Prodotto 2: ESALTAZIONE: dei profumi, ricerca del gusto nella tradizione, rispetto della naturalezza, storicità (origini delle comunità locali e il loro stretto rapporto con l’ambiente e il territorio).
Cantina di Quistello Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp - Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp - Confezione 6 Bottiglie 42.2 EUR Cantina Di Quistello - Confezione Da 6 Bottiglie Del Lambrusco Rosso Frizzante Di Quistello Rappresenta Un'Autentica Esperienza Vinicola. Con La Sua Vivace Effervescenza, Questo Lambrusco Ti Sorprenderà Tra I Nostri Vini Frizzanti Rossi. Scopri Il Suo Sapore Distintivo! Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P Frizzante Etichetta: Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Lambrusco Grappello Ruberti E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Affinamento In Bottiglia. Colore: Rosso Intenso Tendente Al Violaceo Con Spuma Rossa E Persistente. Profumo: Di Viola E Mora. Sapore: Corposo E Strutturato. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 14 - 16°c Abbinamenti: Piatti Della Cucina Tipica Mantovana. Salumi, Formaggi Stagionati E Tortelli Di Zucca. Un Vino A Tutto Pasto. Contiene Solfiti
BATASIOLO , PINOT CHARDONNAY SPUMANTE BRUT, Vino Bianco, Spumante Secco, Metodo Charmat Martinotti & Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti BATASIOLO , PINOT CHARDONNAY SPUMANTE BRUT, Vino Bianco, Spumante Secco, Metodo Charmat Martinotti & Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti 19.88 EUR Prodotto 1: CARATTERI DISTINTIVI: Semplicità e piacevolezza fanno di questo vino spumante un ottimo aperitivo, di assoluta finezza e dai freschi e distinti aromi fruttati e floreali. Prodotto 1: VINIFICAZIONE: Tale tipologia di vino, secondo il metodo Charmat, è soggetta inoltre ad una seconda fermentazione a temperatura controllata in autoclave per almeno tre mesi, al fine di ottenere il perlage adeguato in bottiglia. Questo processo di vinificazione permette di ottenere una cuvée ottimale. Prodotto 1: VITIGNI: Pinot Bianco e Chardonnay sono la combinazione vincente per una bollicina conviviale, fresca e leggera. Le uve raccolte da questi vitigni a fine estate preservano la naturale acidità e profumi floreali e citrici, producendo un vino giovane da bere nei primi anni di età. Prodotto 1: ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Questo spumante è l’accompagnamento ideale per antipasti e aperitivi. I profumi e i sapori che le varietà a bacca bianca destinate alla spumantizzazione si sposano armoniosamente con fritti di pesce, piatti di carne bianca. Prodotto 2: Caratteri distintivi: Moscato Spumante Rosé è un vino dal colore rosato, conferitogli da una breve macerazione sulle bucce delle uve aromatiche rosse, aromi di rosellina, lampone e mirtilli rossi. Un vino spumante dall’aromaticità intensa, contraddistinto da un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza Prodotto 2: Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°C e conservato in celle frigorifere. Il vino raggiunge i 7,5% di grado alcolico dopo una lenta fermentazione in autoclave che precede l'imbottigliamento. Prodotto 2: Vitigni: La coltivazione del Moscato risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana. La genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile Prodotto 2: Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
Cantina di Quistello Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo- Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo- Confezione 6 Bottiglie 35 EUR Cantina Di Quistello - Confezione Da 6 Bottiglie Del Lambrusco Mantovando Dop. Scopri Il Vero Cuore Del Vino Mantovano Nelle Cantine Di Mantova. Scegli La Qualità Con Il Lambrusco Mantovano Dop, Il Migliore Tra I Lambruschi Mantovani. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri. Salamino E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Intenso Con Spuma Persistente Profumo: Netto E Fragrante Di Ciliegia E Viola Sapore: Leggermente Acidulo E Tannico Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Arrosti Di Carni Rosse E Bianche. Contiene Solfiti
Kellerei Meran Cantina Merano: Moscato Giallo Passito Sissi - 2020 Kellerei Meran Cantina Merano: Moscato Giallo Passito Sissi - 2020 42.9 EUR Il Moscato Giallo Passito IGT Sissi 2020 della Kellerei Meran è un vino elegante e aromaticamente dolce, che si distingue per la sua autenticità e vinificazione tradizionale. Prodotto con uve selezionate di Moscato Giallo, appassite con il metodo Passito, il vino acquisisce un'intensità e complessità particolari. Nel bicchiere presenta una brillante tonalità giallo dorato, mentre il bouquet rivela aromi di agrumi maturi, albicocche e un tocco di miele. Al palato, convince con un equilibrio armonioso tra dolcezza naturale e acidità rinfrescante, accompagnato da una fine mineralità.
