Antinori Villa Rosso 2022 37.5cl
16.7 EUR
Consulta laa scheda completa con dettagli approfonditi, confronta i prezzi e individua le caratteristiche di Antinori Villa Rosso 2022 37.5cl, disponibile al costo di 16.7 EUR; si classifica nella categoria Vini e Liquori; il venditore è Callmewine.com e il produttore è Antinori.
Il Villa Antinori è un vino Rosso che nasce dalla pluriennale esperienza del team della cantina nel realizzare blend dove equilibrio e armonia rappresentano la chiave per una beva appagante e di impatto, senza sbavature. Un’etichetta dove il grande Sangiovese, uva che nel corso dei decenni è stata particolarmente valorizzata da Antinori, è accompagnata da un trittico di vitigni internazionali, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, accuratamente selezionati e dosati nel taglio finale, per far sì che morbidezza e rotondità siano il frutto della relazione tra territorio e operato dell’uomo. Questo Villa Antinori Rosso nasce da un sapiente taglio dove il vitigno autoctono a bacca rossa più rappresentativo di tutto il terroir toscano, il Sangiovese, si unisce a tre fra le uve internazionali più coltivate in tutto il mondo: Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Dopo la raccolta, rigorosamente manuale e volta a garantire solo il massimo della qualità, i grappoli vengono pressati in maniera soffice, per poi fermentare e macerare in contenitori di acciaio; seguono la fase della maturazione, svolta in barrique per 12 mesi, e dell’imbottigliamento. Il Villa Antinori Rosso è un IGT Toscana che assume nel bicchiere un colore intenso che richiama il rosso del rubino. Frutta matura, spezie dolci e un lieve accenno di fiori appassiti: ecco i profumi che compongono lo scheletro olfattivo che avvolge il naso sin dai primi istanti. All’assaggio è rotondo, armonioso, caratterizzato da un sorso schietto, decisamente morbido e avvolgente; termina con un finale caratterizzato da un’ottima persistenza. Una bottiglia con cui Antinori fa assaporare sapori e sensazioni che raccontano della perfetta sinergia fra terra e uomo, e che è davvero piacevole in accompagnamento a una sfiziosa grigliata di carne.
Costi di spedizione: 6.8 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new
Confronto prodotti simili
Antinori Villa Rosso 2022
22 EUR
Rosso fermo. Al naso è intenso e complesso, caratterizzato da note di frutti di bosco come mirtillo nero e prugna unite a sentori di nocciole tostate, spezie e vaniglia.
Villa Antinori Rosso 2022 - Antinori
23.85 EUR
Questa cuvée di ottima fattura è un'ottima occasione per scoprire tutta la ricchezza dei territori toscani. Maturo ma senza eccessi, è un vino fruttato e gradevole che, pur costituendo un modello, rimane comunque accessibile. La bocca fresca, succosa e croccante, coniuga frutto e freschezza a una straordinaria persistenza. Affrettati.
Marchesi Antinori Villa Antinori Rosso 2022
20.3 EUR
Il Villa Antinori Rosso è stato introdotto nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori, come il primo Chianti prodotto per essere invecchiato e migliorare nel tempo. Nel 2001, Piero Antinori inaugura una nuova evoluzione del Villa Antinori che diventa un Toscana I.G.T, prodotto con le migliori selezioni di uve provenienti esclusivamente dalle tenute di proprietà in Toscana. Il disegno dell'etichetta è rimasto invariato dal 1928: è stata solo leggermente ritoccata con l'annata 1990 e con il 2001. Bottiglia 75 cl
Antinori Toscana Rosso IGT "Villa " 2022
25.95 EUR
Denominazione: Toscana IGT, Annata: 2022, Vitigni: sangiovese 55%, cabernet sauvignon 25%, merlot 15%, syrah 5%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 13.5%, Giudizio di Tannico: 91pt
Antinori Chianti Classico Riserva 'Villa ' 2022
28.7 EUR
Il Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" è uno dei più celebri rappresentanti della tradizione chiantigiana, splendida fusione di finezza e classicità. Vino storico per eccellenza, legato indissolubilmente alla storia della illustre denominazione toscana e a quella quasi millenaria dei suoi produttori, ovvero la famiglia Antinori. Il "Villa Antinori" nasce nel 1928, ergendosi da subito come punto di riferimento per la sua tipologia. Il connubio profondo tra uomo e terra d'origine ha mosso Pietro Antinori, primo vinattiere della famiglia nel 1385, e i suoi successori, a produrre vini che fossero testimonianza liquida del luogo. Dopo aver interrotto la produzione del Chianti per circa dieci anni, la famiglia Antinori ha deciso di donargli nuovo spolvero, riproponendolo sul mercato in concomitanza dell'apertura della nuova cantina situata nell'areale del Chianti Classico. Uvaggio formato in prevalenza da Sangiovese, con piccolo saldo di Cabernet Sauvignon, atto a donare al vino morbidezza e struttura. Affina in barrique di secondo e terzo passaggio, arricchendo il suo ventaglio aromatico con note tostate e dolci. Il Riserva "Villa Antinori" si presenta con un colore rubino scintillante che vira verso il granato. All'olfatto disegna da subito un quadro a tinte scure fatto di frutti di bosco intrecciati a sferzate di caffè e vaniglia. Il sorso, deciso e suadente, conquista da subito in virtù della sua tattilità carezzevole. Merita di essere speso su bistecche al sangue e preparazioni regionali come il peposo, oltre che a primi piatti ben conditi. Un pezzo di storia che ha saputo però rinnovarsi, continuando a sorprendere per classe ed eleganza.
