far: migliori prodotti

little tikes Toddle Tots Far Out Farm Set da Gioco per Bambini Astronave e 3 Personaggi Idea Regalo e Giocattolo Età 1-5 Anni little tikes Toddle Tots Far Out Farm Set da Gioco per Bambini Astronave e 3 Personaggi Idea Regalo e Giocattolo Età 1-5 Anni 9.04 EUR TELETRASPORTA LA MUCCA: La mucca si attacca al fondo del disco per un viaggio spaziale a sorpresa CARICAMENTO FACILE: La calotta della cabina di pilotaggio facilmente rimovibile permette ai Toddle Tots di fare un veloce giro sulla nave DIMENSIONI PERFETTE: Le figure sono facili da tenere e da muovere anche per i più piccoli e aiutano a sviluppare la motricità GIOCO CREATIVO: Incoraggia il gioco creativo e la narrazione di storie COMPRENDE: Astronave, cabina di pilotaggio rimovibile e 3 personaggi: contadino, mucca e alieno
Avon Far Away Eau de Parfum da donna 10 ml Avon Far Away Eau de Parfum da donna 10 ml 10.3 EUR Avon Far Away, 10 ml, Eaux de Parfum per donna, Non nascondere il lato passionale della tua personalità. L’eau de parfum Avon Far Away è carica di eccitazione, desiderio e provocazione e riuscirà a far sintonizzare te e tutte le persone intorno a te su vibrazioni sensuali. profumo orientale profumo floreale sottolinea la sensualità di ogni donna profumo adatto all’uso quotidiano profumo unico per le occasioni speciali
Far Filtro Per Impianti 3943 Da 3/4 Pollici Cromato Con Attacchi Maschio Maschio E Attacco Manometro Far Filtro Per Impianti 3943 Da 3/4" Pollici Cromato Con Attacchi Maschio Maschio E Attacco Manometro 65 EUR Filtro Far 3943 34 per impianti di riscaldamento, raffrescamento e sanitari, in ottone CB770S cromato, con attacchi a bocchettone maschio da 3/4 pollice, filtro ispezionabile e sostituibile con rete in acciaio inox AISI 304, grado di filtrazione 300µm, rubinetto di scarico, attacco per manometro. Temperatura max di esercizio 95°C. Pressione max di esercizio 25 bar. Filtro per impianti Far 3943 da 3/4 pollici cromato con attacchi maschio maschio Il corpo del filtro per impianti domestici FAR è realizzato completamente in ottone resistente alla corrosione per dezincificazione (ottone CR), più resisistente rispetto agli ottoni normali alla corrosione causata da acque stagnanti o ricche di ossigeno e anidride carbonica che possono intaccare il metallo. Questo tipo di ottone garantisce dunque una durata maggiore del materiale e la sicurezza di poter usufruire di acqua più pulita. I filtri è disponibili nella misura-3/4" e nelle versioni maschio-maschio. Il filtro va montato all'ingresso della rete domestica, subito dopo il contatore fiscale e prima del riduttore di pressione. Questo permette di salvaguardare l'intero impianto da impurità che potrebbero, nel tempo, danneggiare gli accessori installati oltre che pregiudicarne il funzionamento. Nello schema è rappresentata una tipica applicazione del filtro, in questo modo garantiamo altresì una pulizia del riduttore di pressione e di conseguenza un funzionamento regolare nel tempo. Inoltre, con questa tipologia d'installazione è possibile effettuare un lavaggio in controcorrente della rete filtrante. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO L'acqua in ingresso al filtro segue un percorso guidato ed entra nella rete filtrante dall'alto per poi spostarsi in direzione radiale e liberarsi delle impurità. Le particelle così si attaccano alla rete, oppure cadono verso il basso accumulandosi in prossimità del rubinetto di scarico. Per un funzionamento ottimale è importante provvedere ad una periodica pulizia MANUTENZIONE Per una rapida pulizia del filtro è possibile aprire il rubinetto di scarico posto nella parte inferiore e far scorrere l'acqua per scaricare le impurità che si sono accumulate sul fondo (Figura 1). Oppure si può eseguire un lavaggio in controcorrente installando il filtro come riportato in Figura 2, in modo da favorire il distacco delle impurità dalle pareti della rete filtrante. Per effettuare una pulizia più accurata è necessario estrarre il filtro interno svitando il tappo di chiusura, utilizzando una chiave da 26 mm. Il filtro interno è composto da due reti, una interna più fine per fermare le particelle sospese e una esterna con maglia più grossa per rinforzare la struttura del filtro, in modo che resista anche nelle condizioni più sfavorevoli di funzionamento (con elevate portate e con alto grado di intasamento). Caratteristiche tecniche: Filtro cromato per impianti idrosanitari. Corpo in ottone CB770S Rete filtro in acciaio AISI 304 Grado di filtrazione: 300 µm Pressione nominale: 25 bar Temperatura...