FIOCCO DI VITE Toso S.p.a Confezione  (5 x 0.75cl): Vino Bianco Moscato d'Asti DOCG, Piemonte frizzante DOC, Prosecco frizzante DOC, Vino Rosso Piemonte Barbera frizzante DOC, Bonarda dell'Oltrepo DOC FIOCCO DI VITE Toso S.p.a Confezione (5 x 0.75cl): Vino Bianco Moscato d'Asti DOCG, Piemonte frizzante DOC, Prosecco frizzante DOC, Vino Rosso Piemonte Barbera frizzante DOC, Bonarda dell'Oltrepo DOC 34.9 EUR Contenente: Moscato d’Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco frizzante doc, Piemonte Barbera frizzante doc, Bonarda dell’Oltrepò Pavese doc Prosecco DOC: Secco e frizzante, questo Prosecco doc ha colore paglierino e un profumo lievemente aromatico e gradevole. Moscato D'Asti DOCG: I grappoli di moscato bianco sono la base di questo vino bianco piemontese, caratterizzato da un colore dorato, un profumo aromatico e fragrante e un sapore dolce e stimolante. Piemonte DOC: L'uva Cortese, accompagnata dallo Chardonnay, caratterizza questo pregiato vino frizzante, paglierino al colore, profumo fruttato e sapore armonico. Bonarda dell'Oltrepo DOC: La Croatina delle colline dell'Oltrepo Pavese produce questo vino frizzante, di colore rosso intenso, profumo ampio e fragrante, sapore secco e piacevole. Vino rosso, fruttato, leggermente frizzante.
BATASIOLO Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert (Confezione da 6) BATASIOLO Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert (Confezione da 6) 151.59 EUR Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione Caratteri distintivi: Il Muscatel Tardì è un grande vino da dessert, che abbinato a foie-gras e formaggi erborinati è una vera scoperta. Caratterizzato da un colore giallo dorato e da un intenso ventaglio aromatico. È un bianco dolce e strutturato, persistente e di ottima intensità Vinificazione: Le uve di Moscato, dopo la raccolta, vengono fatte appassire su stuoie per circa 40-60 giorni. In queste particolari condizioni si sviluppa sugli acini una muffa nobile chiamata Botrytis cinerea. Al termine di questa trasformazione si procede alla pigiatura dei grappoli e successiva fermentazione. A seguito della fermentazione alcolica, il mosto ottenuto continua il suo affinamento a temperatura controllata per un ulteriore periodo prima di essere imbottigliato Vitigni: Dobbiamo le nozioni riguardo l’ausilio di questa muffa nobile all’antica vinificazione del Tokaj ungherese, in seguito riprese e sapientemente interpretate dal Sauternes francese. Oggi l’Italia vanta numerose e appassionanti vinificazioni di uve passite, da Pantelleria alle Langhe, proponendo in molti casi esaltanti versioni territoriali Territorio: Per natura zuccherino ed aromatico, il Moscato Bianco piemontese se lasciato appassire concentra entrambe le caratteristiche, mantenendo invariata l’emblematica nota di muschio, da cui probabilmente prende il nome. Essendo la varietà bianca regionale più coltivata, sono ormai molti i produttori che propongono la loro versione di Moscato Passito Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea. È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
FIOCCO DI VITE Toso S.p.a Confezione  (5 x 0.75cl): Moscato d'Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc5x750ml & Bonarda Dell'Oltrepo Doc  Vino Frizzante 6x75cl FIOCCO DI VITE Toso S.p.a Confezione (5 x 0.75cl): Moscato d'Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc5x750ml & Bonarda Dell'Oltrepo Doc Vino Frizzante 6x75cl 71.11 EUR Prodotto 1: Contenente: Moscato d’Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco frizzante doc, Piemonte Barbera frizzante doc, Bonarda dell’Oltrepò Pavese doc Prodotto 1: Prosecco DOC: Secco e frizzante, questo Prosecco doc ha colore paglierino e un profumo lievemente aromatico e gradevole. Prodotto 1: Moscato D'Asti DOCG: I grappoli di moscato bianco sono la base di questo vino bianco piemontese, caratterizzato da un colore dorato, un profumo aromatico e fragrante e un sapore dolce e stimolante. Prodotto 1: Piemonte DOC: L'uva Cortese, accompagnata dallo Chardonnay, caratterizza questo pregiato vino frizzante, paglierino al colore, profumo fruttato e sapore armonico. Prodotto 2: Vitigno: Croatina Prodotto 2: Vino rosso, fruttato, leggermente frizzante, ha a struttura e colore rossointenso con riflessi violacei Prodotto 2: Adatto con salumi e primi piatti Prodotto 2: Servire a temperatura ambiente