Antinori Chianti Classico Riserva 'Villa ' 2022 37.5cl
19.8 EUR
Il Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" è uno dei più celebri rappresentanti della tradizione chiantigiana, splendida fusione di finezza e classicità. Vino storico per eccellenza, legato indissolubilmente alla storia della illustre denominazione toscana e a quella quasi millenaria dei suoi produttori, ovvero la famiglia Antinori. Il "Villa Antinori" nasce nel 1928, ergendosi da subito come punto di riferimento per la sua tipologia. Il connubio profondo tra uomo e terra d'origine ha mosso Pietro Antinori, primo vinattiere della famiglia nel 1385, e i suoi successori, a produrre vini che fossero testimonianza liquida del luogo. Dopo aver interrotto la produzione del Chianti per circa dieci anni, la famiglia Antinori ha deciso di donargli nuovo spolvero, riproponendolo sul mercato in concomitanza dell'apertura della nuova cantina situata nell'areale del Chianti Classico. Uvaggio formato in prevalenza da Sangiovese, con piccolo saldo di Cabernet Sauvignon, atto a donare al vino morbidezza e struttura. Affina in barrique di secondo e terzo passaggio, arricchendo il suo ventaglio aromatico con note tostate e dolci. Il Riserva "Villa Antinori" si presenta con un colore rubino scintillante che vira verso il granato. All'olfatto disegna da subito un quadro a tinte scure fatto di frutti di bosco intrecciati a sferzate di caffè e vaniglia. Il sorso, deciso e suadente, conquista da subito in virtù della sua tattilità carezzevole. Merita di essere speso su bistecche al sangue e preparazioni regionali come il peposo, oltre che a primi piatti ben conditi. Un pezzo di storia che ha saputo però rinnovarsi, continuando a sorprendere per classe ed eleganza.
Antinori Bolgheri Rosso Superiore DOC "Guado al Tasso" 2022 Tenuta Guado al Tasso,
170 EUR
Denominazione: Bolgheri DOC, Annata: 2022, Vitigni: cabernet sauvignon 55%, merlot 25%, cabernet franc 18%, petit verdot 2%, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 16/18 °C, Alcol: 14%, Giudizio di Tannico: 94pt
Marchesi Antinori Chianti Classico Antinori 'Villa Antinori' Riserva 2022
27.6 EUR
Il Chianti Classico 'Villa Antinori' Rosso Riserva Antinori è prodotto con uve Sangiovese e in piccola percentuale con altre uve complementari. Le uve dopo essere state diraspate e pigiate in maniera soffice, vengono trasferite in serbatoi di acciaio inox dove ha luogo la fermentazione alcolica a una temperatura controllata mai superiore di 28- 30 °C. La macerazione dura circa 10-14 giorni, durante i quali vengono effettuati interventi meccanici volti all'estrazione controllata di aromi, struttura e tannini dolci. Al termine della fermentazione malolattica, svolta in serbatoi di acciaio inox per il Sangiovese e per alcuni lotti delle altre varietà in barrique di secondo e terzo passaggio, le varie masse vengono assemblate e proseguono il loro affinamento in legno, prevalentemente in botte grande ed in parte in barrique. Bottiglia 75 cl
Guado al Tasso - Antinori Bolgheri Rosso 'Cont'Ugo' 2022
56.4 EUR
Il Bolgheri Rosso “Cont’Ugo” nasce nella Tenuta Guado al Tasso, la proprietà bolghese di Antinori, una delle famiglie che hanno maggiormente contribuito alla storia del vino italiano a partire dal XIV secolo. Come consuetudine di un terroir particolarmente vocato per la coltivazione delle uve internazionali, si tratta di un merlot in purezza realizzato in perfetto stile bordolese, rifacendosi ai grandi modelli di Pomerol e Sant-Émilion. Un rosso di notevole struttura e ricchezza, che punta soprattutto sulle caratteristiche armoniose, morbide e fruttate del famoso vitigno francese. Un’eccellenza della terra di Bolgheri, assolutamente da