Home > migliori prodotti alois lageder
alois lageder: migliori prodotti
Alois Lageder: Schiava DOC Römigberg BIO - 2022
22.5 EUR
Il Vernatsch DOC Rönigberg BIO 2022 di Alois Lageder è un vino straordinario che riflette perfettamente la tradizione e il terroir dell'Alto Adige. Prodotto con il vitigno autoctono Vernatsch (noto anche come Schiava), questo vino presenta le caratteristiche tipiche di quest'uva, che ha costituito la spina dorsale della viticoltura altoatesina fino agli anni '70. Le viti crescono su terreni ripidi e ghiaiosi calcarei dolomitici vicino al lago di Caldaro, ad un'altitudine compresa tra 250 e 330 metri sul livello del mare. Il vino ha un colore rosso rubino con sfumature violacee. Il profumo dispiega un delicato bouquet di aromi floreali, bacche rosse e un tocco di pietra focaia. Al palato è di peso medio, fine e fruttato fresco, con acidità equilibrata e un finale morbido e asciutto. Una caratteristica tipica di questo vino è la sua leggerezza e freschezza, supportate dalla tradizionale coltivazione a pergel delle viti. Questo metodo protegge le uve dalla buccia sottile dalla luce solare diretta e quindi ne preserva la freschezza e gli aromi fini. Inoltre, il Vernatsch DOC Rönigberg è un vino certificato biologico prodotto secondo principi biodinamici, che promuovono la biodiversità naturale e la salute dei vigneti.
Alois Lageder: Chardonnay DOC - 2024
18.7 EUR
Lo Chardonnay DOC 2023 di Alois Lageder è un vino eccezionale che riflette l'eleganza e la qualità della viticoltura in Alto Adige. Il clima di questa regione è caratterizzato da giornate calde e notti fresche, il che aiuta le uve a sviluppare un'acidità vivace e aromi complessi. Il vino ha un colore giallo paglierino brillante, limpido con sfumature verdi. Il profumo sviluppa un bouquet delicato e caratteristico con note fresche e fruttate di pesca, melone e agrumi, accompagnate da accenti floreali e minerali. Al palato è di medio corpo, equilibrato, fruttato e succoso, con un finale secco. Il vitigno Chardonnay è stato introdotto in Alto Adige nel 1835 dall'arciduca Johann e da allora si è sviluppato fino a diventare uno dei vitigni più importanti della regione. Alois Lageder utilizza pratiche agricole biodinamiche per promuovere la naturale diversità e la salute dei vigneti, il che si riflette nell'alta qualità e purezza del vino.
Alois Lageder: Pinot Nero DOC Mimuet BIO - 2022
28.7 EUR
Il Pinot Noir DOC Mimuet BIO 2022 di Alois Lageder è un esempio eccezionale della qualità e della finezza che i vini dell'Alto Adige possono offrire. Prodotto con il vitigno Pinot Nero, noto anche come Pinot Nero, questo vino presenta le caratteristiche tipiche di questa nobile uva, che si caratterizza per la sua struttura fine e gli aromi eleganti. Le uve provengono da luoghi più freschi di Appiano, Cortaccia e Buchholz ad un'altitudine compresa tra 370 e 520 metri sul livello del mare, dove trovano condizioni ottimali. Il Pinot Nero è di colore rosso granato brillante con riflessi rosso rubino. Il suo bouquet sottile colpisce con note fruttate di frutti di bosco, accompagnate da sfumature legnose speziate e fini. Al palato, ha una struttura di peso medio, elegante, leggera e vellutata, con tannini evidenti e una nota fresca che persiste sul finale. Questo vino non è solo certificato biologico, ma è anche coltivato secondo principi biodinamici, il che sottolinea la filosofia sostenibile della cantina. Interessante per gli amanti del vino: il nome «Mimuet» deriva dal ladino e significa «secondo i miei gusti», il che riflette il tocco personale e la dedizione alla perfezione dell'azienda.