Far Filtro Per Impianti 3943 Da 1/2 Pollice Cromato Con Attacchi Maschio Maschio E Attacco Manometro Far Filtro Per Impianti 3943 Da 1/2" Pollice Cromato Con Attacchi Maschio Maschio E Attacco Manometro 58 EUR Filtro Far 3943 12 per impianti di riscaldamento, raffrescamento e sanitari, in ottone CB770S cromato, con attacchi a bocchettone maschio da 1/2 pollice, filtro ispezionabile e sostituibile con rete in acciaio inox AISI 304, grado di filtrazione 300µm, rubinetto di scarico, attacco per manometro. Temperatura max di esercizio 95°C. Pressione max di esercizio 25 bar. Filtro per impianti Far 3943 da 1/2 pollice cromato con attacchi maschio maschio Filtro Far 3943 12 per impianti di riscaldamento, raffrescamento e sanitari, in ottone CB770S cromato, con attacchi a bocchettone maschio da 1/2 pollice, filtro ispezionabile e sostituibile con rete in acciaio inox AISI 304, grado di filtrazione 300µm, rubinetto di scarico, attacco per manometro. Temperatura max di esercizio 95°C. Pressione max di esercizio 25 bar. Il corpo del filtro per impianti domestici FAR è realizzato completamente in ottone resistente alla corrosione per dezincificazione (ottone CR), più resisistente rispetto agli ottoni normali alla corrosione causata da acque stagnanti o ricche di ossigeno e anidride carbonica che possono intaccare il metallo. Questo tipo di ottone garantisce dunque una durata maggiore del materiale e la sicurezza di poter usufruire di acqua più pulita. I filtri è disponibili nella misura-3/4" e nelle versioni maschio-maschio. Il filtro va montato all'ingresso della rete domestica, subito dopo il contatore fiscale e prima del riduttore di pressione. Questo permette di salvaguardare l'intero impianto da impurità che potrebbero, nel tempo, danneggiare gli accessori installati oltre che pregiudicarne il funzionamento. Nello schema è rappresentata una tipica applicazione del filtro, in questo modo garantiamo altresì una pulizia del riduttore di pressione e di conseguenza un funzionamento regolare nel tempo. Inoltre, con questa tipologia d'installazione è possibile effettuare un lavaggio in controcorrente della rete filtrante. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO L'acqua in ingresso al filtro segue un percorso guidato ed entra nella rete filtrante dall'alto per poi spostarsi in direzione radiale e liberarsi delle impurità. Le particelle così si attaccano alla rete, oppure cadono verso il basso accumulandosi in prossimità del rubinetto di scarico. Per un funzionamento ottimale è importante provvedere ad una periodica pulizia MANUTENZIONE Per una rapida pulizia del filtro è possibile aprire il rubinetto di scarico posto nella parte inferiore e far scorrere l'acqua per scaricare le impurità che si sono accumulate sul fondo (Figura 1). Oppure si può eseguire un lavaggio in controcorrente installando il filtro come riportato in Figura 2, in modo da favorire il distacco delle impurità dalle pareti della rete filtrante. Per effettuare una pulizia più accurata è necessario estrarre il filtro interno svitando il tappo di chiusura, utilizzando una chiave da 26 mm. Il filtro interno è composto da due reti, una interna più fine per fermare le particelle sospese e una esterna con maglia più...
