Cà dei Frati Lugana DOC "I Frati" 2024

Prodotto
22.95 EUR Consulta la scheda completa con dettagli approfonditi, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Cà dei Frati Lugana DOC "I Frati" 2024, disponibile al costo di 22.95 EUR; appartiene alla categoria Vini e Liquori; il venditore è Tannico.it e il produttore è Ca dei Frati.

Denominazione: Lugana DOC, Annata: 2024, Vitigni: turbiana 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 81pt

EAN: 8058456386751
Costi di spedizione: 9.95 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 5 giorni
Condizione: new

Confronto prodotti simili

Cà Dei Frati Lugana Ca' Dei Frati 'I Frati' 2024 Cà Dei Frati Lugana Ca' Dei Frati 'I Frati' 2024 18.8 EUR Il Lugana Cà dei Frati è il vino simbolo dell'azienda Cà dei Frati, prodotto con il vitigno autoctono Turbiana. Concepito per essere consumato nell’annata, esprime la parte migliore di sè a distanza di molti anni dall’imbottigliamento. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali acquisendo cosi una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. In giovinezza è da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia. Bottiglia 75 cl
Ca' dei Frati Lugana I Frati 2024 Ca' dei Frati Lugana I Frati 2024 20 EUR Bianco fermo. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita.
Cà dei Frati Lugana DOC I Frati 2023 Jéroboam Cà dei Frati Lugana DOC "I Frati" 2023 Jéroboam 99 EUR Denominazione: Lugana DOC, Annata: 2023, Vitigni: turbiana 100%, Formato: 3L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 85pt
Ca' dei Frati Lugana 'I Frati' Jeroboam 2023 Ca' dei Frati Lugana 'I Frati' Jeroboam 2023 99 EUR Il Lugana Jeroboam “I Frati” della cantina Ca’ dei Frati è il bianco più importante di questa interessante realtà del Lago di Garda. Viene prodotto con il vitigno Trebbiano di Lugana o Turbiana, un’uva da secoli presente nella zona di confine tra Lombardia e Veneto, che condivide il DNA con il Verdicchio marchigiano. La vinificazione in acciaio, permette di apprezzare le caratteristiche varietali del vitigno e la particolare eleganza e finezza con cui si esprime nella zona di Sirmione. Floreale e fruttato, è un bianco ideale da portare a tavola con un menù di mare. Il vino Lugana “I Frati” della cantina Ca’ dei Frati è una delle etichette più conosciute e apprezzate della denominazione. La zona di produzione è particolarmente adatta alla coltivazione delle uve a bacca bianca. I terreni sono composti da calcare e argille bianche e il clima è sempre mite e ventilato per la vicina presenza del Lago di Garda. La cuvée “I Frati” nasce da una selezione delle migliori uve delle parcelle della tenuta e si propone come vera sintesi della fortunata interazione tra terra e vitigno. Il lavoro in cantina è molto scrupoloso. Viene condotto cercando di evitare ossidazioni, in modo da poter mantenere inalterata la fragranza fruttata delle uve e gli aromi varietali primari. Nasce così un grande bianco, figlio di un terroir che ha ormai conquistato i palati degli appassionati di tutto il mondo. “I Frati” Jeroboam della cantina Ca’ dei Frati è un vino che sorprende per la piacevolezza espressiva e per la delicata freschezza gustativa. Un vino che si fa apprezzare in gioventù per la sua raffinata fedeltà varietale, ma che è capace di sorprendere dopo qualche anno d’affinamento in bottiglia, con aromi terziari di straordinaria classe, che virano verso sensazioni minerali. Al termine della classica vinificazione in bianco, in protezione da possibili contatti con l’ossigeno, il vino matura per 6 mesi in acciaio e completa l’affinamento con ulteriori 6 mesi in bottiglia. Il colore è giallo chiaro luminoso. Il bouquet esprime profumi floreali, aromi di agrumi, frutta a polpa bianca, sensazioni iodate e di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Al palato è sapido ed elegante e delicato, di piacevole freschezza minerale. Un formato prezioso per assaporare tutte le sfumature!
