AKA Kombucha 'Jasmine'

Prodotto
29.3 EUR Scheda dettagliate con informazioni complete, confronta i prezzi e trova le caratteristiche per AKA Kombucha 'Jasmine', al prezzo di 29.3 EUR; si colloca nella categoria Altre bevande; questo prodotto è venduto da Callmewine.com ed è realizzato da Aka.

Il Kombucha ‘Jasmine’ di AKA è una bevanda a base di tè, sottoposta a una doppia fermentazione, che spicca per il suo stile moderno ed elegante. Il tè Jasmine è un tè aromatizzato al gelsomino originario della provincia cinese di Sichuan, realizzato attraverso un processo tradizionale che prevede l’aggiunta di strati di boccioli freschi di fiori di gelsomino alle foglie di tè verde. Durante il periodo di contatto, generalmente compreso tra 1 e 7 giorni, i fiori trasmettono il loro peculiare aroma al tè. La tendenza ad aromatizzare il tè con il gelsomino spopolò durante la dinastia Ming, tra il XIV e il XVII secolo, probabilmente per via dell’ossessione della famiglia verso i motivi floreali. Il tè Jasmine è stato poi il primo tra i tè aromatizzati a ottenere ampio successo anche nel mondo Occidentale, dove arrivò nel corso dell’800. AKA Kombucha ‘Jasmine’ viene realizzato a partire da una base di infuso di tè Jasmine, a cui viene aggiunto lo zucchero di canna grezzo e una coltura simbiotica di lieviti e batteri che prende il nome di “scoby”, responsabile della produzione di tutti i kombucha. In seguito il kombucha è imbottigliato con l’addizione di lieviti selezionati da Champagne, agenti responsabili della seconda fermentazione in bottiglia ispirata ai grandi spumanti Metodo Classico. Inoltre, nel processo produttivo viene utilizzato anche l’infuso di tè nero e il cosiddetto “Tibicos”, altrimenti noto come “acqua di kefir”, derivante dalla fermentazione di una soluzione di zucchero e acqua da parte dei granuli di kefir. Alla vista, il Kombucha ‘Jasmine’ di Aka esprime una colorazione giallo paglierino dalle sfumature aranciate. La gamma olfattiva è descritta da sentori dominanti di gelsomino che si fondono con intriganti note di erbe e agrumi. L’assaggio si caratterizza per la brillante freschezza e l’ottima struttura, impreziosita dalla progressione persistente e lievemente tannica.

Costi di spedizione: 6.8 EUR
Disponibilità: in stock
Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi
Condizione: new

Confronto prodotti simili

AKA Kombucha 'Lapsang Souchong' AKA Kombucha 'Lapsang Souchong' 25.7 EUR La giovane e innovativa realtà milanese AKA presenta il Kombucha ‘Lapsang Souchong’, una bevanda a bassissimo tenore alcolico che si contraddistingue per il suo profondo sentore affumicato. Infatti, il Lapsang Souchong è una varietà di tè nero originaria della Cina che viene essiccata e affumicata con legno di pino o di cedro. Questa peculiare lavorazione conferisce al tè un caratteristico aroma fumé, qualità trasmessa a questo delizioso kombucha. L’origine di tale processo risale al XVII secolo, quando i civili del territorio dei Monti Wuyi, in fuga dai soldati della dinastia Qing, decisero di essiccare con il fuoco le foglie di tè appena colte, allo scopo di evitare che queste si deteriorassero e determinassero l’inevitabile perdita del raccolto. Il Kombucha AKA ‘Lapsang Souchong’ deriva da una base di infuso di tè Lapsang Souchong a cui viene aggiunto zucchero di canna grezzo, oltre al cosiddetto “scoby”, una coltura simbiotica di lieviti e batteri fondamentale per la produzione del kombucha. Successivamente il fermentato è imbottigliato con l’addizione di lieviti selezionati da Champagne, i quali operano la seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise. Tra gli altri ingredienti utilizzati figura poi l’acqua di kefir, altrimenti nota come “Tibicos”. Il Kombucha ‘Lapsang Souchong’ della realtà produttiva AKA ha un colore giallo paglierino torbido. Il bouquet aromatico esprime peculiari sentori di malto, mandorla e fumo, sensazioni che si ritrovano al palato, esaltate dalla freschezza vivace e briosa. L’elegante chiusura insiste su note affumicate caratteristiche del tè Lapsang Souchong. Proprio per via di questo suo singolare tono fumé, questo kombucha può essere servito a tavola in accompagnamento a cibi grigliati, in grado di dare vita a un connubio innovativo.
AKA Kombucha 'Foglie di Fico' AKA Kombucha 'Foglie di Fico' 29.3 EUR Il Kombucha ‘Foglie di Fico’ della moderna realtà milanese AKA è un fermentato di tè prodotto attraverso una seconda fermentazione in bottiglia, come per gli Champagne, da apprezzare per il suo gusto equilibrato e raffinato. Il kombucha è una bevanda fermentata dal tè caratterizzata da un leggerissimo tenore alcolico, probabilmente originaria della Cina, giunta in Occidente verso gli inizi del XX secolo. Tuttavia è soltanto in tempi recenti che questo fermentato ha riscontrato grande successo nel mondo occidentale, anche grazie alla nuova generazione di consumatori, sempre più attenti alla salubrità dei prodotti consumati. La produzione del Kombucha AKA ‘Foglie di Fico’ ha inizio con una base di infuso di tè nero Assam, cui viene addizionato zucchero di canna grezzo e il cosiddetto “scoby”, una coltura simbiotica di lieviti e batteri che permette la fermentazione del liquido, durante la quale viene prodotto un piccolo quantitativo di alcol che è però convertito in buona parte in acidi organici. Successivamente il fermentato viene imbottigliato con l’aggiunta di lieviti selezionati da Champagne per la seconda fermentazione in bottiglia, in accordo al Metodo Classico. Durante la lavorazione è poi impiegato anche l’infuso di foglie di fico e l’acqua di kefir, in grado di apportare ulteriore complessità. Il Kombucha ‘Foglie di Fico’ AKA possiede una tonalità giallo paglierino dalle sfumature aranciate. L’olfatto esprime affascinanti note di mandorla, malto, tè e foglie di fico, impreziosite da cenni tostati. In bocca risulta morbido ed elegante, di grande armonia, con dolci sensazioni vegetali caratteristiche della foglia di fico e delicate note ossidative tipiche del tè. Un kombucha pensato come aperitivo alternativo ai grandi classici, che si presta però anche ad essere servito a tavola in abbinamento a varie pietanze.