provare con della carne alla griglia, arrosti o selvaggina allo spiedo. “Cont’Ugo” Bolgheri Rosso è il frutto del desiderio di Antinori di ampliare l’orizzonte delle sue proprietà verso la zona della Costa Toscana e in particolare nelle terre di Bolgheri. Se l’area storica del Chianti è la terra del Sangiovese, il litorale toscano, con il suo clima mite, soleggiato e sempre rinfrescato dalle brezze del mare, i suoi terreni composti da limo, sabbie e argille, è il regno delle grandi uve francesi. Qui il Merlot ha trovato il suo habitat ideale e le vigne portano a maturazione uve di straordinaria ricchezza aromatica. I migliori grappoli sono raccolti a mano e poi avviati alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox con una macerazione sulle bucce di circa 25 giorni. Il vino matura in barrique di rovere francese per 12 mesi e completa l’affinamento con 10 mesi in bottiglia. Il vino Bolgheri Rosso “Cont’Ugo” della Tenuta Guado al Tasso di Antinori è un grande Merlot, che esprime perfettamente le caratteristiche varietali dell’uva, declinate secondo le specificità pedoclimatiche del terroir della Costa Toscana. Nel calice si presenta di colore rosso rubino cupo e piuttosto scuro. Il profilo olfattivo è ampio e ricco, con aromi di mora selvatica, mirtillo, ribes nero, sfumatura di confettura di frutti di bosco, vaniglia, cenni delicatamente speziati, note balsamiche e di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Al palato è avvolgente, morbido e suadente, con tannini vellutati, un frutto maturo, denso e un finale lungo, persistente e armonioso.
Antinori Bianco 'Villa ' 2024
17 EUR
Il Bianco “Villa Antinori” della cantina Antinori è un vino bianco fresco e leggero prodotto a San Casciano in Val di Pesa, in provincia di Firenze. Questa etichetta è ottenuta da un blend di uve Trebbiano, Malvasia, Pinot Bianco, Pinot Grigio più una piccola parte di Riesling Renano provenienti da vigne situate a diverse altitudini e contraddistinte da esposizioni ottimali. Le viti vengono coltivate con il metodo a spalliera con potatura a guyot e a cordone speronato su terreni di medio impasto caratterizzati da suoli calcareo-argillosi. La cantina, a conduzione familiare ormai da ben 26 generazioni, è una delle realtà più importanti e più apprezzate in tutto il mondo per la produzione di vini pregiati e di altissima qualità, sinonimo di storia e tradizione del vino italiano. Il “Villa Antinori” Bianco di Antinori è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano generalmente verso la terza decade di agosto. I grappoli successivamente raggiungono la cantina dove vengono pigiati in maniera soffice per poi essere raffreddati ad una temperatura di circa 10 °C per favorire il naturale illimpidimento e svolgere la fermentazione alcolica a basse temperature, mai superiori a 18 °C, in serbatoi di acciaio inox per alcune settimane. Si procede così alla svinatura, dopodiché il vino resta in affinamento per alcuni mesi in contenitori di acciaio inox prima di venire imbottigliato ed essere finalmente pronto per la messa in commercio. Il Bianco Antinori “Villa Antinori” si presenta alla vista di un colore giallo paglierino tenue con leggeri riflessi verdolini. Al naso compaiono intensi aromi di frutta bianca fresca e di frutta croccante, tra cui la mela, la pera, l’ananas e la banana, note floreali di fiori di campo, per virare poi su sentori speziati delicati e di frutta candita. In bocca è agile, snello e beverino, connotato da una gradevole freschezza a tratti sapido-minerale e da un finale di buona persistenza. Questo della cantina Antinori è un bianco rinfrescante, slanciato ed equilibrato, ottimo da bere come aperitivo in compagnia di amici.