Cà Dei Frati Lugana Ca' Dei Frati 'Brolettino' 2023 Cà Dei Frati Lugana Ca' Dei Frati 'Brolettino' 2023 21.8 EUR Il Brolettino Ca' dei Frati è prodotto con Turbiana 100% su un terreno calcareo–argilloso. La vinificazione è in bianco con fermentazione in tini di acciaio. La fermentazione malolattica viene svolta in barrique. Affinamento in barrique per 10 mesi, seguito da 3 mesi in bottiglia. Bottiglia 75 cl
Ca' dei Frati Lugana Brolettino 2023 Ca' dei Frati Lugana Brolettino 2023 25.5 EUR Bianco fermo. Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.
Ca' dei Frati Lugana 'Brolettino' 2023 37.5cl Ca' dei Frati Lugana 'Brolettino' 2023 37.5cl 17.7 EUR Il Ca’ dei Frati Lugana ‘Brolettino’ costituisce una bottiglia di notevole equilibrio e piacevolezza, espressione in purezza del vitigno autoctono Turbiana, altrimenti noto come Trebbiano di Lugana e Trebbiano di Soave nell’omonimo areale veneto. Dopo diversi studi ampelografici e genetici è stata appurato che questa varietà è un clone di Verdicchio, rinomata uva a bacca bianca di origine marchigiana. Il ‘Brolettino’ è senza ombra di dubbio una delle etichette più rappresentative della tenuta, fortemente legata alla zona di origine. Il Lugana ‘Brolettino’ di Ca’ dei Frati nasce da sole uve Trebbiano di Lugana cresciute su terreni calcareo-argillosi, con i grappoli che sono raccolti a piena maturazione e quindi sottoposti a una soffice pressatura. Il mosto così ottenuto viene convogliato in vasche di acciaio dove inizia la fermentazione alcolica a temperatura controllata, processo che viene concluso in barrique di rovere dove si realizza anche la fermentazione malolattica. Anche la conseguente fase di maturazione, che si protrae per 10 mesi, ha luogo in barrique e il vino è infine imbottigliato e lasciato riposare per un breve periodo prima dell’uscita sul mercato. All’esame visivo il ‘Brolettino’ Lugana della tenuta lombarda Ca’ dei Frati si presenta con una tonalità giallo paglierino dai bagliori dorati. Il ventaglio aromatico si apre su sentori di frutta matura come la pesca, il melone e la mela gialla, uniti a richiami di ananas e agrumi nonché a percezioni di vaniglia e mandorla tostata. Ottimo l’equilibrio al palato tra il corpo morbido e avvolgente e la freschezza vivace, con un finale sapido giocato su piacevoli sensazioni di frutta tropicale. Lo stesso produttore suggerisce di abbinare questo vino bianco a zuppe di legumi, ricchi piatti di mare, formaggi di media stagionatura o anche carni bianche e pollame.
Ca' dei Frati Lugana Privilegio di Famiglia Brolettino 2017 Ca' dei Frati Lugana Privilegio di Famiglia Brolettino 2017 43 EUR Bianco fermo. Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle con note fresche e balsamiche.
Ca' dei Frati Lugana Brolettino Magnum 2023 Ca' dei Frati Lugana Brolettino Magnum 2023 43 EUR Bianco fermo. Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.
Cà Maiol Ca Maiol Prestige Lugana 2024 Cà Maiol Ca Maiol Prestige Lugana 2024 20.5 EUR Bianco fermo. Pulito e di identità, offre profumi di mela verde, lime, timo selvatico. Aprendosi dona aromi di avena e pepe bianco.
