Ca' Bianca Brachetto D\'Acqui Docg Rosso 2024 750 Ml
16.3 EUR
Accedi alla scheda completa di informazioni, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Ca' Bianca Brachetto D\'Acqui Docg Rosso 2024 750 Ml, disponibile al prezzo di 16.3 EUR; si inserisce nella categoria Vini e Liquori; il prodotto è venduto da Vinicum.com e realizzato da Ca' Bianca.
L’acquese alessandrino ha ben incorporato la sua unicità alla produzione di vini aromatici, con un’espressione varietale molto marcata per quanto riguarda il Brachetto
EAN: 8000160603044
Costi di spedizione: 7.9 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: Standard
Condizione: new
Confronto prodotti simili
Tre Secoli Brachetto d'Acqui Docg 750 ML
11.89 EUR
Bottiglia da 75 cl Annata: 2024 Provenienza: Piemonte - Acqui Vitigno: Brachetto Prodotto nella ristretta area docg nelle colline di Acqui Terme ha un inconfondibile aroma dolce e vinoso A fine pasto, accompagna fragole, frutti di bosco, e frutta secca; noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi.
Ca' Bianca Barbera D\'Asti Superiore Docg Rosso 2022 750 Ml
17.1 EUR
I vigneti sono situati nell'Alto Monferrato nel comune di Alice Bel Colle in provincia di Alessandria. Colore rosso rubino intenso; il profumo risulta da subito intenso ed avvolgente, con note di frutta rossa matura ben conglobate con dolci note speziate. In bocca risulta essere di buon corpo, pieno con evidenti sentori di confettura.
Ca' Bianca Barolo Docg Rosso 2020 750 Ml
34.3 EUR
Da sempre la Langa sia Astigiana che Albese rappresenta uno di quei territori maggiormente vocati alla coltivazione della vite, in particolare al vitigno nebbiolo, il quale rappresenta un ruolo importante non solo nel panorama viticolo italiano ma anche a livello internazionale. Ciò avviene in particolare sulle colline a ridosso della città di Alba ove maturano le uve di nebbiolo che ci permettono di ottenere l’ottenimento del cosiddetto Re dei vini: il Barolo.
Sant'Orsola Vino Rosso Brachetto d'Acqui D.O.C.G., Gusto Delicato con Note di Rosa, Bottiglia Lusso, 6x750 ml
36.43 EUR
Caratteristiche: vino rosso Brachetto d'Acqui dal gusto delicato, particolarmente adatto accompagnato da dessert o come aperitivo Vitigno: il Brachetto d'Acqui è un tipo di uva tipicamente coltivata in Piemonte, dal gusto delicato e dolce, morbido e delicato Colore: rosso rubino, che tende al granato Gusto: palato morbido e definito, con note di rosa Casa Sant'Orsola è un mondo di stile, tradizione e gioia di vivere: ciascuna bottiglia di vino Casa Sant'Orsola esprime l'italianità a tavola in ogni occasione speciale
Ca' Bianca Dolcetto D\'Acqui Doc Rosso 2023 750 Ml
16.7 EUR
Nella zona dell’Aquese in provincia di Alessandria a ridosso dell’appennino ligure nasce un caratteristico vino rosso: il Dolcetto d’Acqui. Il vitigno omonimo, da alcuni manoscritti del 700’, risulta essere originario proprio di queste zone.