Le Mortelle - Antinori Rosso 'Botrosecco' Le Mortelle-Antinori 2022
27.9 EUR
Il “Botrosecco” Rosso è un vino composto da un taglio tipico della maremma toscana, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, frutto dell’esperienza secolare di Antinori nella produzione di grandi rossi. Già, perché Le Mortelle è una delle tenute acquistate nel corso dei decenni dalla famiglia Antinori, con l’intento di dare vita a una produzione responsabile e con pochissimo impatto sull’ambiente. Il “Botrosecco” è un’etichetta armoniosa, dove le caratteristiche territoriali, i profumi che rimandano alla macchia vegetativa maremmana, si uniscono a note derivanti dalla maturazione in legno, dando vita a un profilo olfattivo molto piacevole. Questo Rosso “Botrosecco” nasce da un sapiente blend che Antinori realizza all’interno della cantina della tenuta di Le Mortelle, dove Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc si uniscono felicemente. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti circostanti Castiglione della Pescaia, caratterizzati da un terroir dove silice, argilla e scheletro si alternano, di parcella in parcella. Le uve, una volta raccolte, effettuano la fermentazione alcolica e malolattica in legno, macerando per circa 15 giorni con rimontaggi periodici. L’affinamento si svolge in barrique, ed ha una durata di 12 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni d’imbottigliamento. Il “Botrosecco” è un vino Rosso che si rivela all’occhio con un colore particolarmente intenso, che richiama le note del rosso rubino. Il bouquet di profumi che avvolge il naso è un mix fra sensazioni di macchia mediterranea e aromi terziari, derivanti dall’affinamento. In bocca è di buon corpo, delicato, con una trama tannica finemente integrata, e con un sorso che, sul finale, si caratterizza per il gusto leggermente balsamico. Una bottiglia che la cantina Antinori realizza nella tenuta di Le Mortelle, all’interno della Maremma toscana, poco distante da Castiglione della Pescaia, all’insegna di criteri di ecosostenibilità volti a tutelare questi splendidi paesaggi.
Chianti Classico Riserva 2021 - Villa Antinori - Antinori
35.01 EUR
In casa Antinori, non si scherza con la qualità: tutte le cuvée sono trattate nel pieno rispetto delle tradizioni e i vino riposano un anno in barrique per garantire un profilo perfetto e all'altezza dell'immagine dell'azienda. Fresco, generoso e raffinato Villa Antinori sfoggia una trama al contempo matura e fresca, straordinariamente fruttata e di grande eleganza. I suoi tannini morbidi e il suo fascino ne fanno un vino di grande armonia. Un vino dedicato a chi ama i grandi vini toscani, in puro stile Antinori.
Antinori Toscana Bianco IGT "Villa " 2024 Villa ,
20.45 EUR
Denominazione: Toscana IGT, Annata: 2024, Vitigni: trebbiano, malvasia, pinot bianco, pinot grigio, riesling renano, Formato: 0.75L, Temperatura di servizio: 8/10 °C, Alcol: 12%, Giudizio di Tannico: 92pt
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 2022
18.8 EUR
Il Lacryma Christi del Vesuvio Rosso di Villa Dora costituisce una bottiglia di notevole scorrevolezza e tipicità, prodotta a partire da un blend dei vitigni autoctoni Piedirosso e Aglianico. La cantina Villa Dora è dedita fin dal 1997 alla valorizzazione della consolidata tradizione vitivinicola del Vesuvio, le cui origini risalgono ai tempi dell’Antica Roma. Oltre a trasmettere l’essenza di questo territorio vulcanico, la tenuta si pone l’obiettivo di salvaguardarlo applicando una viticoltura rispettosa dell’ambiente e del suolo, testimoniata dalla certificazione biologica. Villa Dora Lacryma Christi del Vesuvio Rosso nasce da un assemblaggio di Piedirosso e Aglianico, le cui uve provengono da vigneti impiantati nel 1990 su terreni vulcanici localizzati tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. La conduzione agronomica si rifà ai principi dell’agricoltura biologica certificata e la vendemmia è svolta manualmente con un’attenta selezione dei grappoli, che vengono quindi trasferiti in cantina per la classica vinificazione in rosso, separata per le due varietà. Le fermentazioni si svolgono in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con circa 12-14 giorni di macerazione sulle bucce. Successivamente, la massa di Piedirosso matura sempre in acciaio per 6-8 mesi mentre l’Aglianico è posto a invecchiare per 10 mesi in barrique di secondo passaggio. Dopo l’assemblaggio il vino è imbottigliato e lasciato affinare per 6 mesi prima dell’uscita sul mercato. Il Rosso Lacryma Christi del Vesuvio Villa Dora è di un intenso colore rosso rubino. Deciso e pieno il contesto olfattivo, caratterizzato da sentori di mora e visciola, cenni di lavanda e una caratteristica vena minerale fumé. Gusto fresco e armonioso, con tannini morbidi che anticipano il lungo finale piacevolmente sapido.