Ca' Maiol Cà Maiol Prestige Lugana DOC 2024 Ca' Maiol Cà Maiol Prestige Lugana DOC 2024 17.98 EUR L’essenza del Lugana; un rinfrescante aperitivo per le tue gite in barca; per chi sa apprezzare attimi di semplicità Al naso: Identitario e di personalità, si offre con profumi di mela verde, lime e note tropicali; aprendosi dona aromi di agrumi e pepe bianco Al palato: Fresco, vibrante e dinamico, in equilibrio nelle varie componenti, con finale piacevolmente sapido Abbinamento: aperitivo, crudità di pesce e frutti di mare, piatti orientali, piatti vegetariani
Ca' Lojera Lugana DOC 2024 Ca’ Lojera Ca' Lojera Lugana DOC 2024 Ca’ Lojera 23.95 EUR Denominazione: Lugana DOC, Annata: 2024, Vitigni: turbiana 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 10/12 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 83pt
Cà Maiol Lugana DOP Prestige 2024 Cà Maiol Lugana DOP "Prestige" 2024 23.45 EUR Denominazione: Lugana DOP, Annata: 2024, Vitigni: trebbiano di Lugana 100%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 10/12 °C, Alcol: 12.5%, Giudizio di Tannico: 90pt
Cà Maiol Lugana 'Prestige' 2024 Cà Maiol Lugana 'Prestige' 2024 20.3 EUR Il Lugana “Prestige” della cantina Cà Maiol è un vino bianco giovane e delicato che beneficia positivamente del microclima del lago di Garda che, grazie alla sua capacità di mitigare le temperature e di agire, con la sua massa in superficie, come da specchio, irradia più luce alle viti e ai grappoli contribuendo al loro sviluppo ottimale in termini di aromaticità e di concentrazione zuccherina. Questa etichetta è ottenuta da uve Trebbiano di Lugana in purezza, anche conosciuto con l’antico nome romano di Turbiana, provenienti da vigne site a pochi passi dal lago nel comune di Desenzano del Garda a circa 200 metri di altitudine e allevate con il metodo a doppio guyot su terreni caratterizzati da suoli ricchi di argilla. La cantina, proprietaria di circa 130 ettari vitati, nasce diversi anni fa come realtà famigliare ed è oggi parte del gruppo vinicolo Santa Margherita, uno dei più importanti in termini di fatturato in Italia. La produzione è indirizzata verso l’innovazione e il rinnovamento, con l’obbiettivo finale di migliorare costantemente la sua produzione d’eccellenza. Il “Prestige” Lugana è prodotto con uve raccolte e selezionate accuratamente a mano verso la prima decade di settembre. I grappoli, portati in cantina, vengono sottoposti a diraspapigiatura e a pressatura soffice per poi svolgere la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per alcune settimane. Si procede così alla svinatura e all’affinamento in vasche d’acciaio inox per alcuni mesi, dopodiché il vino viene filtrato, chiarificato, imbottigliato e resta a maturare in bottiglia per ulteriori 6 mesi prima di essere messo in commercio. Il Lugana “Prestige” di Cà Maiol si presenta alla vista di un colore giallo paglierino tendente al dorato. Al naso compaiono intensi aromi di frutta croccante e agrumi, tra cui la mela verde, il kiwi e il lime, note floreali fresche di lavanda e di erbe mediterranee, tra cui il timo, sentori speziati di pepe bianco, arricchito da un leggero accenno di muschio e di erbe verdi. In bocca è morbido, fresco ed equilibrato, con un finale persistente e di piacevole mineralità e un retrogusto leggermente mandorlato.
Ca' dei Frati Rosa dei Frati Rosato Magnum 2024 Ca' dei Frati Rosa dei Frati Rosato Magnum 2024 40 EUR Rosato fermo. Al naso evidenzia sentori di fi ori di biancospino, mela verde, mandorla bianca e ciliegia selvatica.
Ca' dei Frati Rosa dei Frati Rosato 0.375L 2024 Ca' dei Frati Rosa dei Frati Rosato 0.375L 2024 16.3 EUR Rosato fermo. Al naso evidenzia sentori di fiori di biancospino, mela verde e ciliegia selvatica.