Cantina di Quistello Lambrusco Mantovano Dop Rosato Cantina di Quistello Lambrusco Mantovano Dop Rosato 12.7 EUR Cantina Di Quistello - Scopri Il Lambrusco Mantovano Rosato, Un'Opzione Irresistibile Tra Tutte Le Nostre Varietà Di Vini Artigianali. Lasciati Avvolgere Dai Loro Aromi Fruttati E Goditi L'Esperienza Del Lambrusco Rosato. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri E Salamino Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosato Profumo: Delicato Di Violetta Sapore: Secco Delicato Leggermente Acidulo Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Ideale Con Salumi Giovani E Stagionati, Formaggi Giovani, Carni Alla Griglia E Piatti Tipici Della Cucina Mantovana. Contiene Solfiti
BATASIOLO Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert BATASIOLO Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert 28.59 EUR Caratteri distintivi: Il Muscatel Tardì è un grande vino da dessert, che abbinato a foie-gras e formaggi erborinati è una vera scoperta. Caratterizzato da un colore giallo dorato e da un intenso ventaglio aromatico. È un bianco dolce e strutturato, persistente e di ottima intensità Vinificazione: Le uve di Moscato, dopo la raccolta, vengono fatte appassire su stuoie per circa 40-60 giorni. In queste particolari condizioni si sviluppa sugli acini una muffa nobile chiamata Botrytis cinerea. Al termine di questa trasformazione si procede alla pigiatura dei grappoli e successiva fermentazione. A seguito della fermentazione alcolica, il mosto ottenuto continua il suo affinamento a temperatura controllata per un ulteriore periodo prima di essere imbottigliato Vitigni: Dobbiamo le nozioni riguardo l’ausilio di questa muffa nobile all’antica vinificazione del Tokaj ungherese, in seguito riprese e sapientemente interpretate dal Sauternes francese. Oggi l’Italia vanta numerose e appassionanti vinificazioni di uve passite, da Pantelleria alle Langhe, proponendo in molti casi esaltanti versioni territoriali Territorio: Per natura zuccherino ed aromatico, il Moscato Bianco piemontese se lasciato appassire concentra entrambe le caratteristiche, mantenendo invariata l’emblematica nota di muschio, da cui probabilmente prende il nome. Essendo la varietà bianca regionale più coltivata, sono ormai molti i produttori che propongono la loro versione di Moscato Passito Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea. È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
BATASIOLO Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert (Confezione da 3) BATASIOLO Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert (Confezione da 3) 77.79 EUR Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione Caratteri distintivi: Il Muscatel Tardì è un grande vino da dessert, che abbinato a foie-gras e formaggi erborinati è una vera scoperta. Caratterizzato da un colore giallo dorato e da un intenso ventaglio aromatico. È un bianco dolce e strutturato, persistente e di ottima intensità Vinificazione: Le uve di Moscato, dopo la raccolta, vengono fatte appassire su stuoie per circa 40-60 giorni. In queste particolari condizioni si sviluppa sugli acini una muffa nobile chiamata Botrytis cinerea. Al termine di questa trasformazione si procede alla pigiatura dei grappoli e successiva fermentazione. A seguito della fermentazione alcolica, il mosto ottenuto continua il suo affinamento a temperatura controllata per un ulteriore periodo prima di essere imbottigliato Vitigni: Dobbiamo le nozioni riguardo l’ausilio di questa muffa nobile all’antica vinificazione del Tokaj ungherese, in seguito riprese e sapientemente interpretate dal Sauternes francese. Oggi l’Italia vanta numerose e appassionanti vinificazioni di uve passite, da Pantelleria alle Langhe, proponendo in molti casi esaltanti versioni territoriali Territorio: Per natura zuccherino ed aromatico, il Moscato Bianco piemontese se lasciato appassire concentra entrambe le caratteristiche, mantenendo invariata l’emblematica nota di muschio, da cui probabilmente prende il nome. Essendo la varietà bianca regionale più coltivata, sono ormai molti i produttori che propongono la loro versione di Moscato Passito Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea. È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