Bellavista Alma Grande Cuvèe Brut – Franciacorta DOCG Uve Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco – 750 ml
29.9 EUR
ESSENZA DELLA FRANCIACORTA - Un connubio dove le uve Chardonnay si fondono poeticamente con il Pinot Nero e sfiorano delicatamente il Pinot Bianco, incarnando l'essenza sublime dei Metodo Franciacorta sotto l'insegna di Bellavista. PROFUMI E SAPORI AVVOLGENTI - I profumi spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico. Finale lungo e armonico. ABBINAMENTO ELEGANTE - Alma Grande Cuvèe Brut è ideale per aperitivi e piatti a base di pesce. Il peculiare gusto fresco, a tratti croccante, accompagna perfettamente caviale, branzino, orata, e crostacei. Ottimo anche con salumi e carne bianca. EREDITÀ DI MAESTRIA - Il remuage manuale, la fermentazione e l'élevage in piccole botti di rovere bianco narrano le pagine di un antico manuale artigiano, che da sempre infonde profondità e bellezza nelle iconiche creazioni della cantina. BELLAVISTA - Dal 1977 è la prima cantina del gruppo Terra Moretti. Simbolo dell'eccellenza enologica, impreziosita da un caldo spirito di ospitalità, celebrata nella storica Casa Moretti, tra vigneti e cantine, divenuti mete preziose di enoturismo.
Ca' Bianca Chersì Barbera D’Asti Superiore Docg Rosso 2020 750 Ml
23.9 EUR
“Chersì” riprende nel dialetto locale un processo di crescita e di sviluppo che ha portato ad una maturità. Il concetto di accrescimento è stato ripreso per quanto riguarda la comunicazione perché al suo interno questa barbera racchiude un processo evolutivo che parte direttamente dalla scelta della potatura in vigneto per concludersi all’interno del nostro bicchiere.
Ca' Bianca Assel Barbera D\'Asti Docg Rosso 2023 750 Ml
16.1 EUR
ASSEL, traduzione in dialetto piemontese di acciaio, rappresenta una barbera da bere giovane, fresca e succosa. Le colline del Barbera d’Asti caratterizzate da un suolo antico che alterna arenarie sabbiose e marne argillose conferiscono alla Barbera eleganza e la giusta freschezza acida.
BATASIOLO , Brachetto D'acqui DOCG Spumante, Vino Rosso, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
16.29 EUR
Caratteri distintivi: Brachetto d’Acqui è un ottimo vino da dessert dal colore rosso rubino chiaro caratterizzato da bollicine fini e persistenti. Evoca dolci profumi di uva aromatica, frutta rossa e nuances di rosa. Ha un gusto amabile, piacevole, delicatamente fresco Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e lasciata in fermentazione a temperatura controllata per circa 2-3 giorni; il mosto ottenuto viene filtrato e stoccato a 0°C. Successivamente inizia una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 6,5% di grado alcolico, dopodiché il vino viene messo in bottiglia Cenni Storici: Le origini dell’uva Brachetto sono ignote. Si ricorda tuttavia tra i primi riferimenti, il servizio di questo vino alla corte dei Savoia, decantato come “vino di lusso” rosso dolce ed aromatico. Oggi è il simbolo di Acqui Terme, ridente cittadina nel sud-ovest del Piemonte. Territorio: Al Brachetto si associa l’area piemontese, essendo questa una delle poche varietà in grado di produrre un vino rosso dolce nella regione Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea. È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
Lamberti Ca' Preella Valpolicella DOC Vino Rosso con Aromi Frutta Rossa e Spezie, Vini da Abbinare a Salumi, Antipasti e Carni Bianche, Gusto Armonico e Deciso 12,5% Vol, 2024, 750 ml, Made in Italy
12.29 EUR