Alois Lageder: Chardonnay IGT Löwengang BIO - 2022
69.7 EUR
Lo Chardonnay IGT Löwengang BIO 2022 di Alois Lageder è uno squisito esempio dell'eccezionale qualità e biodiversità che la cantina ha da offrire. Questo vino è prodotto con uve Chardonnay al 100%, note per la loro adattabilità e versatilità. Lo Chardonnay dell'Alto Adige è caratterizzato da aromi fruttati e freschezza minerale, favoriti dai terreni calcarei e sabbiosi e dal microclima unico della regione. Lo Chardonnay Loewengang ha un colore giallo dorato brillante. Il profumo è distinto e intenso, con note di pere mature, albicocche e pesche, accompagnate da sfumature di burro fresco e legno. Al palato è corposo, complesso e minerale, con note fruttate e salate che si traducono in un finale lungo ed elegante. Una caratteristica speciale di questo vino è il suo processo di invecchiamento. Il vino viene fermentato spontaneamente in barrique e botti grandi e matura sulle fecce fini per diversi mesi. Viene poi affinato in bottiglia per un altro anno prima di essere immesso sul mercato. Questo metodo conferisce al vino maggiore profondità e complessità. Il Löwengang Chardonnay 2022 è un vino prodotto in modo biologico e biodinamico.
Alois Lageder: Gewürztraminer DOC BIO - 2024
19.9 EUR
Il Gewürztraminer DOC BIO 2024 di Alois Lageder è un eccellente esempio della qualità e della diversità dei vini dell'Alto Adige. Questo vitigno, il Gewürztraminer, è noto per i suoi aromi intensi e i profili aromatici complessi. È originario della zona intorno a Termeno e si è fatto un nome in tutto il mondo. Le uve di questo vino provengono da diversi vigneti della Bassa Atesina, caratterizzati da terreni sabbiosi, ghiaiosi e parzialmente limosi, che conferiscono ai vini una particolare mineralità. Questo Gewürztraminer è speciale perché prodotto secondo i principi della coltivazione biodinamica. La cantina Alois Lageder attribuisce grande importanza alla gestione naturale e promuove la biodiversità nei suoi vigneti. Il risultato è un vino che colpisce non solo per la sua qualità ma anche per la sua sostenibilità. Il colore del Gewürztraminer DOC BIO 2024 è giallo paglierino brillante. Il profumo è estremamente aromatico e intenso, con note di frutti gialli maturi come mirabelle e albicocche e pregiate spezie esotiche. Al palato è medio-corposo, succoso e minerale, con un retrogusto lungo e secco.
Alois Lageder: Lagrein Rosé DOC - 2024
18.5 EUR
Il Lagrein Rosé DOC 2024 di Alois Lageder è un vino straordinario che combina perfettamente la tradizione e l'innovazione della viticoltura in Alto Adige. Prodotto con il vitigno autoctono Lagrein, associato all'Alto Adige dal 1370, questo rosato mostra le caratteristiche caratteristiche di questo antico vitigno. Il Lagrein è noto per i suoi aromi profondi e fruttati e per il colore intenso ottenuto premendo delicatamente la buccia degli acini. Il Lagrein Rosé si caratterizza per il suo colore rosso ciliegia chiaro, brillante, con riflessi rubino. Il profumo è estremamente aromatico, fresco e fruttato, con note di fragoline di bosco, ciliegie e un tocco di mineralità. Al palato è di medio corpo, fresco e asciutto, il che lo rende un accompagnamento ideale per molti piatti.
Alois Lageder: Lagrein IGT Mitterberg - 2022
20.7 EUR
Il Lagrein IGT Mitterberg BIO 2021 di Alois Lageder è un eccezionale rappresentante di questo vitigno autoctono dell'Alto Adige. Il Lagrein, un incrocio tra il Teroldego e un altro vitigno locale, è imparentato con il Syrah e prospera in modo eccellente nelle zone calde della conca di Bolzano. Queste zone sono note per i loro terreni sabbiosi, ghiaiosi e porfidi, che conferiscono al vino la sua caratteristica freschezza e mineralità. Il vino ha un colore rosso ciliegia con riflessi rosso rubino. Il profumo sviluppa aromi intensi e fruttati di prugne e frutti di bosco, accompagnati da note speziate e leggermente animalesche. Al palato è di peso medio, corposo e fresco, con un tannino evidente e un retrogusto agrodolce. Il Lagrein 2021 è certificato biologico ed è coltivato secondo principi biodinamici, che promuovono la biodiversità naturale e la salute dei vigneti. Questo vino è caratterizzato dalla sua struttura espressiva e dalla capacità di riflettere le influenze del terroir. Il clima nelle zone di coltivazione di Bolzano, Auer e Margreid è caratterizzato da giornate calde e notti fresche, che aiutano le uve a sviluppare una vivace acidità e aromi intensi. La vinificazione comprende la fermentazione malolattica, che avviene in parte in acciaio inossidabile e in parte in vasche di cemento, così come la fermentazione del mosto in serbatoi di acciaio inossidabile