BATASIOLO , MOSCATO SPUMANTE, Vino Bianco, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti Confezione da 6 BATASIOLO , MOSCATO SPUMANTE, Vino Bianco, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti Confezione da 6 29.4 EUR CARATTERI DISTINTIVI: Il Moscato è un vino spumante dal colore giallo paglierino con un perlage fine e aromatico; all’olfatto emette un sentore di aromi floreali che ricordano i fiori bianchi e note di pesca gialla; il suo gusto è aromatico e spiccatamente dolce VINIFICAZIONE: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura; il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°c e conservato in celle frigorifere. Il vino raggiunge i 6.5% di grado alcolico dopo una lenta fermentazione in autoclave che precede l'imbottigliamento. VITIGNI: La coltivazione del Moscato risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana; la varietà genetica di questo moscato comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile TERRITORIO: Il Moscato Bianco è la varietà più coltivata in Piemonte, dalle origini ai giorni nostri questo vino resta un grande classico che continua a stupire e rendere piacevoli i momenti conviviali BRAND: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea. ALLERGENI: Contiene solfiti
BATASIOLO , Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce & Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti BATASIOLO , Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce & Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti 29.54 EUR Prodotto 1: Caratteri distintivi: Il Moscato d’Asti dalla vigna del Boscareto Resort & SPA, è un vino da dessert dolce e mai stucchevole, che accompagna alla perfezione i panettoni e la pasticceria tradizionale e allieta i momenti conviviali con vivacità e responsabilità Prodotto 1: Vinificazione: Dopo un’attenta e accurata selezione, le uve di Moscato Bianco vengono diraspate e macerate a freddo per 24-48 ore in pressa. A seguito della pressatura, il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°C e conservato in cella frigorifera. Segue una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 5,5% di grado alcolico. Con il freddo si arresta la fermentazione si arresta e il vino viene imbottigliato, conservando attraverso questa procedura la naturale vivacità Prodotto 1: Vitigni: La coltivazione del Moscato d'Asti in Piemonte risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana. La genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile Prodotto 1: Territorio: Si narra che la vinificazione di Moscato d'Asti nel territorio di produzione abbia avuto origini sabaude. Questo grappolo estremamente saporito entrò così in contatto con le marne grigie della zona, vestendosi di eleganza e distinguendosi per assoluta finezza Prodotto 2: Caratteri distintivi: Moscato Spumante Rosé è un vino dal colore rosato, conferitogli da una breve macerazione sulle bucce delle uve aromatiche rosse, aromi di rosellina, lampone e mirtilli rossi. Un vino spumante dall’aromaticità intensa, contraddistinto da un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza Prodotto 2: Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°C e conservato in celle frigorifere. Il vino raggiunge i 7,5% di grado alcolico dopo una lenta fermentazione in autoclave che precede l'imbottigliamento. Prodotto 2: Vitigni: La coltivazione del Moscato risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana. La genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile Prodotto 2: Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
Cantina di Quistello Magnum 1.5 Litri Armonia Spumante Bianco Metodo Classico Di Qualità Brut Cantina di Quistello Magnum 1.5 Litri Armonia Spumante Bianco Metodo Classico Di Qualità Brut 48 EUR Cantina Di Quistello - Scegli L'Eleganza Del Nostro Spumante Bianco Brut Da 1,5 Litri, Una Tipologia Di Vino Perfetta Per Chi Ne Apprezza La Raffinatezza. Questo Vino Spumante Bianco Brut È Sinonimo Di Qualità E Freschezza: Goditi Il Piacere Di Un Vino Spumante Di Alta Qualità. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Spumante Metodo Classico Uvaggio: Chardonnay E Lambrusco Grappello Ruberti Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Resistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Secco, Fresco E Leggermente Fruttato Gradi: 12.00 % Vol. Temperatura Di Servizio: 5°c Abbinamenti: Come Aperitivo Con Formaggi Stagionati, Pesce, Carni Bianche, Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucina Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosso Igp Cantina di Quistello Lambrusco Di Quistello 80 Vendemmie Rosso Igp 15.3 EUR Cantina Di Quistello - Il Lambrusco Di Quistello È Un Lambrusco Rosso Frizzante Con Un'Effervescenza Vivace Che Delizia Il Palato. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P.Frizzante Etichetta: 80 Vendemmie Uvaggio: Monovitigno Lambrusco Ruberti Vinificazione: L’elaborazione Avviene Mediante Rifermentazione In Autoclave A Temperatura Controllata Per Un Periodo Abbastanza Lungo, La Bollicina Che Si Ottiene È Particolarmente Fine E Bene Incorporata. Colore: Rosso Rubino Vivo Con Riflessi Violacei Profumo: Nel Bouquet Spiccano Sentori Di Mora E Prugna Rossa Accompagnati Da Note Floreali Di Viola. Sapore: Piacevolmente Morbido Al Palato Con Una Chiusura Lievemente Vellutata, La Ricarica Estrattiva Gli Conferisce Fragranza E Al Contempo Struttura. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: Servire Fresco Alla Temperatura Di 10 - 12°c Abbinamenti: Da Accompagnare Ai Cibi Della Tradizione Come La Pasta Fatta In Casa E Salumi E, Comunque, Un Vino A Tutto Pasto. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Secchi E Amabili - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Secchi E Amabili - Esclusiva Confezione 6 Bottiglie 34.4 EUR Cantina Di Quistello - Scopri Il Piacere Del Vino Con La Nostra Esclusiva Selezione Di 6 Bottiglie Di Vini Secchi Amabili. Nella Confezione Troverai: Un Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante, Un Lambrusco Mantovano Dop Rosato, Un Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo, Un Lambrusco Mantovano Dop Rosso, Un Follia Amabile Bianco, Un Follia Amabile Rosso. Caratterisitiche Tecniche Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Tipologia Vino: Bianco Di Quistello I.G.P. Frizzante Etichetta: Bianco Di Quistello. Uvaggio: Trebbiano Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Sapore: Secco, Fresco E Leggermente Fruttato Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 8°c Abbinamenti: Carni Bianche E Rosse, Piatti A Base Di Pesce. Contiene Solfiti Lambrusco Mantovano Dop Rosato Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri E Salamino Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosato Profumo: Delicato Di Violetta Sapore: Secco Delicato Leggermente Acidulo Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Ideale Con Salumi Giovani E Stagionati, Formaggi Giovani, Carni Alla Griglia E Piatti Tipici Della Cucina Mantovana. Contiene Solfiti Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri. Salamino E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Intenso Con Spuma Persistente Profumo: Netto E Fragrante Di Ciliegia E Viola Sapore: Leggermente Acidulo E Tannico Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Arrosti Di Carni Rosse E Bianche. Contiene Solfiti Lambrusco Mantovano Dop Rosso Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Maestri. Salamino E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Rubino Profumo: Di Ciliegia E Viola Sapore: Leggermente Acidulo E Tannico Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Carni Suine E Bovine, Salumi. Contiene Solfiti Follia Amabile Bianco Tipologia Vino: Vino Bianco Frizzante Amabile Etichetta: Follia Bianco Uvaggio: Uve Bianche Tra Cui Il Trebbiano Della Zona Quistellese Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Persistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Morbido E Leggermente Abboccato Dalla Pienezza Di Sali Con Sentori Di Frutta Esotica E Banana Gradi: 9% Vol. Temperatura Di Servizio: 8 – 10° C Abbinamenti: Come Aperitivo, Con Formaggi Stagionati, Pesce E Con Carni Bianche In Genere. Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucina Follia Amabile Rosso Tipologia Vino: Vino Rosso Frizzante Amabile Etichetta: Follia Rosso Uvaggio: Vari Lambruschi Della Zona Quistellese Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Intenso Tendente Al Violaceo Con Spuma Rossa Persistente Profumo: Di Viola E Mora Sapore: Corposo E Strutturato Gradi: 9 % Vol....