VINO ROSSO CA' PREELLA VALPOLICELLA DOC: Il Ca' Preella Valpolicella DOC nasce nei vigneti Lamberti, nel cuore della Valpolicella. Ottenuto da un blend di Corvinone, Rondinella e Molinara, è un vino che esprime perfettamente il carattere autentico e il territorio della regione AROMI INTENSI E GUSTO ARMONICO: Al palato, il Ca' Preella si distingue per il suo profilo fruttato, con sentori di frutta rossa e spezie. Il sapore è armonioso, con una buona struttura che si sviluppa in un finale pieno e persistente, arricchito da note di ciliegia, perfettamente bilanciato e piacevolmente deciso IDEALE PER PIATTI CON SAPORI DECISI: Grazie alla sua intensità e versatilità, questo Valpolicella si abbina perfettamente a salumi, antipasti e carni bianche. È anche un ottimo compagno per primi piatti ricchi e minestre, in grado di esaltare i sapori senza sovrastarli CONSERVAZIONE E DEGUSTAZIONE OTTIMALI: Con una gradazione alcolica del 12.5% Vol e un formato da 750 ml, il Ca' Preella è un vino che si conserva al meglio per circa due anni, mantenendo la sua freschezza e il suo equilibrio. Servito a 18°C in un bicchiere tulipano, sprigiona al meglio i suoi profumi e sapori distintivi. Può contenere solfiti LAMBERTI, IL SAPORE AUTENTICO DELLA TRADIZIONE VENETA: Nata nel 1964 nel cuore del Veneto, Lamberti è sinonimo di eccellenza e passione. Dalla vigna alla bottiglia, ogni passaggio è curato per esaltare il carattere dei vini veronesi, portando in tavola l’equilibrio perfetto tra tradizione e modernità
Ca' Bianca Roero Arneis Docg Bianco 2024 750 Ml
17.2 EUR
Il Roero, un territorio confinato tra le province di Asti Cuneo e Torino, rappresenta una delle migliori zone con attitudini a produrre sia grandi vini rossi ma soprattutto un grande vino bianco piemontese; è in queste zone che nasce il Roero Arneis Tenimenti Cà Bianca.
BATASIOLO , Brachetto D'acqui DOCG Spumante, Vino Rosso, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti (Confezione da 6)
77.79 EUR
Le informazioni seguenti si applicano a ciascuna unità della confezione Caratteri distintivi: Brachetto d’Acqui è un ottimo vino da dessert dal colore rosso rubino chiaro caratterizzato da bollicine fini e persistenti. Evoca dolci profumi di uva aromatica, frutta rossa e nuances di rosa. Ha un gusto amabile, piacevole, delicatamente fresco Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e lasciata in fermentazione a temperatura controllata per circa 2-3 giorni; il mosto ottenuto viene filtrato e stoccato a 0°C. Successivamente inizia una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 6,5% di grado alcolico, dopodiché il vino viene messo in bottiglia Cenni Storici: Le origini dell’uva Brachetto sono ignote. Si ricorda tuttavia tra i primi riferimenti, il servizio di questo vino alla corte dei Savoia, decantato come “vino di lusso” rosso dolce ed aromatico. Oggi è il simbolo di Acqui Terme, ridente cittadina nel sud-ovest del Piemonte. Territorio: Al Brachetto si associa l’area piemontese, essendo questa una delle poche varietà in grado di produrre un vino rosso dolce nella regione Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea. È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
Arione Vino Bianco Roero Arneis Roretto DOCG, Annata 2024, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
54.38 EUR
ROERO ARNEIS RORETTO DOCG: originale, ribelle, scontroso: un autentico Arneis. Il celebre vitigno a bacca bianca tipico del Roero. Un vino secco, fresco e armonico ottimo per momenti di vera classe. NOTE DEGUSTAZIONE: vino dal sapore tenue, armonioso. Sentore di ginestre e camomilla. Il sapore è acidulo e vellutato. Sentore di frutta fresca. ABBINAMENTI: ideale con zuppe di pesce, pesce delicato, verdure lesse, verdure fresche, insalate, pasta in bianco. CONTENUTO: 6 bottiglie da 750 ml cad. ARIONE: azienda famigliare dal 1870. Quattro generazioni di produttori che da oltre settant'anni lavorano per un risultato d'eccellenza.