Alois Lageder: Cabernet Riserva DOC - 2021
21.4 EUR
Il Cabernet Riserva DOC 2021 di Alois Lageder è un vino elegante e strutturato che riflette la qualità e la tradizione della cantina. I vitigni di questo vino sono il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc, che prosperano sui terreni caldi e ghiaiosi intorno a Margreid e Kurtatsch. Questi terreni, ricchi di calcare dolomitico, conferiscono al vino la sua caratteristica mineralità e complessità. Il vino ha un colore rosso ciliegia con riflessi granati. Il profumo sviluppa un bouquet intenso con note fruttate di frutti di bosco e fini accenti speziati. Al palato è di peso medio, ricco e fruttato, con un pizzico di delicata amarezza sul finale. Questa varietà di aromi e struttura rendono il vino un accompagnamento ideale per formaggi di manzo, agnello, selvaggina e formaggi piccanti. Una caratteristica speciale del Cabernet Riserva è la sua maturazione. Il vino subisce una trasformazione biologica in acido e matura in parte in piccole botti di legno, in parte in contenitori di cemento e in parte in serbatoi di acciaio inossidabile. Questo metodo conferisce al vino maggiore profondità e complessità e gli consente di sviluppare tutto il suo potenziale. Come riserva, il vino matura per almeno due anni, il che gli conferisce una particolare maturità ed eleganza.
Alois Lageder: Pinot Bianco DOC - 2023
18.6 EUR
Il Pinot Blanc DOC 2023 di Alois Lageder è di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Il profumo è una combinazione armoniosa di note fresche di agrumi, mela verde e un pizzico di pesca bianca, accompagnate da una sottile componente minerale. Al palato rivela una vivace acidità che si armonizza perfettamente con gli aromi fruttati di pera e mela cotogna. Un finale leggermente nocciolato completa l'esperienza gustativa e lascia un'impressione elegante e duratura. Il Pinot Bianco, conosciuto a livello internazionale come Pinot Bianco, è il vitigno principale di questo vino. Questo vitigno si caratterizza per la sua capacità di rispecchiare i diversi terroir dell'Alto Adige. Il Weissburgunder è tipico per i suoi aromi freschi e fruttati e l'equilibrata struttura acida, che lo rendono un compagno versatile per una varietà di piatti. Una caratteristica del Pinot Bianco DOC di Alois Lageder è la sua origine da agricoltura biodinamica. Questo metodo sostenibile di produzione del vino enfatizza il rispetto per la natura e promuove la biodiversità nel vigneto. Alois Lageder attribuisce grande importanza all'agricoltura biodinamica, che si riflette nella particolare purezza ed espressività dei suoi vini.
Alois Lageder: Pinot Grigio DOC Porer - 2023
26.6 EUR
Il Pinot Grigio DOC Porer BIO 2023 di Alois Lageder è un vino eccezionale che incarna perfettamente l'essenza del terroir altoatesino e l'innovazione della cantina. Prodotto con il vitigno Pinot Grigio, noto anche come Pinot Gris o Pinot Gris, questo vino presenta le caratteristiche tipiche di questa nobile uva. Le uve provengono dalle migliori località di Margreid e Salorno, che si trovano ad altitudini comprese tra 230 e 240 metri sul livello del mare. Il vino ha un colore giallo paglierino con una leggera sfumatura rossastra. Il profumo è sottilmente aromatico con un bouquet distinto di melone e pesca, accompagnato da note speziate e minerali. Al palato è corposo, fruttato fresco e asciutto, con una tensione vivace e molta freschezza. La sua vinificazione complessa è tipica di questo vino. Una parte delle uve viene pressata immediatamente, un'altra parte rimane a contatto con le bucce per 15 ore e una terza parte rimane a contatto con raspi e bucce per circa un anno. Questo metodo conferisce al vino maggiore profondità e complessità. Il vino matura sulle fecce fini per circa nove mesi, in parte in grandi botti di legno e in parte in serbatoi di acciaio inossidabile.
Alois Lageder Mimuet Pinot Noir 2023
29 EUR
Rosso biodinamico fermo. Aroma varietale, delicatamente fruttato (note di bacche rosse, amarene, lievemente speziato e minerale). Sentore di legno ancora avvertibile ma che ben si integra.