Cantina di Quistello Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo Cantina di Quistello Lambrusco Mantovano Dop Rossissimo 12.7 EUR Cantina Di Quistello - Scopri Il Vero Cuore Del Vino Mantovano Nelle Cantine Di Mantova. Scegli La Qualità Con Il Lambrusco Mantovano Dop, Il Migliore Tra I Lambruschi Mantovani. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Lambrusco Mantovano D.O.P. Frizzante Uvaggio: Uve Lambrusco Ruberti, Maestri. Salamino E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata Colore: Rosso Intenso Con Spuma Persistente Profumo: Netto E Fragrante Di Ciliegia E Viola Sapore: Leggermente Acidulo E Tannico Gradi: 10,50 % Vol. Temperatura Di Servizio: 14°c Abbinamenti: Arrosti Di Carni Rosse E Bianche. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp Cantina di Quistello Lambrusco Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Igp 14 EUR Cantina Di Quistello - Il Lambrusco Rosso Frizzante Di Quistello Rappresenta Un'Autentica Esperienza Vinicola. Con La Sua Vivace Effervescenza, Questo Lambrusco Ti Sorprenderà Tra I Nostri Vini Frizzanti Rossi. Scopri Il Suo Sapore Distintivo! Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Rosso Di Quistello I.G.P Frizzante Etichetta: Gran Rosso Del Vicariato Di Quistello Uvaggio: Lambrusco Grappello Ruberti E Ancellotta Vinificazione: Fermentazione A Temperatura Controllata E Affinamento In Bottiglia. Colore: Rosso Intenso Tendente Al Violaceo Con Spuma Rossa E Persistente. Profumo: Di Viola E Mora. Sapore: Corposo E Strutturato. Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 14 - 16°c Abbinamenti: Piatti Della Cucina Tipica Mantovana. Salumi, Formaggi Stagionati E Tortelli Di Zucca. Un Vino A Tutto Pasto. Contiene Solfiti
Cantina di Quistello Lambrusco Di Quistello Rosato Igp Grazie Dei Fior - Confezione 6 Bottiglie Cantina di Quistello Lambrusco Di Quistello Rosato Igp Grazie Dei Fior - Confezione 6 Bottiglie 65 EUR Cantina Di Quistello - Confezione Da 6 Bottiglie Del Vino Rosato Frizzante. Scopri Il Piacere Del Vino Rosa In Ogni Sorso! Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Rosato Di Quistello Igp Frizzante Etichetta: Grazie Dei Fior… Uvaggio: Monovitigno Lambrusco Ruberti Vinificazione: Lunga Fermentazione A Temperatura Controllata E Affinamento In Bottiglia Colore: Rosa Con Riflessi Rubino, Limpido E Brillante, Perlage Fine E Persistente Profumo: Bouquet Delicato Con Sentori Floreali Inizialmente Ritrosi E Poi Pronti Ad Aprirsi E Svelarsi Completamente Sapore: Equilibrato Mostrando Una Piacevole Freschezza, L’ampiezza E La Struttura Ne Sottolineano La Tipicità Del Vitigno Gradi: 11% Vol. Temperatura Di Servizio: 10 - 14°c Abbinamenti: Ottimo Come Aperitivo. Si Accosta Anche A Portate A Base Di Frutti Di Mare, Crostacei, Oppure A Salumi, A Formaggi Stagionati Come Il Parmigiano Reggiano.