Nino Negri Sfursat 5 Stelle Sforzato Di Valtellina Docg Rosso 2021 750 Ml
87.5 EUR
Un vino con una struttura e un corpo importanti, un profumo lungo e persistente con pochi pari. Con lo Sfursat si comprende appieno cos'è un "vino da meditazione": morbidezza, profondità, corpo, illimitatamente espansivo, adatto sempre, dentro e fuori il pasto. Prodotto solo in condizioni stagionali ottimali, è speciale non solo per la qualità del vitigno, per i metodi di allevamento e di raccolta, ma anche per lo stesso processo produttivo che prevede un appassimento naturale delle uve per circa tre mesi prima della vinificazione. Lo Sfursat 5 Stelle deriva da un'attenta selezione dei grappoli di Nebbiolo raccolti a mano e riposti in cassette da 4kg in un solo strato. I grappoli vengono poi fatti appassire in modo naturale nel fruttaio, perdendo circa il 30% del loro peso. Lo Sfursat 5 Stelle ha un colore granato di media intensità, profumi unici di frutta matura e di spezie dolci che si sviluppano grazie alla tecnica dell'appassimento. Gusto estremamente bilanciato, ricco e corposo. Il sapore è concentrato, vigoroso, intenso e piacevole, con un aristocratico fondo di mora matura e spezie. Finale persistente di frutta matura.
Melini Chianti Classico Docg Rosso 2022 750 Ml
17.8 EUR
Granaio Chianti Classico DOCG è un vino dal carattere autentico, nato tra i colli di Castellina in Chianti e San Donato in Poggio. Prodotto con uve Sangiovese e un tocco di varietà autoctone, racconta la storia secolare di un borgo che fu torre difensiva e deposito di granaglie. Fresco, elegante e con una trama tannica vivace, è ideale per esaltare piatti di carne come la bistecca alla fiorentina o formaggi stagionati. Perfetto per cene importanti o momenti di convivialità autentica.
Nino Negri Mazèr Valtellina Superiore Docg Rosso 2020 750 Ml
32.1 EUR
Mazer è una parola del dialetto locale che significa “distinto” ed esprime molto bene il carattere del vino. Mazer è un Valtellina Superiore frutto di un attento studio del territorio e del “savoir faire “, tipico di un Azienda che produce vino in Valtellina dal 1897. Le partite di uva vengono selezionate dalle zone storiche della Valle per ottenere un vino dal grande equilibrio. Una piccola parte del nebbiolo al momento della vendemmia viene fatta appassire per alcuni giorni: l’uva si concentra ed il vino ottenuto viene aggiunto in un secondo tempo al resto della massa e conferisce al profumo finale del Mazer una nota di frutta nera arricchendo con tannini avvolgenti le sensazioni gustative
Nino Negri Le Tense Sassella Valtellina Superiore Docg Rosso 2020 750 Ml
32.7 EUR
Durante la dominazione delle Tre Leghe Grigie svizzere (1512 – 1797) e in particolare in quanto sottolineato dagli Statuti di Grosotto (SO) del 1544, le vigne migliori venivano “tense”, cioè “protette”, dai guardiani delle viti, gli “arbostrari”. Da qui il nome “Le Tense”, rappresentativo dei vigneti più vocati della sottozona Sassella
Re Manfredi Serpara Aglianico Del Vulture Superiore Docg Rosso 2017 750 Ml
39.5 EUR
Nasce da vecchie vigne del piccolo vigneto di 6 ettari in terreni collinari di origine vulcanica a 600 m s.l.m nel comune di Maschito. Potente ed imperioso, è vinificato in purezza, si affina in barriques francesi di Allier che dominano la potenza dell’Aglianico rendendolo caldo e vellutato, con note di vaniglia, frutta candita e timo.
Fontana Candida Luna Mater Frascati Superiore Docg Riserva Bianco 2021 750 Ml
29.6 EUR
Il nome Luna Mater evoca genesi e procreazione, interpretando simbolicamente la nascita della cantina e l’ispirazione a tecniche, uve e vitigni che fanno parte della tradizione del Frascati. Vi è inoltre il richiamo alla luna, misteriosa ed enigmatica, da sempre legata alle pratiche agricole così come alle fasi d’imbottigliamento del vino. L’etichetta richiama l’opera originale studiata per i cinquanta anni di Fontana Candida dall’artista romano Domenico Bianchi.