Alois Lageder: Cabernet DOC Cor Römigberg BIO - 2019
60.9 EUR
Il Cabernet DOC Cor Rönigberg BIO 2019 di Alois Lageder è un impressionante vino prodotto in biodinamica che unisce la tradizione e l'innovazione della cantina. Il vino è di un rosso ciliegia intenso con riflessi rosso rubino. Il profumo è intenso e concentrato, con note fruttate di ciliegia e cassis, completate da accenti speziati e floreali. Al palato è potente ed elegante, con tannini prominenti e una struttura fresca e speziata. Questo vino è composto principalmente da Cabernet Sauvignon, un vitigno originario di Bordeaux e noto per la sua capacità di produrre vini profondamente strutturati e duraturi. È coltivato nella cantina Rönigberg, che si trova su ripidi pendii esposti a sud-sud-est vicino al lago di Caldaro. Questi siti offrono le condizioni ideali per la viticoltura con i loro terreni pietrosi e ghiaiosi calcarei dolomitici e un clima caratterizzato da grandi differenze di temperatura tra il giorno e la notte. Interessante per gli amanti del vino: il nome «Cor Rönigberg» deriva dalla parola latina che significa cuore, il che sottolinea la posizione centrale e l'importanza del vigneto all'interno della cantina. Alois Lageder si è ispirato agli esperti di vino internazionali negli anni '80 e ha introdotto il Cabernet Sauvignon e il Petit Verdot, dando vita a questa creazione vinicola unica e apprezzata.
Alois Lageder: Cason Rosso IGT BIO - 2019
42.9 EUR
Il Cason Rot IGT BIO 2019 di Alois Lageder è un eccezionale vino rosso biologico che riflette in modo impressionante la qualità e il terroir della regione dell'Alto Adige. Questo vino è composto principalmente dal vitigno Tannat (80%), completato da altre uve locali (20%). Il Tannat è noto per il suo intenso fruttato e l'elevata acidità, il che lo rende una scelta perfetta per i vini rossi di lunga durata. Questo vino si presenta con un colore rosso ciliegia brillante con accenti violacei. Il profumo rivela aromi intensi di prugne, more, cuoio e tè, accompagnati da note affumicate. Al palato, il vino è di medio corpo, succoso e fruttato con una piacevole amarezza e una fresca acidità, che garantisce un buon equilibrio. L'annata 2019 è caratterizzata da uno sviluppo particolarmente armonioso, che rende questo vino un eccezionale rappresentante nel suo genere. La vinificazione avviene mediante fermentazione spontanea, a volte sull'uva intera, in botti grandi e piccole, seguita da affinamento sui lieviti fini e affinamento in bottiglia per un anno. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra 230 e 360 metri e sono caratterizzati da terreni sabbiosi e sassosi con calcare dolomitico.
Alois Lageder: Lagrein DOC Lindenburg - 2020
39.9 EUR
Il Lagrein DOC Lindenburg 2020 di Alois Lageder è un vino intenso e complesso che rispecchia perfettamente i tratti caratteristici del vitigno autoctono Lagrein altoatesino. Quest'uva, nota per i suoi vini profondi e potenti, cresce in modo eccellente nelle zone calde della conca di Bolzano. I vigneti del Lindenburg si trovano in una delle migliori posizioni per il Lagrein in Alto Adige e sono caratterizzati da profondi terreni alluvionali lungo i fiumi Talfer ed Isarco. Il vino ha un colore rosso ciliegia con riflessi rubino. Il profumo è intenso e complesso, caratterizzato da note fruttate come frutti di bosco scuri, accenti speziati, cuoio e cioccolato fondente. Al palato è corposo, vivace e ricco di tannini, con un retrogusto agrodolce e fresco. Questa struttura e complessità fanno del Lagrein DOC Lindenburg 2020 un vino che unisce eleganza e potenza. Questo vino è caratterizzato da una lunga conservabilità, supportata da un'attenta vinificazione. Le uve subiscono una macerazione spontanea, a volte su tutta l'uva, per poi maturare per diversi mesi in grandi botti di legno prima che il vino continui a maturare in bottiglia per circa un anno. Il clima di Bolzano, con giornate calde e notti fresche, favorisce lo sviluppo di una vivace acidità e di aromi intensi che rendono il Lagrein così speciale.