Cà Dei Frati Ronchedone Ca' Dei Frati 2022 Cà Dei Frati Ronchedone Ca' Dei Frati 2022 22.9 EUR Il Ronchedone Ca' Dei Frati nasce nella zona dove sorgono le prime colline moreniche, fortemente desiderato dal momento in cui si è avuta la sensazione che alcune zone e alcuni microclimi erano adatti per ottenere un vino di spessore. Marzemino, Sangiovese e 10% di Cabernet ne fanno un vino che non può passare inosservato. Bottiglia 75 cl
Cà Dei Frati Spumante Ca' Dei Frati 'Cuvée Dei Frati' Dosaggio Zero Cà Dei Frati Spumante Ca' Dei Frati 'Cuvée Dei Frati' Dosaggio Zero 30.2 EUR Lo Spumante Dosaggio Zero 'Cuvée Dei Frati' Ca' Dei Frati è realizzato con uve Turbiana, vitigno autoctono della zona. Uve così ricche di acidità fissa da far pensare alla produzione di un metodo classico. Dopo una sosta sui lieviti in bottiglia di almeno 24 mesi lo spumante prende vita in espressioni di grande finezza. Bottiglia 75 cl
Cà dei Frati Riviera del Garda Bresciano Rosato DOC Rosa dei Frati 2023 Cà dei Frati Riviera del Garda Bresciano Rosato DOC "Rosa dei Frati" 2023 22.95 EUR Denominazione: Riviera del Garda Bresciano DOC, Annata: 2024, Vitigni: groppello, marzemino, sangiovese, barbera, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 10/12 °C, Alcol: 12.5%, Giudizio di Tannico: 80pt
Cà dei Frati Metodo Classico Rosé Brut Cuvée dei Frati Magnum Cà dei Frati Metodo Classico Rosé Brut "Cuvée dei Frati" Magnum 54.95 EUR Denominazione: Vino Spumate di Qualità, Annata: NV, Vitigni: groppello, marzemino, sangiovese, barbera, Formato: 1.5L, Temperatura di servizio: 6/8 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 70pt
Cà dei Frati Metodo Classico Brut Cuvée dei Frati Cà dei Frati Metodo Classico Brut "Cuvée dei Frati" 28.95 EUR Denominazione: Vino Spumate di Qualità, Annata: NV, Vitigni: turbiana, chardonnay, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 6/8 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 80pt
Cà dei Frati Vino da uve surmature dolce Tre Filer 2021 (0.375l) Cà dei Frati Vino da uve surmature dolce "Tre Filer" 2021 (0.375l) 24.95 EUR Denominazione: , Annata: 2021, Vitigni: , Formato: 0.375L, Temperatura di servizio: 12/14 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 77pt
Cà dei Frati Metodo Classico Brut Cuvée dei Frati Magnum Cà dei Frati Metodo Classico Brut "Cuvée dei Frati" Magnum 51.95 EUR Denominazione: Vino Spumate di Qualità, Annata: NV, Vitigni: turbiana, chardonnay, Formato: 1.5L, Temperatura di servizio: 6/8 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 80pt
Cà dei Frati Vino Rosso Ronchedone Cà dei Frati Vino Rosso "Ronchedone" 28.95 EUR Denominazione: , Annata: , Vitigni: marzemino, sangiovese, cabernet 10%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14%, Giudizio di Tannico: 84pt
Cà dei Frati Benaco Bresciano Bianco IGT Pratto 2023 Cà dei Frati Benaco Bresciano Bianco IGT "Pratto" 2023 28.45 EUR Denominazione: Benaco Bresciano IGT, Annata: 2023, Vitigni: turbiana, chardonnay, sauvignon, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 13%, Giudizio di Tannico: 80pt
Ca' Lojera Lugana 2024 Ca' Lojera Lugana 2024 21.5 EUR Bianco fermo. Melone, mandarino e pompelmo con accenni di menta e qualche nota floreale nella fase giovanile.
Ca' dei Frati Ronchedone Magnum 2021 Ca' dei Frati Ronchedone Magnum 2021 44.8 EUR Il Ronchedone Magnum di Ca' dei Frati è un vino rosso prodotto da questa storica cantina del Lago di Garda, nota già dal 1782 come attesta un documento che riferisce di una “casa con cantina detta luogo dei fratti”. In una zona fortemente vocata per uve a bacca bianca si ottengono anche grandi rossi, di cui il Ronchedone è un degno rappresentante. Fin dai primi momenti la famiglia Dal Cero, camminando su queste dolci colline di origine morenica del Comune di Desenzano del Garda, ebbe la sensazione che terreno e microclima fossero adatti per ottenere vini straordinari. Ed ecco spiegata la formula magica: terroir, tradizione secolare, rispetto per l’ambiente e passione racchiusi in questi vini. Ingredienti fondamentali per dare origine ad espressioni di grande personalità, proprio come questo Ronchedone. Il vino rosso Magnum Ronchedone è ottenuto da un blend di uve rosse che crescono sui terreni argilloso e calcarei con componente di limo e sabbia. Nasce da un’attenta vendemmia e solo i frutti più sani vengono portati in cantina, dove viene avviata la vinificazione in contenitori di acciaio. Durante la fermentazione alcolica la macerazione a contatto con le bucce è prolungata in modo da estrarre tutto gli aromi e le sostanze utili al vino. La fermentazione malolattica viene svolta in barrique, prima dell'affinamento. Il Ca’ dei Frati Ronchedone si mostra alla vista con un color rosso rubino intenso. Il quadro olfattivo è pennellato da intense tonalità fruttate come amarena, frutti di bosco e confetture mischiate a note speziate e tostate di caffè e cacao, con cenni balsamici in chiusura. Il palato mostra un’impalcatura corposa, vigorosa, pulita e sapida, con una bella freschezza sul finale, tipica del terreno benacense da cui trae origine l’uva. Si congeda con un finale di grande persistenza e lunghezza, con ritorni fruttati e soffi balsamici. Un vino che difficilmente si dimentica, profondo e intenso, largo e ricco, che arriva dritto al cuore. Un’emozione per il corpo e per lo spirito per un Magnum di grande corpo!