Villa Antinori Chianti Classico DOCG
24.69 EUR
Bottiglia da 75 cl Colore rosso rubino intenso; note di frutta rossa matura e ciliegie Un aroma speziato di cannella e un piacevole finale balsamico Equilibrato, sapido e vibrante con retrogusto lungo e persistente Ampi aromi e sapori speziati
Antinori - Tenuta Guado al Tasso: Contugo DOC - 2022
60 EUR
Der Cont'Ugo DOC 2022 von Antinori – Tenuta Guado al Tasso ist ein herausragender Rotwein, der ausschließlich aus 100 % Merlot-Trauben gefertigt wird und das Bolgheri-Territorium auf innovative Weise interpretiert. In tief rubinroter Farbe präsentiert sich dieser Wein, dessen Bouquet intensive Aromen reifer roter Früchte wie Kirsche, Morello und Himbeere zeigt, ergänzt durch feine Noten süßer Gewürze und mediterraner Kräuter. Am Gaumen besticht Cont'Ugo durch seidige, gut integrierte Tannine, eine harmonisch ausgewogene Struktur und einen langanhaltenden, fruchtigen Abgang. Die sorgfältige Handernte und schonende Vinifikation im renommierten Weingut Tenuta Guado al Tasso unterstreichen die traditionsreiche Winzerkunst, die seit Generationen von der Antinori-Familie gepflegt wird.
Villa Antinori Toscana Bianco IGT
13.29 EUR
Vino bianco introdotto nel 1931 dal Marchese Niccolò Antinori Rappresenta il territorio toscano attraverso l’unione di uve tradizionali e non Bouquet fresco ed elegante ma dal carattere spiccato
Villa Antinori Pinot Bianco Toscana IGT
17.79 EUR
Bottiglia da 75 cl Nasce dai migliori vigneti di pinot bianco di tenuta monteloro, sulle colline di fiesole I presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini Al naso è fine ed elegante, con note di agrumi, di banana e di fiori d'acacia Al palato è fresco, persistente, con una buona struttura minerale Numero di pezzi: 1
Antinori Rosso di Montalcino 'Pian delle Vigne' 2023
27.7 EUR
Il “Pian delle Vigne” è un Rosso di Montalcino che può vantare un’origine davvero blasonata. Si tratta infatti di un prodotto che prende vita dagli stessi vigneti da cui Antinori produce il rinomato Brunello, e che quindi garantisce un ottimo livello qualitativo. Il Sangiovese si esprime su note piacevoli, non troppo intense, garantendo così quell’agilità che contraddistingue la beva di questo vino, appagante anche grazie a una trama tannica ben integrata nella struttura generale. Un’etichetta che si può far affinare ulteriormente per qualche anno, per assaggiarla in una versione più evoluta. Il vino Rosso di Montalcino “Pian delle Vigne” nasce dalle uve in purezza di un vitigno che, in Toscana, trova volti ed espressioni diverse, il Sangiovese. Le uve, accuratamente selezionate da Antinori durante la vendemmia, vengono diraspate e pressate sofficemente, per poi fermentare in vasche d’acciaio a una temperatura controllata intorno ai 25 gradi, macerando per un periodo di circa 8-10 giorni. Si svolge poi la fermentazione malolattica, al termine della quale il vino viene trasferito in botti di legno, dove matura lentamente per 12 mesi. Una volta pronto, si procede con l’imbottigliamento e la commercializzazione. Questo “Pian delle Vigne” è un Rosso di Montalcino che, alla vista, si presenta con un colore luminescente, che richiama la tonalità del rubino. Il naso è dominato da note di frutta, arricchite da leggeri tocchi che virano verso profumi lievemente speziati. Al palato è di corpo medio, equilibrato, con un sorso connotato da un tannino fine e avvolgente, chiave di una beva scorrevole dove niente è fuori posto. Una bottiglia che nasce recentemente nella linea realizzata da Antinori a Montalcino, ma che, sin dai primi sorsi, conquista il cuore degli appassionati.