Cantine Viola Moscato Passito di Saracena 0.5L 2020 Cantine Viola Moscato Passito di Saracena 0.5L 2020 56 EUR Bianco green passito dolce aromatico. Intenso, molto persistente, con profumi di albicocca fichi secchi e scorza di arancia candita.
BATASIOLO , Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert & Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce BATASIOLO , Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert & Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce 44.24 EUR Prodotto 1: Caratteri distintivi: Il Muscatel Tardì è un grande vino da dessert, che abbinato a foie-gras e formaggi erborinati è una vera scoperta. Caratterizzato da un colore giallo dorato e da un intenso ventaglio aromatico. È un bianco dolce e strutturato, persistente e di ottima intensità Prodotto 1: Vinificazione: Le uve di Moscato, dopo la raccolta, vengono fatte appassire su stuoie per circa 40-60 giorni. In queste particolari condizioni si sviluppa sugli acini una muffa nobile chiamata Botrytis cinerea. Al termine di questa trasformazione si procede alla pigiatura dei grappoli e successiva fermentazione. A seguito della fermentazione alcolica, il mosto ottenuto continua il suo affinamento a temperatura controllata per un ulteriore periodo prima di essere imbottigliato Prodotto 1: Vitigni: Dobbiamo le nozioni riguardo l’ausilio di questa muffa nobile all’antica vinificazione del Tokaj ungherese, in seguito riprese e sapientemente interpretate dal Sauternes francese. Oggi l’Italia vanta numerose e appassionanti vinificazioni di uve passite, da Pantelleria alle Langhe, proponendo in molti casi esaltanti versioni territoriali Prodotto 1: Territorio: Per natura zuccherino ed aromatico, il Moscato Bianco piemontese se lasciato appassire concentra entrambe le caratteristiche, mantenendo invariata l’emblematica nota di muschio, da cui probabilmente prende il nome. Essendo la varietà bianca regionale più coltivata, sono ormai molti i produttori che propongono la loro versione di Moscato Passito Prodotto 2: Caratteri distintivi: Il Moscato d’Asti dalla vigna del Boscareto Resort & SPA, è un vino da dessert dolce e mai stucchevole, che accompagna alla perfezione i panettoni e la pasticceria tradizionale e allieta i momenti conviviali con vivacità e responsabilità Prodotto 2: Vinificazione: Dopo un’attenta e accurata selezione, le uve di Moscato Bianco vengono diraspate e macerate a freddo per 24-48 ore in pressa. A seguito della pressatura, il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°C e conservato in cella frigorifera. Segue una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 5,5% di grado alcolico. Con il freddo si arresta la fermentazione si arresta e il vino viene imbottigliato, conservando attraverso questa procedura la naturale vivacità Prodotto 2: Vitigni: La coltivazione del Moscato d'Asti in Piemonte risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana. La genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile Prodotto 2: Territorio: Si narra che la vinificazione di Moscato d'Asti nel territorio di produzione abbia avuto origini sabaude. Questo grappolo estremamente saporito entrò così in contatto con le marne grigie della zona, vestendosi di eleganza e distinguendosi per assoluta finezza
Cantina di Quistello 1.6 Armonia Spumante Bianco Metodo Classico Di Qualità Brut Cantina di Quistello 1.6 Armonia Spumante Bianco Metodo Classico Di Qualità Brut 25.85 EUR Cantina Di Quistello - Scopri L'Arte Dello Spumante Metodo Classico, Un'Eccellenza Vinicola Che Ti Delizierà. Questo Spumante Magnum Da 0,75 Litri, Realizzato Con Perizia E Dedizione, È Una Scelta Perfetta Per Le Tue Occasioni Speciali. Scegli La Grandezza E Festeggia Con Stile. Caratteristiche Tecniche Tipologia Vino: Spumante Metodo Classico Uvaggio: Chardonnay E Lambrusco Grappello Ruberti Colore: Giallo Paglierino Con Perlage Fine E Resistente Profumo: Intenso E Fruttato Sapore: Secco, Fresco E Leggermente Fruttato Gradi: 12.00 % Vol. Temperatura Di Servizio: 5°c Abbinamenti: Come Aperitivo Con Formaggi Stagionati, Pesce, Carni Bianche, Un Vino Che Si Accosta A Vari Tipi Di Cucin Contiene Solfiti
Velenosi Spumante Moscato Dolce Velenosi Spumante Moscato Dolce 17.5 EUR Bianco spumante metodo charmat dolce aromatico. Bouquet delicato, aromatico e fruttato tipico del Moscato, con note floreali di biancospino, balsamiche di menta e salvia e fruttate di pesca bianca e mela verde.