Alois Lageder: Manzoni Bianco Fórra IGT BIO - 2022
29.7 EUR
Der Manzoni Bianco Fórra 2022 von Alois Lageder besticht durch seine klare Frische und harmonische Komplexität. Dieser elegante Bio-Wein wird vorwiegend aus erlesenen Pinot Bianco-Trauben gewonnen, die in den kühlen Lagen Südtirols optimale Reife erfahren. In strahlendem Hellgelb mit feinen grünen Reflexen präsentiert er ein lebhaftes Bouquet aus Zitrusfrüchten, reifen Pfirsichen und zarten floralen Nuancen, untermalt von einer dezenten Mineralität. Am Gaumen entfaltet sich eine ausgewogene Struktur mit lebendiger Säure, intensiver Frucht und eleganten mineralischen Akzenten. Die nachhaltige, biologische Bewirtschaftung und schonende Vinifikation unterstreichen den authentischen Charakter des Terroirs und verleihen diesem Wein seinen unverwechselbaren Ausdruck.
Alois Lageder: Chardonnay DOC Gaun BIO - 2023
26.5 EUR
Lo Chardonnay DOC Gaun BIO 2022 di Alois Lageder è un vino eccezionale che mostra perfettamente la qualità e l'eleganza dell'uva Chardonnay. Questo vino è limpido, di colore giallo paglierino brillante con sfumature verdi. Il profumo è fine e fruttato, caratterizzato da note di frutta tropicale matura come albicocca e mango, accompagnate da leggeri aromi di burro. Al palato è di medio corpo, vivace e succoso, con una struttura ben bilanciata e un retrogusto secco, sobrio ma opulento. Le uve di questo Chardonnay provengono da agricoltura biologica e sono coltivate secondo principi biodinamici, che promuovono la biodiversità naturale e la salute delle viti. Il vino viene fermentato in parte in mosto e in parte come uva intera e matura per circa nove mesi sulle fecce fini, in parte in grandi botti di legno e in parte in serbatoi di acciaio inossidabile. Questo metodo conferisce al vino maggiore profondità e complessità. Un dettaglio interessante per gli amanti del vino: il nome «Gaun» ricorda la famiglia Barone Gaun, proprietaria della tenuta Löwengang nel XVII secolo. Questo riferimento storico sottolinea le profonde radici della cantina nella regione e la sua lunga tradizione viticola.
Alois Lageder: Lagrein DOC Conus BIO - 2021
26.4 EUR
Il Lagrein DOC Conus BIO 2020 di Alois Lageder è un vino rosso straordinario che esalta in modo impressionante le caratteristiche speciali del vitigno autoctono Lagrein dell'Alto Adige. Il Lagrein Conus si presenta con un colore rosso ciliegia con riflessi rosso rubino. Il profumo sviluppa un bouquet intenso e fruttato con note di prugna, liquirizia, cacao e accenti speziati e floreali. Al palato è corposo, intenso e ben strutturato, con tannini setosi e un finale armonico ed equilibrato. Questo vino si caratterizza per la sua complessità e capacità di catturare il terroir di Magre riflettere. La vinificazione prevede la fermentazione malolattica, che avviene in parte in vasche di acciaio inox e in parte in botti di legno, oltre alla macerazione spontanea. Il clima di questa regione, caratterizzato da giornate calde e notti fresche, contribuisce allo sviluppo della vivace acidità e degli aromi intensi che rendono questo Lagrein così speciale. Una curiosità per gli amanti del vino: il nome «Conus» si riferisce al cono di macerie (in latino «Conus») che circonda il villaggio di Magrè, dove crescono le uve. Questi vigneti sono gestiti secondo principi biodinamici, che promuovono la biodiversità naturale e la salute delle viti. Il Lagrein DOC Conus BIO 2020 è un ottimo vino biologico che delizia sia gli intenditori che i neofiti.