Far Filtro Per Impianti 3943 Da 1 Pollice Cromato Con Attacchi Maschio Maschio E Attacco Manometro Far Filtro Per Impianti 3943 Da 1" Pollice Cromato Con Attacchi Maschio Maschio E Attacco Manometro 72 EUR Filtro Far 3943 1 per impianti di riscaldamento, raffrescamento e sanitari, in ottone CB770S cromato, con attacchi a bocchettone maschio da 1" pollice, filtro ispezionabile e sostituibile con rete in acciaio inox AISI 304, grado di filtrazione 300µm, rubinetto di scarico, attacco per manometro. Temperatura max di esercizio 95°C. Pressione max di esercizio 25 bar. Filtro per impianti Far 3943 da 1" pollice cromato con attacchi maschio maschio Filtro Far 3943 1 per impianti di riscaldamento, raffrescamento e sanitari, in ottone CB770S cromato, con attacchi a bocchettone maschio da 1 pollice, filtro ispezionabile e sostituibile con rete in acciaio inox AISI 304, grado di filtrazione 300µm, rubinetto di scarico, attacco per manometro. Temperatura max di esercizio 95°C. Pressione max di esercizio 25 bar. Il corpo del filtro per impianti domestici FAR è realizzato completamente in ottone resistente alla corrosione per dezincificazione (ottone CR), più resisistente rispetto agli ottoni normali alla corrosione causata da acque stagnanti o ricche di ossigeno e anidride carbonica che possono intaccare il metallo. Questo tipo di ottone garantisce dunque una durata maggiore del materiale e la sicurezza di poter usufruire di acqua più pulita. I filtri è disponibili nella misura-3/4" e nelle versioni maschio-maschio. Il filtro va montato all'ingresso della rete domestica, subito dopo il contatore fiscale e prima del riduttore di pressione. Questo permette di salvaguardare l'intero impianto da impurità che potrebbero, nel tempo, danneggiare gli accessori installati oltre che pregiudicarne il funzionamento. Nello schema è rappresentata una tipica applicazione del filtro, in questo modo garantiamo altresì una pulizia del riduttore di pressione e di conseguenza un funzionamento regolare nel tempo. Inoltre, con questa tipologia d'installazione è possibile effettuare un lavaggio in controcorrente della rete filtrante. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO L'acqua in ingresso al filtro segue un percorso guidato ed entra nella rete filtrante dall'alto per poi spostarsi in direzione radiale e liberarsi delle impurità. Le particelle così si attaccano alla rete, oppure cadono verso il basso accumulandosi in prossimità del rubinetto di scarico. Per un funzionamento ottimale è importante provvedere ad una periodica pulizia MANUTENZIONE Per una rapida pulizia del filtro è possibile aprire il rubinetto di scarico posto nella parte inferiore e far scorrere l'acqua per scaricare le impurità che si sono accumulate sul fondo (Figura 1). Oppure si può eseguire un lavaggio in controcorrente installando il filtro come riportato in Figura 2, in modo da favorire il distacco delle impurità dalle pareti della rete filtrante. Per effettuare una pulizia più accurata è necessario estrarre il filtro interno svitando il tappo di chiusura, utilizzando una chiave da 26 mm. Il filtro interno è composto da due reti, una interna più fine per fermare le particelle sospese e una esterna con maglia più grossa...
Far Valvola Di Sicurezza Da 1/2 Pollice Femmina 7 Bar Solar Far Valvola Di Sicurezza Da 1/2 Pollice Femmina 7 Bar Solar 19.9 EUR Valvola di sicurezza ordinaria Far 2006 123470, in ottone cromato, per impianti solari, con attacco entrata da 1/2" femmina, attacco in uscita da 3/4" femmina, volantino per apertura manuale con dischetto serigrafato con l'indicazione della pressione di taratura. Conforme alla direttiva 2014/68/UE "PED" categoria IV al d.Lgs.15.02.2016 n.26. Pressione di taratura 6 bar. Temperatura max di esercizio 160°C Valvola di sicurezza Far da 1/2 pollice Femmina 7 Bar Solarfar Valvola di sicurezza ordinaria Far 2006 123470, in ottone cromato, per impianti solari, con attacco entrata da 1/2" femmina, attacco in uscita da 3/4" femmina, volantino per apertura manuale con dischetto serigrafato con l'indicazione della pressione di taratura. Conforme alla direttiva 2014/68/UE "PED" categoria IV al d.Lgs.15.02.2016 n.26. Pressione di taratura 6 bar. Temperatura max di esercizio 160°C Sul circuito che alimenta i pannelli solari, a protezione dei pannelli stessi, è bene installare una valvola di sicurezza ed un vaso di espansione. Questa può essere messa anche a protezione dell'accumulo sanitario solare. La valvola di sicurezza interviene e limita la pressione dell'acqua calda in maniera tale da non superare il limite di taratura. Al raggiungimento di tale valore, la valvola scarica una quantità d'acqua su cliente a far sì che la pressione rientri nei limiti previsti garantendo un corretto funzionamento dell'impianto. Prima di procedere all'acquisto è opportuno considerare il giusto valore di taratura che esige l'impianto considerando che la pressione di taratura sommata I miscelatori SOLARFAR hanno la funzione di mantenere costante, al valore impostato, la temperatura dell'acqua miscelata inviata all'utenza al variare delle condizioni di temperatura e pressione dei fluidi primari o della portata prelevata. Inoltre permette di evitare l'utilizzo di acqua troppo calda tale da provocare possibili ustioni tramite  un dispositivo antiscottatura in caso di assenza di acqua fredda. Il miscelatore è dotato di un elemento termosensibile che rileva la temperatura del fluido miscelato. Il sensore è direttamente immerso nell'acqua miscelata e questo permette un'elevata precisione e velocità di risposta. Il sensore rileva in modo continuo le variazioni di temperatura dell'acqua e provvede a regolare le aperture dell'acqua fredda e calda fino ad ottenere la giusta proporzione e quindi la temperatura impostata. N.B. per aumentare la precisione del miscelatore è necessario che le pressioni tra gli ingressi di acqua fredda e calda siano equilibrate. Caratteristiche tecniche: SOLARFAR - Valvola di sicurezza ordinaria cromata per impianti solari. Pressione di taratura: 2,5 - 3 - 3,5 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 10 bar Misura entrata: 1/2" femmina Misura uscita: 3/4" femmina Temperatura massima: 160°C Conforme alla direttiva 2014/68/UE "PED"  categoria IV e al D.Lgs.15.02.2016 n.26.