Ca' dei Frati Pratto 2023 Ca' dei Frati Pratto 2023 24.8 EUR Il Pratto, splendido vino bianco, è il risultato della celebre cantina Ca' dei Frati, sita ad un paio di chilometri al di là del confine fra il Veronese e il Bresciano, nel cuore della Lugana. Attiva dal 1939, quando la famiglia Del Cero scelse di lasciare il Veneto per trasferirsi sulle sponde del Garda, nella tenuta allora di proprietà della curia vescovile e nota dal 1782: “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sirmione detta luogo dei Frati”. Il Pratto Ca' dei Frati è un vino ottenuto da un blend di uve a bacca bianca profondamente influenzate dal particolare microclima del Sirmione a ridosso della sponda meridionale del Lago di Garda. La vendemmia tardiva esalta l’aromaticità dell'uva per un risultato armonico e coeso: il frutto concentrato e succoso mantiene un grande equilibrio con l’acidità e la sapidità minerale del terreno calcareo argilloso. Il vino Pratto ha un colore giallo paglierino carico, tendente al dorato; al naso stordisce per la varietà del ventaglio aromatico in cui si distinguono sentori tropicali di lime, lychees, cedro e miele, su un sottofondo discreto di note vanigliate e tostate, sentori verdi e minerali. Un impatto di grande effetto che induce alla salivazione, instillando il desiderio dell’assaggio: al palato è caldo, di corpo morbido, ma intenso e persistente, con un attacco di ricca dolcezza, cui segue, dopo un bilanciato intermezzo acido e sapido, un lungo finale, dove ritornano le sensazioni olfattive di fruttato e minerale.
Ca' dei Frati Cuvee dei Frati Dosaggio Zero Metodo Classico Ca' dei Frati Cuvee dei Frati Dosaggio Zero Metodo Classico 35 EUR Bianco spumante metodo classico pas dosé. Al naso è fragrante, con note biscottate, di pane e frutta fresca.
Ca' dei Frati Ronchedone 2022 Ca' dei Frati Ronchedone 2022 25.8 EUR Il Ronchedone di Ca' dei Frati è un vino rosso prodotto da questa storica cantina del Lago di Garda, nota già dal 1782 come attesta un documento che riferisce di una “casa con cantina detta luogo dei fratti”. In una zona fortemente vocata per uve a bacca bianca si ottengono anche grandi rossi, di cui il Ronchedone è un degno rappresentante. Fin dai primi momenti la famiglia Dal Cero, camminando su queste dolci colline di origine morenica del Comune di Desenzano del Garda, ebbe la sensazione che terreno e microclima fossero adatti per ottenere vini straordinari. Ed ecco spiegata la formula magica: terroir, tradizione secolare, rispetto per l’ambiente e passione racchiusi in questi vini. Ingredienti fondamentali per dare origine ad espressioni di grande personalità, proprio come questo Ronchedone. Il vino rosso Ronchedone è ottenuto da un blend di uve rosse che crescono sui terreni argilloso e calcarei con componente di limo e sabbia. Nasce da un’attenta vendemmia e solo i frutti più sani vengono portati in cantina, dove viene avviata la vinificazione in contenitori di acciaio. Durante la fermentazione alcolica la macerazione a contatto con le bucce è prolungata in modo da estrarre tutto gli aromi e le sostanze utili al vino. La fermentazione malolattica viene svolta in barrique, prima dell'affinamento. Il Ca’ dei Frati Ronchedone si mostra alla vista con un color rosso rubino intenso. Il quadro olfattivo è pennellato da intense tonalità fruttate come amarena, frutti di bosco e confetture mischiate a note speziate e tostate di caffè e cacao, con cenni balsamici in chiusura. Il palato mostra un’impalcatura corposa, vigorosa, pulita e sapida, con una bella freschezza sul finale, tipica del terreno benacense da cui trae origine l’uva. Si congeda con un finale di grande persistenza e lunghezza, con ritorni fruttati e soffi balsamici. Un vino che difficilmente si dimentica, profondo e intenso, largo e ricco, che arriva dritto al cuore. Un’emozione per il corpo e per lo spirito!