Alois Lageder: Al Passo del Leone Bianco IGT BIO - 2023
18.9 EUR
L'Al Passo del Leone Weiss IGT BIO - 2023 di Alois Lageder è un ottimo vino bianco biodinamico composto da un blend di Müller-Thurgau, Pinot Grigio, Moscato Giallo e Gewürztraminer. Queste uve vengono coltivate con cura in varie regioni dell'Alto Adige, tra cui Magrè, Cortaccia e Valle Isarco, che hanno altitudini fino a 900 metri. Questo vino ha un colore giallo chiaro chiaro con sfumature verdognole. Il profumo è finemente aromatico e complesso, con note fruttate di sambuco e accenti speziati. Al palato è succoso, fresco e vivace, con una struttura delicata e minerale e un finale elegante. Al Passo del Leone Weiss si caratterizza per la sua produzione biodinamica ed è certificato Demeter. I metodi biodinamici promuovono la biodiversità naturale e la salute delle viti, il che aumenta ulteriormente la qualità del vino. Questo vino si caratterizza per la sua vivacità e freschezza, supportate dal clima dell'Alto Adige con giornate calde e notti fresche, nonché dai terreni calcarei e sabbiosi.
Alois Lageder: Merlot DOC BIO - 2022
19.7 EUR
Il Merlot DOC BIO 2022 di Alois Lageder è un vino straordinario che riflette l'unicità del terroir altoatesino e l'esperienza della cantina. Prodotto con uve Merlot, questo vino presenta le caratteristiche caratteristiche di questo vitigno: aromi fruttati e una consistenza vellutata. Le uve provengono da località selezionate di Margreid e Auer, ad altitudini comprese tra 230 e 320 metri sul livello del mare. Il Merlot DOC BIO 2022 si presenta in un rosso ciliegia chiaro e scuro. Il profumo ha un aroma sottile, caratterizzato da note di frutti di bosco e fruttate e da accenti speziati. Al palato ha una struttura di medio peso, ben strutturata, speziata e succosa, con un finale armonico e morbido. Questo vino biologico certificato è un eccellente esempio della filosofia di vinificazione sostenibile di Alois Lageder. Un dettaglio interessante è la vinificazione: il vino subisce la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, seguita da un affinamento in contenitori di cemento e piccole botti di legno per circa 12 mesi. Questo metodo conferisce al vino maggiore profondità e complessità. Dal 1934, la famiglia Lageder ha trovato le condizioni ideali per coltivare il Merlot a Margreid, ispirandosi ai grandi vini di Bordeaux. Questa lunga tradizione e la continua innovazione nella viticoltura fanno del Merlot DOC BIO 2022 un vino eccezionale che delizia sia gli intenditori che i principianti.
Alois Lageder: Misto Mare Weiss IGT - 2024
18.4 EUR
Il Misto Mare Bianco IGT 2024 di Alois Lageder è un vino affascinante che riflette la ricchezza e la diversità delle Dolomiti. È prodotto da oltre 14 varietà diverse di uve bianche e rosse, provenienti da vigneti con maturazioni, acidità e contenuti zuccherini differenti. Nel calice si presenta con un giallo paglierino limpido. Al naso è delicatamente aromatico, complesso e ricco di note floreali e fruttate. Al palato si rivela di media struttura, fresco e fruttato, con un leggero accenno tannico che ne accentua la succosità e vivacità. Il finale è lungo e persistente. Una caratteristica distintiva di questo vino è la collaborazione con nuovi vignaioli, le cui vigne sono in fase di conversione alla viticoltura biodinamica. Il nome "Misto Mare" fa riferimento al fatto che, circa 200 milioni di anni fa, l’Alto Adige era sommerso da un mare (“Mare”), mentre “Misto” richiama l’unione delle numerose varietà utilizzate. L’etichetta è stata illustrata dal celebre artista finlandese Klaus Haapaniemi, noto per i suoi disegni immaginifici e ricchi di dettagli.
Alois Lageder: Merlot DOC XV BIO - 2021
23.9 EUR
Il Merlot DOC XV BIO 2021 di Alois Lageder è un vino impressionante che cattura perfettamente l'essenza del terroir altoatesino. Prodotto con Merlot al 100%, questo vino mostra le caratteristiche tipiche di questo versatile vitigno. Il Merlot DOC XV 2021 è rosso ciliegia intenso. Il profumo è caratteristico e complesso, con forti aromi di frutta, note speziate di pepe e una leggera nota erbacea. Al palato, il vino è di medio corpo, ben equilibrato, succoso e speziato con un corpo vellutato e un tocco di delicata amarezza sul finale. La struttura del vino è delicata, il che lo fa apparire leggero e profondo. La sua attenta vinificazione è tipica di questo vino. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura per diversi mesi in serbatoi di acciaio inox e piccole botti di legno, conferendogli ulteriore complessità ed eleganza. Il nome «XV» si riferisce alla località «15er» nel sud del Magreid, nota per le sue eccellenti condizioni per la coltivazione del Merlot. Il vino è inoltre certificato biologico e viene coltivato secondo principi biodinamici, che enfatizzano la sostenibilità e il rispetto per la natura.