Cantina Castelli Modenesi Pignoletto DOC frizzante, Vino bianco dal Gusto Morbido e Profumo Fresco e Fruttato, 11% Vol., Confezione da 6 bottiglie da 750 ml Cantina Castelli Modenesi Pignoletto DOC frizzante, Vino bianco dal Gusto Morbido e Profumo Fresco e Fruttato, 11% Vol., Confezione da 6 bottiglie da 750 ml 30.63 EUR CASTELLI MODENESI PIGNOLETTO DOC: Vino bianco Pignoletto DOC frizzante dal colore giallo paglierino limpido, gradazione alcolica 11% Vol. Prodotto in Emilia-Romagna NOTE DEGUSTATIVE: Il profumo è fresco, ampio e fruttato, con intense note di mela golden. Al palato è tipicamente aromatico, delicato, morbido, fresco e gradevole ABBINAMENTO: Ideale da accompagnare a un tagliere di formaggi leggeri o primi piatti vegetariani FORMATO: Confezione con 6 bottiglie da 750 ml ciascuna CASTELLI MODENESI: Da oltre 50 anni produciamo vini tipici delle zone emiliane, valorizzando il territorio. I Castelli Modenesi sono da sempre sinonimo di verdi colline, castelli e una naturale vocazione per il buon cibo e il buon bere
Chanson D'Eau Chanson d’Eau, Les Eaux du Monde, Profumo Floreale Bianco, Luminoso e Frizzante, Eau de Toilette Donna, Jasmine, 100 ml Chanson D'Eau Chanson d’Eau, Les Eaux du Monde, Profumo Floreale Bianco, Luminoso e Frizzante, Eau de Toilette Donna, Jasmine, 100 ml 14.29 EUR Intraprendi un viaggio affascinante con Chanson d’Eau. Scopri Les Eaux du Monde: Jasmine, un seducente profumo Floreale Bianco ispirato alla serenità di Bali. Questo profumo meticolosamente formulato combina note di Gelsomino Dolce, Foglie Verdi Frizzanti, Tuberosa e note muschiate. Lasciati ispirare da luoghi paradisiaci e scopri un nuovo mondo di profumi femminili con Chanson d’Eau Les Eaux du Monde. Chanson d’Eau, Les Eaux du Monde, Jasmine, EDT Donna, 100 ml Un luminoso profumo Floreale Bianco ispirato alla serenità di Bali. Le note di testa di Gelsomino e fresche Foglie Verdi si fondono in un cuore sensuale di Tuberosa e in una base avvolgente di Muschio e Vaniglia. Racchiuso in un semplice ma suggestivo flacone cilindrico in vetro che emana eleganza. Viaggia per il mondo attraverso i profumi con Chanson d’Eau: Les Eaux du Monde. Gelsomino, Foglie Verdi Tuberosa Muschio, Fiore di Vaniglia
Beni di Batasiolo Batasiolo Moscato Spumante Dolce Beni di Batasiolo Batasiolo Moscato Spumante Dolce 18 EUR Bianco spumante metodo charmat dolce aromatico. Piacevoli profumi di uva moscato, mele, frutta e fiori bianchi.