Ca' dei Frati Ronchedone 2022 Ca' dei Frati Ronchedone 2022 26 EUR Rosso fermo. Al naso si presenta molto ricco con note di frutti rossi, mirtilli macerati, marasca sotto spirito, sentori balsamici e di confettura.
Zeni: Lugana DOC Vigne Alte - 2024 Zeni: Lugana DOC Vigne Alte - 2024 16.9 EUR Der Zeni Lugana DOC Vigne Alte 2024 ist ein eleganter Weißwein aus dem Herzen der Lugana-Region am Gardasee. Er wird aus Trebbiano di Lugana (auch Turbiana genannt) gekeltert, einer autochthonen Rebsorte, die für ihre frische Säure und mineralischen Noten bekannt ist. Dieser Lugana überzeugt mit fruchtigen Aromen von Zitrusfrüchten, grünem Apfel und weißem Pfirsich, begleitet von einer feinen floralen Note. Am Gaumen ist er harmonisch, frisch und leicht cremig, mit einem angenehm langen Nachhall. Ideal als Aperitif oder zu leichten Gerichten wie Fisch, Meeresfrüchten und sommerlichen Salaten. Perfekt gekühlt servieren und genießen!
Ca' dei Frati Ronchedone' 2022 37.5cl Ca' dei Frati Ronchedone' 2022 37.5cl 17.8 EUR Il Ronchedone di Ca' dei Frati è un vino rosso prodotto da questa storica cantina del Lago di Garda, nota già dal 1782 come attesta un documento che riferisce di una “casa con cantina detta luogo dei fratti”. In una zona fortemente vocata per uve a bacca bianca si ottengono anche grandi rossi, di cui il Ronchedone è un degno rappresentante. Fin dai primi momenti la famiglia Dal Cero, camminando su queste dolci colline di origine morenica del Comune di Desenzano del Garda, ebbe la sensazione che terreno e microclima fossero adatti per ottenere vini straordinari. Ed ecco spiegata la formula magica: terroir, tradizione secolare, rispetto per l’ambiente e passione racchiusi in questi vini. Ingredienti fondamentali per dare origine ad espressioni di grande personalità, proprio come questo Ronchedone. Il vino rosso Ronchedone è ottenuto da un blend di uve rosse che crescono sui terreni argilloso e calcarei con componente di limo e sabbia. Nasce da un’attenta vendemmia e solo i frutti più sani vengono portati in cantina, dove viene avviata la vinificazione in contenitori di acciaio. Durante la fermentazione alcolica la macerazione a contatto con le bucce è prolungata in modo da estrarre tutto gli aromi e le sostanze utili al vino. La fermentazione malolattica viene svolta in barrique, prima dell'affinamento. Il Ca’ dei Frati Ronchedone si mostra alla vista con un color rosso rubino intenso. Il quadro olfattivo è pennellato da intense tonalità fruttate come amarena, frutti di bosco e confetture mischiate a note speziate e tostate di caffè e cacao, con cenni balsamici in chiusura. Il palato mostra un’impalcatura corposa, vigorosa, pulita e sapida, con una bella freschezza sul finale, tipica del terreno benacense da cui trae origine l’uva. Si congeda con un finale di grande persistenza e lunghezza, con ritorni fruttati e soffi balsamici. Un vino che difficilmente si dimentica, profondo e intenso, largo e ricco, che arriva dritto al cuore. Un’emozione per il corpo e per lo spirito!