Far Valvola Di Sicurezza Da 1/2 Pollice Femmina 6 Bar Solar Far Valvola Di Sicurezza Da 1/2 Pollice Femmina 6 Bar Solar 19.9 EUR Valvola di sicurezza ordinaria Far 2006 123460, in ottone cromato, per impianti solari, con attacco entrata da 1/2" femmina, attacco in uscita da 3/4" femmina, volantino per apertura manuale con dischetto serigrafato con l'indicazione della pressione di taratura. Conforme alla direttiva 2014/68/UE "PED" categoria IV al d.Lgs.15.02.2016 n.26. Pressione di taratura 6 bar. Temperatura max di esercizio 160°C Valvola di sicurezza Far da 1/2 pollice Femmina 6 Bar Solarfar Valvola di sicurezza ordinaria Far 2006 123460, in ottone cromato, per impianti solari, con attacco entrata da 1/2" femmina, attacco in uscita da 3/4" femmina, volantino per apertura manuale con dischetto serigrafato con l'indicazione della pressione di taratura. Conforme alla direttiva 2014/68/UE "PED" categoria IV al d.Lgs.15.02.2016 n.26. Pressione di taratura 6 bar. Temperatura max di esercizio 160°C Sul circuito che alimenta i pannelli solari, a protezione dei pannelli stessi, è bene installare una valvola di sicurezza ed un vaso di espansione. Questa può essere messa anche a protezione dell'accumulo sanitario solare. La valvola di sicurezza interviene e limita la pressione dell'acqua calda in maniera tale da non superare il limite di taratura. Al raggiungimento di tale valore, la valvola scarica una quantità d'acqua su cliente a far sì che la pressione rientri nei limiti previsti garantendo un corretto funzionamento dell'impianto. Prima di procedere all'acquisto è opportuno considerare il giusto valore di taratura che esige l'impianto considerando che la pressione di taratura sommata
FAR Rivettatrice  RAC181 oleopneumatica con trattenuta del rivetto e recupero del chiodo tranciato. FAR Rivettatrice RAC181 oleopneumatica con trattenuta del rivetto e recupero del chiodo tranciato. 484.5 EUR Rivettatrice FAR RAC181 oleopneumatica con trattenuta del rivetto e recupero del chiodo tranciato.
far.g.im. srl Xerotin umettante mucosa orale far.g.im. srl Xerotin umettante mucosa orale 15.16 EUR XEROTIN Dispositivo medico CE di classe I. Spray fisiologico che consente di umidificare le mucose di bocca, lingua e gola. Coadiuvante nella cura della secchezza della mucosa orale (xerostomia), è utile: - durante trattamenti farmacologici che causano secchezza delle fauci (antidepressivi, antistaminici, anticolinergici, ecc.). - a seguito di interventi chirurgici che interessano la cavità orale e/o le ghiandole salivari. - nel corso di trattamenti radioterapici. - in caso di disfunzioni delle ghiandole salivari. Modalità d'uso Spruzzare la dose necessaria di prodotto nella mucosa orale fino alla faringe, particolarmente nelle cavità molari e sottogengivali. L’applicazione può essere ripetuta più volte nel corso della giornata. Il prodotto è atossico. Avvertenze Prodotto ad uso personale. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Componenti Sodio carbossimetilcellulosa; sorbitolo; cloruro di potassio; cloruro di sodio; fosfato di potassio; cloruro di magnesio; cloruro di calcio. Formato Spray fisiologico con erogatore, flacone da 100 ml. Cod. 10210930