Monogram Satèn Franciacorta Docg Bianco 750 Ml
30.8 EUR
Il Satèn è una Cuvée di prestigio, che esprime tutto il carattere e l’eccellenza dello stile di Monogram. Uno stile che si sviluppa nell’intensità di sapori delicati e cremosi in perfetta armonia al profumo fine ed elegante.
Lamberti Ca' Preella Bardolino DOC Vino Rosso ai Profumi d'Uva e Marasca, Vini da Abbinare a Carni Bianche Pollame e Primi Piatti, Sapore Leggero e Equilibrato, 12,5% Vol, 2024, 750ml, Made in Italy
9.48 EUR
VINO ROSSO LAMBERTI CA' PREELLA BARDOLINO DOC: Il Ca' Preella Bardolino DOC nasce nelle vigne Lamberti, situate sulla sponda veronese del Lago di Garda. Ottenuto da un mix equilibrato di uve Corvina, Rondinella e Molinara, è una tipica espressione del territorio, con un carattere distintivo e piacevolmente fruttato GUSTO LEGGERO, EQUILIBRATO E FRUTTATO: Al palato, il Ca' Preella Bardolino DOC si presenta con una leggera morbidezza e una buona eleganza. I sentori di frutta matura, come marasca, si intrecciano con un finale lungo e fruttato, offrendo una piacevole armonia tra freschezza e struttura VERSATILE E IDEALE PER PIATTI LEGGERI: Questo Bardolino DOC si abbina perfettamente a salumi, primi piatti saporiti e piatti a base di pollame o carni bianche. La sua versatilità lo rende ideale anche per una varietà di piatti della cucina mediterranea, esaltandone i sapori senza sovrastarli FORMATO E CONSUMO IDEALE PER UNA BEVIBILITÀ OTTIMALE: Con una gradazione alcolica del 12,5% Vol e un formato da 750 ml, il Ca' Preella Bardolino DOC è un vino che può essere conservato per due anni, mantenendo al meglio la sua freschezza e il suo equilibrio. Servito a 14-16°C in un bicchiere tulipano, esprime pienamente i suoi aromi. Può contenere solfiti LAMBERTI, IL SAPORE AUTENTICO DELLA TRADIZIONE VENETA: Nata nel 1964 nel cuore del Veneto, Lamberti è sinonimo di eccellenza e passione. Dalla vigna alla bottiglia, ogni passaggio è curato per esaltare il carattere dei vini veronesi, portando in tavola l’equilibrio perfetto tra tradizione e modernità
Ca' Bianca Gavi Docg Bianco 2023 750 Ml
17.1 EUR
Nel basso Alessandrino a ridosso dell’appennino ligure, si trova una zona molto vocata per la produzione del grande bianco piemontese, il Gavi. Grazie alle profonde valli, la vicinanza al mare ed il microclima di quest’area, nascono vini con particolarità uniche, che vanno ad uniformare la strutturalità di un prodotto caratteristico della pianura padana con la sapidità generata dalle correnti d’aria salmastre.
Ca' Bianca Langhe Nebbiolo Doc Rosso 2023 750 Ml
18.4 EUR
Da sempre la Langa sia Astigiana che Albese rappresenta uno di quei territori maggiormente vocati alla coltivazione della vite, in particolare al vitigno nebbiolo, il quale rappresenta un ruolo importante non solo nel panorama viticolo italiano ma anche a livello internazionale. Ciò avviene in particolare sulle colline a ridosso della città di Alba dove maturano le uve di nebbiolo che ci permettono di ottenere questa giovane espressione del vitigno in questione.
Ca' Bianca Asti Spumante Docg Bianco 750 Ml
16.3 EUR
Il Monferrato è da sempre stato un’areale in cui la sinergia tra la natura ed il vitigno moscato ha portato all’ottenimento di un prodotto unico ed inimitabile nel suo genere. Ed è proprio qui che nasce l’Asti spumante Cà Bianca, in cui grazie ai terreni calcareo argillosi della zona in cui si trova la tenuta, si ottengono vini con una buona struttura e con sfumature olfattive molto interessanti.