Alois Lageder: MCMLVII Merlot DOC Vecchie Viti BIO - 2020
55.9 EUR
Il MCMLVII Merlot DOC Vecchie Viti BIO - 2020 di Alois Lageder è un eccezionale vino rosso biologico che cattura perfettamente l'essenza delle vecchie vigne e la ricca tradizione della cantina. Questo vino è prodotto al 100% da Merlot, un vitigno noto per i suoi aromi profondi e vellutati e per la sua capacità di riflettere in modo impressionante il terroir. Il colore del vino è rosso ciliegia intenso con riflessi rubino. Il profumo dispiega un bouquet intenso e complesso di frutti rossi come lamponi e more, completato da note speziate terrose e fini. Al palato, il vino è corposo ed equilibrato, con una struttura complessa e un armonioso equilibrio fruttato-acido, che gli conferisce freschezza e vivacità. La particolarità di questo vino risiede nelle vecchie vigne piantate a metà del XX secolo. Queste viti, che hanno fino a 140 anni, conferiscono al vino una profondità e una complessità particolari. Il metodo della «selezione di massa» è stato utilizzato per preservare e trasmettere le migliori qualità di queste vecchie viti, ottenendo una qualità del vino eccezionale. Il nome «MCMLVII» (1957 in numeri romani) si riferisce all'anno in cui le prime viti di Merlot sono state piantate in questo particolare appezzamento. Questo squisito Merlot di Alois Lageder si è sicuramente guadagnato un posto in cantina.
Alois Lageder: Pinot Nero DOC Krafuss BIO - 2021
58.9 EUR
Il Pinot Noir DOC Krafuss BIO 2021 di Alois Lageder è un Pinot Nero particolarmente elegante e complesso che riflette l'unicità della regione vinicola dell'Alto Adige. Questo vitigno, noto anche come Pinot Nero, proviene da località selezionate nel villaggio di Appiano/Montagna, ad un'altitudine compresa tra 430 e 450 metri sul livello del mare. Queste altitudini offrono condizioni ideali con i loro terreni calcarei, argillosi e ghiaiosi, che conferiscono alle uve la loro caratteristica freschezza e mineralità. Il vino ha un colore rosso rubino brillante con riflessi granati. Il profumo sviluppa un bouquet caratteristico di bacche rosse e nere, accompagnato da note speziate, pepe e un pizzico di pietra focaia. Al palato è di peso medio, fruttato-speziato, vivace e setoso, con acidità equilibrata e un finale lungo e vellutato. Interessante per gli amanti del vino: il nome «Krafuss» deriva dalla storica tenuta rilevata dalla famiglia Lageder e riabilitata nel 1991. Il Pinot Noir DOC Karfuss BIO 2021 è un eccellente esempio della precisione e della passione che Alois Lageder mette nella produzione del vino e offre un'esperienza gustativa indimenticabile per gli intenditori.
Alois Lageder Schiava Lageder 'Romigberg' 2021
19.1 EUR
Il Kalterersee ''Romigberg'' Alios Lageder fa parte dei cosiddetti ''Grand Cru'' dell'azienda, solo le migliori selezioni di uva Schiava provenienti dal ''Maso Romigberg'' possono concorrere alla creazione di questo virtuoso vino prodotto rigorosamente in agricoltura biologica-dinamica certificata. Un Lago di Caldaro inconfondibile sia alla vista, data la sua trasparenza tipica, che al palato con quel retrogusto amaricante che ne arricchiesce la beva. Bottiglia 75 cl
Alois Lageder Cabernet Lageder 'Cor Romigberg' 2017
60.7 EUR
Il Cabernet 'Cor Romigberg' Lageder è prodotto principalmente da Cabernet Sauvignon, anche se, in realtà, ammette una piccola percentuale di altre uve a bacca rossa come Carmenere, Cabernet Franc e Merlot. Fa parte delle selezioni più importanti dell'azienda e viene prodotto esclusivamente con i migliori vigneti di proprietà rigorosamente coltivati con agricoltura biologica-dinamica in perfetta sintonia con la filosofia dell'azienda. Vino fruttato, fresco ed equilibrato. Bottiglia 75 cl