Ca' Lojera Lugana Riserva 'Del Lupo' 2020 Ca' Lojera Lugana Riserva 'Del Lupo' 2020 30.8 EUR Il Lugana Riserva “Del Lupo” di Ca’ Lojera è un bianco intenso e ricco, che viene prodotto nella zona di Sirmione, sulla riva sud del Lago di Garda. È realizzato con le uve del vitigno tipico del territorio, il Trebbiano di Lugana o Turbiana, che da un punto di vista genetico è identico al Trebbiano di Soave e a Verdicchio delle Marche. La vendemmia leggermente tardiva e un lungo affinamento in acciaio, conferiscono al vino struttura e complessità aromatica, con note fruttate, di agrumi ed erbe aromatiche. Molto piacevole da bere subito, è un bianco che dimostra una buona propensione all’invecchiamento con interessanti evoluzioni aromatiche. Il Lugana “Del Lupo” Riserva è il frutto del lavoro di una delle cantine più interessanti di tutto il territorio di produzione del vino Lugana. Ca’ Lojera è stata fondata all’inizio degli anni ’90 e si è subito distinta per la realizzazione di vini schietti e con una forte impronta territoriale. La tenuta, che si estende su una ventina di ettari, si trova molto vicino alla sponda meridionale del Lago di Garda. Grazie a un accurato lavoro in vigna e a lunghi affinamenti sulle fecce fini, i vini di Ca’ Lojera presentano una ricchezza aromatica e una profondità gustativa fuori dal comune. Le sue etichette sono ormai diventate un solido punto di riferimento per gli amanti dei bianchi del Garda, alla ricerca di vini di carattere, mai scontati o banali. Il vino Riserva “Del Lupo” di Ca’ Lojera è un Lugana che si inserisce a pieno titolo tra le più interessanti interpretazioni della denominazione gardesana. Le vigne sono coltivate su terreni caratterizzati da pregiate argille bianche. Le uve sono raccolte in fase di leggera surmaturazione e al termine della pressatura soffice, si procede alla fermentazione del mosto in serbatoi d’acciaio. Il vino matura per 24 mesi in vasche d’acciaio e termina il periodo d’affinamento con 6 mesi in bottiglia. Si presenta di colore giallo paglierino con luminosi riflessi dorati. Il bouquet ricorda profumi di erbe aromatiche della macchia mediterranea, aromi di frutta gialla matura, di frutta tropicale, note di agrumi e sfumature delicatamente floreali. Il sorso è elegante è intenso, con aromi complessi e molto persistenti, che anticipano un finale fresco e sapido.
Cà Maiol Ca Maiol Lugana Superiore Molin 2022 Cà Maiol Ca Maiol Lugana Superiore Molin 2022 25.5 EUR Bianco fermo. Impatto ricco e fragrante nei sentori di frutta a polpa gialle e tropicale, con accenni floreali e di menta e chiusura raffinata di spezie dolci e tostate.
Ca' dei Frati Spumante Metodo Classico Extra Brut 'Cuvée dei Frati' Ca' dei Frati Spumante Metodo Classico Extra Brut 'Cuvée dei Frati' 25.2 EUR Lo Spumante Extra Brut “Cuvée dei Frati” è l’elegante e raffinato spumante Metodo Classico della cantina Ca’ dei Frati, che basa il suo successo sulle grandi potenzialità del territorio lombardo che si affaccia sul Lago di Garda e del vitigno Turbiana, chiamato anche Trebbiano di Lugana, che non è altro che un fortunato clone del Trebbiano di Soave. Da uve di Turbiana, a cui si aggiunge una piccola percentuale di Chardonnay, nasce questo spumante Metodo Classico, caratterizzato da buona struttura e intensità. Le uve provengono da terreni calcareo argillosi lambiti dal lago di Garda che, con le sue fresche brezze, apporta importanti benefici alle viti. La prima fermentazione si svolge parte in acciaio e parte in barrique mentre la seconda fermentazione rigorosamente in bottiglia, secondo il Metodo Classico. Dopo ben 24 mesi di riposo sui lieviti avviene la sboccatura, con successivo riposo del vino in bottiglia per altri 4 mesi. Lo Spumante Extra Brut “Cuvée dei Frati” si presenta in una bella veste giallo dorata, animata da un perlage fine e persistente. Conquista l’olfatto con note delicate ma sostenute di nocciola, erbe e tabacco stagionato. In bocca è soffice e cremoso, di buona freschezza, con ritorni aromatici piacevolmente biscottati. Ideale come aperitivo, questo spumante Metodo Classico è straordinariamente versatile e può accompagnare in maniera elegante e impeccabile interi pasti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi. 
Cà Maiol Ca Maiol Prestige Lugana 2023 Cà Maiol Ca Maiol Prestige Lugana 2023 20 EUR Bianco fermo. Pulito e di identità, offre profumi di mela verde, lime, timo selvatico. Aprendosi dona aromi di avena e pepe bianco.